Arrivata
ecco la mia recensione
Prime Sensazioni:
Arrivo da una leon II serie quindi avvezzo a Seat, ai sui pregi ed ai suoi difetti..
La vecchia Leon aveva 11 anni e sedendomi a bordo di un auto moderna come l'Ateca la differenza si apprezza senza neppure girare la chiave..
L'assemblaggio è ottimo come per tutte le auto del gruppo VW, e come indicato in molte recensioni, ottimo "dove si vede e tocca" e piu' spartano nelle parti nascoste (vano porta oggetti delle portiere)
Verniciatura ok, uniforme e senza difetti degni di nota..
Plastiche come detto ottime dove si tocca buone nelle altre parti della macchina
La componentistica ( bottoni, maniglie ect) è quella che arriva dal gruppo VW, fatta bene ma uguale per tutto il gruppo.. (son tedeschi quando riescono a far bene qualcosa fanno solo quello)
Volante di dimensioni ottimali, bello da tenere in mano e completo di tutti quei bottoni e aggeggi che permettono il controllo dell’auto senza distrarsi dalla guida
Plancia morbida ben rifinita..
Apparato multimediale, completo, sia per la parte multimedia , il navigatore è ben fatto, comoda davvero la gestione dei parametri auto da touch screen come la lettura delle statistiche su consumi e guida.
I sedili sono in alcantara, belle le pezze in Alcantara peccato per gli inserti in tessuto che avrei preferito non avere ed avere un sedile totally alcantara (che come accessorio non si fa pagare poco)
Sedili posteriori ben fatti e comodi, duri quanto basta, comodo il piccolo poggia-braccia con supporto per bottiglie e bicchieri.
Vano bagagliaio immenso e molto regolare, apertura a pressione sotto il logo seat
Linea in generale sportiva ed equilibrata che fĂ percepire una dimensione ed una robustezza maggiore, considerando che (larghezza a parte) siamo a 436 cm (pochi in piu' della vecchia leon).
Muso che secondo me è il vero capolavoro, con i fari spettacolari (il progetto è stato fatto dall'università di Barcellona) e nonostante siano led offrono una profondità e luminosità eccellente, bellissime le frecce.
Alla guida:
Figata, macchina stabile, tenuta eccellente, niente effetto materasso ad acqua tipico dei suv, il dsg è un violino perfettamente accordato , le cambiate si percepiscono appena portando ad una linearità e confort di marcia eccellente.
Il 1.4 150 cv ha potenza sufficiente per la massa del veicolo (stessa massa della vecchia leon), abbastanza per farti pascolare oppure divertire tra tornanti e curve
Ottima la funzionalitĂ dei fari che in caso di tornanti al buio illumina l'interno della curva ampliando la visibilitĂ
Line assistant: ti aiuta a mantenerti all'interno della corsia di marcia, segnalando eventuali sbandamenti con un indurimento del volante , si arriva fino alla correzione dello stesso proprio in caso in cui il volante venga lasciato.. migliorabile solo il fatto che per funzionare bene preveda le due linee di carreggiata (interna ed esterna) per poter funzionare a dovere. In curva ti molla.. probabilmente è una cosa voluta per evitare che si "abbandoni" la guida, ho fatto diversi test, in pieno rettilineo si puo' giocare a "lanciare il volante" a dx e sx e rientra in corsia senza batter ciglio, ma in curva viene disattivato.. non penso sia un limite tecnologico ma piu' che altro di marketing/legale/responsabilità ...
Cruise control adattivo: vera chicca, imposta la velocitĂ , la distanza e pensi solamente a reggere il volante, lei accelera, rallenta, si ferma.. purtroppo non riparte da sola, bisogna dare un colpetto all'acceleratore..
Limite di questo meccanismo è l'ingresso nelle rotonde, quando la macchina che ti precede si sposta, lui legge strada libera e quindi accelera e puo’ capitare di ritrovarsi affrontare la rotonda in piena accelerazione.. basta saperlo.
Start and stop: meccanismo molto interessante, la macchina quando si ferma si spegna per poi ripartire alla sola pressione dell’acceleratore, nel mio caso facendo molta colonna l’ho disattivato.. troppo invasivo..
Disattivazione due Cilindri: meccanismo furbo che quando non viene richiesta potenza motore disattiva due cilindri.. promette risparmi che bisogna verificare con qualche km in piu’..
Consumi: eccomi al primo pieno.. direi soddisfatto.. considerando che sono in rodaggio, la tipologia di strada che percorro, principalmente colonna a velocitĂ bradipo con pezzi di montagna e poca strada urbana scorrevole siamo intorno ai 7L x 100 km.. 17,2 .. macchina sempre tenuta in modalitĂ ECO e con un piede decisamente delicato

Luci: come già detto bella la fanaleria, chicca anche i due piccoli led sotto lo specchietto che illuminano la zona sotto la portiera con una luca e il logo stilizzato ateca, il logo Ateca non si puo' modficare (info per chi non è tamarro)
Luci interne: belle e regolabili sia in colore che intensitĂ
Aria condizionata: perfetta e modulabile a piacere
Touch screen: 8” ben fatti, tocco capacitivo ottimo, veloce, funzioni bene rintracciabili, software bello veloce, vediamo se nel tempo seat aumenterà le funzioni presenti
Cosa non mi piace:
Non ci sono grandi cose che mi sento di sottolineare ma nell’ordine:
-- cinture non regolabili in altezza, non sono un gran problema per la mia altezza van bene.. ma non si possono regolare quindi giusto segnalarlo
--vano porta oggetti: veramente minuscolo, ci stanno appena i documenti di circolazione ed il manuale di uso/manutenzione, cosi’ piccolo e quasi inutile
--plastiche: con poco sforzo si potevano uniformare le plastiche e aumentare la qualitĂ percepita
--prezzi colori carrozzeria: solo blu gratis, il bianco anche se poco si paga ed il metallizzato pure
--accessori limitati rispetto ad altre vetture VW: non sono presenti in fase di configurazione tutti i pacchetti e gli accessori presenti ad esempio su tiguan
Conclusioni: sono molto soddisfatto dell’acquisto, e tranne piccole cose dovute piu’ che al progetto al marketing VW che targhettizza i brand offrendo finiture ed accessori diversi, un peccato.. questa ateca poteva spaccare il biip sia alla concorrenza sia ai fratelli di casa VW












