Ciao a tutti, possessore di Arona 1.6 TDI 95cv 2018 ho riscontrato un consumo anomalo del liquido refrigerante sin da subito. In dirittura del primo tagliando addirittura mi si accese la spia e dovetti rabboccare. In Seat mi dissero di non preoccuparmi perché trattasi di consumo fisiologico per assestamento ecc. La diminuzione del livello però non è mai svanita ed ora dopo 40000km e 3 tagliandi,di cui ultimo ad Ottobre, mi ritrovo che in circa 5000km il liquido nella vaschetta di espansione sia passato dal livello massimo al minimo. Così l'ho riportata in Seat ed hanno messo in pressione il circuito senza constatare perdite. Per loro non ci sono anomalie, ma non sembra normale un consumo così elevato. Inoltre non hanno mai segnato i rabbocchi nelle fatture precedenti perciò non posso rivalermi.
Inoltre si incrementa il livello dell'olio, ma questo dovrebbe essere dovuto alle rigenerazioni FAP (anche se su un motore moderno non lo concepisco).
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Dite di rivolgermi ad un'altra officina Seat o Vw?
Contattare anche Seat Italia?
È in garanzia ancora per qualche mese e non vorrei lasciassero scorrere per poi trovarmi con una spesa da affrontare su un difetto congenito dell'auto.
Grazie a chi mi risponderà .
PER VISUALIZZARE GLI ALLEGATI PRESENTI ALL’INTERNO DI QUESTO MESSAGGIO DEVI ESSERE ISCRITTO AL FORUM ED AVER INSERITO UN MESSAGGIO DI PRESENTAZIONE