Latest post of the previous page:
Nella sua rotazione naturale la gomma a seconda della pressione di gonfiaggio impiega un determinato tempo da punto a punto se ci si trova nel caso di gomma sgonfia o troppo gonfia impiegherà tempi diversi quindi scatterà ľallarmeSensore pressione pneumatici
- Elmachico07
- NOVIZIO
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 16/09/2024
- Località : Napoli
- Auto: Arona DSG
- Motore: 1.6 TDI 95 CV
Sensore pressione pneumatici
Salve a tutti e scusatemi, ma non so dove trovare un topic già aperto siccome vorrei sapere se c è la possibilità di montare il tpms che il vitrual cockpit e il navy system riconosca tipo come sulle vw o la ateca? Ho una seat arona 1.6 95cv 2019 kj7 xcellence. Grazie mille e mi scuso ancora
- Ricky
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 4045
- Iscritto il: 26/11/2018
- Località : Prov. di Brescia
- Auto: Ateca
- Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV
Sensore pressione pneumatici
Elmachico07, ciao seat non adotta nei suoi veicoli un sensore fisico alľinterno dei pneumatici ma sfrutta ľelettronica presente(abs ed esp) per calcolare il tempo di rotazione da un punto a ad un punto b, se impiega più o meno tempo segnala uno o più pneumatico sgonfio e lo segnala ma non vedrai mai la pressione reale di ogni singolo pneumatico per cui vedo improbabile poter montare un sistema Aftermarket che comunichi con il sistema di bordo, piuttosto dovrai aggiungere un piccolo monitor dedicato
Torna a “GOMME e CERCHI Aronaâ€
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti