Latest post of the previous page:
.Edit Moderatori: MESSAGGIO RIMOSSO PER CROSS POSTING E' vietato inserire lo stesso messaggio in più discussioni. Hai già scritto lo stesso post qua viewtopic.php?f=265&t=9142Motore quale fa al caso vostro
- Wincent
- ATTIVO
- Messaggi: 266
- Iscritto il: 15/02/2019
- Località : PZ
- Auto: Ateca DSG 4Drive FR
- Motore: 2.0 TSI 190 CV
Motore quale fa al caso vostro
ragazzi sono intenzionato a prendere una 2.0 310cv (sto solo pensando se formentor o ateca, più verso la formentor)
è un motore affidabile o ha delle criticità ? non faccio tanti km, ultimamente 5/7000km anno, sicuramente con l'auto nuova potrò farne qualcuno in più ma non più di tanto, chiaramente qualche "spinta" sull'acceleratore(ci sta), ci tengo alle auto... per il resto è un motore che ha problemi o no?
ho letto che è la terza generazione o no? si va tranquilli? tagliandi, cambio olio e via o è un motore che da rogne in pratica
io avrei preso tranquillamente la ibrida ma trazione anteriore non la voglio, peccato.
è un motore affidabile o ha delle criticità ? non faccio tanti km, ultimamente 5/7000km anno, sicuramente con l'auto nuova potrò farne qualcuno in più ma non più di tanto, chiaramente qualche "spinta" sull'acceleratore(ci sta), ci tengo alle auto... per il resto è un motore che ha problemi o no?
ho letto che è la terza generazione o no? si va tranquilli? tagliandi, cambio olio e via o è un motore che da rogne in pratica
io avrei preso tranquillamente la ibrida ma trazione anteriore non la voglio, peccato.
- Denis75
- NOVIZIO
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 09/02/2024
- Località : Riccione
- Auto: Cupra Formentor
- Motore: 2.0 TDI 150 CV
Consiglio su primo acquisto
Buongiorno a tutti,
come già scritto nella presentazione, attualmente possiedo una Jeep Compass Multijet 1.6D 130Cv, che tra pochi giorni avrà 1 anno di vita, ma oltre al percorso casa/lavoro di circa 50km al giorno (andata e ritorno), tutti i fine settimana scendo a Riccione, dove abito, quindi ho una percorrenza di circa 50.000Km annui.
Volevo sapere se oltre al motore diesel (che dovrebbe essere il 1.5 150Cv), avete un altra motorizzazione da consigliarmi.
Ringrazio tutti anticipatamente e vi auguro buona giornata.
Denis
come già scritto nella presentazione, attualmente possiedo una Jeep Compass Multijet 1.6D 130Cv, che tra pochi giorni avrà 1 anno di vita, ma oltre al percorso casa/lavoro di circa 50km al giorno (andata e ritorno), tutti i fine settimana scendo a Riccione, dove abito, quindi ho una percorrenza di circa 50.000Km annui.
Volevo sapere se oltre al motore diesel (che dovrebbe essere il 1.5 150Cv), avete un altra motorizzazione da consigliarmi.
Ringrazio tutti anticipatamente e vi auguro buona giornata.
Denis
- ForMik
- NOVIZIO
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 22/02/2023
- Località :
- Auto: Cupra Formentor VZ DSG
- Motore: 2.0 TSI 245 CV
Consiglio su primo acquisto
Buongiorno Denis, secondo me per il chilometraggio che fai, e mi sembra di capire anche molta autostrada, credo che la scelta più sensata rimanga il diesel.
Ci sarebbero le plug-in, ma se fai parecchia autostrada ne perderesti i benefici.
Inviato dal mio SM-G770F utilizzando Tapatalk
Ci sarebbero le plug-in, ma se fai parecchia autostrada ne perderesti i benefici.
Inviato dal mio SM-G770F utilizzando Tapatalk
- ForMik
- NOVIZIO
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 22/02/2023
- Località :
- Auto: Cupra Formentor VZ DSG
- Motore: 2.0 TSI 245 CV
Consiglio su primo acquisto
Il diesel di Formentor è 2.0, non 1.5.
Inviato dal mio SM-G770F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G770F utilizzando Tapatalk
- Denis75
- NOVIZIO
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 09/02/2024
- Località : Riccione
- Auto: Cupra Formentor
- Motore: 2.0 TDI 150 CV
Consiglio su primo acquisto
Si, in effetti circa il 75% del chilometraggio viene fatto in autostrada, prossimamente mi recherò in una concessionaria per richiedere preventivo.
Che voi sappiate, ci sono incentivi statali o qualche scontistica particolare?
Grazie mille della risposta.
Denis
Che voi sappiate, ci sono incentivi statali o qualche scontistica particolare?
Grazie mille della risposta.
Denis
- ForMik
- NOVIZIO
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 22/02/2023
- Località :
- Auto: Cupra Formentor VZ DSG
- Motore: 2.0 TSI 245 CV
Consiglio su primo acquisto
Per gli incentivi statali non so risponderti.
Per gli sconti, sicuro ti faranno qualcosa.
Inviato dal mio SM-G770F utilizzando Tapatalk
Per gli sconti, sicuro ti faranno qualcosa.
Inviato dal mio SM-G770F utilizzando Tapatalk
- Ricky
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 4045
- Iscritto il: 26/11/2018
- Località : Prov. di Brescia
- Auto: Ateca
- Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV
Motore quale fa al caso vostro
Denis75, ciao ho spostato qui il tuo messaggio la prossima volta prima di aprire nuove discussioni controlla che non siano già presenti sullo stesso argomento ed eventualmente continua in quelle aiutati con la funzione cerca in alto a destra dove vedi una lente d'ingrandimento grazie
- maxdnet
- NOVIZIO
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 18/02/2024
- Località : Roma
- Auto: Cupra Formentor DSG 4Drive
- Motore: 2.0 TSI 190 CV
Motore quale fa al caso vostro
CIao ragazzi una info che non riesco a trovar ein giro. Qualcuno di voi sa le differenze tra le due motorizzazioni 2.0 TSI 190cv e 245CV? In cosa cambiano principalmente? Turbina,mappatura,scarico?
Grazie per le info.
Grazie per le info.
Torna a “MECCANICA Cupra Formentorâ€
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti