Latest post of the previous page:
Perchè prendere anche i cerchi se poi cambi l'auto? Monta le gomme invernali sui cerchi che hai e eventualmente se prenderai la tarraco sarebbbe bene verificare se la misura è omologata anche per la tarraco....Gomme Invernali - Topic Ufficiale
- corrado54
- ATTIVO
- Messaggi: 314
- Iscritto il: 31/05/2017
- Località : Roma
- Auto: Ateca DSG 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
Gomme Invernali - Topic Ufficiale
Potrebbe essere una soluzione! Avevo valutato la sostituzione completa anche perché leggendo sul Forum mi è sembrato di capire che la scelta dei pneumatici è limitata e anche i costi sono notevolmente superiori per misure 225 50 18! Con i cerchi da 17 invece avrei una scelta di pneumatici più ampia! Non so proprio cosa fare!
Grazie comunque
Grazie comunque
- Franco
-
SUPREMO
- Messaggi: 2212
- Iscritto il: 01/10/2016
- Località : Sardegna
- Auto: Ex Ateca
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
Gomme Invernali - Topic Ufficiale
Io rimango del parere che un kit di cerchi da 17" + gomme invernali sia la soluzione migliore. I "ragni" vanno bene per essere a posto con il Codice della Strada e per le emergenze, ma viaggiando normalmente su strade innevate e/o con basse temperature le gomme invernali non hanno paragoni, quanto a sicurezza e comodità , senza contare che nelle zone in cui andrai le strade sono normalmente pulite (non c'è ghiaccio), e le emergenze sono limitate alla nevicata abbondante ed improvvisa che ti sorprende proprio nel momento meno opportuno. E' poi impensabile usare i ragni come alternativa alle gomme invernali: nelle situazioni intermedie cosa fai? Ti metti a montare e smontare continuamente i ragni ogni volta che la situazione cambia? Impensabile, per me.
In alternativa, anche le sole gomme invernali sugli attuali cerchi da 18" potrebbero essere una buona soluzione, avresti anche i ragni già pronti per le emergenze gravi (penso infatti che con un 4x4 con gomme invernali, utilizzato su strade di normale comunicazione, ricorrere ai ragni sia un'eventualità molto remota).
Per reperire (o successivamente vendere) un kit da 17" + invernali puoi dare un'occhiata anche al mercatino compro-vendo sul Forum.
In alternativa, anche le sole gomme invernali sugli attuali cerchi da 18" potrebbero essere una buona soluzione, avresti anche i ragni già pronti per le emergenze gravi (penso infatti che con un 4x4 con gomme invernali, utilizzato su strade di normale comunicazione, ricorrere ai ragni sia un'eventualità molto remota).
Per reperire (o successivamente vendere) un kit da 17" + invernali puoi dare un'occhiata anche al mercatino compro-vendo sul Forum.
______________________________________________________
Ateca ordinata il 30/9/2016 - avuta il 4/3/2017 - utilizzata fino al 12/10/2022.
Ateca ordinata il 30/9/2016 - avuta il 4/3/2017 - utilizzata fino al 12/10/2022.
- corrado54
- ATTIVO
- Messaggi: 314
- Iscritto il: 31/05/2017
- Località : Roma
- Auto: Ateca DSG 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
Gomme Invernali - Topic Ufficiale
Grazie Franco, alla fine ho contattato il mio gommista di fiducia e ho prenotato su suo consiglio i Michelin alpine pa4 sui cerchi da 18: I tempi sono estremamente ristretti e come qualità prezzo a suo dire sono ottimi! Il prezzo finale è di euro 760,00 montaggio incluso e custodia delle estive fino ad aprile prossimo, in più mi "regala" un buono di 80 euro da utilizzare su Amazon. Spero di non aver speso troppo, l'imminenza del viaggio mi ha "fregato". Magari avessi deciso un mese fa sicuramente avrei risparmiato, controllare il tempo in Austria mi ha messo un po' in agitazione e cercando sempre di viaggiare sicuro ho deciso all'ultimo.
Spero almeno le gomme siano all'altezza!
Grazie comunque dei preziosi consigli
Spero almeno le gomme siano all'altezza!
Grazie comunque dei preziosi consigli
- Franco
-
SUPREMO
- Messaggi: 2212
- Iscritto il: 01/10/2016
- Località : Sardegna
- Auto: Ex Ateca
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
Gomme Invernali - Topic Ufficiale
Hai fatto benissimo. Sono ottimi pneumatici, e sicuramente viaggerai molto tranquillo 

______________________________________________________
Ateca ordinata il 30/9/2016 - avuta il 4/3/2017 - utilizzata fino al 12/10/2022.
Ateca ordinata il 30/9/2016 - avuta il 4/3/2017 - utilizzata fino al 12/10/2022.
- corrado54
- ATTIVO
- Messaggi: 314
- Iscritto il: 31/05/2017
- Località : Roma
- Auto: Ateca DSG 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
Gomme Invernali - Topic Ufficiale
Grazie ancora dei tuoi preziosi consigli!
- Lamù
- NOVIZIO
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 02/09/2018
- Località : Civitanova
- Auto: Ateca
- Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV
Gomme Invernali - Topic Ufficiale
corrado54 ha scritto: ho prenotato su suo consiglio i Michelin alpine pa4 sui cerchi da 18: Il prezzo finale è di euro 760,00.Spero di non aver speso troppo
Ciao Corrado, spero ti possa rassicurare, io ho spesso la stessa cifra per le Pirelli sottozero, penso che quello sia il prezzo di gomme invernali da 18.
Buon viaggio e facci sapere come ti sei trovato
- corrado54
- ATTIVO
- Messaggi: 314
- Iscritto il: 31/05/2017
- Località : Roma
- Auto: Ateca DSG 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
Gomme Invernali - Topic Ufficiale
Grazie Lamù, sicuramente al rientro la prossima settimana cercherò di fare una relazione completa sui pneumatici e ovviamente anche i posti visitati!
P.S. visto che finalmente sono riuscito a mettere delle foto nel forum cercherò di inserirne qualcuna della vettura con gommatura invernale, almeno riuscirò finalmente a presentarla al Forum dopo 18 mesi!
P.S. visto che finalmente sono riuscito a mettere delle foto nel forum cercherò di inserirne qualcuna della vettura con gommatura invernale, almeno riuscirò finalmente a presentarla al Forum dopo 18 mesi!
- atecmen71
- ATTIVO
- Messaggi: 366
- Iscritto il: 03/08/2016
- Località : Piacenza
- Auto: Ex Ateca
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
Gomme Invernali - Topic Ufficiale
I Pilot Alpin 4 li ho visti montati su una X1 con i 18" e come disegno sono simili ad alpin normale,in ogni caso le Michelin sono al top...... 

- corrado54
- ATTIVO
- Messaggi: 314
- Iscritto il: 31/05/2017
- Località : Roma
- Auto: Ateca DSG 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
1 LIKE al Post
Gomme Invernali - Topic Ufficiale
Buongiorno a Tutti, sono rientrato dal viaggio sulle dolomiti! Le gomme si sono comportate in modo egregio, non ho molta esperienza di pneumatici invernali ma posso dire che sulla neve mi hanno dato un senso di sicurezza, ho viaggiato chiaramente con molta cautela ma posso comunque affermare che anche in salita con neve non hanno mai slittato, in discesa la frenata sempre pronta senza mai scivolare, ovviamente a velocità consone alle condizioni delle strade! Non mi resta che consigliarle a chi dovesse essere in procinto di acquistare pneumatici invernali, costano un po' ma danno molta sicurezza! A presto.
Corrado
Corrado
- backtothefuture
- ATTIVO
- Messaggi: 302
- Iscritto il: 27/03/2018
- Località :
- Auto: Ateca DSG 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
Gomme Invernali - Topic Ufficiale
corrado54, grazie per il feedback, sarà interessante sapere a distanza di tempo come performano.
Io ieri ho montato le nexen winguard 225/50/18, vediamo come vanno, anche se meno delle michelin, confido nel 4x4, visto che con la mia precedente classe amg 2wd con gomme invernali, ho fatto numeri esagerati.
Io ieri ho montato le nexen winguard 225/50/18, vediamo come vanno, anche se meno delle michelin, confido nel 4x4, visto che con la mia precedente classe amg 2wd con gomme invernali, ho fatto numeri esagerati.
Ateca "Mrs. Grey" 190cv DSG excellence - con tetto panoramico, pelle full nera, sedili riscaldabili, lavafari.
- Franco
-
SUPREMO
- Messaggi: 2212
- Iscritto il: 01/10/2016
- Località : Sardegna
- Auto: Ex Ateca
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
Gomme Invernali - Topic Ufficiale
backtothefuture ha scritto:Source of the post sarà interessante sapere a distanza di tempo come performano
Da questo punto di vista, le varie marche più o meno si equivalgono. Si sa che con il passar del tempo le gomme invernali si induriscono progressivamente, e dopo 3 o 4 stagioni non hanno più le prestazioni iniziali, al punto che in certi casi, con la neve, sono meglio le gomme estive fresche piuttosto che le invernali stagionate. Personalmente, tengo le invernali un po' prima e un po' dopo il periodo previsto, compatibilmente con le temperature del momento (le gomme hanno un codice di velocità che me lo permette) proprio per "fare km", evitando di dover cambiare pneumatici che hanno ancora molto battistrada (e così risparmio anche le gomme estive).
______________________________________________________
Ateca ordinata il 30/9/2016 - avuta il 4/3/2017 - utilizzata fino al 12/10/2022.
Ateca ordinata il 30/9/2016 - avuta il 4/3/2017 - utilizzata fino al 12/10/2022.
- backtothefuture
- ATTIVO
- Messaggi: 302
- Iscritto il: 27/03/2018
- Località :
- Auto: Ateca DSG 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
Gomme Invernali - Topic Ufficiale
Franco, beh tu che puoi fai bene, a me sono codice H quindi, a fine stagione mi tocca mettere le estive
Ateca "Mrs. Grey" 190cv DSG excellence - con tetto panoramico, pelle full nera, sedili riscaldabili, lavafari.
- DNX
- ATTIVO
- Messaggi: 286
- Iscritto il: 18/03/2017
- Località : Valpolicella
- Auto: Ateca DSG 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
Gomme Invernali - Topic Ufficiale
Ma si possono montare i 225/50/18 con il codice H per le invernali?
- Franco
-
SUPREMO
- Messaggi: 2212
- Iscritto il: 01/10/2016
- Località : Sardegna
- Auto: Ex Ateca
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
Gomme Invernali - Topic Ufficiale
Si possono montare pneumatici invernali con qualsiasi indice di velocità , purché non inferiore a "Q" (160 km/h), ma si possono utilizzare solo nel periodo invernale stabilito. In teoria, sarebbe necessaria anche una targhetta o un adesivo che ricordi al guidatore di non superare la velocità consentita dalle gomme invernali attualmente montate.
______________________________________________________
Ateca ordinata il 30/9/2016 - avuta il 4/3/2017 - utilizzata fino al 12/10/2022.
Ateca ordinata il 30/9/2016 - avuta il 4/3/2017 - utilizzata fino al 12/10/2022.
- DNX
- ATTIVO
- Messaggi: 286
- Iscritto il: 18/03/2017
- Località : Valpolicella
- Auto: Ateca DSG 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
Gomme Invernali - Topic Ufficiale
Franco perdonami ma da quello che so l'uso degli pneumatici invernali è strettamente legato con i parametri riportati sulla carta di circolazione. I 225/50/18 estivi equipaggiati di serie hanno indice di velocità W quindi per non avere restrizioni di carattere temporale con quelli invernali devi avere l'indice di velocità uguale o superiore. Nel solo periodo invernale è consentito l'utilizzo di pneumatici con un solo indice inferiore che nello specifico sono identificate con le lettere V oppure ZR.
Torna a “GOMME e CERCHI Atecaâ€
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite