Latest post of the previous page:
Ciao io ho trovato il miglior prezzo per i miei mak sarthe black mirror da 17 su cerchiegommeonline.it. Tre giorni dopo l'ordine avevo i cerchi a casa perfettamente imballati con il certificato nad. Quindi te lo consiglio tranquillamente!Cerchi in Lega di Serie e Aftermarket - Topic Ufficiale
- alex_jose
- NOVIZIO
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 08/11/2017
- Località : Como
- Auto: Ateca DSG
- Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV
Cerchi in Lega di Serie e Aftermarket - Topic Ufficiale
Ciao a tutti, anche io come un utente di una o due pagine fa ho provato a leggere le pagine dall'inizio, ma la discussione è molto dettagliata e lunga quindi provo a farvi una domanda diretta sperando nel vostro buon cuore :)
La mia Ateca dovrebbe arrivare fra un mesetto e sto cercando di capire se vale la pena o meno montare un treno di gomme invernali. Il mio modello è una xcellence 1.4 TSI DSG con cerchi da 18, ma per il treno invernale vorrei andare su delle più semplici ed economiche 16 pollici.
Vi dico di più, anche un cerchio in ferro potrebbe andarmi bene (lo so, fa schifo, ma la macchina la userà perlopiù mia moglie, particolarmente avvezza ai marciapiedi...
)
Leggendo le pagine ho capito che l'ET dovrebbe essere intorno a 45, ho ancora dei dubbi relativamente al canale corretto per la misura 215/60R16: qualcuno sa le specifiche del cerchio originale Ateca (quello che mettevano sulla reference per intenderci)?
Inoltre, riguardo all'oramai famoso codice di omologazione: vale anche per i cerchi in ferro?
Grazie per qualsiasi info!
La mia Ateca dovrebbe arrivare fra un mesetto e sto cercando di capire se vale la pena o meno montare un treno di gomme invernali. Il mio modello è una xcellence 1.4 TSI DSG con cerchi da 18, ma per il treno invernale vorrei andare su delle più semplici ed economiche 16 pollici.
Vi dico di più, anche un cerchio in ferro potrebbe andarmi bene (lo so, fa schifo, ma la macchina la userà perlopiù mia moglie, particolarmente avvezza ai marciapiedi...

Leggendo le pagine ho capito che l'ET dovrebbe essere intorno a 45, ho ancora dei dubbi relativamente al canale corretto per la misura 215/60R16: qualcuno sa le specifiche del cerchio originale Ateca (quello che mettevano sulla reference per intenderci)?
Inoltre, riguardo all'oramai famoso codice di omologazione: vale anche per i cerchi in ferro?
Grazie per qualsiasi info!
- gioba1987
- ATTIVO
- Messaggi: 277
- Iscritto il: 09/09/2016
- Località : Aosta
- Auto: Ateca 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 150 CV
Cerchi in Lega di Serie e Aftermarket - Topic Ufficiale
Cerchi in lega o cerchi i ferro non fa differenza, devono tutti avere l'omologazione ECE oppure NAD. Probabilmente in ferro li troverai omologati ECE.
Il cerchio originale è 6jx16 et43.
Puoi comprare cerchi 6j 6.5j e 7j con et da 38 a 50. Se rimani vicino ai valori originali è meglio...
Il cerchio originale è 6jx16 et43.
Puoi comprare cerchi 6j 6.5j e 7j con et da 38 a 50. Se rimani vicino ai valori originali è meglio...
Giorgio | Ateca 2.0 TDI 150cv 4drive Advance | Data ordine: 25.09.2016 | Data ritiro: 22.03.2017
MERCATINO: Gomme invernali 17 | YouTube
MERCATINO: Gomme invernali 17 | YouTube
- Franco
-
SUPREMO
- Messaggi: 2212
- Iscritto il: 01/10/2016
- Località : Sardegna
- Auto: Ex Ateca
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
1 LIKE al Post
Cerchi in Lega di Serie e Aftermarket - Topic Ufficiale
Mi ricordo che Rhocl ha acquistato i DEZENT da 16" nella versione grey (vedi questo link) ed è soddisfatto della scelta.
______________________________________________________
Ateca ordinata il 30/9/2016 - avuta il 4/3/2017 - utilizzata fino al 12/10/2022.
Ateca ordinata il 30/9/2016 - avuta il 4/3/2017 - utilizzata fino al 12/10/2022.
- Rhocl
- SAGGIO
- Messaggi: 1894
- Iscritto il: 01/08/2016
- Località : Torino
- Auto: ---
- Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV
Cerchi in Lega di Serie e Aftermarket - Topic Ufficiale
Si, molto soddisfatto!! Approfitto per fare a Franco, una delle persone più preparate e disponibili del forum, i miei miglior auguri per il prossimo 2018. 

Ogni impedimento è giovamento 

- Franco
-
SUPREMO
- Messaggi: 2212
- Iscritto il: 01/10/2016
- Località : Sardegna
- Auto: Ex Ateca
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
1 LIKE al Post
Cerchi in Lega di Serie e Aftermarket - Topic Ufficiale
Ti ringrazio per gli auguri, che ricambio a te e famiglia, e che estendo, naturalmente, all'intero staff e a tutti gli iscritti del Forum.
Buon anno a tutti!
Buon anno a tutti!

______________________________________________________
Ateca ordinata il 30/9/2016 - avuta il 4/3/2017 - utilizzata fino al 12/10/2022.
Ateca ordinata il 30/9/2016 - avuta il 4/3/2017 - utilizzata fino al 12/10/2022.
- DeG81
- ATTIVO
- Messaggi: 173
- Iscritto il: 03/10/2017
- Località :
- Auto: Ateca 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 150 CV
Cerchi in Lega di Serie e Aftermarket - Topic Ufficiale
alex_jose, hai provato a valutare la differenza di prezzo tra cerchi in acciaio e in lega da 16"? Se cerchi bene secondo me potresti scoprire che con 150€ di differenza o poco più potresti montare un cerchio in lega. Non è che sia fondamentale, ma stai ritirando un'auto nuova da quasi 30.000€... pensaci!
Per i marciapiedi e le mogli, purtroppo, sono messo come te. Ho optato per cerchi neri e opachi, il gommista mi ha garantito che le righe, oltre a vedersi meno, sono più facilmente riverniciabili.
In ogni caso buona fine e buon inizio anno a tutti!
Per i marciapiedi e le mogli, purtroppo, sono messo come te. Ho optato per cerchi neri e opachi, il gommista mi ha garantito che le righe, oltre a vedersi meno, sono più facilmente riverniciabili.
In ogni caso buona fine e buon inizio anno a tutti!

Cerchi in Lega di Serie e Aftermarket - Topic Ufficiale
scusate con cerchi da 7.5 pollici×17, tramite approvazione in mtc si possono montare pneumatici sino a max 235.
La domanda è: con pneumatici 235/65 la nostra Ateca diventa più alta rispetto ai 215/55 r17?
La domanda è: con pneumatici 235/65 la nostra Ateca diventa più alta rispetto ai 215/55 r17?
PER VISUALIZZARE GLI ALLEGATI PRESENTI ALL’INTERNO DI QUESTO MESSAGGIO DEVI ESSERE ISCRITTO AL FORUM ED AVER INSERITO UN MESSAGGIO DI PRESENTAZIONE
- gioba1987
- ATTIVO
- Messaggi: 277
- Iscritto il: 09/09/2016
- Località : Aosta
- Auto: Ateca 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 150 CV
Cerchi in Lega di Serie e Aftermarket - Topic Ufficiale
Con 235/65 diventa più alta ma non penso si possano montare. Probabilmente potrai montate 235/45 o 235/50 che hanno circa la stessa circonferenza di quelle originali...
La lista di misure disponibili per ateca la trovi sul foglio di omologazione del cerchio.
La lista di misure disponibili per ateca la trovi sul foglio di omologazione del cerchio.
Giorgio | Ateca 2.0 TDI 150cv 4drive Advance | Data ordine: 25.09.2016 | Data ritiro: 22.03.2017
MERCATINO: Gomme invernali 17 | YouTube
MERCATINO: Gomme invernali 17 | YouTube
- Franco
-
SUPREMO
- Messaggi: 2212
- Iscritto il: 01/10/2016
- Località : Sardegna
- Auto: Ex Ateca
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
Cerchi in Lega di Serie e Aftermarket - Topic Ufficiale
Le combinazioni cerchi-pneumatici riportate nella carta di circolazione sono fatte in modo che il diametro della ruota (e quindi anche la circonferenza) rimanga sempre uguale. Non solo nell'Ateca, ma in tutte le auto funziona così.
Pertanto, non puoi montare ruote più alte (= con un diametro maggiore) di quelle originali. Come minimo il tachimetro (e di conseguenza il contachilometri) darebbero indicazioni sbagliate, in quanto la velocità dell'auto viene misurata sulla base al numero di giri che fa la ruota, la cui circonferenza non deve variare (a parte le inevitabili ma non significative variazioni dovute alla pressione di gonfiaggio e al consumo del battistrada).
Pertanto, non puoi montare ruote più alte (= con un diametro maggiore) di quelle originali. Come minimo il tachimetro (e di conseguenza il contachilometri) darebbero indicazioni sbagliate, in quanto la velocità dell'auto viene misurata sulla base al numero di giri che fa la ruota, la cui circonferenza non deve variare (a parte le inevitabili ma non significative variazioni dovute alla pressione di gonfiaggio e al consumo del battistrada).
Ultima modifica di Franco il 31/12/2017, 20:36, modificato 2 volte in totale.
______________________________________________________
Ateca ordinata il 30/9/2016 - avuta il 4/3/2017 - utilizzata fino al 12/10/2022.
Ateca ordinata il 30/9/2016 - avuta il 4/3/2017 - utilizzata fino al 12/10/2022.
Cerchi in Lega di Serie e Aftermarket - Topic Ufficiale
okkkk grazie
quindi max 235/55
quindi max 235/55
- Franco
-
SUPREMO
- Messaggi: 2212
- Iscritto il: 01/10/2016
- Località : Sardegna
- Auto: Ex Ateca
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
Cerchi in Lega di Serie e Aftermarket - Topic Ufficiale
No, la gomma 215/55 è alta quasi 12 cm, mentre la 235/55 è alta quasi 13 cm.
______________________________________________________
Ateca ordinata il 30/9/2016 - avuta il 4/3/2017 - utilizzata fino al 12/10/2022.
Ateca ordinata il 30/9/2016 - avuta il 4/3/2017 - utilizzata fino al 12/10/2022.
- alias76
- APPRENDISTA
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 01/03/2017
- Località :
- Auto: ---
- Motore: ---
1 LIKE al Post
Cerchi in Lega di Serie e Aftermarket - Topic Ufficiale
dal sito Mak
PER VISUALIZZARE GLI ALLEGATI PRESENTI ALL’INTERNO DI QUESTO MESSAGGIO DEVI ESSERE ISCRITTO AL FORUM ED AVER INSERITO UN MESSAGGIO DI PRESENTAZIONE
- Franco
-
SUPREMO
- Messaggi: 2212
- Iscritto il: 01/10/2016
- Località : Sardegna
- Auto: Ex Ateca
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
Cerchi in Lega di Serie e Aftermarket - Topic Ufficiale
Tecnicamente e legalmente puoi mettere le 235/55 R17. Rimane il fatto che la gomma da 235 di larghezza rimane effettivamente più alta di un centimetro rispetto a quella di larghezza 215, ossia il diametro della ruota aumenta di 2 cm.
Pensavo che questo fatto incidesse in maniera abbastanza significativa sulla misurazione della velocità , ma facendo quattro conti ho visto che la differenza tutto sommato è minima. Se ho fatto bene i calcoli, a circa 50 km/h con le gomme da 235 il tachimetro indicherà 1/4 di km/h in più rispetto alla gomma originale (vale a dire, in 15.000 km l'auto avrà percorso circa 66 km in più rispetto alla lettura del contachilometri).
Pensavo che questo fatto incidesse in maniera abbastanza significativa sulla misurazione della velocità , ma facendo quattro conti ho visto che la differenza tutto sommato è minima. Se ho fatto bene i calcoli, a circa 50 km/h con le gomme da 235 il tachimetro indicherà 1/4 di km/h in più rispetto alla gomma originale (vale a dire, in 15.000 km l'auto avrà percorso circa 66 km in più rispetto alla lettura del contachilometri).
______________________________________________________
Ateca ordinata il 30/9/2016 - avuta il 4/3/2017 - utilizzata fino al 12/10/2022.
Ateca ordinata il 30/9/2016 - avuta il 4/3/2017 - utilizzata fino al 12/10/2022.
Cerchi in Lega di Serie e Aftermarket - Topic Ufficiale
si potrebbe correggere questo scarto?
alla moto con cavo collegato alla ecu lo facevo ogni volta che variavo il n.di denti pignone/corona
alla moto con cavo collegato alla ecu lo facevo ogni volta che variavo il n.di denti pignone/corona
Torna a “GOMME e CERCHI Atecaâ€
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite