Concordo
Ricky, purtroppo il limite delle batterie è quello senza contare il peso che queste auto hanno in più rispetto alle stesse col motore termico, quindi in un mondo in cui si parla di efficienza in tutti i livelli per esigenze economiche non capisco l'abbaglio preso dalle case automobilistiche, anche il nuovo Eqc della Mercedes sta disattendendo tutte le aspettative, e ci mancherebbe, solo in paesi in cui l'elettrico è fortemente vantaggiato da promozioni e incentivi, Norvegia, Danimarca, Olanda, si vende un po, ma sono numeri ridicoli rispetto al totale continentale europeo. Secondo me l'auto elettrica potrà arrivare al massimo al 10% del venduto da qua a 5/10 anni, non so cosa si inventeranno di diverso, non parliamo di ibrido che è un'altra boiata pazzesca, al massimo concepisco una Yaris ibrida in citta, ma costa un 30% in più rispetto ad un'altra auto di pari categoria, sai quanta benzina ci fai con la differenza di prezzo?
Intanto metto le vendite di auto elettriche del mese di ottobre in italia, si commenta da solo
P_20200114_075737.jpg
PER VISUALIZZARE GLI ALLEGATI PRESENTI ALL’INTERNO DI QUESTO MESSAGGIO DEVI ESSERE ISCRITTO AL FORUM ED AVER INSERITO UN MESSAGGIO DI PRESENTAZIONE