Discutete liberamente riguardo alla motorizzazione che avete scelto, che vorreste scegliere od anche chiedere un parere in base alle vostre esigenze di utilizzo.
Ricordo che ripetuti messaggi OT verranno rimossi senza preavviso.
Motore - Quale fa al caso vostro?
- Fabry
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 5700
- Iscritto il: 13/02/2016
- Località : Galliate (NO)
- Auto: Ex Altea
- Motore: 1.6 Benzina
Motore - Quale fa al caso vostro?
Sicuramente per il basso chilometraggio annuale (6.000/8.000) sono orientato verso il benzina.
Escludendo il DSG la scelta è tra il 1.0 TSI a 95cv e 115cv.
Ho già avuto modo di apprezzare il 1.0 TSi da 115cv montato su Ateca e mi aveva sorpreso per come riusciva a muovere agevolmente la vettura, posso solo immaginare che spinta potrà dare sull'Arona che è molto più leggera.
Molto probabilmente, come rilevato da Carlo TDI durante il suo test drive, già il 1.0 95cv potrebbe essere più che sufficiente ma il fatto di poter avere il 115cv con anche la sesta marcia mi fa presupporre che i consumi saranno davvero molto molto simili se non addirittura inferiori per la cavalleria maggiore in situazioni di autostrada.
Investendo inizialmente 600 € in più per il 115cv si porta a casa una vettura con un motore decisamente performante che molto probabilmente non consumerà di più del 95cv e che annualmente non sarà esoso dal punto di vista del bollo visto che tra le 2 versioni ci ballano poco meno di 40 euro.
Escludendo il DSG la scelta è tra il 1.0 TSI a 95cv e 115cv.
Ho già avuto modo di apprezzare il 1.0 TSi da 115cv montato su Ateca e mi aveva sorpreso per come riusciva a muovere agevolmente la vettura, posso solo immaginare che spinta potrà dare sull'Arona che è molto più leggera.
Molto probabilmente, come rilevato da Carlo TDI durante il suo test drive, già il 1.0 95cv potrebbe essere più che sufficiente ma il fatto di poter avere il 115cv con anche la sesta marcia mi fa presupporre che i consumi saranno davvero molto molto simili se non addirittura inferiori per la cavalleria maggiore in situazioni di autostrada.
Investendo inizialmente 600 € in più per il 115cv si porta a casa una vettura con un motore decisamente performante che molto probabilmente non consumerà di più del 95cv e che annualmente non sarà esoso dal punto di vista del bollo visto che tra le 2 versioni ci ballano poco meno di 40 euro.

- TDI
- SUPREMO
- Messaggi: 3132
- Iscritto il: 16/05/2016
- Località : Perugia
- Auto: Ateca 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 150 CV
Motore - Quale fa al caso vostro?
Esatto Fabry, per chi sceglierà la motorizzazione 1.0 TSI, è bene che riesca a guardare esattamente le proprie esigenze.
In termini di oneri la differenza tra il 95 ed il 115 CV non è elevatissima, basti pensare che in una regione come l'Umbria il bollo se pagato annualmente costerebbe rispettivamente 180,5 euro per il 95cv e 218,5 euro per il 115cv.
Verrebbe fuori una differenza di 38 Euro all'anno tra i due + una differenza di 600 euro nel prezzo di acquisto.
Insomma, poca differenza per alcuni, significativa per altri. Fatto sta che con poco più si ha un motore un po più prestante e versatile.
In termini di oneri la differenza tra il 95 ed il 115 CV non è elevatissima, basti pensare che in una regione come l'Umbria il bollo se pagato annualmente costerebbe rispettivamente 180,5 euro per il 95cv e 218,5 euro per il 115cv.
Verrebbe fuori una differenza di 38 Euro all'anno tra i due + una differenza di 600 euro nel prezzo di acquisto.
Insomma, poca differenza per alcuni, significativa per altri. Fatto sta che con poco più si ha un motore un po più prestante e versatile.

TDI
- stratoricca
- NOVIZIO
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 10/11/2017
- Località : Lucca
- Auto: vorrei un'Arona
- Motore: non presente
Motore - Quale fa al caso vostro?
io quasi sicuramente prenderò il tsi 150cv.
- TDI
- SUPREMO
- Messaggi: 3132
- Iscritto il: 16/05/2016
- Località : Perugia
- Auto: Ateca 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 150 CV
Motore - Quale fa al caso vostro?
Niente di meglio in fatto di prestazioni!
8,3 sec. da 0-100 km/h e 250 N/m di coppia già a 1500 giri!
Sono incredibilmente curioso di provarlo!!!

8,3 sec. da 0-100 km/h e 250 N/m di coppia già a 1500 giri!
.gif)
Sono incredibilmente curioso di provarlo!!!
TDI
- Marcello76
- NOVIZIO
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 02/11/2017
- Località : Lodi
- Auto: Ateca DSG
- Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV
Motore - Quale fa al caso vostro?
Io ho preso il 1.5 tsi dsg... lo aspetto con ansia.
Considerati i km percorsi (sotto i 10.000 all’anno) sono giunto alla conclusione che fosse il motore migliore per rapporto prezzo/consumi
Considerati i km percorsi (sotto i 10.000 all’anno) sono giunto alla conclusione che fosse il motore migliore per rapporto prezzo/consumi
- TDI
- SUPREMO
- Messaggi: 3132
- Iscritto il: 16/05/2016
- Località : Perugia
- Auto: Ateca 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 150 CV
Motore - Quale fa al caso vostro?
Ciao Marcello, vuoi dire il 1.0 con DSG?
Ma non ho capito, hai anche una Ateca?

Ma non ho capito, hai anche una Ateca?

TDI
- Fabry
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 5700
- Iscritto il: 13/02/2016
- Località : Galliate (NO)
- Auto: Ex Altea
- Motore: 1.6 Benzina
Motore - Quale fa al caso vostro?
Marcello76, dal tuo profilo mi sa che hai sbagliato sezione del Forum, qua siamo nella sezione dedicata all’ARONA mentre tu credo abbia un’Ateca... se guardi nella sezione Ateca c’è la medesima discussione sulle motorizzazioni dove poter scrivere 

- ocram
- APPRENDISTA
- Messaggi: 135
- Iscritto il: 25/11/2017
- Località : Valle d'Aosta
- Auto: Arona FR
- Motore: 1.5 TSI EVO 150 CV
Motore - Quale fa al caso vostro?
Sono indeciso tra 1.5 tsi e 1.0 tsi, all'anno faccio tra i 10000 e 15000 km... tralasciando il discorso bollo e assicurazione.... secondo voi il 1.5 consuma molto di più, considerando anche che può disattivare due cilindri?
- Fabry
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 5700
- Iscritto il: 13/02/2016
- Località : Galliate (NO)
- Auto: Ex Altea
- Motore: 1.6 Benzina
Motore - Quale fa al caso vostro?
Ciao ocram, a leggere quanto dichiarato da Seat su combinato ed extraurbano non c'è una grandissima differenza di consumi tra 1.0 TSI e 1.5 TSI almeno sulla carta mentre sul percorso urbano la differenza si sentirà sicuramente.
Stiamo attendendo le prove ufficiali sui consumi fatte dalle riviste specializzate tipo 4Ruote per vedere quanto i dati dichiarati da Seat siano veritieri però personalmente credo che la differenza di consumi nel ciclo urbano non sarà lieve.
Stiamo attendendo le prove ufficiali sui consumi fatte dalle riviste specializzate tipo 4Ruote per vedere quanto i dati dichiarati da Seat siano veritieri però personalmente credo che la differenza di consumi nel ciclo urbano non sarà lieve.
- ocram
- APPRENDISTA
- Messaggi: 135
- Iscritto il: 25/11/2017
- Località : Valle d'Aosta
- Auto: Arona FR
- Motore: 1.5 TSI EVO 150 CV
Motore - Quale fa al caso vostro?
Dai dati presi sul sito Seat: ciclo urbano per il 1.0 sono 5,9L/100km, per il 1.5 sono di 6,3L/km che tradotti in km sono rispettivamente di 16,9Km e 15,8 km (una differenza di poco più di un km!!!)...... e magari fosse così
... non si venderebbero più diesel
Scherzi a parte, non mi aspetto sicuramente quel tipo di percorrenze. Più che altro vorrei capire il divario tra i due motori, perchè se la differenza è così risicata in termini di km percorsi con 1 litro di benzina tra le due cilindrate...beh allora mi orienterei verso il 1.5!
Sulle video prove della Golf 7 con il 1.5 tsi ne parlano come un motore con consumi onesti


Scherzi a parte, non mi aspetto sicuramente quel tipo di percorrenze. Più che altro vorrei capire il divario tra i due motori, perchè se la differenza è così risicata in termini di km percorsi con 1 litro di benzina tra le due cilindrate...beh allora mi orienterei verso il 1.5!
Sulle video prove della Golf 7 con il 1.5 tsi ne parlano come un motore con consumi onesti
- ocram
- APPRENDISTA
- Messaggi: 135
- Iscritto il: 25/11/2017
- Località : Valle d'Aosta
- Auto: Arona FR
- Motore: 1.5 TSI EVO 150 CV
Motore - Quale fa al caso vostro?
Mi sono letto tutto il tread sul consumo del 1.0 e del 1.4 ATECA che penso sia molto prossimo al 1.5 (indeciso tra 1.0 e 1.5 x arona). Sulla carta dai dati dichiarati dalla casa, per altro non attendibili, togliendo un 30% le differenze sono minime (meno di 1km)...voi quale consigliereste, senza tenere in considerazioni il costo d'acquisto e di gestione più alti? In più l'Arona con il 1.5 dovrebbe fare meglio essendo più piccola dell'Ateca con motore 1.4 ma sostanzialmene simile.
- stratoricca
- NOVIZIO
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 10/11/2017
- Località : Lucca
- Auto: vorrei un'Arona
- Motore: non presente
Motore - Quale fa al caso vostro?
ragazzi facendo un giro sul sito golcommunity sembra che sia in arrivo un tsi da 130cv ma con fap che prenderà il posto del 150cv attualmente in commercio.
io spero solo che gli venga affiancato e basta in listino!!
https://www.automoto.it/news/motorizzaz ... a-tsi.html
vi allego la pagina dove dice tutto.
io spero solo che gli venga affiancato e basta in listino!!
https://www.automoto.it/news/motorizzaz ... a-tsi.html
vi allego la pagina dove dice tutto.
- Fabry
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 5700
- Iscritto il: 13/02/2016
- Località : Galliate (NO)
- Auto: Ex Altea
- Motore: 1.6 Benzina
Motore - Quale fa al caso vostro?
Ho sempre un po' di paura a fare da cavia acquistando motori nuovi appena usciti... non sarebbe la prima volta che VW sbaglia un motore e poi a farne le spese sono gli acquirenti.
- stratoricca
- NOVIZIO
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 10/11/2017
- Località : Lucca
- Auto: vorrei un'Arona
- Motore: non presente
Motore - Quale fa al caso vostro?
dillo a me che ho il tsi da 180 cv messo subito fuori produzione nn si sa bene per quale motivo!!!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite