Spero che il post che sto scrivendo sia nel posto giusto ..... diversamente chiedo scusa ai moderatori.
Carissimi.
Non sono stato un grande "contributore" su questo forum e, ahime! lo devo lasciare.
Non vuol dire che non verrò a leggerlo; tutt'altro, mi piace essere aggiornato e, nei limiti della mia "ignoranza" meccano-tecnologica, ho trovato su questo forum competenza ed ho riconosciuto passione.
Perchè abbandono il progetto idea di comprarmi l'ARONA?
Mi piaceva, e mi piace, il mix di specifiche che si identificano nel 115 Cv Benzina; da "vecchio" 60.enne avrei privilegiato il 6 marce manuale; ma nel tempo ho osservato l'automatico.
La macchina secondo me è valida; e lo sarà ancora di più quando uscirà una seconda serie nella quale confido faranno rientrare la maggiorparte dei difetti di gioventù cosi come colmeranno alcune lacune che, a mio modesto parere, nel 2018 non si possono capire

( vedi maniglie et similia ).
Non mi si venga a parlare di fattori di scala e algoritmi simili: lo dico più chiaramente; non si dicano c@zz@t#!!
Di base sono un perito metalmeccanico, ( con le scuole serie che c'erano negli anni 70 ).
Automobilisticamente parlando leggete la mia presentazione.
Sono quello che nel tragitto Carmagnola - Racconigi, rimase in panne con la 127 per la pompa della benzina che già aveva dato avvisaglie e decise di mollarmi.
Ecco al tempo la cosa si risolse con:
- autostop sino a Racconigi;
- ricerca di ricambista ed acquitsto della pompa;
- autostop per tornare sulla macchina;
- cambio della pompa e via!
Ho detto tutto; a quei tempi un ragazzotto di 20 anni se la spicciava così.
Oggi se hanno una ruota a terra chiamano il carro attrezzi; io dico giustamente, come li sentissi il loro pensiero: m|nch|@ l'ho pagata 'sta c#zz@ d'assicurazione...... che lavorassero; e nell'attesa sul ciglio della strada vai di "smaffon" come non ci fosse un domani
Tonando in OT.
Su questa Arona ne hanno fatte di tutti i colori; punta dell'apice la grana della cinture posteriori.
COOOOOOOOOSSSSSAAAA! magari qualcuno ha comprato la versione pezzent da 95Cv ed avrà speso solo 15.000€; che comunque sono soldi guadagnati e lavorati; ma nella media 'sta macchina costicchia sui 21/23.000 €uri; e tu mi mandi il bollino adesivo BIP! BIP! @@@@@!!!
Non posso stare qui a discettare ed annoiarvi ma fatto 100 del danno la soluzione temporanea lo porta a 1000.
E poi per una c@zz@t# del genere ci vanno 8 mesi ed ancora non lo avete risolto.
Ma chi c@zz# sono 'sti manager di marcheting, manifacturig, @@@@@@@ing

; volevo quasi offrirmi e mettere su un business:
- io a te SEAT ti offro un servizio completo chiavi in mano;
- tu mi dai un mezzo furgonato del tuo parco veicoli;
- me lo riempi dei ricambi
- mi dai la lista dei numeri telefonici di tutti i clienti
- ed io mi giro tutta l'Italia e vado a domicilio, uno per uno; o sotto al lavoro, o la sera nei parcheggi garage;
ed una ad una ti curo le macchine
Dicevo .... perito metalmeccanico, e poi di mio ho studiato e sono ormai quasi 40 anni che sono consulente informatico; quelli della vecchia guardia; quando ho iniziato io c'erano ancora le schede perforate.
Quindi io non posso proprio sentire queste cose

, questi tempi eterni che ci vogliono per arrivare ad avere una informazione e farla veicolare fino a la, dove essa serve: siano le officine, concessionarie; siano i clienti, etc etc.
Sto abusando della vostra pazienza! vado a chiudere.
Automobilisticamente parlando mi sono trovato a dover tirare le somme e dover decidere adesso sul cosa fare per l'acquisto dell'auto.
I paletti sono tanti, veramente molti:
- la mia ha 206.000 km; euro 4 diesel
necessita di lavori importanti alle sospensioni; ce n'è per quasi 900€
- i diesel li hanno demonizzati, quelli nuovi; figurarsi gli Euro 4;
- qui a Torino da Euro 3 in giù sono sotto blocco permanente dalle 8 alle 19;
spesso bloccano anche gli euro 4
- nell'usato, benzina o diesel, euro 6 si trova poco e quello che è valido sta comunque sui 13/14.000 euro;
non ho grandi capricci; parlo di Astra, qualche Peugeot; insomma macchine di almeno 100Cv o poco più con cambio 6 marce
...... dicevo che la facevo breve: mi sono preso una FIAT Tipo SW 1.4 T-JET 120Cv GPL: 16.500 euro; tutto ma tutto compreso chiavi in mano.
E' pressochè una full-optional pur non essendo la Lounge; gli manca proprio solo quel "padellone"/tablet.
Ma per la tecnologia me la sono sempre spicciata da solo ( da buon informatico ) senza dipendere da aggiornamenti delle case e balzelli vari.
E' del 31 Ottobre; quindi come km 0 mi godo ancora tutta la garanzia.
Su Piemonte risparmio per 5 anni i 240 euro di bollo, dal 6.o in poi ne pago 70.
Vediamo come andrà coi consumi e col mio stile di guida.
Per come è il mio "orecchio" e per come sento il motore confido anche al peggio di fare i 9Km al litro; ma confiderei anche meglio;
Con ciò dovrei risparmiare sui 600 euro all'anno; insieme al bollo faranno 800 tutti tutti; e questo già nel limite dei 10.000 km anno.
La macchina è nuova ed in garanzia; questi 3.000 euro in più rispetto ad un usato euro 6 che avrebbe dovuto avere minimo 2 anni e circa 30.000 chilometri; quindi prossimo a spese tipo gomme e tagliandi importanti nel giro di 2 anni.
Si! ho preso una auto da pensionato r|ncogl|@n|t# ..... ma alla mia età spendere oltre 25.000 euro per una macchina mi sembra quasi "immorale".
Una forte stretta di mano a tutti.
In bocca al lupo per ogni vostro progetto e/o passione e/o ambizione; a tutti gli iscritti ed ai gestori del forum di questa comunità .
Buona strada, buon viaggio, in bella compagnia di persone e/o pensieri.
Ciao!
Ah! ma anche BUON ANNO!!!!!!!!!!!!!!!!!
