Latest post of the previous page:
Si avevo pensato anche quello, ma vendendola il prossimo anno e avendo fatto finora tutti tagliandi in concessionario volevo fare anche quest’ultimo ufficialeTagliandi 2.0 TDI 4drive DSG (190 CV) - Topic Ufficiale
- Franz101
- APPRENDISTA
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 05/11/2016
- Località : Pordenone
- Auto: Ateca DSG 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
Tagliandi 2.0 TDI 4drive DSG (190 CV) - Topic Ufficiale
2.0 190cv DSG 4drive Xcellence (ordinata il 30/09/2016- ritirata il 23/03/2017)
- Ricky
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 4045
- Iscritto il: 26/11/2018
- Località : Prov. di Brescia
- Auto: Ateca
- Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV
Tagliandi 2.0 TDI 4drive DSG (190 CV) - Topic Ufficiale
Hai fatto la cosa giusta spero che con ľuscita del nuovo modello ti possa cmq ripagare 

- corrado54
- ATTIVO
- Messaggi: 314
- Iscritto il: 31/05/2017
- Località : Roma
- Auto: Ateca DSG 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
Tagliandi 2.0 TDI 4drive DSG (190 CV) - Topic Ufficiale
Buongiorno a tutti!
Ieri pomeriggio ho portato la mia auto in assistenza per la sostituzione programmata dell'olio dell'aldex e dei freni.
Nel controllare la vettura alla consegna il capo officina mi ha informato che erano da sostituire le pasticche dei freni posteriori, sono rimasto un po' perplesso visto il kilometraggio (67.000 km circa), non mi era mai capitato di sostituire prima le pasticche dei freni posteriori, peraltro quelle anteriori erano in ottime condizioni! Ho chiesto informazione e mi ha detto che con le 4 ruote motrici il consumo delle pasticche posteriori è maggiore, secondo voi è normale?
Il costo dell'operazione, da preventivo dovrebbe aggirarsi intorno ai 280,00 euro circa.
Mi ha anche informato che la vettura era sottoposta a richiamo (credo per le frecce a led).
Finalmente in giornata dovrebbe anche farmi sapere se è possibile la sostituzione dell'antenna con quella a pinna e anche i costi.
Lunedì vi informerò sugli sviluppi e i costi.
Un saluto
Corrado
Ieri pomeriggio ho portato la mia auto in assistenza per la sostituzione programmata dell'olio dell'aldex e dei freni.
Nel controllare la vettura alla consegna il capo officina mi ha informato che erano da sostituire le pasticche dei freni posteriori, sono rimasto un po' perplesso visto il kilometraggio (67.000 km circa), non mi era mai capitato di sostituire prima le pasticche dei freni posteriori, peraltro quelle anteriori erano in ottime condizioni! Ho chiesto informazione e mi ha detto che con le 4 ruote motrici il consumo delle pasticche posteriori è maggiore, secondo voi è normale?
Il costo dell'operazione, da preventivo dovrebbe aggirarsi intorno ai 280,00 euro circa.
Mi ha anche informato che la vettura era sottoposta a richiamo (credo per le frecce a led).
Finalmente in giornata dovrebbe anche farmi sapere se è possibile la sostituzione dell'antenna con quella a pinna e anche i costi.
Lunedì vi informerò sugli sviluppi e i costi.
Un saluto
Corrado
- Ricky
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 4045
- Iscritto il: 26/11/2018
- Località : Prov. di Brescia
- Auto: Ateca
- Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV
Tagliandi 2.0 TDI 4drive DSG (190 CV) - Topic Ufficiale
Ciao Corrado paragonate alle pastiglie della mia vecchia A4 mi sembrano carucce, certo io le avevo fatte sostituire dal mio meccanico ma parliamo del 50%in meno,non credo che avendo la trazione 4x4 incida sul pezzo e la manutenzione 

- corrado54
- ATTIVO
- Messaggi: 314
- Iscritto il: 31/05/2017
- Località : Roma
- Auto: Ateca DSG 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
Tagliandi 2.0 TDI 4drive DSG (190 CV) - Topic Ufficiale
Ciao Ricky, il costo della sostituzione delle pasticche si aggira sugli 80 euro circa se non ricordo male, sarò più preciso al ritiro della vettura domani avendo davanti la fattura. La mia perplessità maggiore è la sostituzione dopo soltanto 66.000 km. Non mi era mai capitato, le anteriori si ma le posteriori mai, con la vecchia Audi A4 furono sostituire dopo 180.000 km.
- Ricky
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 4045
- Iscritto il: 26/11/2018
- Località : Prov. di Brescia
- Auto: Ateca
- Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV
Tagliandi 2.0 TDI 4drive DSG (190 CV) - Topic Ufficiale
Ok avevo letto 280€ quindi mi avevi un attimo spiazzato
anche io sul ľaudi a quel chilomotraggio, 66000 sono un po pochini contando che il maggio peso é sul frontale e solitamente la percentuale frenante é sulľ anteriore la cosa è strana, attendiamo qualcuno che ne sa di più

- atecmen71
- ATTIVO
- Messaggi: 366
- Iscritto il: 03/08/2016
- Località : Piacenza
- Auto: Ex Ateca
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
Tagliandi 2.0 TDI 4drive DSG (190 CV) - Topic Ufficiale
Per mia esperienza personale e mi riferisco al mio precedente rav4 le pastiglie anteriori si consumano di più delle posteriori e la presenza del 4x4 non influenza la situazione,mi sembra veramente strano.....



- Wilson
- SAPIENTE
- Messaggi: 631
- Iscritto il: 28/09/2016
- Località : Torino
- Auto: Ex Ateca
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
Tagliandi 2.0 TDI 4drive DSG (190 CV) - Topic Ufficiale
Anch'io le ho fatte cambiare, due giorni fa, insieme all'olio dell'haldex e dei freni. Vedi ricevuta in allegato. Chilometraggio attuale 131K, chilometraggio precedente sostituzione: 60K. Le ho sempre cambiate in coppia, anteriori e posteriori.
PER VISUALIZZARE GLI ALLEGATI PRESENTI ALL’INTERNO DI QUESTO MESSAGGIO DEVI ESSERE ISCRITTO AL FORUM ED AVER INSERITO UN MESSAGGIO DI PRESENTAZIONE
Paolo - Ateca 2.0 TDI 190cv 4drive dsg XCellence fondente nero | Data ordine: 09.11.2016 | Data ritiro: 03.03.2017 | La mia Ateca
Consumo medio:
Consumo medio:

- corrado54
- ATTIVO
- Messaggi: 314
- Iscritto il: 31/05/2017
- Località : Roma
- Auto: Ateca DSG 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
Tagliandi 2.0 TDI 4drive DSG (190 CV) - Topic Ufficiale
Grazie Paolo, così potrò verificare la spesa analiticamente con la Tua fattura.
Resto comunque perplesso, le pasticche anteriori da quello che mi ha fatto vedere il capo officina sono in ottimo stato! non mi era ma capitato di consumare prima le posteriori!
Resto comunque perplesso, le pasticche anteriori da quello che mi ha fatto vedere il capo officina sono in ottimo stato! non mi era ma capitato di consumare prima le posteriori!
- Vincenzo
- SAPIENTE
- Messaggi: 796
- Iscritto il: 15/09/2016
- Località : Nettuno
- Auto: Ateca DSG
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
Tagliandi 2.0 TDI 4drive DSG (190 CV) - Topic Ufficiale
Calcola che io le pasticche dei freni le ho cambiate a novembre scorso a circa 52 mila km unitamente all’olio dei freni.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- corrado54
- ATTIVO
- Messaggi: 314
- Iscritto il: 31/05/2017
- Località : Roma
- Auto: Ateca DSG 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
Tagliandi 2.0 TDI 4drive DSG (190 CV) - Topic Ufficiale
Sia avanti che dietro?
- Franco
-
SUPREMO
- Messaggi: 2212
- Iscritto il: 01/10/2016
- Località : Sardegna
- Auto: Ex Ateca
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
Tagliandi 2.0 TDI 4drive DSG (190 CV) - Topic Ufficiale
La mia vettura ha poco più di 40.000 km, per cui è prematuro pensare al cambio delle pasticche freni. Tuttavia, in occasione degli ultimi due cambi ruote estive/invernali ho notato che le pasticche posteriori sono effettivamente più consumate di quelle anteriori, e penso che se continua così dovrò cambiare prima le posteriori di quelle anteriori. Concordo sul fatto che solitamente avviene il contrario.
______________________________________________________
Ateca ordinata il 30/9/2016 - avuta il 4/3/2017 - utilizzata fino al 12/10/2022.
Ateca ordinata il 30/9/2016 - avuta il 4/3/2017 - utilizzata fino al 12/10/2022.
- corrado54
- ATTIVO
- Messaggi: 314
- Iscritto il: 31/05/2017
- Località : Roma
- Auto: Ateca DSG 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
1 LIKE al Post
Tagliandi 2.0 TDI 4drive DSG (190 CV) - Topic Ufficiale
buongiorno a tutti, venerdì ho ritirato l'auto il costo complessivo dell'intervento è stato di 280,00 euro comprensivo del cambio olio haldex, olio freni e sostituzione pasticche freni posteriori, da quello che ho potuto vedere in linea con la fattura di Paolo
- Cristian1983
- NOVIZIO
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 11/08/2020
- Località : Arezzo
- Auto: Ateca DSG 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
Sostituzione olio dsg
Ciao ragazzi volevo chiedere un consiglio
Ma Seat prevede la sostituzione dell olio del cambio dsg come Volkswagen ogni 60000km? Perché in caso lo faccio sostituire grazie
Ma Seat prevede la sostituzione dell olio del cambio dsg come Volkswagen ogni 60000km? Perché in caso lo faccio sostituire grazie
- Ricky
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 4045
- Iscritto il: 26/11/2018
- Località : Prov. di Brescia
- Auto: Ateca
- Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV
Tagliandi 2.0 TDI 4drive DSG (190 CV) - Topic Ufficiale
Cristian1983,Ciao ho spostato qui il tuo messaggio in futuro presta attenzione a dove apri le discussioni aiutati con la funzione cerca in alto a destra dove vedi una lente d'ingrandimento grazie
- Franco
-
SUPREMO
- Messaggi: 2212
- Iscritto il: 01/10/2016
- Località : Sardegna
- Auto: Ex Ateca
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
Tagliandi 2.0 TDI 4drive DSG (190 CV) - Topic Ufficiale
Il cambio dell'olio per il DSG, come da scheda tecnica della Seat, dovrebbe essere effettuato a 120.000 km. Tuttavia, dalle testimonianze degli utenti su questo Forum, alcune officine autorizzate lo cambiano a 60.000 km, altre confermano l'esecuzione a 120.000 km.
______________________________________________________
Ateca ordinata il 30/9/2016 - avuta il 4/3/2017 - utilizzata fino al 12/10/2022.
Ateca ordinata il 30/9/2016 - avuta il 4/3/2017 - utilizzata fino al 12/10/2022.
Torna a “TAGLIANDI, RIPARAZIONI e GARANZIA Atecaâ€
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite