Salve a tutti, come avranno notato i possessori di tarraco, il vano di ricarica wireless ( per chi lo ha ) non è illuminato, cosa piuttosto fastidiosa se si cercano piccoli oggetti riposti li, di sera, o anche per una mera questione estetica.
Per ovviare a questa lacuna della casa madre ho sperimentato un paio di soluzioni.
Si tratta di utilizzare un led usb
collegato ad una delle due prese usb disponibili di fianco alla presa 12 volt ( ex accendisigari ) nel vano .
Reperibili su amaz.n ( 2 led a 6,99 euro ) o su altri siti simili, in negozi di elettronica o forse anche negli store cinesi.
L'unico problema che ho ravvisato è l'eccessiva luminosità ,
tanto da risultare fastidiosa durante la guida.
Per limitare questo " abbagliamento " ho provato ad oscurare con del nastro isolante nero da elettricista tutta la parte frontale del led ,
ottenendo un discreto compromesso.
Per attenuare ulteriormente l'intensitĂ bisognerebbe provare utilizzando led blu o rossi.
Preciso ( ma lo saprete giĂ ) che il led si spegnerĂ alla chiusura dell'auto.
Data la semplicitĂ ed il costo contenuto dei led, credo che ognuno possa cimentarsi nell'operazione .
Spero che questo mio suggerimento sia utile a qualcuno.
Illuminazione del vano zona cambio
Moderatore: Giuseppe71
- larletter
- APPRENDISTA
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 08/02/2021
- LocalitĂ : Taranto
- Auto: Tarraco
- Motore: 2.0 TDI 150 CV
2 LIKE al Post
Illuminazione del vano zona cambio
PER VISUALIZZARE GLI ALLEGATI PRESENTI ALL’INTERNO DI QUESTO MESSAGGIO DEVI ESSERE ISCRITTO AL FORUM ED AVER INSERITO UN MESSAGGIO DI PRESENTAZIONE
La vita è troppo breve per perdere tempo a guidare un elettrica
- Ricky
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 4045
- Iscritto il: 26/11/2018
- LocalitĂ : Prov. di Brescia
- Auto: Ateca
- Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV
Illuminazione vano zona cambio
Ciao ottima idea e guida
se posso consigliarti, prova con dello smalto nero anziché il nastro isolante o addirittura rosso su tutta la plastica trasparente dovrebbe risultare ľeffetto ombreggiato che vuoi ottenere, parlo al condizionale perché essendo il LED molto luminoso é da provare in quanto se fosse ad incandescenza ti posso già dire che funziona lo feci io su una lampadina da applique per la camera 


- larletter
- APPRENDISTA
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 08/02/2021
- LocalitĂ : Taranto
- Auto: Tarraco
- Motore: 2.0 TDI 150 CV
Illuminazione vano zona cambio
avevo pensato a vernice nera, ma come per gli smalti non è poi possibile rimuoverla visto che i diluenti intaccano le plastiche, e quindi mi sprecavo il led.
L'altro problema è che su alcune superfici le vernici non aderiscono senza primer.
grazie comunque per il suggerimento.
L'altro problema è che su alcune superfici le vernici non aderiscono senza primer.
grazie comunque per il suggerimento.
La vita è troppo breve per perdere tempo a guidare un elettrica
- larletter
- APPRENDISTA
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 08/02/2021
- LocalitĂ : Taranto
- Auto: Tarraco
- Motore: 2.0 TDI 150 CV
Illuminazione vano zona cambio
alla fine non è nulla di speciale 

La vita è troppo breve per perdere tempo a guidare un elettrica
- Fabry
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 5700
- Iscritto il: 13/02/2016
- LocalitĂ : Galliate (NO)
- Auto: Ex Altea
- Motore: 1.6 Benzina
Illuminazione vano zona cambio
Grazie mille per la guida larletter, ottimo lavoro!! 

- larletter
- APPRENDISTA
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 08/02/2021
- LocalitĂ : Taranto
- Auto: Tarraco
- Motore: 2.0 TDI 150 CV
Illuminazione del vano zona cambio
grazie Fabry, visto che trattiamo l'argomento, suggerisco quest'altra soluzione, asportare la presa 12 volt e sostituirla con la presa accendisigari illuminato con led a luce bianca della golf. ( circa 15 euro su amaz.n )
Per chi è meno pratico serve l'aiuto di un elettrauto.
Per chi è meno pratico serve l'aiuto di un elettrauto.
PER VISUALIZZARE GLI ALLEGATI PRESENTI ALL’INTERNO DI QUESTO MESSAGGIO DEVI ESSERE ISCRITTO AL FORUM ED AVER INSERITO UN MESSAGGIO DI PRESENTAZIONE
La vita è troppo breve per perdere tempo a guidare un elettrica
- Ricky
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 4045
- Iscritto il: 26/11/2018
- LocalitĂ : Prov. di Brescia
- Auto: Ateca
- Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV
Illuminazione del vano zona cambio
larletter, però visto che sai fare tutti questi lavoretti potresti scattare qualche foto indicando i vari passaggi mentre li fai così da poter aiutare i neofiti 

- larletter
- APPRENDISTA
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 08/02/2021
- LocalitĂ : Taranto
- Auto: Tarraco
- Motore: 2.0 TDI 150 CV
Illuminazione del vano zona cambio
mi spiace, questa è una foto rubata portata ad esempio, vedendo la golf di un amico che ha quell'accendisigari installato di serie, mi è venuta l'idea ed ho cercato l'accessorio sul noto sito.
Se poi qualcuno è così gentile da spiegarmi come arrivare alla presa 12 volt del vano , senza far danni credo che lo monterei anch'io .
Se poi qualcuno è così gentile da spiegarmi come arrivare alla presa 12 volt del vano , senza far danni credo che lo monterei anch'io .
La vita è troppo breve per perdere tempo a guidare un elettrica
- Gando85
- NOVIZIO
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 26/01/2017
- LocalitĂ : Mantova
- Auto: vorrei un'Ateca
- Motore: 1.6 TDI 115 CV
Illuminazione del vano zona cambio
i led usb ci sono anche giĂ fatti che illuminano in basso e multicolore. allego link
€ 1,67 12%di SCONTO | 7 colori cambiano Mini USB Car Light per Seat Leon Ibiza Ateca Sportcoupe Alhambra Exeo Ateca Sportcoupe Leon Ibiza
https://a.aliexpress.com/_vqrKVx
Inviato dal mio SM-G988B utilizzando Tapatalk
€ 1,67 12%di SCONTO | 7 colori cambiano Mini USB Car Light per Seat Leon Ibiza Ateca Sportcoupe Alhambra Exeo Ateca Sportcoupe Leon Ibiza
https://a.aliexpress.com/_vqrKVx
Inviato dal mio SM-G988B utilizzando Tapatalk
- stelucky
- APPRENDISTA
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 09/03/2021
- LocalitĂ : Amandola
- Auto: Ateca DSG 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 150 CV
Illuminazione del vano zona cambio
Si troveranno anche per le USB-C ? Stavo guardando ma non trovo niente...
Ateca 2.0 TDI 4drive 150 cv Business Grigio Minerale
- ZEP
- APPRENDISTA
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 08/11/2021
- LocalitĂ : provincia di Mantova
- Auto: attendo una Cupra Formentor
- Motore: 1.4 e-HYBRID 204 CV
Illuminazione del vano zona cambio
Ci sono in vendita nei negozi cinesi degli adattatori che costano una misera.... giĂ presi per la mia formentor
Cupra formentor plug-in 204 CV ,technology pack 12, verde camouflage, antifurto, cerchi 19 pollici 38/3, portellone posteriore elettrico.ordine del 15 giugno 2021
- mr_wolf
- NOVIZIO
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 03/02/2022
- LocalitĂ : Salerno
- Auto: Tarraco
- Motore: 2.0 TDI 150 CV
Illuminazione del vano zona cambio
in alternativa si possono trovare dei caricabatteria per auto con illuminazione led... potrebbe essere comodo chiudere e sfruttare la porta accendi sigari ed avere un minimo di luce non troppo invadente
- Smemotennis
- APPRENDISTA
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 16/01/2020
- LocalitĂ : Valtellina Sondrio
- Auto: Tarraco DSG 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 150 CV
1 LIKE al Post
Illuminazione del vano zona cambio
trovata una chiavetta con led come quella postata in prima pagina..... ma...... con due piccoli led posti sotto, ho coperto un led ed è perfetto. appena riesco vi posto la foto del prodotto
- auror87
- NOVIZIO
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 12/05/2022
- LocalitĂ : Verona
- Auto: Tarraco
- Motore: 1.4 e-HYBRID 245 CV
Illuminazione del vano zona cambio
Aspettiamo le foto da febbraio…
ad ogni modo per chi ha la usb-c qualcuno ha trovato una soluzione?
Aggiornamento:
Comprato luce usb-C per auto in modo da copiare la guida indicata all’inizio… problema! Su Tarraco Fr e-hybrid le usb-C sono sempre alimentate anche a vettura spenta. Pertanto la luce rimane sempre accesa anche la macché è chiusa e spenta, rendendo di fatto inutile la soluzione trovata… peccato! Ci abbiamo provato.



Aggiornamento:
Comprato luce usb-C per auto in modo da copiare la guida indicata all’inizio… problema! Su Tarraco Fr e-hybrid le usb-C sono sempre alimentate anche a vettura spenta. Pertanto la luce rimane sempre accesa anche la macché è chiusa e spenta, rendendo di fatto inutile la soluzione trovata… peccato! Ci abbiamo provato.

Torna a “LE GUIDE "FAI DA TE" PER SEAT TARRACO”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite