Buongiorno
Da un po' di tempo noto che il trip computer resetta con frequenza quasi giornaliera i dati sia di lungo periodo che dall'ultimo rifornimento di carburante, è già capitato a qualcuno? C'è modo di risolvere?
Grazie
[RISOLTO] Reset computer di bordo
Moderatore: Giuseppe71
- Fabrizio77
- APPRENDISTA
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 02/01/2021
- Località: Teramo
- Auto: Tarraco DSG 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 150 CV
- Ricky
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 4045
- Iscritto il: 26/11/2018
- Località: Prov. di Brescia
- Auto: Ateca
- Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV
Reset computer di bordo
Fabrizio77, ciao ha accennato al tuo probblema un utente qui viewtopic.php?f=161&t=7001
Ma purtroppo è un probblema conoscito anche in Arona e in qualche Ateca
Ma purtroppo è un probblema conoscito anche in Arona e in qualche Ateca
- antomick
- NOVIZIO
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 02/04/2021
- Località:
- Auto: Tarraco DSG 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 150 CV
2 LIKE al Post
Reset computer di bordo
Ciao,
se ti può interessare io finalmente ho risolto questo problema giusto questa mattina e ci combatto da Novembre.
A me succedeva che se lasciavo la macchina ferma per 1 o due giorni, avevo i seguenti sintomi:
- trip azzerato
- orario sballato
- indicazione di "errore ACC" che spariva subito
- Km di autonomia al centro del cockpit quando invece normalmente tengo la velocità
- start/stop disattivato (che si riattiva dopo 50-60Km)
- nelle impostazioni dell'auto sull'infotainment andando su start/stop mi dice disattivato perché "l'auto ha un consumo di energia elevato"
L'ho portata in seat a novembre e mi hanno fatto un aggiornamento del sw che avrebbe dovuto risolvere.
Niente.
L'ho riportata a gennaio e hanno verificato la batteria con la diagnostica dalla quale è risultata ok, per cui per loro il problema ero io che non la usavo abbastanza e quindi la batteria non riusciva a caricarsi.
Se la batteria inizia a scaricarsi, la macchina ha un sistema di protezione che inizia a disabilitare delle funzioni meno importanti per salvaguardare l'accensione.
Allora gli dico OK, provo ad usarla di più...
Ma anche facendo 2000km in una settimana, lasciata ferma 2 giorni stesso problema.
Per cui lunedì gliel'ho portata e gli ho chiesto di tenersela tutta la settimana per fare dei test perché per me non è normale che lasciare ferma un'auto 2 giorni dia tutti questi problemi.
Risultato, mi hanno cambiato la batteria (in garanzia). Perché hanno provato a caricarla ma si scaricava velocemente.
Leggendo anche su altri forum internazionali, molti hanno problemi simili. Forse dovuti a stock di batterie difettose.
se ti può interessare io finalmente ho risolto questo problema giusto questa mattina e ci combatto da Novembre.
A me succedeva che se lasciavo la macchina ferma per 1 o due giorni, avevo i seguenti sintomi:
- trip azzerato
- orario sballato
- indicazione di "errore ACC" che spariva subito
- Km di autonomia al centro del cockpit quando invece normalmente tengo la velocità
- start/stop disattivato (che si riattiva dopo 50-60Km)
- nelle impostazioni dell'auto sull'infotainment andando su start/stop mi dice disattivato perché "l'auto ha un consumo di energia elevato"
L'ho portata in seat a novembre e mi hanno fatto un aggiornamento del sw che avrebbe dovuto risolvere.
Niente.
L'ho riportata a gennaio e hanno verificato la batteria con la diagnostica dalla quale è risultata ok, per cui per loro il problema ero io che non la usavo abbastanza e quindi la batteria non riusciva a caricarsi.
Se la batteria inizia a scaricarsi, la macchina ha un sistema di protezione che inizia a disabilitare delle funzioni meno importanti per salvaguardare l'accensione.
Allora gli dico OK, provo ad usarla di più...
Ma anche facendo 2000km in una settimana, lasciata ferma 2 giorni stesso problema.
Per cui lunedì gliel'ho portata e gli ho chiesto di tenersela tutta la settimana per fare dei test perché per me non è normale che lasciare ferma un'auto 2 giorni dia tutti questi problemi.
Risultato, mi hanno cambiato la batteria (in garanzia). Perché hanno provato a caricarla ma si scaricava velocemente.
Leggendo anche su altri forum internazionali, molti hanno problemi simili. Forse dovuti a stock di batterie difettose.
- Fabrizio77
- APPRENDISTA
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 02/01/2021
- Località: Teramo
- Auto: Tarraco DSG 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 150 CV
Reset computer di bordo
Antomick, grazie delle preziosissime informazioni, lo sospettavo che fosse un problema di batteria perchè questi difetti (tutti quelli che hai elencato tranne l'orario sballato) li rilevo solo il lunedì dopo che l'auto è ferma senza utilizzo nel weekend! Inoltre un paio di volte l'obdeleven mi ha segnalato la batteria di colore giallo piuttosto che verde!
Mi attivo con l'officina
Mi attivo con l'officina

- Staff
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 1015
- Iscritto il: 01/03/2016
- Località: Italia
- Auto: Ateca
- Motore: non presente
[RISOLTO] Reset computer di bordo
E' stato constatato che il problema è stato risolto con l'intervento in officina.
Invitiamo gli utenti che lamentano il medesimo problema a leggere la discussione.
Se avete nuove informazioni riguardante questa discussione inviate un messaggio allo STAFF in modo da riaprire il topic.
Invitiamo gli utenti che lamentano il medesimo problema a leggere la discussione.
Se avete nuove informazioni riguardante questa discussione inviate un messaggio allo STAFF in modo da riaprire il topic.
Torna a “ARCHIVIO DIFETTI, GUASTI e PROBLEMI Tarraco”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti