Latest post of the previous page:
Nel frattempo il mio dispositivo ally pad della Inglesina fa i capricci....si connette e disconnette a piacimento e sovente non rileva il peso del bambino seduto....ho letto che anche altre persone hanno avuto questo problema con questo dispositivo....Seggiolini auto e dispositivi anti abbandono
- Tex85
- SAPIENTE
- Messaggi: 781
- Iscritto il: 21/04/2017
- Località: Aosta
- Auto: Ateca 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 150 CV
Seggiolini auto e dispositivi anti abbandono
Ateca 2.0 TDI 150CV 4Drive Business - Blu bisanzio (ordinata il 30/03/2017 ritirata il 04/08/2017)
- Cfana
- MODERATORE
- Messaggi: 789
- Iscritto il: 16/06/2019
- Località: prov. Venezia
- Auto: Tarraco
- Motore: 1.5 TSI EVO 150 CV
Seggiolini auto e dispositivi anti abbandono
http://www.mit.gov.it/comunicazione/new ... ione-bonus
Per chi l'ha già acquistato o lo dovrà acquistare, inizia a muoversi qualcosa di ufficiale.
Per chi l'ha già acquistato o lo dovrà acquistare, inizia a muoversi qualcosa di ufficiale.

- Ricky
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 4045
- Iscritto il: 26/11/2018
- Località: Prov. di Brescia
- Auto: Ateca
- Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV
Seggiolini auto e dispositivi anti abbandono
Alla fine io ho optato per questo generico, ne producono 2 varianti a 59, 99 e 69,99, 1 di questi é per chi allo spegnimento del quadro non ha corrente alla prese come la nostra Ateca e uno per chi ha ugualmente corrente, per lo stop&start consigliano di disinserirlo ma se non si ha il cambio dsg come nel mio caso il problema non sussiste dato che per abitudine non metto mai né in folle al semaforo né tanto meno rilascio la frizione a motore acceso fino a che sono fermo agli stop 
Per i famosi 30 €di bonus francamente cé troppo da sbattersi per ottenerli e se non hai le caratteristiche di reddito come nel mio caso non li vedi neppure quindi ho optato per la promozione di prenatal la quale ti restituisce 40€in buoni da 10€ spendibili per ľacquisto in negozio quindi alla fine forse ci guadagno

Per i famosi 30 €di bonus francamente cé troppo da sbattersi per ottenerli e se non hai le caratteristiche di reddito come nel mio caso non li vedi neppure quindi ho optato per la promozione di prenatal la quale ti restituisce 40€in buoni da 10€ spendibili per ľacquisto in negozio quindi alla fine forse ci guadagno

PER VISUALIZZARE GLI ALLEGATI PRESENTI ALL’INTERNO DI QUESTO MESSAGGIO DEVI ESSERE ISCRITTO AL FORUM ED AVER INSERITO UN MESSAGGIO DI PRESENTAZIONE
- Cfana
- MODERATORE
- Messaggi: 789
- Iscritto il: 16/06/2019
- Località: prov. Venezia
- Auto: Tarraco
- Motore: 1.5 TSI EVO 150 CV
Seggiolini auto e dispositivi anti abbandono
Interessante! Grazie Ricky!
Peraltro c'è da dire che il contributo ministeriale è limitato ad un solo dispositivo per bambino, quando mi sa che la maggior parte delle persone ne dovrà acquistare almeno due per figlio visto che oramai due auto in famiglia sono quasi lo standard.
A proposito, se date un occhiata sul sito della Chicco (mi sembra che Hook avesse in animo di acquistare il loro sistema) è disponibile il download di due certificati di idoneità alla normativa in formato pdf, da stampare e tenere in auto (stessa cosa sugli altri siti dei produttori/importatori). A me, comunque, il loro sistema non convince per nulla e non sono nemmeno sicuro che risponda alle caratteristiche di legge, nonostante le loro assicurazioni. Dico ciò perchè, dopo aver letto del funzionamento, mi sembra di aver capito che sia la disattivazione che, soprattutto, l'attivazione non sono automatiche con il posizionamento del bimbo e la chiusura o apertura delle cinture di sicurezza. Questo mi fa pensare che, se mi dimentico di attivarlo alla partenza è perfettamente inutile e la stessa norma dice (giustamente) che l'attivazione deve avvenire senza necessità di alcuna operazione particolare da parte dell'adulto.
Peraltro c'è da dire che il contributo ministeriale è limitato ad un solo dispositivo per bambino, quando mi sa che la maggior parte delle persone ne dovrà acquistare almeno due per figlio visto che oramai due auto in famiglia sono quasi lo standard.
A proposito, se date un occhiata sul sito della Chicco (mi sembra che Hook avesse in animo di acquistare il loro sistema) è disponibile il download di due certificati di idoneità alla normativa in formato pdf, da stampare e tenere in auto (stessa cosa sugli altri siti dei produttori/importatori). A me, comunque, il loro sistema non convince per nulla e non sono nemmeno sicuro che risponda alle caratteristiche di legge, nonostante le loro assicurazioni. Dico ciò perchè, dopo aver letto del funzionamento, mi sembra di aver capito che sia la disattivazione che, soprattutto, l'attivazione non sono automatiche con il posizionamento del bimbo e la chiusura o apertura delle cinture di sicurezza. Questo mi fa pensare che, se mi dimentico di attivarlo alla partenza è perfettamente inutile e la stessa norma dice (giustamente) che l'attivazione deve avvenire senza necessità di alcuna operazione particolare da parte dell'adulto.

- Ricky
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 4045
- Iscritto il: 26/11/2018
- Località: Prov. di Brescia
- Auto: Ateca
- Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV
Seggiolini auto e dispositivi anti abbandono
Cfana, aggiungo che il chicco da quanto ho capito che é una sorta di spilla la quale il bimbo può facilmente togliersi almeno così ho letto in qualche recensione
- Hook
- HIGHLANDER
- Messaggi: 6438
- Iscritto il: 06/09/2016
- Località: Pota figa... Brescia
- Auto: Ateca
- Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV
Seggiolini auto e dispositivi anti abbandono
Il problema è proprio quello... che in questi mesi, chi ha fatto la legge, non ha nemmeno controllato i dispositivi in commercio che la gente sta comprando!!!
E' assurdo perchè i produttori rilasciano certificati (sapevo anche di quello Chicco), ma se alla fine non va bene, chi me lo dice? Il vigile che mi fa la multa perchè secondo lui non va bene anche in presenza di un certificato??
Questo mi fa letteralmente andare in bestia perchè nessuno controlla se i dispositivi vanno bene!!!
E' assurdo perchè i produttori rilasciano certificati (sapevo anche di quello Chicco), ma se alla fine non va bene, chi me lo dice? Il vigile che mi fa la multa perchè secondo lui non va bene anche in presenza di un certificato??

Questo mi fa letteralmente andare in bestia perchè nessuno controlla se i dispositivi vanno bene!!!
- Tex85
- SAPIENTE
- Messaggi: 781
- Iscritto il: 21/04/2017
- Località: Aosta
- Auto: Ateca 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 150 CV
Seggiolini auto e dispositivi anti abbandono
Confermo che quello della chicco viene rimosso facilmente dai bambini....ce l'ha mia cognata e la bambina lo sgancia tutto il tempo...
Ateca 2.0 TDI 150CV 4Drive Business - Blu bisanzio (ordinata il 30/03/2017 ritirata il 04/08/2017)
- Ricky
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 4045
- Iscritto il: 26/11/2018
- Località: Prov. di Brescia
- Auto: Ateca
- Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV
Seggiolini auto e dispositivi anti abbandono
Davvero complimenti alla Chicco che si vanta di occuparsi di sicurezza e salute dei nostri piccoli



- Hook
- HIGHLANDER
- Messaggi: 6438
- Iscritto il: 06/09/2016
- Località: Pota figa... Brescia
- Auto: Ateca
- Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV
Seggiolini auto e dispositivi anti abbandono
Quello della Chicco è un dispositivo universale... Lo puoi mettere alla cintura di sicurezza della macchina o altrove dove il bimbo non arriva.
Non devi per forza "metterglielo in mano", ma la cosa che a me fa girare i maroni è che chi ha fatto sta legge non sta affatto controllando se i dispositivi in commercio vadano bene o meno.
Del suo la Chicco dice che va benissimo e rikasciano una certificazione, ma con tutto il rispetto, se non risoetta le specifiche del decreto (cosa che effettivamente non farebbe), chi mi dice che sto apposto?! PROPRIO NESSUNO!!! E questo è folle!!!
Non devi per forza "metterglielo in mano", ma la cosa che a me fa girare i maroni è che chi ha fatto sta legge non sta affatto controllando se i dispositivi in commercio vadano bene o meno.
Del suo la Chicco dice che va benissimo e rikasciano una certificazione, ma con tutto il rispetto, se non risoetta le specifiche del decreto (cosa che effettivamente non farebbe), chi mi dice che sto apposto?! PROPRIO NESSUNO!!! E questo è folle!!!

- Cfana
- MODERATORE
- Messaggi: 789
- Iscritto il: 16/06/2019
- Località: prov. Venezia
- Auto: Tarraco
- Motore: 1.5 TSI EVO 150 CV
2 LIKE al Post
Seggiolini auto e dispositivi anti abbandono
Se per caso fosse servita un'ulteriore dimostrazione che a noi, qui in Italia, la repubblica delle banane ci fa un baffo.. Ecco qui, fresca fresca di oggi!
https://motori.corriere.it/motori/attua ... resh_ce-cp
Ad ogni modo ricordo a beneficio di tutti che da oggi (leggi da domani, a quanto sembra) 20/02 è possibile per tutti coloro che hanno un figlio di età inferiore a 4 anni richiedere tramite il sito del MIT un bonus spesa di 30 euro per l'acquisto di un dispositivo anti abbandono. La richiesta può essere fatta una sola volta per ciascun figlio in età 0-4 anni e deve essere avanzata da un genitore (o tutore) tramite registrazione sul portale del Ministero o, per chi ne fosse in possesso, tramite SPID. Non sono richiesti requisiti economici (ISEE o simili) per accedere al contributo, ma il fondo stanziato dal Governo è limitato, quindi necessariamente i bonus saranno erogati ad esaurimento con la tecnica del "chi primo arriva meglio alloggia".
Infine è possibile chiedere l'accredito del bonus anche quale rimborso per chi avesse già effettuato l'acquisto, sempre tramite registrazione al portale e caricando copia dei giustificativi di spesa (scontrino fiscale).
https://motori.corriere.it/motori/attua ... resh_ce-cp
Ad ogni modo ricordo a beneficio di tutti che da oggi (leggi da domani, a quanto sembra) 20/02 è possibile per tutti coloro che hanno un figlio di età inferiore a 4 anni richiedere tramite il sito del MIT un bonus spesa di 30 euro per l'acquisto di un dispositivo anti abbandono. La richiesta può essere fatta una sola volta per ciascun figlio in età 0-4 anni e deve essere avanzata da un genitore (o tutore) tramite registrazione sul portale del Ministero o, per chi ne fosse in possesso, tramite SPID. Non sono richiesti requisiti economici (ISEE o simili) per accedere al contributo, ma il fondo stanziato dal Governo è limitato, quindi necessariamente i bonus saranno erogati ad esaurimento con la tecnica del "chi primo arriva meglio alloggia".
Infine è possibile chiedere l'accredito del bonus anche quale rimborso per chi avesse già effettuato l'acquisto, sempre tramite registrazione al portale e caricando copia dei giustificativi di spesa (scontrino fiscale).


- Hook
- HIGHLANDER
- Messaggi: 6438
- Iscritto il: 06/09/2016
- Località: Pota figa... Brescia
- Auto: Ateca
- Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV
Seggiolini auto e dispositivi anti abbandono
Si, peccato che fino a poco fa la pagina per registrarsi non era ancora attiva...



- MaxVp
- APPRENDISTA
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 28/05/2020
- Località: Bergamo
- Auto: vorrei un'Ateca
- Motore: non presente
Seggiolini auto e dispositivi anti abbandono
Scusate ma qualcuno ha tre bimbi? Come vi trovate dietro con 2 seggiolini grandi e una alzatina in mezzo? O con 2 grandi e un bimbo in mezzo senza niente? Grazie
Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk
- Hook
- HIGHLANDER
- Messaggi: 6438
- Iscritto il: 06/09/2016
- Località: Pota figa... Brescia
- Auto: Ateca
- Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV
Seggiolini auto e dispositivi anti abbandono
Premetto che non ho 3 figli (1 si), ma a giudicare dalla larghezza di un seggiolino, stento a immaginare che un terzo bambino possa stare comodo in mezzo a due seggiolini posti ai lati esterni del divano posteriore.
Gli schienali dei seggiolini sono molto voluminosi, anche più delle sedute degli stessi, ma è comunque tutto da valutare vedendo sul posto.
Gli schienali dei seggiolini sono molto voluminosi, anche più delle sedute degli stessi, ma è comunque tutto da valutare vedendo sul posto.
- adrya87
- NOVIZIO
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 12/09/2019
- Località: Brescia
- Auto: Ateca DSG
- Motore: 1.5 TSI EVO 150 CV
Seggiolini auto e dispositivi anti abbandono
Buongiorno a Tutti, ho cercato nel forum senza trovare una risposta, Ho da poco ritirato la mia nuova Ateca, possiedo gia un seggiolino della foppa pedretti, tutto sommato si adatta bene al sedile ma ho riscontrato una cosa che non mi piace, avendo i sedili con il bordo alto c'è una leva che schiaccia il sedile, togliendolo rimane il segno che dopo un pò scompare.
Ora la mia domanda è esiste un seggiolino che si adatta il meglio possibile a questi sedili? Ho riscontrato che nel sedile anteriore il problema è anche più evidente in quanto le spalle dei sedili sono molto più alte.
Buona giornata
Ora la mia domanda è esiste un seggiolino che si adatta il meglio possibile a questi sedili? Ho riscontrato che nel sedile anteriore il problema è anche più evidente in quanto le spalle dei sedili sono molto più alte.
Buona giornata
ATECA 1.5 TSI FR 150CV DSG MY '20, COLORE GRIGIO RODIUM CON TETTO PANORAMICO, FR PACK, PORTELLONE AUTOMATICO, KESSY , PRESA 220V, ESTENSIONE GARANZIA 2 ANNI / 40.000
Torna a “ESTETICA e ACCESSORI INTERNI Ateca”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti