Salve a tutti....
Ma anche le vostre formentor presentano una vibrazione della plastica, per capirci subito sopra lo specchietto retrovisore quella che copre la telecamera frontale??? Ad ogni irregolarità del manto stradale fa un baccano..... Basta che ci metto una mano sopra e tutto passa.
Grazie
Plastiche rumorose
- Andy72
- NOVIZIO
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 27/02/2022
- Località : Torino
- Auto: Cupra Formentor DSG
- Motore: 1.5 TSI EVO 150 CV
Plastiche rumorose
No nella mia debbo dire che non ci sono scricchiolii o rumori dovuti ad irregolarita' del manto stradale, la mia pero' presenta rumori nelle portiere nel momento in cui alzo il volume dell'autoradio, e debbo dire che e' parecchio fastidoso perche' comunque per coprire questi scricchiolii dovrei tenere il volume molto alto! E la mia Formentor monta l'impianto base, mi chiedo se avessi messo quello piu' potente col sub woofer della beats che rumori avrei avuto!
Debbo dire che la mia audi A3 precedente non ha mai avuto di questi rumori di plastica pur avendo avuto l'impianto audio biamplificato!
Sono molto deluso da questo difetto perche' cose del genere me le aspetto sulle plastiche fiat e non su Cupra che dovrebbe essere una categoria di auto premium!
Debbo dire che la mia audi A3 precedente non ha mai avuto di questi rumori di plastica pur avendo avuto l'impianto audio biamplificato!
Sono molto deluso da questo difetto perche' cose del genere me le aspetto sulle plastiche fiat e non su Cupra che dovrebbe essere una categoria di auto premium!

Cupra Formentor 1.5 TSI DSG Cerchi da 19" Machined Exclusive, Grigio Grafene, Technology pack L con display da 10", Portellone elettrico, Videocamera posteriore.
- Soco
- NOVIZIO
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 05/09/2022
- Località : riva del garda
- Auto: Cupra Formentor
- Motore: 1.5 TSI ACT 150 CV
Plastiche rumorose
Io ho ritirato la macchina 2 giorni fa e oggi ho fatto il primo giro lungo...... Basta che appoggio un dito sulla plastica sopra lo specchietto retrovisore... E non sento nulla.... Ma appena tolgo il dito e l'asfalto non è regolare ciao. Appena andrò in concessionaria devono risolverlo, basta un po' di gommapiuma.
- sala
-
MODERATORE DI SEZIONE
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 18/10/2021
- Località :
- Auto: Cupra Formentor DSG 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 150 CV
Plastiche rumorose
ciao Soco, io di scricchiolii penso di averne anche troppi ma il tuo mi manca
, mi hanno cambiato plastiche, messo nastri in spugna in ogni dove e come ma non hanno risolto un gran che…addirittura nella concessionaria dove l’ho ritirata a dicembre mi hanno detto ‘ma è inverno, è normale che scricchiolino’
.gif)

.gif)
.gif)
- salotto1974
- APPRENDISTA
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 23/05/2021
- Località :
- Auto: Cupra Formentor VZ DSG
- Motore: 2.0 TSI 245 CV
Plastiche rumorose
Ho letto molti commenti in giro per il web di gente che si lamenta degli scricchiolii delle plastiche interne durante la guida, riporto la mia esperienza giusto per statistica, io ho 5000km e non ho mai sentito ne un rumore, ne uno scricchiolio, anche in condizioni di guida ad alta velocità o su fondo stradale sconnesso che genera vibrazioni.
Devo dire che nel complesso sono molto contento della qualità degli interni, dei materiali usati e del loro assemblaggio.
Devo dire che nel complesso sono molto contento della qualità degli interni, dei materiali usati e del loro assemblaggio.
Cupra formentor VZ 2.0 tsi 245cv , Grigio magnetico , Brembo brakes , BeatsAudio system , PreCrash assist , Safe & drive pack XL , Top view camera
Ordine 22/05/2021 - Prodotta cw18/2022 - Fattura 16/05/2022 - Arrivo 26/05/2022 - Consegnata 08/06/2022
Ordine 22/05/2021 - Prodotta cw18/2022 - Fattura 16/05/2022 - Arrivo 26/05/2022 - Consegnata 08/06/2022
- pinkapekka
- APPRENDISTA
- Messaggi: 147
- Iscritto il: 03/12/2021
- Località : Cossato (BI)
- Auto: Cupra Formentor VZ DSG
- Motore: 1.4 e-HYBRID 245 CV
Plastiche rumorose
Mi allineo a quanto scritto da salotto1974, anche la mia ha passato i 5.000 km e non scricchiola nulla ; e la uso almeno all'80% in elettrico puro, condizione in cui se c'è qualcosa che fa rumore lo senti subito ; spero continui così...
- Soco
- NOVIZIO
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 05/09/2022
- Località : riva del garda
- Auto: Cupra Formentor
- Motore: 1.5 TSI ACT 150 CV
Plastiche rumorose
Io per il momento ho messo un pezzetto di gomma piuma adesiva tra la plastica dello specchietto e il cielo.... Leggermente meglio ........ Ma cmq appena sono su fondo sconnesso ricomincia il ronzio..... Sembra che la plastica protettiva della camera frontale vada a toccare proprio sul sistema di camera o radar quello che sia, provocando quadro scricchiolio. Spero risolvono al tagliando, o mi consigliate di chiamare per vedere se possono già darci un occhio??? 

- sala
-
MODERATORE DI SEZIONE
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 18/10/2021
- Località :
- Auto: Cupra Formentor DSG 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 150 CV
Plastiche rumorose
dalla mia esperienza, nella concessionaria ufficiale Cupra dove vado io, cercano di metterci delle pezze in qualche modo, ma a parer mio è solo un tamponare momentaneo..
nel mio caso tamponi 1 e ne esce un’altro, ho perso le speranze ma mi auguro sia solo la mia macchina che è palesemente nata male...gif)
tu comunque fallo presente al tagliando oppure chiama già direttamente per avvisarli così non cadono dalle nuvole quando torni presenti li
nel mio caso tamponi 1 e ne esce un’altro, ho perso le speranze ma mi auguro sia solo la mia macchina che è palesemente nata male..
.gif)
tu comunque fallo presente al tagliando oppure chiama già direttamente per avvisarli così non cadono dalle nuvole quando torni presenti li

- Soco
- NOVIZIO
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 05/09/2022
- Località : riva del garda
- Auto: Cupra Formentor
- Motore: 1.5 TSI ACT 150 CV
Plastiche rumorose








- Kaino
- NOVIZIO
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 17/11/2022
- Località : Castenaso
- Auto: Cupra Formentor DSG
- Motore: 1.5 TSI ACT 150 CV
Plastiche rumorose
ciao a tutti scrivo in questa discussione perchè anche io ho dei problemi con le plastiche rumorose, in particolare una molto fastidiosa allo sportello lato guida che provoca anche la distorsione della musica .In un intervento, eseguito in giugno, il concessionario pensando, appunto che fossero le casse a dare il problema mi sono state cambiate in garanzie, ed in primo momento anche io pensavo di aver risolto il problema, ma appena arrivato l'inverno il problema si è ripresentato. In estate molto probabilmente con il caldo la plastica si ammorbidisce e non da la vibrazione. Chiedo se qualcuno di voi ha lo stesso problema e come avete risolto.
Altro problema, sempre legato ai rumori delle plastiche, che mi fa letteralmente ammattire, è un rumore che si percepisce nei tratti sconnessi, proveniente dal bagagliaio. Ne io ne il capo officina della concessionario riusciamo a capire da dove proviene, per questo chiedo se anche per questo problema c'è qualcuno che mi possa aiutare. Vi dico quale è stata la risposta di Cupra a questo secondo problema " è dovuto alla conformità della macchina"
vi ringrazio
Ciao
Altro problema, sempre legato ai rumori delle plastiche, che mi fa letteralmente ammattire, è un rumore che si percepisce nei tratti sconnessi, proveniente dal bagagliaio. Ne io ne il capo officina della concessionario riusciamo a capire da dove proviene, per questo chiedo se anche per questo problema c'è qualcuno che mi possa aiutare. Vi dico quale è stata la risposta di Cupra a questo secondo problema " è dovuto alla conformità della macchina"




vi ringrazio
Ciao
- sala
-
MODERATORE DI SEZIONE
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 18/10/2021
- Località :
- Auto: Cupra Formentor DSG 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 150 CV
Plastiche rumorose
ciao Kaino, tutto nella norma per le plastiche rumorose, io tra inverno ed estate ho notato un abisso di differenza quindi preparati per i prossimi mesi ad ascoltare musica ma a radio spenta!
per il resto anche a me hanno dato una risposta del BIP alla domanda se era normale il concerto di plastica, dicendomi ‘ma è normale in inverno’, eh no caro mio perché la mia vecchia auto (alfa mito) dopo 11 anni e 260000 km non faceva un rumore dalle plastiche!
ma ovviamente loro si devono parare il deretano in qualche modo e se ne lavano le mani liquidandoci con queste belle affermazioni
sono rimasto molto deluso dalla concessionaria cupra dove ho acquistato sotto questo aspetto, ma a quanto pare vedo che non sono l’unico ad avere ‘problemi’
.gif)
per il resto anche a me hanno dato una risposta del BIP alla domanda se era normale il concerto di plastica, dicendomi ‘ma è normale in inverno’, eh no caro mio perché la mia vecchia auto (alfa mito) dopo 11 anni e 260000 km non faceva un rumore dalle plastiche!
ma ovviamente loro si devono parare il deretano in qualche modo e se ne lavano le mani liquidandoci con queste belle affermazioni

- markas
- NOVIZIO
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 19/06/2022
- Località :
- Auto: Cupra Formentor DSG 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 150 CV
1 LIKE al Post
Plastiche rumorose
Ciao ragazzi,
Anche nella mia formentor 2.0 4 drive da qualche settimana sento delle vibrazioni nelle.portiere (tipo criceto che gratta) quando sono nello sconnesso e intorno ai 120 in autostrada anche se l'asfalto è perfetto.
14000 km , un po pochi per iniziare a vibrare come la panda di mia nonna....Â
Ho fatto presente in cupra garage al service e , facendo notare che arrivo da un A6 che aveva 125000 km e nessun tipo di rumore, la risposta è stata
Non pensi di avere un A6 a livello qualitativo!!
In realtà noto che specialmente a livello di bocchette areazione non abbiano fatto un lavorone di accoppiamento plastico.
Schiacciando verso il basso un po di cric croc si sentono.
40k euro non solo pochi per andare in giro con i criceti nelle porte.....Â
Quindi da cosa ho capito ci facciamo 6 mesi anno con i criceti

Anche nella mia formentor 2.0 4 drive da qualche settimana sento delle vibrazioni nelle.portiere (tipo criceto che gratta) quando sono nello sconnesso e intorno ai 120 in autostrada anche se l'asfalto è perfetto.
14000 km , un po pochi per iniziare a vibrare come la panda di mia nonna....Â
Ho fatto presente in cupra garage al service e , facendo notare che arrivo da un A6 che aveva 125000 km e nessun tipo di rumore, la risposta è stata
Non pensi di avere un A6 a livello qualitativo!!
In realtà noto che specialmente a livello di bocchette areazione non abbiano fatto un lavorone di accoppiamento plastico.
Schiacciando verso il basso un po di cric croc si sentono.
40k euro non solo pochi per andare in giro con i criceti nelle porte.....Â
Quindi da cosa ho capito ci facciamo 6 mesi anno con i criceti



Cupra formentor 2.0 tdi 4 drive , grigio opaco, cerchi da 19, sedili pelle petrol blu e telecamera posteriore.
- sala
-
MODERATORE DI SEZIONE
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 18/10/2021
- Località :
- Auto: Cupra Formentor DSG 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 150 CV
Plastiche rumorose
markas posso confermare tutto ciò che dici, mi hanno cambiato la modanatura del cruscotto, messo spugna in ogni dove, cruscotto, bocchette aria, ecc, ma ogni giorno salta fuori un criceto nuovo (per usare la tua espressione
)
anche il tunnel centrale scricchiola paurosamente in ogni curva anche senza appoggiarci il ginocchio!
tu venivi da una A6 mentre io da un altra marca meno rinomata ma venduta l’auto con 248000 km e non faceva tutti sti rumori..molto deluso dalla qualità dell’assemblaggio generale e a quando pare non sono l’unico.

anche il tunnel centrale scricchiola paurosamente in ogni curva anche senza appoggiarci il ginocchio!
tu venivi da una A6 mentre io da un altra marca meno rinomata ma venduta l’auto con 248000 km e non faceva tutti sti rumori..molto deluso dalla qualità dell’assemblaggio generale e a quando pare non sono l’unico.
- Andy72
- NOVIZIO
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 27/02/2022
- Località : Torino
- Auto: Cupra Formentor DSG
- Motore: 1.5 TSI EVO 150 CV
1 LIKE al Post
Plastiche rumorose
Ciao ragazzi, posso dirvi che anch'io con appena 6.500 km sento rumorini e scricchiolii che non ho mai avuto con un Audi A3 TDI 150CV di 8 anni con 120.000 Km.
E' vero che con l'inverno sono aumentati, difatti sembra che dopo che l'abitacolo e' bello caldo alcuni di questi smettano. La cosa che pero' mi disturba di piu' e' che tenedo il volume un po' alto con i bassi che non siano a 0 le portiere scricchiolano in maniera imbarazzante! paragonabili alle plastiche piu' squallide che monta la Fiat nelle sue utilitarie.
E mi ricordo ancora quando lasciai la mia Audi A3 in concessionaria il giorno del ritiro della Formentor, dissi al venditore: speriamo di rimanere allo stesso livello! E lui: Stia tranquillo parliamo di un auto di livello Premium!

E' vero che con l'inverno sono aumentati, difatti sembra che dopo che l'abitacolo e' bello caldo alcuni di questi smettano. La cosa che pero' mi disturba di piu' e' che tenedo il volume un po' alto con i bassi che non siano a 0 le portiere scricchiolano in maniera imbarazzante! paragonabili alle plastiche piu' squallide che monta la Fiat nelle sue utilitarie.
E mi ricordo ancora quando lasciai la mia Audi A3 in concessionaria il giorno del ritiro della Formentor, dissi al venditore: speriamo di rimanere allo stesso livello! E lui: Stia tranquillo parliamo di un auto di livello Premium!




Cupra Formentor 1.5 TSI DSG Cerchi da 19" Machined Exclusive, Grigio Grafene, Technology pack L con display da 10", Portellone elettrico, Videocamera posteriore.
- markas
- NOVIZIO
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 19/06/2022
- Località :
- Auto: Cupra Formentor DSG 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 150 CV
1 LIKE al Post
Plastiche rumorose
Che amarezza però, a saperlo avrei davvero optato per altro.
I criceti mi fanno davvero in####are quando guido.

I criceti mi fanno davvero in####are quando guido.




Cupra formentor 2.0 tdi 4 drive , grigio opaco, cerchi da 19, sedili pelle petrol blu e telecamera posteriore.
Torna a “DIFETTI, GUASTI e PROBLEMI Cupra Formentorâ€
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite