
Lavaggio esterno
- AleDrummer
- NOVIZIO
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 04/01/2018
- LocalitĂ : Busto Arsizio
- Auto: ---
- Motore: ---
Lavaggio esterno
Ciao a tutti, oggi ho usato per la prima volta un prodotto per la pulizia, a secco, della carrozzeria. Si tratta del Fast Clean della Mafra (https://amzn.to/2F6vsVU). Sono rimasto davvero colpito dalla sua efficacia e di come rimuove lo sporco. Si può usare sia sulla carrozzeria che sui vetri,plastiche e cromature.
Voi che prodotti usate?

- Romagnolo
- APPRENDISTA
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 04/04/2018
- LocalitĂ : Rimini
- Auto: Arona
- Motore: 1.6 TDI 95 CV
1 LIKE al Post
Lavaggio esterno
Un prodotto a secco?
se c'è polvere a grana grossa..... Sarà tutta una riga.

- AleDrummer
- NOVIZIO
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 04/01/2018
- LocalitĂ : Busto Arsizio
- Auto: ---
- Motore: ---
1 LIKE al Post
Lavaggio esterno
dopo qualche prova posso trarre alcune conclusioni: su sporco molto ostile meglio evitare questo prodotto; per rimuovere polvere leggera o aloni si può usare senza alcun problema. ideale anche per togliere "ricordini" di volatili lasciati a sorpresa 

- randallraines
- ATTIVO
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 13/03/2017
- LocalitĂ : Varese
- Auto: Arona DSG FR
- Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV
Lavaggio esterno
Io rigorosamente lavaggio a mano. La porto al service del concessionario seat dove l'ho acquistata. Si ok, mi costa 20 euro, ma tutte le volte ritorna come nuova, non usano spazzole.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
- gymkana
- NOVIZIO
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 26/02/2018
- LocalitĂ : Milano
- Auto: Arona DSG FR
- Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV
Lavaggio esterno
le plastiche nere esterne a voi sono belle nere? a me non tanto 

- Fabry
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 5700
- Iscritto il: 13/02/2016
- LocalitĂ : Galliate (NO)
- Auto: Ex Altea
- Motore: 1.6 Benzina
Lavaggio esterno
Spero non si ripetano i problemi avuti con le plastiche nere esterne dell'Ateca... in molti hanno lamentato che si sono sbiadite troppo in fretta.
-
- APPRENDISTA
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 22/10/2018
- LocalitĂ : Corridonia (MC)
- Auto: Ex Arona
- Motore: 1.0 TGI 90 CV
Lavaggio esterno
speriamo di no... se no si torna agli anni 90 che le plastiche si sbiadiscono
- velvety
- NOVIZIO
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 16/05/2019
- LocalitĂ :
- Auto: Arona
- Motore: 1.0 EcoTSI 95 CV
Lavaggio esterno
io do un protettivo anti uv alle plastiche ogni tanto. Ce ne sono di tutti i tipi, da "dressing" con durata limitata a trattamenti nanotecnologici che durano 6 mesi /1 anno.
Più precisamente uso CarPro Perl, semplicissimo da stendere e l'effetto lucido è variabile in base alla diluizione
Più precisamente uso CarPro Perl, semplicissimo da stendere e l'effetto lucido è variabile in base alla diluizione
- Francesco1974
- ATTIVO
- Messaggi: 363
- Iscritto il: 22/03/2019
- LocalitĂ : Cesena
- Auto: Ateca DSG
- Motore: 1.5 TSI EVO 150 CV
Lavaggio esterno
la qualita è cambiata tanto nelle plastiche di oggi.. e molto spesso in peggio e per questo che diventano bianche.. molto incide anche lasciarle sotto al Sole che cuoce tutto.. Attenzione molti prodotti che usiamo hanno dentro degli agenti che a lungo andare mangiano la plastica.
Una cosa importante non centra con il titolo.. le vernici di oggi sono delicatissme.. un'escremento di uccello lasciato li giorni.. puo sbiadire il lucido della macchina x sempre
Una cosa importante non centra con il titolo.. le vernici di oggi sono delicatissme.. un'escremento di uccello lasciato li giorni.. puo sbiadire il lucido della macchina x sempre

Possessore Ateca Business 1.5 benzia 150cv DSG
Torna a “MANUTENZIONE e PULIZIA Arona”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti