Buongiorno a tutti,
apro questa discussione per capire se qualcuno di voi ha riscontrato problemi sulla pellicola che ricopre il pomello del cambio manuale.
Ho la macchina da un anno. 22.000 KM.
4 anni di garanzia – 80.000 KM
Non sono un maniaco dell’auto ma uso sempre la macchina con le mani pulite.
Macchina sempre in garage la sera e sempre a tetto durante il giorno.
Come potete vedere dalle foto si sta “screpolando” il pomello del cambio.
Secondo voi è sostituibile in garanzia? Onestamente mi spiace avere già il pomello rovinato.
Grazie a tutti.
Saluti.
Usura Pomello cambio Manuale
- TORMENTOR
- NOVIZIO
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 20/07/2022
- LocalitĂ : Piacenza
- Auto: Cupra Formentor
- Motore: 1.5 TSI EVO 150 CV
Usura Pomello cambio Manuale
PER VISUALIZZARE GLI ALLEGATI PRESENTI ALL’INTERNO DI QUESTO MESSAGGIO DEVI ESSERE ISCRITTO AL FORUM ED AVER INSERITO UN MESSAGGIO DI PRESENTAZIONE
- Fabry
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 5700
- Iscritto il: 13/02/2016
- LocalitĂ : Galliate (NO)
- Auto: Ex Altea
- Motore: 1.6 Benzina
1 LIKE al Post
Usura Pomello cambio Manuale
Gia successo su Arona, Ateca e Tarraco e molto molto difficilmente lo passano in garanzia perchè imputano il difetto ad un'eccessiva sudorazione della mano oppure al frequente uso di gel disinfettanti a base di alcool.
Tienici aggiornati in modo da sapere come Cupra affonta il problema.
Tienici aggiornati in modo da sapere come Cupra affonta il problema.

- TORMENTOR
- NOVIZIO
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 20/07/2022
- LocalitĂ : Piacenza
- Auto: Cupra Formentor
- Motore: 1.5 TSI EVO 150 CV
Usura Pomello cambio Manuale
Grazie della risposta.
Beh, in questo periodo ammetto di usare il gel disinfettante...... ma non spargo alcool sulla macchina....
Beh, in questo periodo ammetto di usare il gel disinfettante...... ma non spargo alcool sulla macchina....
- Fabry
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 5700
- Iscritto il: 13/02/2016
- LocalitĂ : Galliate (NO)
- Auto: Ex Altea
- Motore: 1.6 Benzina
1 LIKE al Post
Usura Pomello cambio Manuale
Anche perchè di logica se si rovina il pomello dovrebbe rovinarsi anche il volante...
Torna a “DIFETTI, GUASTI e PROBLEMI Cupra Formentor”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite