
[RISOLTO] Insetto nel fanale posteriore
- Romagnolo
- APPRENDISTA
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 04/04/2018
- LocalitĂ : Rimini
- Auto: Arona
- Motore: 1.6 TDI 95 CV
[RISOLTO] Insetto nel fanale posteriore
Come faccio o toglerlo? Non mi è mai successo, piccole cavolate, ma danno fastidio. 

PER VISUALIZZARE GLI ALLEGATI PRESENTI ALLâINTERNO DI QUESTO MESSAGGIO DEVI ESSERE ISCRITTO AL FORUM ED AVER INSERITO UN MESSAGGIO DI PRESENTAZIONE
- nicoladp
- APPRENDISTA
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 28/11/2017
- LocalitĂ : Bari
- Auto: Ateca 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 150 CV
Insetto nel fanale
@Hook: vien da pensare che non lo siano.
A me è capitata una cosa simile qualche tempo fa: ho trovato una ragnatela nel fanale anteriore della mia Ateca, ovvia conseguenza della presenza di un ragno.
Ă andata via col tempo.
A me è capitata una cosa simile qualche tempo fa: ho trovato una ragnatela nel fanale anteriore della mia Ateca, ovvia conseguenza della presenza di un ragno.
Ă andata via col tempo.
- nicoladp
- APPRENDISTA
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 28/11/2017
- LocalitĂ : Bari
- Auto: Ateca 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 150 CV
Insetto nel fanale



Ce ne sono parecchi ed anche piuttosto grandi, vivo in una sorta di bosco.
Comunque la ragnatela era abbastanza piccola e presumo che anche il ragno lo fosse.
Non ricordo se ho una foto del fanale, provo a cercarla.
- Romagnolo
- APPRENDISTA
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 04/04/2018
- LocalitĂ : Rimini
- Auto: Arona
- Motore: 1.6 TDI 95 CV
1 LIKE al Post
Insetto nel fanale
Rimosso insetto. Tempo 30 minuti.
Smontaggio fanale. 3 bulloni con chiave da 8.
Ho provato con aria compresa, nulla.
Ho provato con aspirapolvere, nulla.
Fil di ferro sottilissimo e molta pazienza, risultato ok.
Allego alcune foto
Smontaggio fanale. 3 bulloni con chiave da 8.
Ho provato con aria compresa, nulla.
Ho provato con aspirapolvere, nulla.
Fil di ferro sottilissimo e molta pazienza, risultato ok.
Allego alcune foto
PER VISUALIZZARE GLI ALLEGATI PRESENTI ALLâINTERNO DI QUESTO MESSAGGIO DEVI ESSERE ISCRITTO AL FORUM ED AVER INSERITO UN MESSAGGIO DI PRESENTAZIONE
- Fabry
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 5700
- Iscritto il: 13/02/2016
- LocalitĂ : Galliate (NO)
- Auto: Ex Altea
- Motore: 1.6 Benzina
Insetto nel fanale
Ottimo lavoro Romagnolo
Smontando sei riuscito a capire come può essere entrato?

- Romagnolo
- APPRENDISTA
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 04/04/2018
- LocalitĂ : Rimini
- Auto: Arona
- Motore: 1.6 TDI 95 CV
Insetto nel fanale
Dentro il fanale non riesco a capire. Ma una risposta l'ho trovata, da dove sia arrivato al gruppo. Nel portellone internamente c'è la maniglia per chiuderlo, li vicino c'è una fessura curva. Quello e l'unico punto di accesso. Quindi il passaggio è esclusivamente dal'interno abitacolo. Nella foto sotto è spiegato, ma nel mio modello la fessura non è orizzontale, ma come disegno verde.
PER VISUALIZZARE GLI ALLEGATI PRESENTI ALLâINTERNO DI QUESTO MESSAGGIO DEVI ESSERE ISCRITTO AL FORUM ED AVER INSERITO UN MESSAGGIO DI PRESENTAZIONE
- Fabry
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 5700
- Iscritto il: 13/02/2016
- LocalitĂ : Galliate (NO)
- Auto: Ex Altea
- Motore: 1.6 Benzina
Insetto nel fanale
Avevo pensato ad una sorta di accesso dallâinterno... mi sembrava davvero impossibile dallâesterno del fanale. 

- Max_Ateca
- APPRENDISTA
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 22/06/2017
- LocalitĂ :
- Auto: Ateca
- Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV
Insetto nel fanale
I fanali non sono stagni, hanno dei canali per far uscire la condensa o il vapore che si forma all'interno. Adesso i nostri non li ho guardati ma possono essere tubicini in gomma che fanno curve strette o simili
Ateca 1.0 ETSI Advance Grigio Minerale
- Staff
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 1015
- Iscritto il: 01/03/2016
- LocalitĂ : Italia
- Auto: Ateca
- Motore: non presente
[RISOLTO] Insetto nel fanale posteriore
E' stato constatato che è il problemaè stato risolto e quindi chiusa la discussione.
Invitiamo gli utenti che lamentano il medesimo problema a leggere la discussione.
Se avete nuove informazioni riguardante questa discussione inviate un messaggio allo STAFF in modo da riaprire il topic.
Invitiamo gli utenti che lamentano il medesimo problema a leggere la discussione.
Se avete nuove informazioni riguardante questa discussione inviate un messaggio allo STAFF in modo da riaprire il topic.
Torna a âARCHIVIO DIFETTI, GUASTI e PROBLEMI Aronaâ
Chi câè in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti