Motore quale fa al caso vostro
- Staff
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 1015
- Iscritto il: 01/03/2016
- Località : Italia
- Auto: Ateca
- Motore: non presente
Motore quale fa al caso vostro
In questo Topic se avete dubbi sulla scelta del motore che fa al caso vostro (ibrido benzina, benzina o gasolio)potrete confrontarvi e consigliare secondo vostra esperienza.
Motore quale fa al caso vostro
Buon pomeriggio sono Marco ed avrei intenzione di acquistare una Formentor 1.5 DSG con cerchi da 19'. Attualmente per recarmi al lavoro dal lunedì' al venerdì percorro circa 20km al giorno, considerando anche l'uscita settimanale del week end sarebbero circa 600/700km al mese, quindi provenendo da un diesel credo che la scelta del benzina attualmente sia la più coerente. Volevo orientarmi sull'ibrido ma i tempi di consegna sono davvero assurdi.....si parla di più di un anno e mezzo, davvero improponibile.Potete darmi consigli su questa motorizzazione, pregi difetti e consumi? Nonché prestazioni in generale. Ieri ho provato una 1.5 a cambio manuale in concessionaria e non mi è piaciuta molto, per le cambiate, ma ovviamente è un parere personale. Perciò vorrei orientarmi sul DSG e sapere inoltre se i 150 cv sono sufficienti per spostare una massa così rilevante. Grazie in anticipo per le risposte e complimenti per il bellissimo forum.
- max83tv
- MODERATORE DI SEZIONE
- Messaggi: 360
- Iscritto il: 18/11/2021
- Località : Treviso
- Auto: ---
- Motore: ---
Motore quale fa al caso vostro
Markus68 ha scritto:Buon pomeriggio sono Marco ed avrei intenzione di acquistare una Formentor 1.5 DSG con cerchi da 19'.
Potete darmi consigli su questa motorizzazione, pregi difetti e consumi? Nonché prestazioni in generale.
Io ho avuto come auto sostitutiva una Ateca 1.5 TSI DSG mentre aspettavo la Formentor, e ho una percorrenza simile alla tua (faccio circa 60km giornalieri).
Su carta l'Ateca è più leggera della Formentor, quindi in teoria, consuma meno.
I consumi a velocità costante erano ottimi (quando va a 2 cilindri; si vedono anche i 18-19km/l nel misto scorrevole), nel traffico però era difficile stare sui 10-11km/l.
In autostrada a 130km/h di cruise adattivo siamo sui 12,5/13 km/l.
Per me la media totale era insostenibile, mai prenderei la 1.5 TSI per il mio utilizzo.
Le prestazioni erano buone, ma la spinta era meno incisiva di quella della mia ex Golf 2.0 TDI DSG.
Detto questo attenzione che se vuoi una Formentor diesel automatica, devi per forza prendere la 4x4. E i consumi medi non sono così distanti da quelli della 1.5 TSI DSG.
Volkswagen ID.3 Pro Performance 204CV (ex ordine CUPRA Formentor e-HYBRID 204CV di Giugno 2021 - vettura mai arrivata)
- sala
-
MODERATORE DI SEZIONE
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 18/10/2021
- Località :
- Auto: Cupra Formentor DSG 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 150 CV
Motore quale fa al caso vostro
io per esperienza (formentor diesel dsg quindi anche 4x4) posso dirti che dopo più di 23000 km ho una media di circa 18,5/19 km/l!
calcola che abito a 500 mlsm e lavoro a 100 mslm e percorro la strada 4 volte al giorno quindi A/R/A/R (circa 60 km al giorno)
in più nel weekend faccio sempre qualche scampagnata prendendo anche l’autostrada almeno 2 volte al mese!
Mi ritengo soddisfatto dei consumi percorrendo la strada che faccio quindi molti sali/scendi, però ovviamente faccio circa 25/30 mila km all’anno e mi conviene il diesel! (abito anche vicino a san marino quindi il gasolio lo pago anche 15/20 cent/l in meno che in italia
)
ovviamente quando l’auto era nuova non avevi certi consumi e infatti ero un po’ ‘scontento’ ma ora conoscendo l’auto e avendo imparato a guidarla ho ottimi consumi, però non ho mai il piede pesante e vado sempre via molto fluido nella guida
calcola che abito a 500 mlsm e lavoro a 100 mslm e percorro la strada 4 volte al giorno quindi A/R/A/R (circa 60 km al giorno)
in più nel weekend faccio sempre qualche scampagnata prendendo anche l’autostrada almeno 2 volte al mese!
Mi ritengo soddisfatto dei consumi percorrendo la strada che faccio quindi molti sali/scendi, però ovviamente faccio circa 25/30 mila km all’anno e mi conviene il diesel! (abito anche vicino a san marino quindi il gasolio lo pago anche 15/20 cent/l in meno che in italia
.gif)
ovviamente quando l’auto era nuova non avevi certi consumi e infatti ero un po’ ‘scontento’ ma ora conoscendo l’auto e avendo imparato a guidarla ho ottimi consumi, però non ho mai il piede pesante e vado sempre via molto fluido nella guida

-
- APPRENDISTA
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 10/03/2018
- Località :
- Auto: Cupra Formentor VZ5 DSG 4Drive
- Motore: 2.5 TSI 390 CV
Motore quale fa al caso vostro
se può esserti utile Markus 68 io ho una Ateca 1400tsi 4x4 DSG da 150cv ( in attesa della formentor..) e calcolando che le auto sono pressoché identiche, parlo della versione con il 1500tsi Formentor, direi che il peso non è un problema dato che l'auto risulta ben più' leggera delle diesel e soprattutto delle ibride, l'auto è scattante e come consumi sono sugli 11-12 km/lt. Calcolando il prezzo molto più basso in fase di acquisto rispetto al 2000TDI e che negli ultimi 2 anni il prezzo del diesel alla pompa è salito parecchio e che la manutenzione del 1400 TSI è veramente poco onerosa posso essere molto soddisfatto della scelta fatta in questi 4 anni. Ovviamente parlo di esperienza personale dato che percorro 10000/11000 km all'anno. Percorrenze del genere inutili complicazioni di ibride, diesel ecc....
Motore quale fa al caso vostro
Ottimo. Infatti la mia percorrenza si attesta su queste analoghe alle tue. Grazie mille
- Beto
- NOVIZIO
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 16/01/2023
- Località :
- Auto: vorrei una Cupra Formentor
- Motore: 2.0 TSI 190 CV
Motore quale fa al caso vostro
Sono interessato a una Formentor benzina (faccio circa 6.000 Km all'anno) e ho un dubbio su quale motorizzazione scegliere: meglio la più economica 1500 TSI oppure la 2000 190Cv ???
Premessa: io vorrei la 2000 190Cv perchè sto cercando una macchina un po' performante ma senza esagerare e ora il domandone: secondo voi vale la maggior spesa di circa 2.500 €uri ??
Premessa: io vorrei la 2000 190Cv perchè sto cercando una macchina un po' performante ma senza esagerare e ora il domandone: secondo voi vale la maggior spesa di circa 2.500 €uri ??
- Frankenstein Garage
- NOVIZIO
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 03/11/2022
- Località : Napoli
- Auto: Cupra Formentor DSG 4Drive
- Motore: 2.0 TSI 190 CV
2 LIKE al Post
Motore quale fa al caso vostro
Ciao, se partivi da una DSG 1500 non stai pagando quella differenza solo per quattro pistoni più grandi: stai acquistando una trasmissione haldex 4x4 con incluso l'exit assist non presente sulla 1500.
Rinuncia piuttosto a qualche sfizioseria tipo vernice metallizzata o cerchi da 19 e goditi uno 0_100 da 7 secondi senza pattinamenti....
Inoltre pare che la 2000 a parità di prestazioni consumi addirittura meno della 1500 nonostante la trasmissione 4x4.
Rinuncia piuttosto a qualche sfizioseria tipo vernice metallizzata o cerchi da 19 e goditi uno 0_100 da 7 secondi senza pattinamenti....
Inoltre pare che la 2000 a parità di prestazioni consumi addirittura meno della 1500 nonostante la trasmissione 4x4.
- Zopela
- NOVIZIO
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 30/01/2023
- Località : TN
- Auto: Cupra Formentor DSG 4Drive
- Motore: 2.0 TSI 190 CV
Motore quale fa al caso vostro
ciao,
concordo con @Frankenstein per quanto riguarda la motorizzazione, andrei senz'altro per il 2.0 da 190CV (io l'ho ordinata da un mese)
Che possa consumare addirittura meno della 1.5 pero' non ci credo, visto che i dati ufficiali parlano di 6.7l/100km per la 1.5 contro i 7.6 della 2.0
concordo con @Frankenstein per quanto riguarda la motorizzazione, andrei senz'altro per il 2.0 da 190CV (io l'ho ordinata da un mese)
Che possa consumare addirittura meno della 1.5 pero' non ci credo, visto che i dati ufficiali parlano di 6.7l/100km per la 1.5 contro i 7.6 della 2.0
Formentor 2.0 TSI 190CV DSG 4Drive - Magnetic Tech Matt Gray - 19" Exclusive 38/5 Copper
DIsplay 10" - Top View Cam -
ordine 30/12/2022
consegna 23/06/2023
DIsplay 10" - Top View Cam -
ordine 30/12/2022
consegna 23/06/2023
- Beto
- NOVIZIO
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 16/01/2023
- Località :
- Auto: vorrei una Cupra Formentor
- Motore: 2.0 TSI 190 CV
Motore quale fa al caso vostro
Grazie per il consiglio, la scelta dovrebbe ricadere sulla 2.0 190 CV ora devo vendere la mia (C5 Aircross)... sembrava fatta e invece ora si è fermato tutto!!
Speriamo in bene!!


- pinkapekka
- APPRENDISTA
- Messaggi: 147
- Iscritto il: 03/12/2021
- Località : Cossato (BI)
- Auto: Cupra Formentor VZ DSG
- Motore: 1.4 e-HYBRID 245 CV
1 LIKE al Post
Motore quale fa al caso vostro
attento a vendere la macchina prima di avere la Formentor... se la vendi adesso, puoi stare 8-10 mesi senza auto ?
- Beto
- NOVIZIO
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 16/01/2023
- Località :
- Auto: vorrei una Cupra Formentor
- Motore: 2.0 TSI 190 CV
Motore quale fa al caso vostro
A detta del venditore 4 / 5 mesi per la 2.0 TSI 190 CV con gancio traino... Per fortuna non avrei grandi problemi a stare senza macchina per quel periodo e sinceramente non posso permettermi di ordinarla senza aver venduto!
Ultima modifica di Beto il 09/02/2023, 11:23, modificato 1 volta in totale.
- GaSaMaLi
- NOVIZIO
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 09/02/2023
- Località : Bergamo
- Auto: Cupra Formentor DSG 4Drive
- Motore: 2.0 TSI 190 CV
Motore quale fa al caso vostro
Io l'ho ordinata e sul contratto mi hanno scritto una tempistica prevista pari a sei mesi.
Ciò detto io venderò l'auto che verrà sostituita solo dopo aver avuto la certezza dell'esistenza della nuova....per la serie se non vedo non ci credo.
Piuttosto ritirerò la Formentor e poi piazzerò l'altra per evitare spiacevoli situazioni
Per quanto riguarda il motore ho optato anche io per la 2.0 tsi. Sicuramente fattore determinante era che la volevo 4x4 ed è l'unica motorizzazione benzina disponibile con tale trazione, in secondo luogo giudicavo personalmente un pò al limite la versione da 150cv per il mio utilizzo. Sempre per la tipologia di utilizzo il diesel non faceva al caso mio.
Spero e penso con tale scelta di aver trovato la giusta "via di mezzo"
Ciò detto io venderò l'auto che verrà sostituita solo dopo aver avuto la certezza dell'esistenza della nuova....per la serie se non vedo non ci credo.
Piuttosto ritirerò la Formentor e poi piazzerò l'altra per evitare spiacevoli situazioni

Per quanto riguarda il motore ho optato anche io per la 2.0 tsi. Sicuramente fattore determinante era che la volevo 4x4 ed è l'unica motorizzazione benzina disponibile con tale trazione, in secondo luogo giudicavo personalmente un pò al limite la versione da 150cv per il mio utilizzo. Sempre per la tipologia di utilizzo il diesel non faceva al caso mio.
Spero e penso con tale scelta di aver trovato la giusta "via di mezzo"

- smauten
- NOVIZIO
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 05/04/2023
- Località : Bolzano
- Auto: attendo una Cupra Formentor
- Motore: ---
Motore quale fa al caso vostro
.Edit Moderatori: MESSAGGIO RIMOSSO PER CROSS POSTING E' vietato inserire lo stesso messaggio in più discussioni. Hai già scritto lo stesso post qua viewtopic.php?f=265&t=9142
Torna a “MECCANICA Cupra Formentorâ€
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti