Ciao a tutti ragazzi, da circa due mesi sono possessore di una Seat Arona 1.6 TDI 95 CV style.
Ho fatto un viaggio lungo in autostrada e sui 100 non riesco a tenere la macchina dritta, sapete se c'è qualche difetto o semplicemente è la convergenza fatta male?
La pressione delle gomme è regolare, lunedì proverò a vedere cosa mi dice la Seat
[RISOLTO] Stabilità in rettilineo
- Hook
- HIGHLANDER
- Messaggi: 6438
- Iscritto il: 06/09/2016
- Località: Pota figa... Brescia
- Auto: Ateca
- Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV
1 LIKE al Post
Stabilità in rettilineo
Sicuramente è una questione di convergenza... le auto che escono dalla casa non l'hanno mai ottimale.
- Fabry
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 5700
- Iscritto il: 13/02/2016
- Località: Galliate (NO)
- Auto: Ex Altea
- Motore: 1.6 Benzina
1 LIKE al Post
Stabilità in rettilineo
Concordo al 100% con Hook
Facci poi sapere il responso dell'officina.

Facci poi sapere il responso dell'officina.

- Staff
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 1015
- Iscritto il: 01/03/2016
- Località: Italia
- Auto: Ateca
- Motore: non presente
Stabilità in rettilineo
Ciao Rival142, cosa ti ha poi detto l'officina?
- Francesco1974
- ATTIVO
- Messaggi: 363
- Iscritto il: 22/03/2019
- Località: Cesena
- Auto: Ateca DSG
- Motore: 1.5 TSI EVO 150 CV
1 LIKE al Post
Stabilità in rettilineo
Comunque non ha molta stabilità come auto con le buche si sposta facilmente essendo un po' alta
Possessore Ateca Business 1.5 benzia 150cv DSG
- carpafritta75
- ATTIVO
- Messaggi: 189
- Iscritto il: 16/04/2018
- Località: Casalecchio di Reno (BO)
- Auto: Arona
- Motore: 1.6 TDI 95 CV
Stabilità in rettilineo
si anche io ho notato questo "rimbalzamento dell'auto" che mi piace poco,pero' poi ha una buona tenuta, ma diciamo che questi ammortizzatori,non sono un grancè!comunque anche la mia è stata consegnata con convergenza fatta male e me la sono dovuta pagare io,in quanto al ritiro dell'auto avrei dovuto ritornare subito dal concessionario e farla fare a loro......purtoppo ho acquistato l'auto 100km da casa.......
Ultima modifica di carpafritta75 il 30/07/2019, 13:14, modificato 1 volta in totale.
- dadino78
- ATTIVO
- Messaggi: 182
- Iscritto il: 13/02/2019
- Località: Bologna
- Auto: Arona DSG FR
- Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV
Stabilità in rettilineo
Si anche la mia non ha il volante dritto al 100% sto aspettando i 10000 km, per far invertire le gomme e farò anche la convergenza.
In quanto a stabilità, sul liscio nessun problema, ma sullo sconnesso tende un po' a saltellare ed a scodare, non da una sensazione di sicurezza.
Io provengo da una peugeot 2008 quindi stessa stazza, che pu avendo degli ammortizzatori pessimi, sullo sconnesso dava maggiore affidabilità, ma sono solo sensazioni, in quanto comunque non ho mai avuto problemi critici.
Altra particolarità, ha il volante molto diretto, ma questo vale per tutte le auto di ultima generazione, e quindi bastano piccolissimi spostamenti per muovere l'auto, quindi ad alte velocità è molto difficile tenerla ferma
Una cosa che ho notato sulla mia e non so se è normale, è ad alta velocità sui saliscendi autostradali quando la macchina salta e gli ammortizzatori si estendono completamente, in fase di estensione completa, si sente una vibrazione con rumore tipico degli ingranaggi che si fanno sentire in tutta l'auto che si ripercuote sul volente, appena gli ammortizzatori si impacchettano nuovamente e l'auto ritorna alla posizione normale tutto ritorna a posto.
Sembra quasi qualcosa ai semiasse che quando estesi del tutto, i loro ingranaggi si fanno sentire.
Si sentono solo ad alta velocità su autostrade sconnesse, vedi tratto iniziale Bologna Firenze, dove sembra di essere sulle onde del mare
In quanto a stabilità, sul liscio nessun problema, ma sullo sconnesso tende un po' a saltellare ed a scodare, non da una sensazione di sicurezza.
Io provengo da una peugeot 2008 quindi stessa stazza, che pu avendo degli ammortizzatori pessimi, sullo sconnesso dava maggiore affidabilità, ma sono solo sensazioni, in quanto comunque non ho mai avuto problemi critici.
Altra particolarità, ha il volante molto diretto, ma questo vale per tutte le auto di ultima generazione, e quindi bastano piccolissimi spostamenti per muovere l'auto, quindi ad alte velocità è molto difficile tenerla ferma
Una cosa che ho notato sulla mia e non so se è normale, è ad alta velocità sui saliscendi autostradali quando la macchina salta e gli ammortizzatori si estendono completamente, in fase di estensione completa, si sente una vibrazione con rumore tipico degli ingranaggi che si fanno sentire in tutta l'auto che si ripercuote sul volente, appena gli ammortizzatori si impacchettano nuovamente e l'auto ritorna alla posizione normale tutto ritorna a posto.
Sembra quasi qualcosa ai semiasse che quando estesi del tutto, i loro ingranaggi si fanno sentire.
Si sentono solo ad alta velocità su autostrade sconnesse, vedi tratto iniziale Bologna Firenze, dove sembra di essere sulle onde del mare
Bologna - Arona XPERIENCE DSG 1.5 ACT 150CV Verde Camouflage con tetto Grigio Magnetico + Experience pack + DAB + vison pack + Safe e Driving Pack XL +Beats sound system
ritirata il 15/04/22

Stabilità in rettilineo
Penso anche io fosse la convergenza infatti mi tira a destra -_-, comunque domani ho l'appuntamento con il concessionario e vi tengo aggiornati
Stabilità in rettilineo
Aggiornamento: la concessionaria ha detto che non è niente ma solo convergenza che possono farmi alla modica cifra di 50 euro
. L'ho fatta fare dal mio gommista e sembra andare meglio però sto notando che le "sbandature" improvvise sono causate da infiltrazione di aria dagli sportelli... È possibile oppure è una mia impressione??

Stabilità in rettilineo
Mai notato né sbandature o altro, una curiosità ma a quanto ci camminate?
SEAT Arona 1.0 TGI FR 90 cv (Bianco Candy con tetto Nero Midnight, DAB, Easy Pack, Sentinel Pack, Storage Pack, Vision Pack e Estensione di Garanzia 2 anni /80.000 km)
Stabilità in rettilineo
L'instabilità si sente dopo i 100 km/h guidata a velocità di crociera, di certo non ci vado in pista
- Staff
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 1015
- Iscritto il: 01/03/2016
- Località: Italia
- Auto: Ateca
- Motore: non presente
[RISOLTO] Stabilità in rettilineo
E' stato constatato che il problema è stato risolto con una convergenza e quindi chiusa la discussione.
Invitiamo gli utenti che lamentano il medesimo problema a leggere la discussione.
Se avete nuove informazioni riguardante questa discussione inviate un messaggio allo STAFF in modo da riaprire il topic.
Invitiamo gli utenti che lamentano il medesimo problema a leggere la discussione.
Se avete nuove informazioni riguardante questa discussione inviate un messaggio allo STAFF in modo da riaprire il topic.
Torna a “ARCHIVIO DIFETTI, GUASTI e PROBLEMI Arona”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti