Il primo controllo a quanti km vi hanno detto?
Qualcuno lo ha fatto? Cosa hanno controllato?
Primo controllo dei livelli
- Romagnolo
- APPRENDISTA
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 04/04/2018
- Località: Rimini
- Auto: Arona
- Motore: 1.6 TDI 95 CV
Tagliandi 1.6 TDI 95cv - TOPIC UFFICIALE
Ieri al ritiro mi hanno detto e confermato sul cdb tagliando a 30000 km, ma controllo fra 1 anno
- Fabry
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 5700
- Iscritto il: 13/02/2016
- Località: Galliate (NO)
- Auto: Ex Altea
- Motore: 1.6 Benzina
Primo controllo dei livelli
Ho spostato i messaggi in una nuova discussione dedicata SOLO al primo controllo gratuito (per i tagliandi utilizzate le discussioni dedicate).
In genere il primo controllo viene effettuato intorno ai 1.500 km
Controllano semplicemente che tutti i livelli siano ok ed all'occorrenza rabboccano.
Il tutto ovviamente è assolutamente gratuito e non è da confondersi con il tagliando vero e proprio.
In genere il primo controllo viene effettuato intorno ai 1.500 km
Controllano semplicemente che tutti i livelli siano ok ed all'occorrenza rabboccano.
Il tutto ovviamente è assolutamente gratuito e non è da confondersi con il tagliando vero e proprio.
- vendra
- APPRENDISTA
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 23/01/2018
- Località: Prov. LC
- Auto: Arona FR
- Motore: 1.5 TSI EVO 150 CV
Primo controllo dei livelli
In concessionaria mi hanno detto che i tagliandi vanno fatti ogni 30000 Km o 2 anni.
Poi se si vuole loro sono disponibili a fare un controllo a 1500-2500 Km
Poi se si vuole loro sono disponibili a fare un controllo a 1500-2500 Km

- Camo
- APPRENDISTA
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 03/01/2018
- Località: Como
- Auto: Arona
- Motore: 1.0 EcoTSI 95 CV
1 LIKE al Post
Primo controllo dei livelli
io ho fatto il controllo dei 1500 km settimana scorsa, nulla da segnalare e macchina in perfetto stato
come detto da Fabry controllano i livelli e nel mio caso la pressione delle gomme, non è praticamente intervenuto su nulla

come detto da Fabry controllano i livelli e nel mio caso la pressione delle gomme, non è praticamente intervenuto su nulla

Primo controllo dei livelli
Ciao, anche io lo fatto un mese fa a 1200km,
Il venditore mi aveva detto di farlo dai 1500/2000km,presso la loro Concessionaria non da altre concessionaria.
Semplice controllo dei livelli e pressione gomme ,(che ho dovuto sgonfiare di nuovo pressione troppo alta 2,7 per i miei gusti) vi dirò di più ho telefonato call center della Seat Italia se potevo farlo in un altra officina autorizzata Seat x evitare 100km, mi ha detto che non è obbligatorio farlo ....e un servizio offerto dalle concessionarie,
Il venditore mi aveva detto di farlo dai 1500/2000km,presso la loro Concessionaria non da altre concessionaria.
Semplice controllo dei livelli e pressione gomme ,(che ho dovuto sgonfiare di nuovo pressione troppo alta 2,7 per i miei gusti) vi dirò di più ho telefonato call center della Seat Italia se potevo farlo in un altra officina autorizzata Seat x evitare 100km, mi ha detto che non è obbligatorio farlo ....e un servizio offerto dalle concessionarie,
- AronaVince
- NOVIZIO
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 30/01/2018
- Località:
- Auto: Arona
- Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV
Primo controllo dei livelli
A me hanno detto 4.000/5.000 Km
MPS Car Modena

MPS Car Modena
- fabri
- APPRENDISTA
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 01/02/2018
- Località: Provincia di Agrigento
- Auto: ---
- Motore: ---
Primo controllo dei livelli
Fatto da pochi giorni, hanno solamente guardato livello olio e livello liquido radiatori.
- ferracant
- NOVIZIO
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 28/05/2018
- Località:
- Auto: Arona FR
- Motore: 1.6 TDI 115 CV
Primo controllo dei livelli
A me hanno detto fra due anni o a 30.000 km
- cubbano83
- APPRENDISTA
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 22/01/2018
- Località: Cesena
- Auto: Ateca
- Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV
Primo controllo dei livelli
Sono arrivato a 2000km, è normale che sia calato un po' il liquido del radiatore?...adesso praticamente è poco sopra il minimo mentre quando l'ho ritirata stava a metà dei due estremi.
Atecona Blu Bisanzio - 1.4 TSI 150CV
Primo controllo dei livelli
il conce, al mmomento del ritiro della macchina, mi disse che ci sarebbe stato un controllo gratuito e molto veloce, tra i 1500 e i 3000 km e che sarebbe stato più conveniente farlo verso i 3000, fatto salvo casi particolari
- maurizioterreni
- NOVIZIO
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 11/09/2018
- Località: Empoli
- Auto: Arona
- Motore: 1.6 TDI 95 CV
Primo controllo dei livelli
A me hanno che il tagliando va fatto dopo 30000km o due anni, l'unica raccomandazione è stata quella di tanto in tanto di controllare l'olio (mi hanno anche dato insieme alla macchina una stagna di castrol). Comunque nella radio della macchina ho visto che è presente il conto alla rovescia espresso sia in km che in giorni (un pò inquietante
).

Torna a “TAGLIANDI, RIPARAZIONI e GARANZIA Arona”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite