Buongiorno ragazzi
riporto quanto scovato su XDA, sito di riferimento per quanto riguarda informatica telefonia ecc., realizzato dall'utente Chillout al quale vanno tutti i diritti nonché meriti.
Ho testato personalmente l'applicazione e lo sviluppo premetto sia in fase beta, con conseguenti crash, malfunzionamenti e compagnia ma penso e spero che a breve diventerà una top app da utilizzare sui nostri telefoni Android che ovviamente si connettono all'auto tramite Android auto: questo per precisare che non sono a conoscenza di tali app per iPhone e iOS/CarPlay

Seconda premessa potrebbe non funzionare con tutti i telefoni e/o con tutte le auto (una precisazione doverosa, è compatibile solo con le auto del gruppo Audi - VW, Seat, Skoda) e di conseguenza con tutti relativi i sistemi di infotainment installati, compatibilità ulteriori e migliori arriveranno a seguito di aggiornamenti

A COSA SERVE
- permette di visualizzare sul nostro sistema di infotainment valori legati ai dati e all'utilizzo dell'auto quali RPM, velocità , pressione turbina ecc., diciamo come avere il cruscotto digitale ma sulla nostra plancia.
COSA CI SERVE
- - un sistema di infotaiment compatibile con Android Auto è fondamentale
- un telefono Android compatibile con installata l'applicazione Android Auto versione 2.9 (il Play Store ad ora riporta la versione 3.0 che attualmente non è compatibile) link nello spoiler
- aauto-vex-vag 2.2 (ad ora ultima versione) link nello spoiler
- Performance Monitor 0.40B (aggiornamenti sotto) link nello spoiler
COME SI INSTALLA
- Android Auto 2.9
Per prima cosa bisogna installare Android Auto 2.9 sul nostro smartphone e aprirlo: una volta configurato è necessario aprire il menù hamburger in alto a sinistra e spostarsi su Informazioni; nella scheda visualizzata bisogna 'tappare' 10 volte sulla scritta Informazioni su Android Auto fino a che non compare una notifica che ci informa che l'applicazione ora può girare in modalità sviluppatore. Questa modalità è ora raggiungibile in alto a destra, menù dei tre puntini verticali, e a noi tra le varie opzioni interessa solamente l'ultima ovvero Origini sconosciute: questa procedura è volta ad abilitare l'installazione di applicazioni che non provengono dal Play Store come quelle che andremo ad installare di seguito.
TIP
- aauto-vex-vag 2.2
Scarichiamo ed installiamo aauto-vex-vag 2.2, questa app non sarà visualizzabile come icona sul nostro smartphone, serve ad abilitare la lettura dei dati della nostra auto attraverso Android Auto: una volta installata premiamo su Fine.
- Performance Monitor 0.40B
Scarichiamo, installiamo e apriamo Performance Monitor 0.40B, questa sarà l'app attraverso la quale potremo decidere cosa visualizzare sul nostro sistema di infotaiment: ci sono vari temi tra cui scegliere, vari dati e alcune opzioni.
Al primo avvio si dovranno consentire tutte le richieste di accesso da parte dell'app ai dati di cui necessita per funzionare, viceversa non funzionerà .
Ogni qualvolta cambieremo qualche impostazione l'unica via per aggiornare i dati visualizzati sarà quella di staccare e ricollegare il cavo al nostro smartphone e accedere nuovamente alla schermata di Performance Monitor dal nostro infotainment.
COME SI UTILIZZA
Molto semplice, una volta installato tutto basterà avviare il sistema di infotainment, collegare il nostro smartphone via cavo usb all'auto e accedere ad Android Auto: Performance Monitor sarà visualizzabile tappando sull'ultima icona in basso a destra, quella che assomiglia ad un orologio.
PROBLEMI NOTI
Ce ne sono vari a dire il vero, e variano in base al telefono utilizzato, il sistema di infotainment installato sull'auto nonchè le versioni hardware/software ad esso legate.
Dalla mia esperienza e quella di alcuni utenti posso riportare che l'app aauto-vex-vag, quella utile a fornire i dati al sistema, và in crash senza per questo pregiudicare l'utilizzo di Performance Monitor.
Altro problema è che raramente durante la marcia l'applicazione Performance Monitor smette di visualizzare i dati restando sui valori 0 oppure ferma senza aggiornare i dati: l'unico modo per ripristinare il funzionamento è scollegare e ricollegare il cavo usb o cancellare i dati di cache di Android Auto (opzione raggiungibile dalle impostazioni del nostro smartphone).
Un'ultima cosa importante è legata alle opzioni di Performance Monitor: l'app dà la possibilità di visualizzare contemporaneamente 7 dati, ma al momento per la stragrande maggioranza di utenti solo 3 fanno funzionare l'app ovvero Left clock Center clock e Right clock.
Le 4 View al momento funzionano solo per pochissimi utenti ma ciò non toglie che si possano fare delle prove, non è detto che non funzionino per alcuni di noi.
EDIT - aggiornamenti
Rilasciata la versione 0.42B (nuovi temi e nuove funzionalità , miglioramento importante)
COME SI INSTALLA
Disinstallare sia aauto-vex-vag che Performance Monitor e scaricare la nuova versione 0.42B di Performance Monitor: installare nuovamente entrambi gli APK e seguire le istruzioni come spiegato poco sopra per la versione precedente.
Penso sia tutto e spero di essere stato abbastanza chiaro
.gif)
Tempo permettendo mi riservo di aggiornare e/o modificare il topic in base agli aggiornamenti rilasciati dallo sviluppatore, seguo con continuo interesse l'evoluzione di questa altre chicche che il mondo IT ci riserva :)
In calce lascio il link di XDA e la pagina GitHub dello sviluppatore, così da avere una panoramica più ampia e visualizzare le fonti dalle quali ho solo ricavato le informazioni rendendole disponibili in italiano e risparmiandovi tempi di lettura per capire il corretto funzionamento più qualche screenshot e un paio di foto fatte da me



Ne io nè Arona e Ateca Passion Club ci riterremo responsabili di qualsivoglia problematica relativa alla guida sopra riportata. Guidiamo con prudenza
