Latest post of the previous page:
Io uso il Webasto anche a motore acceso e in moto, per riscaldare ulteriormente le immediatamente l abitacolo quando salgo a bordo dell'auto e la trovo non abbastanza riscaldata....e mi sembra che il riscaldatore funzioni comunque...Sistema di riscaldamento Webasto a controllo remoto - Dettagli e funzionamento
- Momao24
-
SAPIENTE
- Messaggi: 512
- Iscritto il: 27/08/2016
- Località : Como
- Auto: Ateca DSG 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
Sistema di riscaldamento Webasto a controllo remoto - Dettagli e funzionamento
Ateca 2.0 TDI 190cv - 4drive DSG - XCellence -Tetto panoramico - Navi Plus con Alexa - Bianco Nevada
- hunte88
- SAGGIO
- Messaggi: 1343
- Iscritto il: 11/01/2017
- Località : Bologna
- Auto: Ateca 4Drive FR
- Motore: 2.0 TDI 150 CV
Sistema di riscaldamento Webasto a controllo remoto - Dettagli e funzionamento
@Hook hai ragione scusami, purtroppo è un mio difetto. Parto sempre con il voler fare riassunti e finisco per fare romanzi
@Momao24 io non lo uso mai a motore acceso. Quindi tu lo usi abitualmente e senza problemi ?
Ho ricercato sul forum tedesco la sezione di cui facevo cenno https://www.ateca-forum.de/index.php/Th ... ba57f40d9c
In pratica sembrerebbe un problema del webasto quando utilizzato mentre l’auto è accesa. Sembrerebbe esserci un bug (non tutti lo manifestano e sembrerebbe variare da modello di produzione a modello) tale per cui il webasto si spegne e mostra un errore sul display, poi forse torna a funzionare in manuale. Dicono che da gennaio 2018 è stato rilasciato un aggiornamento ma non ho ben capito se ha risolto il problema o no. Se qualcuno riesce a tradurre meglio è ben accetto
Qui invece la sezione relativa al poter associare un secondo telecomando al Webasto https://www.ateca-forum.de/index.php/Th ... ndheizung/

@Momao24 io non lo uso mai a motore acceso. Quindi tu lo usi abitualmente e senza problemi ?
Ho ricercato sul forum tedesco la sezione di cui facevo cenno https://www.ateca-forum.de/index.php/Th ... ba57f40d9c
In pratica sembrerebbe un problema del webasto quando utilizzato mentre l’auto è accesa. Sembrerebbe esserci un bug (non tutti lo manifestano e sembrerebbe variare da modello di produzione a modello) tale per cui il webasto si spegne e mostra un errore sul display, poi forse torna a funzionare in manuale. Dicono che da gennaio 2018 è stato rilasciato un aggiornamento ma non ho ben capito se ha risolto il problema o no. Se qualcuno riesce a tradurre meglio è ben accetto

Qui invece la sezione relativa al poter associare un secondo telecomando al Webasto https://www.ateca-forum.de/index.php/Th ... ndheizung/
- corrado54
- ATTIVO
- Messaggi: 314
- Iscritto il: 31/05/2017
- Località : Roma
- Auto: Ateca DSG 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
Sistema di riscaldamento Webasto a controllo remoto - Dettagli e funzionamento
Grazie hunte88!
le Tue spiegazioni sono state estremamente utili! debbo dire onestamente di non ricordare bene la durata che ho impostato del "webasto", mi sembra intorno ai 15-20 minuti ma non sono sicuro, controllerò la prossima volta che prendo l'Ateca, ricordo però che le prime volte quando accendevo l'auto la temperatura interna era ottimale e la quella della vettura di 90°.
Per quanto riguarda l'accensione dell'impianto, l'attivo esclusivamente dal telecomando visto che ho la vettura in giardino (a vista) e in genere nei fine settimana preferisco "poltrire" un po' di più a letto e godermi una sana colazione comodamente seduto, (durante la settimana la sveglia è alle 5,30!) Ultimo quesito: l'impostazione della temperatura interna della vettura dovrebbe essere quella del climatizzatore (22 gradi) oppure dovrei impostare anche quella del riscaldatore automatico a prescindere dalla climatizzazione, non ricordo di aver letto nulla in proposito nel libretto di uso e manutezione!
Grazie ancora delle preziosissime informazioni e scusami se faccio troppe domande ma nel mio caso la poca conoscenza di queste nuove tecnologie (mai avuto auto con riscaldamento aggiuntivo) regna sovrana, di conseguenza apprensione per possibili guasti!
Corrado
le Tue spiegazioni sono state estremamente utili! debbo dire onestamente di non ricordare bene la durata che ho impostato del "webasto", mi sembra intorno ai 15-20 minuti ma non sono sicuro, controllerò la prossima volta che prendo l'Ateca, ricordo però che le prime volte quando accendevo l'auto la temperatura interna era ottimale e la quella della vettura di 90°.
Per quanto riguarda l'accensione dell'impianto, l'attivo esclusivamente dal telecomando visto che ho la vettura in giardino (a vista) e in genere nei fine settimana preferisco "poltrire" un po' di più a letto e godermi una sana colazione comodamente seduto, (durante la settimana la sveglia è alle 5,30!) Ultimo quesito: l'impostazione della temperatura interna della vettura dovrebbe essere quella del climatizzatore (22 gradi) oppure dovrei impostare anche quella del riscaldatore automatico a prescindere dalla climatizzazione, non ricordo di aver letto nulla in proposito nel libretto di uso e manutezione!
Grazie ancora delle preziosissime informazioni e scusami se faccio troppe domande ma nel mio caso la poca conoscenza di queste nuove tecnologie (mai avuto auto con riscaldamento aggiuntivo) regna sovrana, di conseguenza apprensione per possibili guasti!
Corrado
- hunte88
- SAGGIO
- Messaggi: 1343
- Iscritto il: 11/01/2017
- Località : Bologna
- Auto: Ateca 4Drive FR
- Motore: 2.0 TDI 150 CV
Sistema di riscaldamento Webasto a controllo remoto - Dettagli e funzionamento
Ciao.
Per quanto riguarda la problematica del fatto che non trovi l’auto con temperatura acqua a 90 gradi sinceramente non saprei. Se lo usi con telecomando (e quindi con un impostazione massima di utilizzo di 20 minuti) potrebbe essere che le temperature ambientali esterne siano più basse rispetto a quando non notavi questo effetto ?
Cosa importante è che con il telecomando, se imposti un tempo massimo di 20 minuti e fuori ci sono 0 gradi, difficilmente troverai l’auto pienamente calda (avendo impostato il clima a 22 gradi). Avendo fatto caso indicativamente a questo scenario ma con la programmazione da infotainment, io ho notato che con 45 minuti il webasto riesce a scaldare tutta la vettura e parti già con motore caldo.
Riguardo al discorso temperatura non puoi preimpostarla ad hoc, o meglio se vuoi una specifica temperatura devi lasciare il climatizzatore alla temperatura che tu vorrai, quindi prima di spegnere l’auto la sera prima o comunque l’ultima volta precedente all’utilizzo che dovrai farne, lascia il clima impostato alla temperatura che vorrai.
Non ti preoccupare per le domande, se ne hai qualcuna o più, tu posta
Questo optional purtroppo in Italia non viene molto sponsorizzato ma esisteva già da parecchi anni, in Danimarca e Svezia ad esempio credo ce l’abbiano di serie su molte vetture. Io personalmente mi trovo bene e se possibile lo farò mettere sempre sulle vetture che acquisterò.
Per quanto riguarda la problematica del fatto che non trovi l’auto con temperatura acqua a 90 gradi sinceramente non saprei. Se lo usi con telecomando (e quindi con un impostazione massima di utilizzo di 20 minuti) potrebbe essere che le temperature ambientali esterne siano più basse rispetto a quando non notavi questo effetto ?
Cosa importante è che con il telecomando, se imposti un tempo massimo di 20 minuti e fuori ci sono 0 gradi, difficilmente troverai l’auto pienamente calda (avendo impostato il clima a 22 gradi). Avendo fatto caso indicativamente a questo scenario ma con la programmazione da infotainment, io ho notato che con 45 minuti il webasto riesce a scaldare tutta la vettura e parti già con motore caldo.
Riguardo al discorso temperatura non puoi preimpostarla ad hoc, o meglio se vuoi una specifica temperatura devi lasciare il climatizzatore alla temperatura che tu vorrai, quindi prima di spegnere l’auto la sera prima o comunque l’ultima volta precedente all’utilizzo che dovrai farne, lascia il clima impostato alla temperatura che vorrai.
Non ti preoccupare per le domande, se ne hai qualcuna o più, tu posta

Questo optional purtroppo in Italia non viene molto sponsorizzato ma esisteva già da parecchi anni, in Danimarca e Svezia ad esempio credo ce l’abbiano di serie su molte vetture. Io personalmente mi trovo bene e se possibile lo farò mettere sempre sulle vetture che acquisterò.

- corrado54
- ATTIVO
- Messaggi: 314
- Iscritto il: 31/05/2017
- Località : Roma
- Auto: Ateca DSG 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
Sistema di riscaldamento Webasto a controllo remoto - Dettagli e funzionamento
Grazie hunte88 per le preziose informazioni! nel fine settimana farò la prova sia per la temperatura interna, impostandola magari a 24 gradi, sia tramite sistema infointretment impostando la durata di esercizio a 45 minuti!
Corrado
Per quanto riguarda il webasto che non conoscevo, credo che anche io quando cambierò l'Ateca, (purtroppo tra circa 2 anni), viste le restrizioni e conseguenti penalizzazioni dei diesel, inserirò tra gli optional questo sistema che reputo estremamente comodo e funzionale!
Grazie ancora
Corrado
Per quanto riguarda il webasto che non conoscevo, credo che anche io quando cambierò l'Ateca, (purtroppo tra circa 2 anni), viste le restrizioni e conseguenti penalizzazioni dei diesel, inserirò tra gli optional questo sistema che reputo estremamente comodo e funzionale!
Grazie ancora
- hunte88
- SAGGIO
- Messaggi: 1343
- Iscritto il: 11/01/2017
- Località : Bologna
- Auto: Ateca 4Drive FR
- Motore: 2.0 TDI 150 CV
Sistema di riscaldamento Webasto a controllo remoto - Dettagli e funzionamento
Di niente corrado, figurati. Solo una precisazione. Se utilizzi il webasto con programmazione da infotainment, non puoi decidere la durata di esercizio ma solo la temperatura (lasciando impostata nel clima quella che vuoi prima di chiudere l'auto) e l'orario in cui decidi di prendere l'auto per partire, in quel modo per quell'orario la trovi già calda...ma la durata non la decidi tu, può durare 45 minuti come anche un'ora.
Per quanto riguarda il diesel non credere che sia l'unico che verrà svantaggiato. Presto lo saranno anche i benzina ed infatti alcune case come psa e volkswagen metteranno i fap (cambieranno nome in gpf per i benzina) sui motori benzina http://www.omniauto.it/magazine/50887/p ... ui-benzina.
Per quanto riguarda il diesel non credere che sia l'unico che verrà svantaggiato. Presto lo saranno anche i benzina ed infatti alcune case come psa e volkswagen metteranno i fap (cambieranno nome in gpf per i benzina) sui motori benzina http://www.omniauto.it/magazine/50887/p ... ui-benzina.
- corrado54
- ATTIVO
- Messaggi: 314
- Iscritto il: 31/05/2017
- Località : Roma
- Auto: Ateca DSG 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
1 LIKE al Post
Sistema di riscaldamento Webasto a controllo remoto - Dettagli e funzionamento
Grazie ancora hunte88!
- Ang3l_0
- NOVIZIO
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 03/03/2018
- Località : Milano
- Auto: Ateca 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 150 CV
Sistema di riscaldamento Webasto a controllo remoto - Dettagli e funzionamento
Ciao a tutti chiedo a voi perché non ho capito come far partire il sistema riscaldamento tramite programmazione di una certa ora impostata, ogni volta setto un orario, attivo, led rosso acceso ma non parte sicuramente sbaglio qualcosa, help
. Non credo che si accenda solo tramite telecomando, che devo dire ha un raggio d'azione impressionante
. grazie a chi si prenderà pena per questo mio piccolo problema


- Hook
- HIGHLANDER
- Messaggi: 6438
- Iscritto il: 06/09/2016
- Località : Pota figa... Brescia
- Auto: Ateca
- Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV
Sistema di riscaldamento Webasto a controllo remoto - Dettagli e funzionamento
Ma hai letto la discussione?
Hunte88 ha spiegato molto bene i diversi funzionamenti di questo dispositivo...
Hunte88 ha spiegato molto bene i diversi funzionamenti di questo dispositivo...
- Ang3l_0
- NOVIZIO
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 03/03/2018
- Località : Milano
- Auto: Ateca 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 150 CV
Sistema di riscaldamento Webasto a controllo remoto - Dettagli e funzionamento
Credo di sì il mio problema è che non si attiva ecco perché ho chiesto aiuto.. se poi è un problema cancello il messaggio..
- Hook
- HIGHLANDER
- Messaggi: 6438
- Iscritto il: 06/09/2016
- Località : Pota figa... Brescia
- Auto: Ateca
- Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV
Sistema di riscaldamento Webasto a controllo remoto - Dettagli e funzionamento
Non vedo perchè debba essere un problema...
Mi pareva solo che nei messaggi precedenti fosse spiegata la soluzione... mi spiace che invece non sia così.
Mi pareva solo che nei messaggi precedenti fosse spiegata la soluzione... mi spiace che invece non sia così.
- Ang3l_0
- NOVIZIO
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 03/03/2018
- Località : Milano
- Auto: Ateca 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 150 CV
Sistema di riscaldamento Webasto a controllo remoto - Dettagli e funzionamento
Ripeto.. ho un problema ovvero alla programmazione impostata, il riscaldamento o ventilazione non si avvia. Non so sbaglio qualcosa? Qualche consiglio?
- Hook
- HIGHLANDER
- Messaggi: 6438
- Iscritto il: 06/09/2016
- Località : Pota figa... Brescia
- Auto: Ateca
- Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV
Sistema di riscaldamento Webasto a controllo remoto - Dettagli e funzionamento
Premetto che io non ho questo accessorio, ma provo ugualmente (da quello che ho capito dai precedenti post) a cercare di capire cosa non va...
Da quello che scrivi mi pare di capire che venga omessa l'impostazione dell'orario di inizio intervento...
È così o ho capito male io?
In caso fai ulteriori prove in questo senso...
Da quello che scrivi mi pare di capire che venga omessa l'impostazione dell'orario di inizio intervento...
È così o ho capito male io?
In caso fai ulteriori prove in questo senso...
- Ang3l_0
- NOVIZIO
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 03/03/2018
- Località : Milano
- Auto: Ateca 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 150 CV
Sistema di riscaldamento Webasto a controllo remoto - Dettagli e funzionamento
Si hai capito bene, imposto l'ora e non si accende all'orario stabilito
sbaglio qualcosa sicuro.

- Hook
- HIGHLANDER
- Messaggi: 6438
- Iscritto il: 06/09/2016
- Località : Pota figa... Brescia
- Auto: Ateca
- Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV
Sistema di riscaldamento Webasto a controllo remoto - Dettagli e funzionamento
Allora mi spiace davvero, ma io non riesco proprio ad aiutarti in questo 
Dovrai attendere la risposta di chi ce l'ha.

Dovrai attendere la risposta di chi ce l'ha.

- Ang3l_0
- NOVIZIO
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 03/03/2018
- Località : Milano
- Auto: Ateca 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 150 CV
Sistema di riscaldamento Webasto a controllo remoto - Dettagli e funzionamento
Non ti preoccupare grazie aspetto 

Torna a “ESTETICA e ACCESSORI INTERNI Atecaâ€
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti