Latest post of the previous page:
Sì, confermo; l'impostazione è proprio quella e, a mio avviso, con "tardi" significa che occorre un "maggior buio" perchè le luci si accendano. Certo non è che siano stati chiarissimi...Fari Full Led
- Rukawa
- NOVIZIO
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 08/08/2017
- LocalitĂ : Miglianico (CH)
- Auto: Ateca 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 150 CV
Fari Led
Ciao ragazzi,
forse e' stato gia' detto,ma e' possibile spegnere i LED di posizione anteriori e posteriori mettendo il commando luci sullo ZERO?
grazie
forse e' stato gia' detto,ma e' possibile spegnere i LED di posizione anteriori e posteriori mettendo il commando luci sullo ZERO?
grazie
2.0 TDI 150 CV (4Drive) Xcellence,Bianco Nevada,Tetto,Top View Camera,Wintr Pack,Sound System,DAB
- antos
- SAPIENTE
- Messaggi: 906
- Iscritto il: 26/01/2017
- LocalitĂ : Nuoro
- Auto: Ateca
- Motore: 1.6 TDI 115 CV
Fari Led
No, se non tramite intervento sulla centralina.
Advance 1.6 TDi 115Cv Argento Reflex, Full-Link, Navi System (5QA035846A sv=0363 hv=H31), cons. medio 17,4 Km/l
Ordine 23.01.2017 > Produzione 17.05.2017 > Arrivo 05.06.2017 > Ritiro 08.06.2017
Ordine 23.01.2017 > Produzione 17.05.2017 > Arrivo 05.06.2017 > Ritiro 08.06.2017
- Hook
- HIGHLANDER
- Messaggi: 6438
- Iscritto il: 06/09/2016
- LocalitĂ : Pota figa... Brescia
- Auto: Ateca
- Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV
Fari Led
Precisamente... si tratta di una questione di normative europee che impongono la perenne accensione delle luci anteriori e posteriori (ovviamente a motore acceso) anche se non capisco bene come mai tutte le altre case automobilistiche non abbiano ancora provveduto a sta cosa, almeno per quel che riguarda le luci posteriori...
Comunque fidati che la motivazione è questa.

Comunque fidati che la motivazione è questa.

- Franco
-
SUPREMO
- Messaggi: 2212
- Iscritto il: 01/10/2016
- LocalitĂ : Sardegna
- Auto: Ex Ateca
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
Fari Led
Se non sbaglio, le normative europee impongono che:
Non tutti l'hanno fatto, perché, ripeto, non è una caratteristica richiesta dalla normativa europea (a meno che qualcosa non sia cambiato negli ultimi tempi).
- quando il quadro è acceso, le luci diurne siano accese;
- quando vengono accese le luci di posizioni, le luci diurne debbano spegnersi.
Non tutti l'hanno fatto, perché, ripeto, non è una caratteristica richiesta dalla normativa europea (a meno che qualcosa non sia cambiato negli ultimi tempi).
______________________________________________________
Ateca ordinata il 30/9/2016 - avuta il 4/3/2017 - utilizzata fino al 12/10/2022.
Ateca ordinata il 30/9/2016 - avuta il 4/3/2017 - utilizzata fino al 12/10/2022.
- Hook
- HIGHLANDER
- Messaggi: 6438
- Iscritto il: 06/09/2016
- LocalitĂ : Pota figa... Brescia
- Auto: Ateca
- Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV
Fari Led
Franco ha scritto:Source of the post quando vengono accese le luci di posizioni, le luci diurne debbano spegnersi.
Ma l'Ateca nei Suoi Full Led non dovrebbe avere solo luci diurne e anabbaglianti? Anche per questo forse restano sempre accese anche le luci posteriori?
- TheClubber
- ATTIVO
- Messaggi: 306
- Iscritto il: 09/03/2017
- LocalitĂ : Bergamo
- Auto: Ateca
- Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV
Fari Led
Quando si accendono gli anabbaglianti, le diurne si abbassano.
Seat ATECA 1.4 EcoTSI ACT 150 CV - Advance - Beige Millefiori
- Franco
-
SUPREMO
- Messaggi: 2212
- Iscritto il: 01/10/2016
- LocalitĂ : Sardegna
- Auto: Ex Ateca
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
Fari Led
Pag. 4:
Franco ha scritto:Nei fari full led dell'Ateca, le luci di posizione sono costituite dagli stessi 5 led da 15 watt delle luci diurne, solo che [...] hanno un'intensitĂ luminosa molto inferiore.
Pertanto, quando [...] gli anabbaglianti si accendono [...] le luci diurne calano notevolmente di luminositĂ , "trasformandosi" in luci di posizione.
______________________________________________________
Ateca ordinata il 30/9/2016 - avuta il 4/3/2017 - utilizzata fino al 12/10/2022.
Ateca ordinata il 30/9/2016 - avuta il 4/3/2017 - utilizzata fino al 12/10/2022.
- Franco
-
SUPREMO
- Messaggi: 2212
- Iscritto il: 01/10/2016
- LocalitĂ : Sardegna
- Auto: Ex Ateca
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
Fari Led
Nelle auto che hanno i fari full led penso sia installato il regolatore dinamico dell'assetto fari. In tal caso, l'utente non può effettuare alcuna regolazione (l'officina autorizata ovviamente lo può fare, nel caso di un errato montaggio del proiettore).
Nella mia auto ho notato che all'accensione del quadro il fascio luminoso dei proiettori si alza e subito dopo si abbassa, come se stesse cercando la posizione giusta.
Nella mia auto ho notato che all'accensione del quadro il fascio luminoso dei proiettori si alza e subito dopo si abbassa, come se stesse cercando la posizione giusta.
PER VISUALIZZARE GLI ALLEGATI PRESENTI ALL’INTERNO DI QUESTO MESSAGGIO DEVI ESSERE ISCRITTO AL FORUM ED AVER INSERITO UN MESSAGGIO DI PRESENTAZIONE
______________________________________________________
Ateca ordinata il 30/9/2016 - avuta il 4/3/2017 - utilizzata fino al 12/10/2022.
Ateca ordinata il 30/9/2016 - avuta il 4/3/2017 - utilizzata fino al 12/10/2022.
- Hook
- HIGHLANDER
- Messaggi: 6438
- Iscritto il: 06/09/2016
- LocalitĂ : Pota figa... Brescia
- Auto: Ateca
- Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV
Fari Led
Si abbassa e poi si rialza, ma credo che quello sia un check iniziale all'accensione, poi, in teoria, dovrebbe autoregolare l'altezza del fascio luminoso (non so in base a cosa però).
Per la profondità invece non saprei davvero se viene autoregolata o è fissa...
Per la profondità invece non saprei davvero se viene autoregolata o è fissa...
- -Pelly-
- ATTIVO
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 13/09/2018
- LocalitĂ : Brembio (LO)
- Auto: Ateca DSG 4Drive FR
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
Fari Led
una regolazione manuale sul faro ci sarĂ sicuramente
ogni faro dopo il montaggio necessitĂ di una sistemata, sia orizzontale che verticale
all'accensione fa un check e in base al carico del veicolo posiziona i fari in modo da non
abbagliare i veicoli nelle direzione opposta, praticamente la rotellina 1-2-3 nell'abitacolo
nelle vetture con regolazione elettrica dal posto guida.
se ho un attimo le cerco e posto la foto della posizione
ogni faro dopo il montaggio necessitĂ di una sistemata, sia orizzontale che verticale
all'accensione fa un check e in base al carico del veicolo posiziona i fari in modo da non
abbagliare i veicoli nelle direzione opposta, praticamente la rotellina 1-2-3 nell'abitacolo
nelle vetture con regolazione elettrica dal posto guida.
se ho un attimo le cerco e posto la foto della posizione
- Franco
-
SUPREMO
- Messaggi: 2212
- Iscritto il: 01/10/2016
- LocalitĂ : Sardegna
- Auto: Ex Ateca
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
Fari Led
La regolazione dal posto guida esiste, ma non è montata su tutte le vetture. Nella mia, che ha i fari full led, non c'è. E RIK52 parla proprio di fari full led.
Esiste naturalmente anche una regolazione manuale, è quella che solitamente viene effettuata dalle officine in sede di revisione veicolare.
Esiste naturalmente anche una regolazione manuale, è quella che solitamente viene effettuata dalle officine in sede di revisione veicolare.
PER VISUALIZZARE GLI ALLEGATI PRESENTI ALL’INTERNO DI QUESTO MESSAGGIO DEVI ESSERE ISCRITTO AL FORUM ED AVER INSERITO UN MESSAGGIO DI PRESENTAZIONE
______________________________________________________
Ateca ordinata il 30/9/2016 - avuta il 4/3/2017 - utilizzata fino al 12/10/2022.
Ateca ordinata il 30/9/2016 - avuta il 4/3/2017 - utilizzata fino al 12/10/2022.
- Franco
-
SUPREMO
- Messaggi: 2212
- Iscritto il: 01/10/2016
- LocalitĂ : Sardegna
- Auto: Ex Ateca
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
Fari Led
RIK52 ha scritto:RIK52 vuole intervenire proprio sulle regolazioni d'officina
Allora è meglio che la regolazione la faccia fare all'officina Seat (in garanzia). Sono finiti i tempi in cui si metteva l'auto a una quindicina di metri da un muro, si accendevano gli abbaglianti e si controllava che il centro del punto più luminoso sul muro si trovasse alla stessa altezza del centro del faro!
______________________________________________________
Ateca ordinata il 30/9/2016 - avuta il 4/3/2017 - utilizzata fino al 12/10/2022.
Ateca ordinata il 30/9/2016 - avuta il 4/3/2017 - utilizzata fino al 12/10/2022.
Torna a “ILLUMINAZIONE e LED Ateca”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti