ragazzi volevo condividere con voi un'impressione che ho avuto stamattina facendo un test drive dell'Ateca. tenendo il sedile ad altezza media che almeno si addica ad un suv, perché se lo tengo tutto abbassato andrei a perdere tale caratteristica, ho trovato sia il bracciolo (alto tutto) che l'appoggio della portiera troppo bassi non dandomi quindi la "rilassatezza" che riscontro ad esempio nella mia alfa 147 dove, soprattutto per quanto riguarda il bracciolo, ho le braccia appoggiate comode. per carità, penso sia fisiologico questo aspetto, però per dire l'ho notato stamattina ma non qualche giorno fa quando ho fatto il test drive del tiguan.... quindi certamente sull'Ateca questo aspetto l'ho trovato più marcato.
mi piacerebbe sentire una vostra impressione o considerazione a riguardo, grazie.
Scomodità bracciolo centrale e appoggio portiera
- androidaoa
- APPRENDISTA
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 13/11/2016
- Località: Verona
- Auto: ---
- Motore: ---
Scomodità bracciolo centrale e appoggio portiera
Ultima modifica di Fabry il 17/12/2016, 21:27, modificato 2 volte in totale.
Motivazione: Discussione spostata nella sezione accessori interni in quanto non si tratta di un problema ma di una caratteristica della vettura
Motivazione: Discussione spostata nella sezione accessori interni in quanto non si tratta di un problema ma di una caratteristica della vettura
- markmixdj
- ATTIVO
- Messaggi: 236
- Iscritto il: 25/11/2016
- Località: Alpignano (TO)
- Auto: Ateca Cupra
- Motore: 1.5 TSI ACT 150 CV
Scomodità bracciolo centrale e appoggio portiera
L'avevo notato anch'io, ma alla fine ci si abitua, soprattutto con bracciolo centrale essendo regolabile in avanti e in altezza. Per l'appoggio alla portiera ce ne dobbiamo fare un ragione. 

Cupra Ateca 1.5 TSI 150 CV (ordine del 30/09/2023 ritirata il 09/11/2023)
- androidaoa
- APPRENDISTA
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 13/11/2016
- Località: Verona
- Auto: ---
- Motore: ---
Scomodità bracciolo centrale e appoggio portiera
grazie della risposta, anche se non confortante visto che confermi la mia sensazione.... spero davvero che in caso di scelta Ateca mi possa davvero abituare senza arrivare a "farmela andar bene"!
- Rhocl
- SAGGIO
- Messaggi: 1894
- Iscritto il: 01/08/2016
- Località: Torino
- Auto: ---
- Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV
Scomodità bracciolo centrale e appoggio portiera
Non scegliere una macchina che trovi scomoda in partenza !! io per questo motivo ho scartato l'X1. Il test drive è importante e se durante non ti trovi bene rischi di pentirtene per tutto il tempo che terrai l'auto. Certo ci si abitua a tutto ma con la scelta che c'è di macchine meglio non rischiare. Questo è il mio pensiero.
Ogni impedimento è giovamento 

- Buduilpa
- ATTIVO
- Messaggi: 157
- Iscritto il: 03/12/2016
- Località: Ancona
- Auto: Ateca
- Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV
Scomodità bracciolo centrale e appoggio portiera
Ho scartato la 3008 per questo motivo. Il volante piccolo mi costringeva a tenere sempre le mani sul volante coi gomiti alti. Non riuscivo a poggiarli. Secondo me con una postazione tradizionale come ateca, è impossibile non trovare il giusto feeling. Riprovaci!
ATECA 1.4 TSI 150cv ORDINATA IL 3.12.2016 -----> ARRIVATA IL 24.04.2017
- androidaoa
- APPRENDISTA
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 13/11/2016
- Località: Verona
- Auto: ---
- Motore: ---
Scomodità bracciolo centrale e appoggio portiera
tra le 3-4 auto che sono in ballo l'Ateca per ora ha la percentuale maggiore di essere scelta.... se riesco la riproverò.... o male che vada abbasserò di più il sedile e conpenserò la minore visibilità confidando nei sensori di parcheggio nelle manovre.
- Nico26
- APPRENDISTA
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 06/10/2016
- Località: Verona
- Auto: Ateca
- Motore: 1.6 TDI 115 CV
Scomodità bracciolo centrale e appoggio portiera
Per le misure del mio fisico la trovo molto comoda.
Ricordati Androidaona che non solo il sedile ha molte regolazioni ma anche il volante si regola sia in altezza che in profondità
Ricordati Androidaona che non solo il sedile ha molte regolazioni ma anche il volante si regola sia in altezza che in profondità
- ciaomiao
- ATTIVO
- Messaggi: 425
- Iscritto il: 14/08/2016
- Località: Padova
- Auto: Ateca
- Motore: 1.6 TDI 115 CV
Scomodità bracciolo centrale e appoggio portiera
Pur comprendendo le vs considerazioni, io per fortuna mi trovo bene come posizione/confort di guida...anche proprio perchè cmq di regolazioni se ne possono fare assai...
- androidaoa
- APPRENDISTA
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 13/11/2016
- Località: Verona
- Auto: ---
- Motore: ---
Scomodità bracciolo centrale e appoggio portiera
Nico26 ha scritto:Ricordati Androidaoa che non solo il sedile ha molte regolazioni ma anche il volante si regola sia in altezza che in profondità
giusta osservazione anche questa e che non avevo considerato.... l'abbassare il volante in effetti avvicinerebbe di più il gomito al bracciolo.
- Frixair
- SAPIENTE
- Messaggi: 847
- Iscritto il: 15/04/2016
- Località: Aprilia (LT)
- Auto: Ateca
- Motore: 1.6 TDI 115 CV
Scomodità bracciolo centrale e appoggio portiera
Per me....lo trovo comodissimo
Seat Ateca 1.6 TDI Adv ordinata il 29/09/16 ---> Arrivata il 25/11/16 ---> Ritirata il 07/12/16
- ilConteBro
- SAGGIO
- Messaggi: 1823
- Iscritto il: 11/07/2016
- Località: Venezia
- Auto: Ateca
- Motore: 1.6 TDI 115 CV
Scomodità bracciolo centrale e appoggio portiera
Ad essere sincero trovo il bracciolo centrale tra i più comodi mai sentiti
Lo tengo alzato al massimo e tutto allungato e tengo il braccio destro perennemente appoggiato
Essendo poi non così piccolo, il braccio sinistro lo tengo sopra la portiera e trovo pure quella "giusta"
Vedremo quest'estate senza giubbotto se mi darà fastidio o meno
Lo tengo alzato al massimo e tutto allungato e tengo il braccio destro perennemente appoggiato
Essendo poi non così piccolo, il braccio sinistro lo tengo sopra la portiera e trovo pure quella "giusta"
Vedremo quest'estate senza giubbotto se mi darà fastidio o meno
- TDI
- SUPREMO
- Messaggi: 3132
- Iscritto il: 16/05/2016
- Località: Perugia
- Auto: Ateca 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 150 CV
Scomodità bracciolo centrale e appoggio portiera
Condivido quanto dice ilConte, il bracciolo è davvero molo comodo. E' possibile regolarlo come uno vuole ed almeno nel mio caso risulta comodissimo. Stesso discorso l'appoggio sulla portiera.
TDI
- el griso
- ATTIVO
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 24/10/2016
- Località: Verona
- Auto: Ateca
- Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV
Scomodità bracciolo centrale e appoggio portiera
Androidaoa anch'io lo trovo abbastanza basso per i miei gusti e fisico, anche tenendolo alto al massimo.
Comunque di sicuro non rinuncio all'auto per questo pronlema, anche perchè se ti può essere d'aiuto on lin vendono cuscini in memory d'ottima fattura a circa 40 euro fatti apposta per braccioli d'auto, che alzano l'appoggio e tra l'altro più comodi del bracciolo stesso.
Comunque di sicuro non rinuncio all'auto per questo pronlema, anche perchè se ti può essere d'aiuto on lin vendono cuscini in memory d'ottima fattura a circa 40 euro fatti apposta per braccioli d'auto, che alzano l'appoggio e tra l'altro più comodi del bracciolo stesso.
- androidaoa
- APPRENDISTA
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 13/11/2016
- Località: Verona
- Auto: ---
- Motore: ---
Scomodità bracciolo centrale e appoggio portiera
el griso, grazie del consiglio. comunque sì, non sarà questo aspetto che mi fará decidere o meno per l'auto, però ho trovato questo "difetto" e volevo condividerlo con voi.
- ilConteBro
- SAGGIO
- Messaggi: 1823
- Iscritto il: 11/07/2016
- Località: Venezia
- Auto: Ateca
- Motore: 1.6 TDI 115 CV
Scomodità bracciolo centrale e appoggio portiera
per chi lo trova "basso" ... voi quanto siete alti (per curiosità)?
dopo averlo posizionato il più alto possibile, poi lo avete allungato fino a che non copre il "portabottiglie" ?
io sono 1.83 ed il sedile è pure posizionato alla massima altezza
dopo averlo posizionato il più alto possibile, poi lo avete allungato fino a che non copre il "portabottiglie" ?
io sono 1.83 ed il sedile è pure posizionato alla massima altezza
Torna a “ESTETICA e ACCESSORI INTERNI Ateca”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti