
Front Assist e Acc Adaptive cruise controll
Moderatore: Giuseppe71
- badtyson
- APPRENDISTA
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 30/09/2020
- LocalitĂ : Cremona
- Auto: Tarraco
- Motore: 1.5 TSI EVO 150 CV
Front Assist e Acc Adaptive cruise controll
Scusate sulle nostre tarraco non c'è la guida assistita o si?? Cioè mettiamo che sto andando tranquillo in città e sono distratto... Mi attraversa un pedone... La macchina non frena da sola giusto? Stiro il pedone e bon 

- Fabry
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 5700
- Iscritto il: 13/02/2016
- LocalitĂ : Galliate (NO)
- Auto: Ex Altea
- Motore: 1.6 Benzina
Guida assistita
Come no? Non è il Front-Assit scusa?
- badtyson
- APPRENDISTA
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 30/09/2020
- LocalitĂ : Cremona
- Auto: Tarraco
- Motore: 1.5 TSI EVO 150 CV
Guida assistita
Non lo so... Lo chiedo io a te.. Non vorrei provare ahahah
- Cfana
- MODERATORE
- Messaggi: 789
- Iscritto il: 16/06/2019
- LocalitĂ : prov. Venezia
- Auto: Tarraco
- Motore: 1.5 TSI EVO 150 CV
Front Assist
badtyson, il sistema è presente su tutte le versioni.
A me è capitato un paio di volte che entrasse in funzione in maniera “soft” ovvero solo con l’avviso acustico e l’immagine rossa al centro del Virtual Cockpit (in un caso in effetti anche un po’ a sproposito). Mai capitato invece l’intervento comprensivo di frenata d’emergenza e non ci tengo a provarlo!
A me è capitato un paio di volte che entrasse in funzione in maniera “soft” ovvero solo con l’avviso acustico e l’immagine rossa al centro del Virtual Cockpit (in un caso in effetti anche un po’ a sproposito). Mai capitato invece l’intervento comprensivo di frenata d’emergenza e non ci tengo a provarlo!


- matteo20
- NOVIZIO
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 30/09/2020
- LocalitĂ : Verona provincia
- Auto: Tarraco
- Motore: 2.0 TDI 150 CV
Front Assist
Stamattina ho sperimentato in prima persona l'effettiva utilità di questi sistema di sicurezza. Stavo viaggiando a bassa velocità in centro abitato e l'auto davanti a me ha frenato bruscamente e si è attivato frenando al mio posto ed emettendo un beep acustico. molto ma molto utile.
- mircot
- NOVIZIO
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 24/06/2021
- LocalitĂ : Riccione
- Auto: Tarraco
- Motore: 1.4 e-HYBRID 245 CV
1 LIKE al Post
Front Assist
Anche a me una volta e' entrato in funzione anticipandomi nella frenata, direi che e'molto utile
Tarraco FR e-hybrid grigio delfino
- das873
- NOVIZIO
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 01/01/2023
- LocalitĂ : Varese
- Auto: vorrei una Tarraco
- Motore: 2.0 TDI 150 CV
AAC ante-2021 e post 2021. Differenze e retrofit?
Buongiorno a tutti e buon anno!
Sto valutando l'acquisto di una Tarraco usata di max 1,5-2 anni.
Guardando in rete, mi sembra di vedere che le versioni con AAC antecedenti il 2021, abbiano l'adaptive cruise control (AAC) con una levetta dedicata a sinistra del volante, mentre nelle versioni a partire dal 2021 invece i comando dell'AAC sono tutti sul volante (cosa che ho visto anche nel video ufficiale su youtube che vi posto: https://www.youtube.com/watch?v=PVBmtdpjdRw).
Ho capito bene?
Nelle foto in rete degli usati, vedo che il volante è sempre quello nuovo del 2021 anche nei modelli senza AAC... Vi risulta?
Vi chiedo questo perchè nel caso si acquistasse una Tarraco senza AAC e la si volesse dotare di AAC retrofit, sarebbe solo una questione elettronica (magari qualche centralina da aggiungere, non saprei), ma senza modifiche del piantone per aggiungere la levetta dedicata.
Ho capito bene secondo voi?
Sto valutando l'acquisto di una Tarraco usata di max 1,5-2 anni.
Guardando in rete, mi sembra di vedere che le versioni con AAC antecedenti il 2021, abbiano l'adaptive cruise control (AAC) con una levetta dedicata a sinistra del volante, mentre nelle versioni a partire dal 2021 invece i comando dell'AAC sono tutti sul volante (cosa che ho visto anche nel video ufficiale su youtube che vi posto: https://www.youtube.com/watch?v=PVBmtdpjdRw).
Ho capito bene?
Nelle foto in rete degli usati, vedo che il volante è sempre quello nuovo del 2021 anche nei modelli senza AAC... Vi risulta?
Vi chiedo questo perchè nel caso si acquistasse una Tarraco senza AAC e la si volesse dotare di AAC retrofit, sarebbe solo una questione elettronica (magari qualche centralina da aggiungere, non saprei), ma senza modifiche del piantone per aggiungere la levetta dedicata.
Ho capito bene secondo voi?
- Ricky
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 4045
- Iscritto il: 26/11/2018
- LocalitĂ : Prov. di Brescia
- Auto: Ateca
- Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV
Front Assist e Acc Adaptive cruise controll
das873, ciao ho spostato qui il tuo messaggio la prossima volta prima di aprire nuove discussioni controlla che non siano giĂ presenti sullo stesso argomento ed eventualmente continua in quelle aiutati con la funzione cerca in alto a destra (la lente ÄŹingrandimento) grazie
I retrofit solitamente sono sconsigliabili per i costi dato che solitamente sono mancanze importanti e non si tratta di semplici attivazioni.
Devi vedere se nelÄľallestimento dei modelli precedenti si tratta di cruise controll adattivo o semplicemente del vecchio cruise che impostando una determinata velocitĂ il sistema la mantiene senza eventualmente intervenire sui freni in caso di avvicinamento ad un veicolo e successiva riaccelerazione.
Il Primo sistema(cruise controll adattivo) è quello più evoluto a controllo automatico, non ricordo se già dal lancio delle prime versioni di Tarraco fosse di serie o a pagamento ed è stato messo di serie nel successivo aggiornamento degli allestimenti
I retrofit solitamente sono sconsigliabili per i costi dato che solitamente sono mancanze importanti e non si tratta di semplici attivazioni.
Devi vedere se nelÄľallestimento dei modelli precedenti si tratta di cruise controll adattivo o semplicemente del vecchio cruise che impostando una determinata velocitĂ il sistema la mantiene senza eventualmente intervenire sui freni in caso di avvicinamento ad un veicolo e successiva riaccelerazione.
Il Primo sistema(cruise controll adattivo) è quello più evoluto a controllo automatico, non ricordo se già dal lancio delle prime versioni di Tarraco fosse di serie o a pagamento ed è stato messo di serie nel successivo aggiornamento degli allestimenti
- das873
- NOVIZIO
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 01/01/2023
- LocalitĂ : Varese
- Auto: vorrei una Tarraco
- Motore: 2.0 TDI 150 CV
Front Assist e Acc Adaptive cruise controll
Ciao Ricky,
si avevo visto questa discussione, ma pensavo che l'argomento da me proposto fosse un po' differente...
Grazie per lo spostamento.
Nelle foto del modello che ho visto del 2020 (quello con la levetta a sinistra del piantone) era sicuramente adattivo dalla grafica proposta sulla levetta stessa.
Bhe, se da modelli più recenti l'ACC fosse di serie sarebbe fantastico... Credo che in questi giorni dovrò vederne alcuni del 2021. Vi farò sapere se effettivamente dal 2021 sia di serie oppure no.
si avevo visto questa discussione, ma pensavo che l'argomento da me proposto fosse un po' differente...
Grazie per lo spostamento.
Nelle foto del modello che ho visto del 2020 (quello con la levetta a sinistra del piantone) era sicuramente adattivo dalla grafica proposta sulla levetta stessa.
Bhe, se da modelli più recenti l'ACC fosse di serie sarebbe fantastico... Credo che in questi giorni dovrò vederne alcuni del 2021. Vi farò sapere se effettivamente dal 2021 sia di serie oppure no.

- Ricky
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 4045
- Iscritto il: 26/11/2018
- LocalitĂ : Prov. di Brescia
- Auto: Ateca
- Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV
Front Assist e Acc Adaptive cruise controll
das873, ciao ti invito a leggere la discussione sugli allestimenti che per qualche strano motivo ci siamo dimenticati di aggiornare, nel primo messaggio trovi il pdf degli allestimenti del 2021 percui potrai spulciare e toglierti ogni dubbio
viewtopic.php?f=148&t=6918

Torna a “ELETTRONICA Tarraco”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti