[RISOLTO] Infiltrazione acqua lunotto posteriore
- lorenzo88
- APPRENDISTA
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 22/03/2018
- LocalitĂ : Bolzano
- Auto: Arona
- Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV
1 LIKE al Post
[RISOLTO] Infiltrazione acqua lunotto posteriore
Nuovo problema... oggi mentre lavavo la macchina per togliere quella maledetta sabbia sahariana mi accorgo che in un punto del lunotto entra acqua. L'acqua era comunque in pressione. Dovrò portarla in officina. Ma queste seat non hanno un po' troppi problemi??
PER VISUALIZZARE GLI ALLEGATI PRESENTI ALL’INTERNO DI QUESTO MESSAGGIO DEVI ESSERE ISCRITTO AL FORUM ED AVER INSERITO UN MESSAGGIO DI PRESENTAZIONE
- Wilson
- SAPIENTE
- Messaggi: 631
- Iscritto il: 28/09/2016
- LocalitĂ : Torino
- Auto: Ex Ateca
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
Infiltrazione acqua lunotto posteriore
Dalla foto non si capisce molto se l'acqua sia entrata dal lunotto o dalla guarnizione del portellone (sembrerebbe dal lunotto...).
Immaginando che tu abbia utilizzato un idropulitrice, nel primo caso non è assolutamente normale essendo il lunotto incollato al portellone, se, invece, fosse entrata dalla guarnizione, potrebbe essere possibile nel caso avessi direzionato il getto dell'idro direttamente sulla guarnizione.
Immaginando che tu abbia utilizzato un idropulitrice, nel primo caso non è assolutamente normale essendo il lunotto incollato al portellone, se, invece, fosse entrata dalla guarnizione, potrebbe essere possibile nel caso avessi direzionato il getto dell'idro direttamente sulla guarnizione.
Paolo - Ateca 2.0 TDI 190cv 4drive dsg XCellence fondente nero | Data ordine: 09.11.2016 | Data ritiro: 03.03.2017 | La mia Ateca
Consumo medio:
Consumo medio:

- lorenzo88
- APPRENDISTA
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 22/03/2018
- LocalitĂ : Bolzano
- Auto: Arona
- Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV
Infiltrazione acqua lunotto posteriore
L'acqua era in direzione della fessura tra il vetro e carozzeria. Ma solo in un punto entrava, mentre per tutta la lunghezza del lunotto era ben sigillato. Mi sono accorto proprio perché la vedevo schizzare all'interno quando passavo la lancia
- Wilson
- SAPIENTE
- Messaggi: 631
- Iscritto il: 28/09/2016
- LocalitĂ : Torino
- Auto: Ex Ateca
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
Infiltrazione acqua lunotto posteriore
Presumibilmente c'è un problema nell'incollaggio del lunotto al portellone, ti consiglio di farla vedere in officina.
Paolo - Ateca 2.0 TDI 190cv 4drive dsg XCellence fondente nero | Data ordine: 09.11.2016 | Data ritiro: 03.03.2017 | La mia Ateca
Consumo medio:
Consumo medio:

- Hook
- HIGHLANDER
- Messaggi: 6438
- Iscritto il: 06/09/2016
- LocalitĂ : Pota figa... Brescia
- Auto: Ateca
- Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV
Infiltrazione acqua lunotto posteriore
Ma non fanno dei test tipo "diluvio universale" prima di far uscire l'auto dalla fabbrica? 

- Fabry
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 5700
- Iscritto il: 13/02/2016
- LocalitĂ : Galliate (NO)
- Auto: Ex Altea
- Motore: 1.6 Benzina
Infiltrazione acqua lunotto posteriore
Mi associo al consiglio di farla vedere lorenzo88, e aggiornaci non appena ti diranno qualcosa.
- lorenzo88
- APPRENDISTA
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 22/03/2018
- LocalitĂ : Bolzano
- Auto: Arona
- Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV
Infiltrazione acqua lunotto posteriore
Aggiornamento: domani in teoria la macchina è pronta. Hanno sostituito la guarnizione del lunotto e sostituito il selettore (se non sbaglio) del cambio. Evt. apro un Topic per il cambio
- Fabry
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 5700
- Iscritto il: 13/02/2016
- LocalitĂ : Galliate (NO)
- Auto: Ex Altea
- Motore: 1.6 Benzina
Infiltrazione acqua lunotto posteriore
Ottimo, facci sapere com'è andata a riparazione in modo poi da classificare come risolto questo problema. 

- Alby66
- NOVIZIO
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 01/03/2017
- LocalitĂ : Brescia
- Auto: Ateca
- Motore: 1.6 TDI 115 CV
Infiltrazione acqua lunotto posteriore
a me invece l'acqua non defluisce in modo omogeneo e dal lato sinistro quando apro il portellone mi sgocciala all'interno dell'abitacolo. Nessuno ha riscontrato tale inconveniente?
Il concessionario mi ha giĂ prenotato un controllo dal carrozziere, credo di tratti della guarnizione.
Il concessionario mi ha giĂ prenotato un controllo dal carrozziere, credo di tratti della guarnizione.
- lorenzo88
- APPRENDISTA
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 22/03/2018
- LocalitĂ : Bolzano
- Auto: Arona
- Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV
Infiltrazione acqua lunotto posteriore
Mi sembra che faccia questo scherzo anche la mia. Ma non penso sia un difetto delle guarnizioni, piuttosto della curvatura della carrozzeria
- Alby66
- NOVIZIO
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 01/03/2017
- LocalitĂ : Brescia
- Auto: Ateca
- Motore: 1.6 TDI 115 CV
1 LIKE al Post
Infiltrazione acqua lunotto posteriore
Portata questa mattina in assistenza dopo tre ore sono stato richiamato il carrozziere ha riscontrato un un problema sul lunotto che deve essere sigillato. Intervento previsto per martedì
Problema risolto. Concessionario perfetto e disponibile.
Problema risolto. Concessionario perfetto e disponibile.
Ultima modifica di Alby66 il 29/07/2018, 8:11, modificato 1 volta in totale.
- lorenzo88
- APPRENDISTA
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 22/03/2018
- LocalitĂ : Bolzano
- Auto: Arona
- Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV
Infiltrazione acqua lunotto posteriore
Riesci a postare un video?
- Fabry
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 5700
- Iscritto il: 13/02/2016
- LocalitĂ : Galliate (NO)
- Auto: Ex Altea
- Motore: 1.6 Benzina
Infiltrazione acqua lunotto posteriore
Alby66, noto adesso che tu possiedi un'ATECA mentre stai scrivendo nella sezione relativa ai problemi dell'ARONA...
- Pakyto
- ATTIVO
- Messaggi: 155
- Iscritto il: 14/02/2018
- LocalitĂ : Novi Ligure
- Auto: Arona FR
- Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV
[RISOLTO] Infiltrazione acqua lunotto posteriore
Infatti .....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Torna a “ARCHIVIO DIFETTI, GUASTI e PROBLEMI Arona”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti