Ciao
ho la mia formentor colore blu petrol che devo lavare per la prima volta,
penso sia un pò delicata, qualcuno ha già esperienza e procedura/prodotti da usare?
sopratutto per i soliti insetti che si fatica a pulire?
grazie
ciao
enri
lavaggio
- rexcom71
- NOVIZIO
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 05/11/2023
- LocalitĂ : Novara
- Auto: Cupra Formentor VZ DSG
- Motore: 1.4 e-HYBRID 245 CV
lavaggio
ciao Enri,
ho la tua stessa vettura ibrida 245cv è un'auto stupenda.
ti posso dire come mi prendo io cura della piccola...
innanzitutto dimenticati gli autolavaggi, le vernici opache possono essere lavate solo a mano.
devi rispettare tassativamente questi passaggi per non incorrere in inutili rischi o in risultati poco efficaci, usa i prodotti che preferisci ma mi raccomando di qualitĂ !
- LAVARE SOLO ALL'OMBRA E A MACCHINA E CERCHI FREDDI;
- inizia dai cerchi, se tanto sporchi usa un iron remover altrimenti va benissimo usare il normale prelavaggio alcalino PRIMUS, tieni li 10 minuti poi spazzolali con microfibra e risciaqua con acqua;
- prelavaggio PRIMUS 2.0 della LABOCOSMETICA diluizione 1:10 con Nebula Foam dallo con ugello modalitĂ bagnato, ricorda sempre dal basso verso l'alto, lo tieni 5 minuti a scolare, se hai la foam gun ancora meglio;
- lavaggio acido (togli segni di calcare, piogge acide e ditate varie...) SATINO della LABOCOSMETICA diluizione 1:60 con tecnica doppio secchio, ha incorporata una protezione di cera senza Gloss perfetta per la tua auto
- TASSATIVAMENTE USARE GUANTO IN MICROFIBRA DI QUALITA' io uso GYEON Q2M, lasciare in posa 5 minuti;
- sciacquare con acqua (meglio fredda e non troppo a pressione)
- asciugare con microfibra di qualitĂ almeno 1200GSM
- io non faccio piu' nulla, ma se hai ancora qualche dettaglio da sistemare ti consiglio Angelwax Luminosity Matte QED, un detailer spray neutro da spuzzare e asciugare con microfibra, avrai una finitura spettacolare.
Con questo sistema non avrai alcun problema.
Lava la macchina almeno ogni 2 settimane.
Se ti capitano segni di calcare derivanti da mancate asciugature o piogge acide usa MAFRA MANIAC WATER SPOT MINERAL REMOVER lo spruzzi sulle macchie, asciughi con microfibra poi una spruzzata di acqua e riasciughi con microfibra.
Spero di essere stato esaustivo. ciao
ho la tua stessa vettura ibrida 245cv è un'auto stupenda.
ti posso dire come mi prendo io cura della piccola...
innanzitutto dimenticati gli autolavaggi, le vernici opache possono essere lavate solo a mano.
devi rispettare tassativamente questi passaggi per non incorrere in inutili rischi o in risultati poco efficaci, usa i prodotti che preferisci ma mi raccomando di qualitĂ !
- LAVARE SOLO ALL'OMBRA E A MACCHINA E CERCHI FREDDI;
- inizia dai cerchi, se tanto sporchi usa un iron remover altrimenti va benissimo usare il normale prelavaggio alcalino PRIMUS, tieni li 10 minuti poi spazzolali con microfibra e risciaqua con acqua;
- prelavaggio PRIMUS 2.0 della LABOCOSMETICA diluizione 1:10 con Nebula Foam dallo con ugello modalitĂ bagnato, ricorda sempre dal basso verso l'alto, lo tieni 5 minuti a scolare, se hai la foam gun ancora meglio;
- lavaggio acido (togli segni di calcare, piogge acide e ditate varie...) SATINO della LABOCOSMETICA diluizione 1:60 con tecnica doppio secchio, ha incorporata una protezione di cera senza Gloss perfetta per la tua auto
- TASSATIVAMENTE USARE GUANTO IN MICROFIBRA DI QUALITA' io uso GYEON Q2M, lasciare in posa 5 minuti;
- sciacquare con acqua (meglio fredda e non troppo a pressione)
- asciugare con microfibra di qualitĂ almeno 1200GSM
- io non faccio piu' nulla, ma se hai ancora qualche dettaglio da sistemare ti consiglio Angelwax Luminosity Matte QED, un detailer spray neutro da spuzzare e asciugare con microfibra, avrai una finitura spettacolare.
Con questo sistema non avrai alcun problema.
Lava la macchina almeno ogni 2 settimane.
Se ti capitano segni di calcare derivanti da mancate asciugature o piogge acide usa MAFRA MANIAC WATER SPOT MINERAL REMOVER lo spruzzi sulle macchie, asciughi con microfibra poi una spruzzata di acqua e riasciughi con microfibra.
Spero di essere stato esaustivo. ciao
- rexcom71
- NOVIZIO
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 05/11/2023
- LocalitĂ : Novara
- Auto: Cupra Formentor VZ DSG
- Motore: 1.4 e-HYBRID 245 CV
lavaggio
scusa non ti ho risposto per gli insetti. il problema degli insetti è il tempo di posa sulla vernice. per limitare i succhi acidi degli insetti dovresti quando la ritiri cercare di eliminarli o almeno ammorbidirli con della semplice acqua. poi li rimuoverai tranquillamente al successivo lavaggio, con le fasi che ti ho scritto prima. problemi piu gravi degli insetti sono le cacche dei volatili, li devi toglierle prima possibile con un detailer QED o per lo meno sciaquarli con acqua prima che penetri nel trasparente (e son son c.... amari e devi riverniciare)
ma piu' di tutto okkio e ribadisco okkio alle piogge acide e al calcare (nn parcheggiare mai sotto i condotti di scarico nei parcheggi sotterranei).
se ti capita d'estate vai subito a lavare la macchina (prima raffreddala) se li lasci qualche giorno non li togli piu' e visto che non puoi lucidare la tua formentor o te li tieni o rivernici.
quindi hai voluto la bicicletta e ora pedali... ma ne vale decisamente la pena!
ma piu' di tutto okkio e ribadisco okkio alle piogge acide e al calcare (nn parcheggiare mai sotto i condotti di scarico nei parcheggi sotterranei).
se ti capita d'estate vai subito a lavare la macchina (prima raffreddala) se li lasci qualche giorno non li togli piu' e visto che non puoi lucidare la tua formentor o te li tieni o rivernici.
quindi hai voluto la bicicletta e ora pedali... ma ne vale decisamente la pena!
- Ricky
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 4045
- Iscritto il: 26/11/2018
- LocalitĂ : Prov. di Brescia
- Auto: Ateca
- Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV
1 LIKE al Post
lavaggio
Ciao rexcom71, , se nessuno ha ancora scritto dopo il tuo primo messaggio non inserire ulteriori messaggi di seguito ma EDITA il tuo primo post (premi sull'icona a forma di matita) inserendo il nuovo testo, nuove foto o apportando le modifiche necessarie.
Per favore confermami di aver capito, grazie.
Per favore confermami di aver capito, grazie.
Torna a “MANUTENZIONE e PULIZIA Cupra Formentor”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti