Latest post of the previous page:
dopo 15000km l assetto si é leggermente ammorbidito e la tendenza a fare il toc in estensione si riduce notevolmenteAmmortizzatori Arona
- carpafritta75
- ATTIVO
- Messaggi: 189
- Iscritto il: 16/04/2018
- Località : Casalecchio di Reno (BO)
- Auto: Arona
- Motore: 1.6 TDI 95 CV
- Anguus
- NOVIZIO
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 04/04/2019
- Località :
- Auto: vorrei un'Arona
- Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV
Ammortizzatori Arona
Confermo la presenza del classico rumore sull'anteriore in presenza di dossi, il rumore si annulla prendendo il dosso molto piano. Avendo meno di 1000 chilometri ho pensato a una necessità di "stabilizzazione" dell'ammortizzazione della vettura, con assetto probabilmente più rigido del normale. Leggo che il rumore si va attenuando in molti casi con il chilometraggio
- diabolik
- ATTIVO
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 27/11/2018
- Località :
- Auto: Arona DSG FR
- Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV
Ammortizzatori Arona
Confermo l'attenuazione del rumore, a quasi 7000km sulla mia è decisamente inferiore all'inizio, in molti casi quasi scomparso.
- LorisBons
- NOVIZIO
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 18/08/2019
- Località : Chieti
- Auto: Arona
- Motore: 1.6 TDI 95 CV
1 LIKE al Post
Ammortizzatori Arona
Ciao!
anch io riscontro lo stesso problema con le sospensioni, specie con quelle davanti...ai dossi rallento parecchio x sentire meno “il duro colpo†del TOC a fine corsa degli ammortizzatori ma, la cosa che più mi preoccupa, è che su fondo “dissestato†la macchina perde aderenza e “slitta†di qualche cm o a destra o a sinistra...e le piccole buche le sento troppo in tutto l’abitacolo. Succede anche a voi? Ho una Style 1.6 95cv del 03/18 presa usata quindi a novembre/18 con gomme 4 stagioni Pirelli e cerchi Mak17â€
A te la parola
anch io riscontro lo stesso problema con le sospensioni, specie con quelle davanti...ai dossi rallento parecchio x sentire meno “il duro colpo†del TOC a fine corsa degli ammortizzatori ma, la cosa che più mi preoccupa, è che su fondo “dissestato†la macchina perde aderenza e “slitta†di qualche cm o a destra o a sinistra...e le piccole buche le sento troppo in tutto l’abitacolo. Succede anche a voi? Ho una Style 1.6 95cv del 03/18 presa usata quindi a novembre/18 con gomme 4 stagioni Pirelli e cerchi Mak17â€
A te la parola

- carpafritta75
- ATTIVO
- Messaggi: 189
- Iscritto il: 16/04/2018
- Località : Casalecchio di Reno (BO)
- Auto: Arona
- Motore: 1.6 TDI 95 CV
Ammortizzatori Arona
Il rumore di battuta finecorsa si attenua col passare del tempo, ma non sparisce completamente,mentre il saltellamento laterale é evidentemente una caratteridtica dell assetto di quest auto......si può migliorare qualcosa con pressione dei pneumatici 2,3-2,4 ( questa la pressione ottimale che ho sulla mia con cerchio di 17 ) provate........ciao
- maxabarth
- NOVIZIO
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 13/06/2018
- Località : Mappano (TO)
- Auto: Arona
- Motore: 1.0 EcoTSI 95 CV
Ammortizzatori Arona
La mia a 8000km non si attenuato per niente anche abbassando la pressione gomme, tempo fa in vacanza ho preso una buca, dal rumore e la botta pensavo di aver spaccato tutto, gomma e cerchione, per fortuna no.
Ha delle sospensioni indecenti, che neanche su auto molto più vecchie ho mai riscontrato.
Anche a me preoccupa il saltellamento, se si verifica ad una velocità più elevata potrebbe diventare pericoloso.
Ha delle sospensioni indecenti, che neanche su auto molto più vecchie ho mai riscontrato.
Anche a me preoccupa il saltellamento, se si verifica ad una velocità più elevata potrebbe diventare pericoloso.
- carpafritta75
- ATTIVO
- Messaggi: 189
- Iscritto il: 16/04/2018
- Località : Casalecchio di Reno (BO)
- Auto: Arona
- Motore: 1.6 TDI 95 CV
Ammortizzatori Arona
Maxabarth ho visto con i miei occhi gli ammortizzatori e sono abbastanza scarsi....diametro assolutamente inadeguato ....io stó già pensando ad un upgrade ma ancora si trovano pochissime alternative.......forse li faró ritarate da un sospensionista della mia zona,perché anche a me il saltellamento laterale mi dà poca fiducia......in montagna dove le strade sono più sconnesse devo andare a velocità da anziano con cappello la domenica mattina!
- Ikaro66
- NOVIZIO
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 22/08/2019
- Località : Verona
- Auto: Arona DSG FR
- Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV
Ammortizzatori Arona
Ho la Arona da 20 giorni e devo dire che sotto l'aspetto sospensioni è pessima.Oltre a non assorbire nulla il posteriore in certe situazioni sembra slittare lateralmente.Prima avevo una golf plus sportline e aveva una comodità e sicurezza non paragonabile.La mia monta i cerchi da 18 con spalla 45 e questo non aiuta.Provero ad abbassare un Po la pressione,ora è 2,5 circa,ma credo aiuti poco.Sono tentato di vendere le ruote e optare per un 17 o addirittura 16...
Seat Arona Amazon Alexa
- LorisBons
- NOVIZIO
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 18/08/2019
- Località : Chieti
- Auto: Arona
- Motore: 1.6 TDI 95 CV
Ammortizzatori Arona
Avevo cerchio 16†ma x l estetica ho preso Mak da 17â€...se potessi tornare indietro non rifarei la stessa scelta dato che il comfort è molto scarso! Credo che con i 16†si stava molto meglio alla guida e in tutto L abitacolo
- Staff
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 1015
- Iscritto il: 01/03/2016
- Località : Italia
- Auto: Ateca
- Motore: non presente
Ammortizzatori Arona
Raccomandiamo di non andare Off-Topic rispetto al titolo della discussione non divagando sui cerchi e gomme di cui esistono le apposite discussioni dedicate, grazie.
- carpafritta75
- ATTIVO
- Messaggi: 189
- Iscritto il: 16/04/2018
- Località : Casalecchio di Reno (BO)
- Auto: Arona
- Motore: 1.6 TDI 95 CV
Ammortizzatori Arona
Ikaro66 ha scritto:Source of the post .Prima avevo una golf plus sportline
Le due auto non sono minimamente paragonabili......io avevo audi A3 s-line e mi immaginavo che il confort e la sicurezza dell assetto fosse paragonabile....invece é stata una delusione.....questa arona la paragonerei ad una gondola.....saltella e beccheggia da morire....per fortuna non ho preso i cerchi da 18 altrimenti immagino che sarebbe stato un calvario per me che ho una guida non proprio da zio come sarebbe adatta a quest auto!la categoria b-suv non fa per me........
- maxabarth
- NOVIZIO
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 13/06/2018
- Località : Mappano (TO)
- Auto: Arona
- Motore: 1.0 EcoTSI 95 CV
Ammortizzatori Arona
Riguardo alle sospensioni, se così si possono chiamare per l'Arona, ho visto che in commercio esistono già due kit di molle per abbassarla di circa
30 mm, Eibach e HeR.
Secondo voi si risolverebbero, o comunque attenuerebbero i problemi di botta su dossi e saltellamento posteriore?
E si potranno montare con i sui ammortizzatori, qualcuno ha già per caso chiesto opinioni a qualcuno che fà assetti?
30 mm, Eibach e HeR.
Secondo voi si risolverebbero, o comunque attenuerebbero i problemi di botta su dossi e saltellamento posteriore?
E si potranno montare con i sui ammortizzatori, qualcuno ha già per caso chiesto opinioni a qualcuno che fà assetti?
- maxabarth
- NOVIZIO
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 13/06/2018
- Località : Mappano (TO)
- Auto: Arona
- Motore: 1.0 EcoTSI 95 CV
1 LIKE al Post
Ammortizzatori Arona
carpafritta75 ha scritto:Source of the post Maxabarth ho visto con i miei occhi gli ammortizzatori e sono abbastanza scarsi....diametro assolutamente inadeguato ....
Oggi ho confrontato il diametro ammortizzatori posteriori: Arona 39mm, A112 di quarantanni fa 45mm.
- Stefanoalitalia
- NOVIZIO
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 05/01/2020
- Località : Roma
- Auto: Arona
- Motore: 1.6 TDI 95 CV
Ammortizzatori Arona
Si anche sulla mia arona il discorso ammortizzatori lascia molto a desiderare....sicuramente cambierò molle e ammortizzatori con un assetto racing
- Stefanoalitalia
- NOVIZIO
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 05/01/2020
- Località : Roma
- Auto: Arona
- Motore: 1.6 TDI 95 CV
Ammortizzatori Arona
Secondo voi può essere in alternativa valida?
- Staff
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 1015
- Iscritto il: 01/03/2016
- Località : Italia
- Auto: Ateca
- Motore: non presente
Ammortizzatori Arona
Stefanoalitalia, se nessuno ha ancora scritto dopo il tuo primo messaggio non inserire ulteriori messaggi di seguito ma EDITA il tuo primo post (premi sull'icona a forma di matita) inserendo il nuovo testo, nuove foto o apportando le modifiche necessarie.
Per favore confermami di aver capito, grazie.
Per favore confermami di aver capito, grazie.
Torna a “ASSETTO e FRENI Aronaâ€
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti