Ciao a tutti gli iscritti del forum,
Scrivo a voi per avere qualche info in merito a ciò che mi sta accadendo.
Parto dall'inizio per far capire meglio a tutti i problemi.
Giorni fa esco da lavoro, vado per aprire l'auto e nessun segno di vita, non riuscivo neanche a sbloccarla da telecomando.
A quel punto chiaramene era la batteria 12 v a terra, entro con la chiave metallica apro il cofano faccio ponte con altra auto e riesco a partire.
1 milione di spie accese, ma dopo averla spenta e riaccesa una volta tornato a casa tutto sparito.
Metto l'Auto con un mantenitore di carica alla batteria per farla riprendere un pò.
Per 3-4 giorni tutto nella norma, ma ieri pomeriggio stesso identico problema con la differenza che non sono riuscito a far partire l'auto con un semplice ponte.
Vista l'emergenza allora ho comprato una batteria da 60 ah e l'ho montata scollegando prima il negativo e poi positivo ecc...
L'auto riparte , sempre con una marea di errori da computer di bordo ma riesco a tornare a casa : tra gli errori esce anche anomalia batteria 12 v che non ricarica.
Una volta arrivato a casa, spengo l'auto e da quel momento non si e più riaccesa, non va neanche il cambio DSG non si accende la lucina e non riesco neppure a metterla in folle.
Preso dal panico penso sia saltato qualche fusibile,e mi metto a guardare tutti i fusibili sia d'avanti nel cofano che nell'abitacolo e non trovo nulla di anomalo (Penso anche di aver scambiato qualche fusibile purtroppo)
Chiedo perdono per il lungo messaggio.
Chiedo a voi due cortesie,
1- una foto dei fusibili sia del cofano motore sia dentro l'abitacolo (Ovviamente per formentor VZ Hybrid 245 Cv quasi full optional tranne il tettuccio )
2- cosa ha potuto causare tutto questo ?
Vi ringrazio per la disponibilita
Formentor VZ Hybrid 245 Cv GROSSO PROBLEMA
- Summer2021
- NOVIZIO
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 28/07/2024
- Località : Pesaro
- Auto: Cupra Formentor
- Motore: 1.4 e-HYBRID 245 CV
- Ricky
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 4045
- Iscritto il: 26/11/2018
- Località : Prov. di Brescia
- Auto: Ateca
- Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV
1 LIKE al Post
Formentor VZ Hybrid 245 Cv GROSSO PROBLEMA
Ciao da profano ti chiedo hai sostituito la batteria ma hai preso una identica con le stesse prestazioni?hai registrato il cambio in centralina? Nelle vetture normali come seat Ateca, Arona, tarraco è indispensabile causa altrimenti falsi errori alle centraline e quindi ľalbero di natale
Ah attento a fare i ponti con altre auto per far ripartire la tua potresti bruciare qualche centralina, piuttosto usa un ecoboost
Ah attento a fare i ponti con altre auto per far ripartire la tua potresti bruciare qualche centralina, piuttosto usa un ecoboost
- Summer2021
- NOVIZIO
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 28/07/2024
- Località : Pesaro
- Auto: Cupra Formentor
- Motore: 1.4 e-HYBRID 245 CV
Formentor VZ Hybrid 245 Cv GROSSO PROBLEMA
No non ho registrato nessun cambio, anche perché la macchina si è avviata con la nuova batteria, ma una volta spenta non ha più voluto saperne di ripartire.
Ho provato anche a ricaricare la vecchia batteria originale e rimontarla. Ma nulla da fare
Ho provato anche a ricaricare la vecchia batteria originale e rimontarla. Ma nulla da fare
- stefanostv
- NOVIZIO
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 04/02/2023
- Località : Milano
- Auto: Cupra Formentor DSG
- Motore: 1.4 e-HYBRID 204 CV
Formentor VZ Hybrid 245 Cv GROSSO PROBLEMA
succede anche a me, gia' sostituito in garanzia ma dopo stesso problema
- Lino73
- NOVIZIO
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 15/01/2025
- Località :
- Auto: Cupra Formentor DSG
- Motore: 1.4 e-HYBRID 204 CV
Formentor VZ Hybrid 245 Cv GROSSO PROBLEMA
Scusatemi ho avuto lo stesso problema, voi avete risolto?
- TonnoAssassino
- NOVIZIO
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 31/12/2024
- Località : Forli Cesena
- Auto: Cupra Formentor
- Motore: non presente
Formentor VZ Hybrid 245 Cv GROSSO PROBLEMA
Ciao, una cosa importante volevo chiederti, e che, apparentemente, potrebbe sembrarti non collegata al problema che hai avuto, ovvero se il KO della 12V sia avvenuto dopo una ricarica lenta fatta con il "carichino".
- Lino73
- NOVIZIO
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 15/01/2025
- Località :
- Auto: Cupra Formentor DSG
- Motore: 1.4 e-HYBRID 204 CV
Formentor VZ Hybrid 245 Cv GROSSO PROBLEMA
Ciao, Si ho fatto la ricarica lenta con il carichino.Hai qualche info? grazie.
- TonnoAssassino
- NOVIZIO
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 31/12/2024
- Località : Forli Cesena
- Auto: Cupra Formentor
- Motore: non presente
Formentor VZ Hybrid 245 Cv GROSSO PROBLEMA
Allora il problema può essere sorto da un errore in fase di carica (magari l'hai trovata con il led rosso di errore sul portello dell'auto, immagino la tua versione lo abbia, la mia è il modello nuovo, quindi parlo comparandola con la 1.5 e-hyb) che ha mandato in pappa la 12V.
Dai passaggi che hai descritto (non leggendo delle ricariche fatte alla spina) ho immaginato che tu abbia comunque caricato regolarmente col carichino. Arrivando quindi anche al secondo tracollo.
Se hai appunto notato il KO al ciclo di ricarica (ma fallo a prescindere vista la gravità dell'accaduto) va approfondito col service che può dirti se e quali errori legge, ed eventuali incongruenze tra loro (batteria 12V - alimentatore interno - altro), fornendo nel dettaglio tutte le operazioni fatte, cariche ed errori visti compresi (anche se caricando con limite % di carica massima, lenta o veloce), e assicurati che l'impianto di casa, da dove carichi, non abbia delle sotto-tensioni strane durante i cicli.
Dai passaggi che hai descritto (non leggendo delle ricariche fatte alla spina) ho immaginato che tu abbia comunque caricato regolarmente col carichino. Arrivando quindi anche al secondo tracollo.
Se hai appunto notato il KO al ciclo di ricarica (ma fallo a prescindere vista la gravità dell'accaduto) va approfondito col service che può dirti se e quali errori legge, ed eventuali incongruenze tra loro (batteria 12V - alimentatore interno - altro), fornendo nel dettaglio tutte le operazioni fatte, cariche ed errori visti compresi (anche se caricando con limite % di carica massima, lenta o veloce), e assicurati che l'impianto di casa, da dove carichi, non abbia delle sotto-tensioni strane durante i cicli.
- Lino73
- NOVIZIO
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 15/01/2025
- Località :
- Auto: Cupra Formentor DSG
- Motore: 1.4 e-HYBRID 204 CV
Formentor VZ Hybrid 245 Cv GROSSO PROBLEMA
Ti ringrazio anticipatamente per la spiegazione.
Mi è successo 2 volte ,con il carichino.Lho portata al service e mi hanno sostituito la batteria.poi mi è risuccesso.hanno visto tutti gli errori e hanno detto caricandola e scaricandola da loro non succede.mi dicono di controllare il mio impianto.Srasera viene un tecnico a casa ,ma sinceramente non so cosa di specifico debba verificare.
Mi è successo 2 volte ,con il carichino.Lho portata al service e mi hanno sostituito la batteria.poi mi è risuccesso.hanno visto tutti gli errori e hanno detto caricandola e scaricandola da loro non succede.mi dicono di controllare il mio impianto.Srasera viene un tecnico a casa ,ma sinceramente non so cosa di specifico debba verificare.
- TonnoAssassino
- NOVIZIO
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 31/12/2024
- Località : Forli Cesena
- Auto: Cupra Formentor
- Motore: non presente
Formentor VZ Hybrid 245 Cv GROSSO PROBLEMA
Al concessionario avranno usato il carichino o una wallbox? anche questo può influire, e la prova del 9 (ammesso che né a casa, né in concessionaria ci siano problemi di sotto tensione) sarebbe da fare con lo stesso strumento che usi, ovvero sempre col tuo carichino (che nome triste
) in modo che al service facciano il cross check.
Penso sia importante andare per passi (però io conosco la nuova versione e non la precedente, in cui ora il pivot della carica e il controllo dei flussi è fatto da un inverter) in modo da escludere man mano ciò che in realtà non ha problemi.
Una cosa cosa fondamentale è non confondere una causa scatenante con il vero problema, una sotto tensione in sé dovrebbe comportare un arresto della carica, magari un blocco/errore, ma non mandare in tilt tutto il sistema che equilibra la 12 V con tutto il resto, lasciandoti a piedi.

Penso sia importante andare per passi (però io conosco la nuova versione e non la precedente, in cui ora il pivot della carica e il controllo dei flussi è fatto da un inverter) in modo da escludere man mano ciò che in realtà non ha problemi.
Una cosa cosa fondamentale è non confondere una causa scatenante con il vero problema, una sotto tensione in sé dovrebbe comportare un arresto della carica, magari un blocco/errore, ma non mandare in tilt tutto il sistema che equilibra la 12 V con tutto il resto, lasciandoti a piedi.
Torna a “DIFETTI, GUASTI e PROBLEMI Cupra Formentorâ€
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti