Navigatore - Topic Ufficiale

Impianti stereo & video, autoradio, amplificatori, bluetooth, navigatori integrati (NO portatili).
Avatar utente
mikk
SAPIENTE
Messaggi: 844
Iscritto il: 18/07/2016
Località: Bergamo
Auto: Ateca
Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV

Navigatore - Topic Ufficiale

Messaggioda mikk » 12/06/2017, 15:52

Latest post of the previous page:

Visto che avete richisto il FAI DA TE... io ci ho provato... ma non mi ha aiutato a fugare i miei dubbi.....

Tasto di funzione: funzione
Opzioni di percorso : Per stabilire le impostazioni del calcolo
del percorso.
ï 3 possibili percorsi alternativi : Dopo l'avvio della navigazione
guidata, vengono proposti 3 percorsi alternativi
››› pag. 52.
Percorso : Selezione del tipo di percorso.
Bilanciato : Calcolo del percorso secondo criteri
economici.
Più veloce : Il percorso più rapido verso la destinazione.
Più breve : il percorso più breve, ma non necessariamente
il più rapido, per giungere alla meta programmata.
ï Percorsi frequenti : Informazioni sui percorsi più frequenti
dell'utente.
agisce
quando riceve un TMC ››› pag. 57.
ï Esclusione delle strade a pedaggio : Le autostrade verranno
escluse dal calcolo del percorso, se possibile.
ïNo traghetti/treni : I traghetti e i treni non verranno
considerati nel calcolo del percorso, se possibile.
ïNo strade a pedaggio : Le strade a pedaggio verranno
escluse dal calcolo del percorso, se possibile.
ïNo gallerie : Le gallerie verranno escluse dal calcolo
del percorso, se possibile.
ïNo strade a bollino obbligatorio : Le strade a bollino obbligatorio
(adesivo che certifica il pagamento del pedaggio)
verranno escluse dal calcolo del percorso, se
possibile.
Visualizzazione bollini disponibili a): Per contrassegnare i
bollini disponibili nell'elenco, l'opzione
ï No strade a bollino obbligatorio deve essere attivata.
Ai fini del calcolo del percorso verranno considerate
le strade a bollino obbligatorio per le quali è stato indicato
che si dispone di bollino.
ï Tenere in considerazione il rimorchio : Calcola il percorso
e il tempo di arrivo nel caso in cui il veicolo sia dotato
di rimorchio.
Cartina : Per determinare le impostazioni per la visualizzazione
della cartina.
ïVisualizzazione segnaletica stradale : Durante una navigazione
guidata, viene indicata la segnaletica stradale
salvata tra i dati di navigazione per la strada attualmente
percorsa ›››

PERCHE' 2 VOLTE INDICAZIONE STRADE A PEDAGGIO??

io ho trovato questo... ma non è che spieghi bene come e cosa impostare in base a cosa si vuole ottenere....

Dopo l'avvio dell'indicazione della navigazione
guidata viene calcolato l'itinerario fino alla
prima destinazione.
Il calcolo viene effettuato a seconda dei dati
selezionati nel menu Opzioni di percorso
››› pag. 60.
Dopo l'avvio di una sessione di navigazione
guidata, se è attiva l'impostazione relativa,
vengono proposti tre percorsi alternativi
››› fig. 32. Questi 3 percorsi corrispondono alle
opzioni di percorso selezionabili: Economico,
Più rapido e Più breve.
Criteri di calcolo: Significato
Percorso blu: Percorso più economico, viene calcolato
secondo criteri economici.
Criteri di calcolo: Significato
Percorso rosso: Percorso più rapido, incluso qualora sia
necessaria una deviazione per giungere alla destinazione
programmata.
Percorso arancione: Percorso più breve, ma non necessariamente
il più rapido, per giungere alla destinazione
programmata. Il percorso può includere tratti poco convenzionali,
quali, ad esempio, strade secondarie.
â— Selezionare il percorso desiderato premendolo.
Nel menu Opzioni di percorso l'impostazione
dei parametri per il calcolo del percorso
viene adattata di conseguenza.
Se non viene selezionato nessun percorso la
navigazione si avvia automaticamente dopo
circa un minuto in base all'impostazione selezionata
nel menu Opzioni di percorso.
Istruzioni del navigatore (istruzioni vocali
per la guida)
Dopo che il percorso è stato calcolato, il navigatore
inizia a fornire istruzioni vocali. Prima
di ogni svolta si ricevono fino a 3 istruzioni:
ad esempio “Tra poco svoltare a sinistraâ€,
quindi “Dopo 300 metri svoltare a sinistraâ€
ed infine “Ora svoltare a sinistraâ€.
â— Per riascoltare l'ultima indicazione sonora
emessa dal navigatore, occorre premere la
manopola di regolazione ››› fig. 1 12

io vorrei semplicemente capire come impostare il NAV come se fosse il buon vecchio TOMTOM:

1) seleziono meta
2) mi chiede se il percorso include strade a pagamento e se le voglio evitare...
3) calcola percorso usando criterio : il più veloce... se no autostrade, superstrade e strade a percorrenza veloce...

perché rendere tutto più complicato? perché proporre 3 alternative e poi nelle opzioni del NAV rispecificare se si vogliono percorrere autostrade?

Avatar utente
Dam
FONDATORE
FONDATORE
Messaggi: 2230
Iscritto il: 14/02/2016
Località: Milano
Auto: Ex Altea
Motore: 2.0 TDI 140 CV

Navigatore - Topic Ufficiale

Messaggioda Dam » 12/06/2017, 16:29

Non ti so aiutare perchè non ce l'ho ma un consiglio che posso darti è di cercare di essere un po' elastico e pensare che non hai più un TomTom.
Te lo dice uno che non è elastico, anch'io quando sono passato dal TomTom al navi della mia auto ho fatto un po' di fatica e non mi sembrava altrettanto bello, poi ho provato a cambiare approccio e alla fine mi trovo benissimo (anche se in effetti alcune funzioni del TomTom mi mancano).

E' diverso, tutto qui...
:bye:
DAMIANO - ex Altea 2.0 TDI 140cv

Avatar utente
mikk
SAPIENTE
Messaggi: 844
Iscritto il: 18/07/2016
Località: Bergamo
Auto: Ateca
Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV

Navigatore - Topic Ufficiale

Messaggioda mikk » 12/06/2017, 16:57

PER QUESTO cercavo pareri, istruzioni, settaggi testati da qualche utente..magari ex possessore tomtom... o che mi illuminasse per capire come meglio settare..

Avatar utente
TheClubber
ATTIVO
Messaggi: 305
Iscritto il: 09/03/2017
Località: Bergamo
Auto: Ateca
Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV

Navigatore - Topic Ufficiale

Messaggioda TheClubber » 12/06/2017, 17:04

Comunque sta cosa dell'aggiornamento delle mappe non disponibile in Italia fa ridere.
È un limite di software? Presumo proprio di sì. Quindi basterebbe modificare il software del navigatore, in concessionaria. Se davvero volessero farlo. Evidentemente non hanno interesse, anche se mi sfugge il motivo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Seat ATECA 1.4 EcoTSI ACT 150 CV - Advance - Beige Millefiori

Avatar utente
Franco
SUPREMO
Messaggi: 2209
Iscritto il: 01/10/2016
Località: Sardegna
Auto: Ex Ateca
Motore: 2.0 TDI 190 CV

Navigatore - Topic Ufficiale

Messaggioda Franco » 12/06/2017, 17:13

Non è che l'aggiornamento non sia disponibile. Basta andare dal concessionario ed acquistare una nuova scheda SD aggiornata (per quelli che hanno il sistema plus con hard disk interno non so come funzioni l'aggiornamento). Sicuramente costerà di più che pagare l'abbonamento al MapCare e scaricarsi autonomamente gli aggiornamenti da Internet. Quindi il motivo dovrebbe essere solo economico (ci guadagnano di più facendoti cambiare la scheda SD).
______________________________________________________
Ateca ordinata il 30/9/2016 - avuta il 4/3/2017 - utilizzata fino al 12/10/2022.

Avatar utente
Hook
HIGHLANDER
Messaggi: 6438
Iscritto il: 06/09/2016
Località: Pota figa... Brescia
Auto: Ateca
Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV

Navigatore - Topic Ufficiale

Messaggioda Hook » 12/06/2017, 17:39

Mikk: Probabilmente l'alternativa "Percorso pià veloce" calcolerà il tuo percorso tenendo conto di cosa hai impostato nelle impostazioni del navigatore...
Non è detto che in questa alternativa ci siano per forza autostrade o strade a pagamento...
Lui in pratica ti chiede come calcolare i tuoi percorsi veloci... se tener conto anche delle strade a pagamento o meno.
Non mi sembra niente di così complicato o impossibile... boh.
Immagine

Avatar utente
Rhocl
SAGGIO
Messaggi: 1894
Iscritto il: 01/08/2016
Località: Torino
Auto: ---
Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV

Navigatore - Topic Ufficiale

Messaggioda Rhocl » 12/06/2017, 18:31

Anche io arrivo da tomtom. La differenza con il vecchio é che le opzioni che imposti sono come un filtro per quello che chiederai. Io la faccio facile. Se voglio e posso pagare pedaggio tolgo la spunta a 'no strade a pedaggio' altrimenti la lascio. Rimangono poi le tre opzioni. Per quello che ho visto mi sembra che la migliore sia la seconda, quella più economica. Quella più veloce a volte mi allunga troppo mentre quella più breve mi fa fare le stradine e si impiega una vita. Però.... Gli aggiornamenti del navigatore sono vecchi. Se posso uso Google da Android... Molto meglio.
Ogni impedimento è giovamento :24:

Avatar utente
mikk
SAPIENTE
Messaggi: 844
Iscritto il: 18/07/2016
Località: Bergamo
Auto: Ateca
Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV

Navigatore - Topic Ufficiale

Messaggioda mikk » 12/06/2017, 18:35

HO 3 ALTERNATIVE:
1) più economica... per cui io la intenderei senza AUTOSTRADE, ma SI a SUPERSTRADE e strade a scorrimento veloce
2) più veloce ...per cui con superstrade, autostrade se presenti nel percorso
3) più breve... quindi anche strade di campagna oltre alle precedenti basta che sia più breve delle altre...

se ragionasse cosi ok (o meglio RAGIONA COSI O NO IL NAV??)... MA PERCHE' allora pur impostando come prima cosa l'opzione 1) per andare a Desenzano mi faceva fare superstrade e mi evitava AUTOSTRADA? nelle opzioni POTEVA esserci la spunta evita AUOSTRADE E SUPERSTRADE... e già qui è un incongruenza,....se voglio evitare AUTOSTRADE almeno fammi fare le SS.... poi ho provato a deselezionare questa spunta.... ma non mi mandava lo stesso sull'autostrada..... FORSE PERCHE' OPZIONE ECONOMICA...

Allora ho selezionato l'opzione 2) ma idem... (magari c'era ancora qualche spunta strana nel setup del NAV) secondo me bastava che facessero la domanda..: vuoi evitare autostrade?....

Ora altra prova...SABATO sono andato da Bergamo a Merate... ho fatto opzione più veloce e mi mandava a prendere l'AUTOSTRADA... ho detto... CACTUS no, inutile fare autostrada, cambio itinerario e gli dico di fare il percorso più economico... solo che ad un certo punto mi ha fatto fare l'interno dei paesi anziché la SUPERSTRADA che naturalmente è più scorrevole...

STESSA COSA AL RIENTRO.... addirittura mi ha fatto fare strade asfaltate di campagna...... in mezzo a paesini, invece che statali e superstrada...

quindi io non capisco come settare le impostazioni..........

quello che mi porta fuori strada secondo me sono le due spunte che riguardano AUTOSTRADA : PRIMO.... PERCHE' 2 VOCI PER LA STESSA COSA??

la prima opzione dice : evita AUTOSTRADE E SUPERSTRADE.... e per me è una cazzata, la seconda dovrebbe essere alternativa valida dell'esclusione autostrade....
la seconda opzione (che mi manda in confusione) no autostrade (o strade a pedaggio).... mi scuso, ma NON RICORDO.... se qualcuno può verificare sul proprio NAV lo faccia... io stasera provo a fare le foto....

ECCO PERCHE' io non ci capisco più un tubo!!! scusate eh....

per questo mi trovavo meglio con TOMTOM

Avatar utente
mikk
SAPIENTE
Messaggi: 844
Iscritto il: 18/07/2016
Località: Bergamo
Auto: Ateca
Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV

Navigatore - Topic Ufficiale

Messaggioda mikk » 12/06/2017, 18:43

@rohcl... intanto la prima che ti propone è quella ECONOMICA, la seconda è LA PIU' VELOCE, la terza LA PIU' BREVE.

a logica bisognerebbe usare la PRIMA...quella economica... a patto che non ti faccia fare autostrada e la sostituisca con SUPERSTRADE. è chiaro che se faccio il viaggio da BERGAMO a MILANO ad ESEMPIO... è logico che l'ideale sarebbe scegliere la più veloce, facendo si UTILIZZO di AUTOSTRADE........
non so se mi spiego....

il PROBLEMA più grosso è che tutte le volte devo stare attento a come IMPOSTO IL NAV nel SETUP... perché se deseleziono le caselle relative a pedaggio o SUPERSTRADE questo mi fa fare percorsi che non mi aspetto....

invece di base SECONDO ME dovrebbe "RAGIONARE" SEMPRE come sopra...e al max chiedere se si vuole fare AUTOSTRADE O NO....

tutto sta a capire come impostare il SETUP, perché se io TOLGO la SPUNTA ad una delle due OPZIONI, come si comporta il NAV quando mi propone le 3 alternative? cioè ammettiamo di togliere spunta a NO AUTOSTRADE, nel calcolo del percorso più veloce (NON PIU' ECONOMICO) da BERGAMO a ROMA che strada mi fa fare???

boh ...scusate forse sono io che ragiono troppo con il vecchio TOMTOM... ma ancora non capisco bene come preimpostare il NAV in modo che utilizzi le strade più scorrevoli e veloci per raggiungere la meta....
Ultima modifica di mikk il 12/06/2017, 18:57, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Lucolt7
ATTIVO
Messaggi: 361
Iscritto il: 16/12/2016
Località: Provincia Sondrio
Auto: Ateca 4Drive
Motore: 2.0 TDI 150 CV

Navigatore - Topic Ufficiale

Messaggioda Lucolt7 » 12/06/2017, 18:55

Ciao mikk, ti ricordo che se nessuno ha ancora scritto dopo il tuo primo messaggio non inserire ulteriori messaggi di seguito ma EDITA semplicemente il tuo primo post apportando le modifiche necessarie.
Grazie

Avatar utente
PoveroCiuli
SAGGIO
Messaggi: 1089
Iscritto il: 03/10/2016
Località: Firenze
Auto: Ex Ateca
Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV

Navigatore - Topic Ufficiale

Messaggioda PoveroCiuli » 12/06/2017, 19:00

In effetti all'inizio, venendo dal Tom-Tom si pensa che questo Tom-Tom sia il migliore, ma poi
andando a capire come funziona il NAV e entrare nella sua logica allora piano piano si comincia ad apprezzare
che, sia pure diversamente dal Tom-Tom, funziona egregiamente.
Tornando dal Mare proprio sabato scorso ho voluto provare l'opzione azzurra cioè quella piu' economica e mi ha
fatto passare dalla Superstrada e non dall'autostrada, mentre le altre opzioni mi mandavano in autostrada
che costa una sassata, almeno qui in Toscana e verso Mare.
Io mi ci trovo bene, ma ho letto tutto il manuale e ho fatto alcune prove prima di cominciare a capirlo.
Adesso sono contento di come funziona e mi sto fidando proprio come facevo col glorioso TomTom.
La cosa che bisognerebbe migliorare è il sistema di ricerca, che trova tutto, anche le piccole frazioncine,
ma a differenza del Tom Tom che trovava tutto, questo gli devi dare tutto perfettamente altrimenti no trova nulla.
Questo, per me, è da migliorare. A volte sono costretto a pianificare un percorso da casa usando anche le coordinate
( per zona in mezzo al nulla intendiamoci).
--------------------------------------------
Meglio bacio di bella ragazza nuda
che morso di nero lupo affamato

Avatar utente
Rhocl
SAGGIO
Messaggi: 1894
Iscritto il: 01/08/2016
Località: Torino
Auto: ---
Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV

Navigatore - Topic Ufficiale

Messaggioda Rhocl » 12/06/2017, 19:37

Quello che voglio dire allegando la foto è che basta operare dive vedi il flag. Se non vuoi pagare pedaggio metti la spunta e ti farà prendere anche le tangenziale se è il caso è non si pagano. Se vuoi usare le autostrade togli il flag. Lo puoi fare anche quando hai già un percorso impostato. In questo caso vedi anche la differenza in termini di tempo e km. L'opzione che scelgo è la seconda quindi cone hai scritto è la più veloce. Ormai faccio le cose per abitudine non mi ricordo nemmeno a cosa corrisponde l'ordine. La seconda è quella che mi soddisfa di più. Io detto questo, se non fosse per gli aggiornamenti con il navigatore mi trovo bene.
PER VISUALIZZARE GLI ALLEGATI PRESENTI ALL’INTERNO DI QUESTO MESSAGGIO DEVI ESSERE ISCRITTO AL FORUM ED AVER INSERITO UN MESSAGGIO DI PRESENTAZIONE
Ogni impedimento è giovamento :24:

Avatar utente
Dam
FONDATORE
FONDATORE
Messaggi: 2230
Iscritto il: 14/02/2016
Località: Milano
Auto: Ex Altea
Motore: 2.0 TDI 140 CV

Navigatore - Topic Ufficiale

Messaggioda Dam » 12/06/2017, 20:30

Mikk, una cosa che può confondere è "no autostrade" e "no pedaggio", non è la stessa cosa. Possono esserci strade classificate come autostrade ma gratuite come ad esempio le tangenziali milanesi o tratti della Milano-Varese.
Anche il mio navi è così, io la spunta sulle autostrade non la tocco mai (sempre attiva), agisco solo su quella dei pedaggi.
:bye:
DAMIANO - ex Altea 2.0 TDI 140cv

Avatar utente
mikk
SAPIENTE
Messaggi: 844
Iscritto il: 18/07/2016
Località: Bergamo
Auto: Ateca
Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV

Navigatore - Topic Ufficiale

Messaggioda mikk » 13/06/2017, 8:26

ok ragazzi! infatti ciò che confonde sono queste spunte che allego in foto... per cui voi di prassi usate opz PIU' VELOCE e agite sul flag NO PEDAGGIO ?
che differenza potrebbe esserci tra l'OPZIONE PIU' ECONOMICA e quella PIU' VELOCE a questo punto? se ovviamente la discriminante sono le strade a PEDAGGIO....?
scusate eh, ma giusto per capire come funziona...

@poverociuli, mi daresti il link per scaricare pdf del manuale del NAV? è lo stesso per il NAV PLUS? MSPLUS_NS_NSPLUS_11_16_IT
PER VISUALIZZARE GLI ALLEGATI PRESENTI ALL’INTERNO DI QUESTO MESSAGGIO DEVI ESSERE ISCRITTO AL FORUM ED AVER INSERITO UN MESSAGGIO DI PRESENTAZIONE

Avatar utente
Dam
FONDATORE
FONDATORE
Messaggi: 2230
Iscritto il: 14/02/2016
Località: Milano
Auto: Ex Altea
Motore: 2.0 TDI 140 CV

Navigatore - Topic Ufficiale

Messaggioda Dam » 13/06/2017, 8:53

mikk ha scritto:Source of the post che differenza potrebbe esserci tra l'OPZIONE PIU' ECONOMICA e quella PIU' VELOCE a questo punto?

I soldi non si spendono solo in pedaggi ma anche in carburante...
DAMIANO - ex Altea 2.0 TDI 140cv

Avatar utente
mikk
SAPIENTE
Messaggi: 844
Iscritto il: 18/07/2016
Località: Bergamo
Auto: Ateca
Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV

Navigatore - Topic Ufficiale

Messaggioda mikk » 13/06/2017, 9:06

eh si damiano... però non vorrai dirmi che il NAV sa quanto consumerai....sai quanti fattori influiscono?


Torna a “AUDIO, VIDEO e NAVIGAZIONE Atecaâ€

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti