La mia storia è simile a quella di Lucio, ma parte al contrario
.gif)
Mettetevi comodi che ve la racconto.
Un paio d'anni fa mi misi in testa di cambiare auto, mia moglie avrebbe voluto un SUV, così ho cominciato a fare un giro tra riviste, blog, YT, ecc.: sapevo solo che volevo un'auto compatta, sia per sfruttare l'agilità in città sia per problemi di garage (il mio box è grande, ma per l'accesso è necessario fare una curva a 90° abbastanza stretta) ma non avevo le idee chiare sul resto. Mi cade l'occhio su una comparativa tra le compatte e capisco quasi subito che la Ateca sarebbe l'ideale per me: concreta, moderna quanto basta, piglio un po' sportivo e bagagliaio ai vertici della categoria. E mi piace più delle "cugine" Karoq - Tiguan.
Comincio ad interessarmi ad una FR, ma poi subentrano problemi economici e devo lasciar perdere, a malincuore.
Passa un altro anno, ad inizio 2018 mi invaghisco della Volvo XC40 e decido che la mia prossima auto dovrà essere quella, solo che nuova è fuori portata per le mie finanze, quindi penso di aspettare un anno per vedere se riesco a beccare un buon usato aziendale/leasing.
Nel frattempo, mi torna in mente la mia vecchia fiamma, la Ateca, e ad inizio 2019 vado in concessionaria in provincia di Bari, per vedere che effetto mi fa: complice la stanchezza mia e soprattutto del venditore, non riesco a metterci la dovuta attenzione, la guardo e riguardo ma non mi dice nulla. Poi c'è il Tarraco, presentato in quei giorni, che attira parecchio l'attenzione, anche perché l'impressione che sia fatto meglio della Ateca sotto molti punti di vista è palpabile. Vado via più indeciso di prima. Angoscia.
Poi, la sorpresa: in quei giorni, mi arriva in email l'invito ad iscrivermi al Bold Club di KIA per provare in anteprima la nuova Proceed, auto che avevo ignorato perché un'altra SW non l'avrei voluta. Però, guardando prove e immagini, alla fine decido di fare un salto in concessionaria e provarla.
E' quasi amore a prima vista: auto fatta benissimo, interni premium, guidabilità ottima (ho provato la diesel 136cv), dopo qualche settimana a rimuginare, vado dal concessionario per chiudere per una GT 204 cv benzina. Senonché, proprio in quei giorni a mia moglie era capitato un problema importante alla schiena e mi fa presente che per lei quell'auto così bassa sarebbe problematica; inoltre, l'accesso posteriore è molto scomodo e l'abitabilità appena mediocre. Infine, il bagagliaio è sì molto ampio e profondo, con tanti vani utili, ma poco sfruttabile in altezza causa coda discendente. Insomma, subentra la razionalità e decido all'ultimo minuto di lasciar perdere la Proceed (ma il mio cuore resta là , se solo fossi stato single...
.gif)
).
Comunque, riprendo a sfogliare riviste e girare concessionarie, provo una Kia Sportage GT e l'impressione è davvero ottima, ma non scatta la scintilla.
Vado quindi a vedere una Peugeot 3008, non mi convince. Visto che è appena accanto, passo anche alla Opel, senza molta convinzione (ho un'Astra SW e non avrei voluto prendere un'altra Opel) per vedere un Grandland X. Faccio test drive, mi sento "a casa" ma alla fine capisco che il problema è proprio quello: dopo 15 anni, prenderei un'auto che come interni/plancia/cruscotto ecc. non è molto diversa da quella che ho già . Sembra già vecchia dentro. Decido quindi di frenare l'entusiasmo e prendere tempo.
Un amico che lavora con Audi (settore noleggio) mi consiglia di passare alla concessionaria Seat di Foggia, perché conosce bene il titolare e potrebbe farmi avere un trattamento di favore. Storco un po' il naso, non sono più così convinto di prendere una Ateca.
Passa qualche altra settimana, spesa su Autoscout24 e simili, e più guardo auto più mi convinco che la Ateca farebbe per me. La cerco usata, sto quasi per concludere , ma poi lascio perdere perché la FR proposta non ha tutti gli optional che avrei voluto, anche se ha un prezzo intrigante.
Insomma, per farla breve, tutte le proposte di usato che trovo online, hanno questo o quello che non mi piace, per cui alla fine decido di seguire il consiglio del mio amico e andare in concessionaria Seat per ordinarla nuova. Anche l'ordine è stato un po' tribolato a causa di qualche ripensamento (colore incluso, sono passato dal bianco al grigio rodium) ma alla fine il 29 marzo scorso chiudo il contratto per una FR TSI DSG 4Drive full optional.
Adesso sono in dolce attesa ^__^