Latest post of the previous page:
Franco perdonami ma da quello che so l'uso degli pneumatici invernali è strettamente legato con i parametri riportati sulla carta di circolazione. I 225/50/18 estivi equipaggiati di serie hanno indice di velocità W quindi per non avere restrizioni di carattere temporale con quelli invernali devi avere l'indice di velocità uguale o superiore. Nel solo periodo invernale è consentito l'utilizzo di pneumatici con un solo indice inferiore che nello specifico sono identificate con le lettere V oppure ZR.Gomme Invernali - Topic Ufficiale
- Franco
-
SUPREMO
- Messaggi: 2212
- Iscritto il: 01/10/2016
- Località : Sardegna
- Auto: Ex Ateca
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
Gomme Invernali - Topic Ufficiale
DNX ha scritto:Source of the post Nel solo periodo invernale è consentito l'utilizzo di pneumatici con un solo indice inferiore
Alcuni siti web dicono questo, altri riportano quello che ho riferito io. Queste diverse interpretazioni nascono dal fatto che non c'è un riferimento legislativo ben preciso. A favore dell'interpretazione che ho citato, c'è la Circolare del 17 gennaio 2014 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, relativa alla proroga del periodo cosiddetto "invernale" (anticipato al 15 ottobre e posticipato al 15 maggio di ogni anno) che dice:
Il citato punto 6 della Circolare 104/95 dice:
Per quanto riguarda la targhetta con i limiti di velocità da apporre bene in vista per il guidatore, Quattroruote dice che può essere sostituita dall'avviso di superamento della velocità con pneumatici invernali (nell'Ateca c'è questa funzione).
Per tutto il resto, concordo con DNX (anche se non capisco il riferimento al codice di velocità "ZR", che da solo indica velocità superiori a 240 km/h).
PER VISUALIZZARE GLI ALLEGATI PRESENTI ALL’INTERNO DI QUESTO MESSAGGIO DEVI ESSERE ISCRITTO AL FORUM ED AVER INSERITO UN MESSAGGIO DI PRESENTAZIONE
______________________________________________________
Ateca ordinata il 30/9/2016 - avuta il 4/3/2017 - utilizzata fino al 12/10/2022.
Ateca ordinata il 30/9/2016 - avuta il 4/3/2017 - utilizzata fino al 12/10/2022.
- corrado54
- ATTIVO
- Messaggi: 314
- Iscritto il: 31/05/2017
- Località : Roma
- Auto: Ateca DSG 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
Gomme Invernali - Topic Ufficiale
Buongiorno ragazzi, avevo omesso nel precedente messaggio di evidenziare alcune differenze da me riscontrate nell'utilizzo delle gomme invernali! Ho avuto l'impressione che fossero meno rumorose su strada, anche a velocità autostradali, di quelle estive della bridgstone, inoltre mi è sembrato che fossero più morbide, su buche o cunette hanno ammortizzato meglio le asperità del terreno. Magari è stata soltanto una mia impressione però ho voluto riportarla nel Forum, magari a qualcuno può essere utile.
Buona settimana.
Corrado
Buona settimana.
Corrado
- backtothefuture
- ATTIVO
- Messaggi: 302
- Iscritto il: 27/03/2018
- Località :
- Auto: Ateca DSG 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
Gomme Invernali - Topic Ufficiale
corrado54,
si confermo tutte le invernali, anche se di misura uguale alle estive, sono più morbide e si nota anche in appoggio e nei transitori.
Sulla silenziosità da nuove lo sono, ma le mie ex bridgestone invenali al 3 anno erano diventate rumorose sopratutto a bassa velocità .
si confermo tutte le invernali, anche se di misura uguale alle estive, sono più morbide e si nota anche in appoggio e nei transitori.
Sulla silenziosità da nuove lo sono, ma le mie ex bridgestone invenali al 3 anno erano diventate rumorose sopratutto a bassa velocità .
Ateca "Mrs. Grey" 190cv DSG excellence - con tetto panoramico, pelle full nera, sedili riscaldabili, lavafari.
- backtothefuture
- ATTIVO
- Messaggi: 302
- Iscritto il: 27/03/2018
- Località :
- Auto: Ateca DSG 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
Gomme Invernali - Topic Ufficiale
a che pressione tenete le invernali da 18 /17 pollici ? il mio gommista mi dice 2.4 ma mi sembrano un po basse...
Ateca "Mrs. Grey" 190cv DSG excellence - con tetto panoramico, pelle full nera, sedili riscaldabili, lavafari.
- Lamù
- NOVIZIO
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 02/09/2018
- Località : Civitanova
- Auto: Ateca
- Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV
Gomme Invernali - Topic Ufficiale
...e di invernali buone con questi codici, da 18, mi hanno detto che non si trovano!
- DeG81
- ATTIVO
- Messaggi: 173
- Iscritto il: 03/10/2017
- Località :
- Auto: Ateca 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 150 CV
Gomme Invernali - Topic Ufficiale
backtothefuture, visto che per il 99% del tempo anche le invernali lavorano su asfalto ho sempre tenuti validi i valori indicati dalla seat sul libretto uso-manutenzione e sul tappo carburante. Anche se in realtà è una roba che lascio fare al gommista nella quasi totalità dei casi.
- Hook
- HIGHLANDER
- Messaggi: 6438
- Iscritto il: 06/09/2016
- Località : Pota figa... Brescia
- Auto: Ateca
- Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV
Gomme Invernali - Topic Ufficiale
Fosse per il mio gommista le terrebbe a 2,8 Bar... sinceramente è un bel po' troppo!!!
- Wincent
- ATTIVO
- Messaggi: 266
- Iscritto il: 15/02/2019
- Località : PZ
- Auto: Ateca DSG 4Drive FR
- Motore: 2.0 TSI 190 CV
Misure omologate Pneumatici/Cerchi - Topic Ufficiale
Con una piacevole sorpresa, pensavo di trovare solo 19 e 18, ecco le misure per la mia 2.0 tsi, per le termiche che misure consigliate? Dovrei montare per forza quelle segnate m+s?no vero?
PER VISUALIZZARE GLI ALLEGATI PRESENTI ALL’INTERNO DI QUESTO MESSAGGIO DEVI ESSERE ISCRITTO AL FORUM ED AVER INSERITO UN MESSAGGIO DI PRESENTAZIONE
- Franco
-
SUPREMO
- Messaggi: 2212
- Iscritto il: 01/10/2016
- Località : Sardegna
- Auto: Ex Ateca
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
Misure omologate Pneumatici/Cerchi - Topic Ufficiale
Puoi montare le gomme invernali in tutte le combinazioni indicate nella carta di circolazione, purché venga rispettato l'indice di velocità previsto per quella specifica combinazione.
l'indicazione M +S in corrispondenza della sigla (A2) significa che per quella specifica combinazione non puoi utilizzare gomme estive ma solo quelle con marchio M + S (invernali e 4 stagioni).
In teoria, quindi, puoi montare anche gomme invernali 225/50 R18 con indice 95W, ma sarà molto difficile trovarle in commercio con quell' indice di velocità .
Tenuto conto della reperibilità e del costo delle gomme, per le invernali starei sulla misura 225/55 R17 97V.
l'indicazione M +S in corrispondenza della sigla (A2) significa che per quella specifica combinazione non puoi utilizzare gomme estive ma solo quelle con marchio M + S (invernali e 4 stagioni).
In teoria, quindi, puoi montare anche gomme invernali 225/50 R18 con indice 95W, ma sarà molto difficile trovarle in commercio con quell' indice di velocità .
Tenuto conto della reperibilità e del costo delle gomme, per le invernali starei sulla misura 225/55 R17 97V.
______________________________________________________
Ateca ordinata il 30/9/2016 - avuta il 4/3/2017 - utilizzata fino al 12/10/2022.
Ateca ordinata il 30/9/2016 - avuta il 4/3/2017 - utilizzata fino al 12/10/2022.
- Wincent
- ATTIVO
- Messaggi: 266
- Iscritto il: 15/02/2019
- Località : PZ
- Auto: Ateca DSG 4Drive FR
- Motore: 2.0 TSI 190 CV
Misure omologate Pneumatici/Cerchi - Topic Ufficiale
Passare dai 19 ai 16 è eccessivo :-) 17 penso che anche visivamente vada un po' meglio... Cerchi in ferro non esistono vero?troppo grandi? Toccherà prendere dei cerchi aftermarket quindi, seat penso che costeranno troppo e non valga la pena
- Ricky
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 4045
- Iscritto il: 26/11/2018
- Località : Prov. di Brescia
- Auto: Ateca
- Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV
Misure omologate Pneumatici/Cerchi - Topic Ufficiale
Franco sei corretto ed efficiente come al solito permettimi di giustificare o chiarire la mia precedente risposta o perlomeno é la spiegazione che mi ha sempre dato il mio gommista, sulla neve e fate attenzione alla specifica sulla neve é sempre meglio ľutilizzo di una gomma stretta ovvio va rapportata alľauto poiché penetra meglio nella neve quindi se sei uno che frequenta la montagna Äinverno quella é la misura meglio indicata ove tra ľaltro in caso estremo trovi facilmente modo di installare le catene se poi sei di abitudini diverse e non cerchi prettamente la neve ma vuoi stare su un buon misto mi sento di consigliare la 215/55/17 di facile reperibilità non eccessivamente larga che Äinverno come dicevo a poco ti serve la larghezza ed equilibrata
- gioba1987
- ATTIVO
- Messaggi: 277
- Iscritto il: 09/09/2016
- Località : Aosta
- Auto: Ateca 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 150 CV
Misure omologate Pneumatici/Cerchi - Topic Ufficiale
Sicuramente la 215 R16 andrà meglio sulla neve...
Ma il 90% (se non di più) della guida invernale dell'utente medio sarà semplicemente su asfalto freddo dove è da preferire una gomma più larga con cerchio più grande che avrà comunque più aderenza.
Ovviamente una gomma più larga costa anche di più...
Ma il 90% (se non di più) della guida invernale dell'utente medio sarà semplicemente su asfalto freddo dove è da preferire una gomma più larga con cerchio più grande che avrà comunque più aderenza.
Ovviamente una gomma più larga costa anche di più...
Giorgio | Ateca 2.0 TDI 150cv 4drive Advance | Data ordine: 25.09.2016 | Data ritiro: 22.03.2017
MERCATINO: Gomme invernali 17 | YouTube
MERCATINO: Gomme invernali 17 | YouTube
- DeG81
- ATTIVO
- Messaggi: 173
- Iscritto il: 03/10/2017
- Località :
- Auto: Ateca 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 150 CV
Gomme Invernali - Topic Ufficiale
Quoto il 215/55 17".
In realtà non so di che zona tu sia, ma come dice Gioba, se vedi la neve un giorno all'anno penso tu possa anche pensare ad un 18", anche se aumentano i prezzi di gomme e cerchi.
Per il cerchio conviene un modello in lega aftermarket dei brand più conosciuti: con una cifra tra i 400 ed i 600€ (fino a 700) porti a casa ottimi prodotti da 17" (vai a vedere sulla sezione dedicata del forum per farti una ampia idea e prima che i moderatori ci bacchettino!!!), ai quali aggiungere 400-700€ per delle gomme da discrete a ottime.
4 cerchi in acciaio nuovi credo ti vengano più di 250€, forse anche più di 300€, e secondo me non ne vale la pena perchè sono proprio inguardabili su un'auto di oggi.
I pacchetti Seat da 17" viaggiano sui 1100-1200€ (gomme premium + cerchio Seat gradevole).
Facci sapere
In realtà non so di che zona tu sia, ma come dice Gioba, se vedi la neve un giorno all'anno penso tu possa anche pensare ad un 18", anche se aumentano i prezzi di gomme e cerchi.
Per il cerchio conviene un modello in lega aftermarket dei brand più conosciuti: con una cifra tra i 400 ed i 600€ (fino a 700) porti a casa ottimi prodotti da 17" (vai a vedere sulla sezione dedicata del forum per farti una ampia idea e prima che i moderatori ci bacchettino!!!), ai quali aggiungere 400-700€ per delle gomme da discrete a ottime.
4 cerchi in acciaio nuovi credo ti vengano più di 250€, forse anche più di 300€, e secondo me non ne vale la pena perchè sono proprio inguardabili su un'auto di oggi.
I pacchetti Seat da 17" viaggiano sui 1100-1200€ (gomme premium + cerchio Seat gradevole).
Facci sapere

- Ricky
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 4045
- Iscritto il: 26/11/2018
- Località : Prov. di Brescia
- Auto: Ateca
- Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV
Gomme Invernali - Topic Ufficiale
Se sai che stai andando
perché ci vai?
Se non rispettiamo ľordine delle cose poi non si capisce più nulla


Torna a “GOMME e CERCHI Atecaâ€
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti