Latest post of the previous page:
Ciao, ma sulla nuova Arona non è più presente il 1.0 ecotsi 115cv? c'è il 1.0 EcoTSI 81kW 110CVMotore - Quale fa al caso vostro?
- Ricky
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 4045
- Iscritto il: 26/11/2018
- Località : Prov. di Brescia
- Auto: Ateca
- Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV
Motore - Quale fa al caso vostro?
gymkana, ciao no con ľadeguamento della classe di inquinamento ha perso 5cv ma fidati che non ne risente, non te ne accorgi nemmeno.
Dovrebbero aver oltretutto aggiunto anche una sorta di filtro particolato con rigenerazione ma ti premetto subito che a differenza del diesel qui non può dare problemi
Dovrebbero aver oltretutto aggiunto anche una sorta di filtro particolato con rigenerazione ma ti premetto subito che a differenza del diesel qui non può dare problemi
- diabolik
- ATTIVO
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 27/11/2018
- Località :
- Auto: Arona DSG FR
- Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV
Motore - Quale fa al caso vostro?
forse sono già un paio di anni che non c'è più
Motore - Quale fa al caso vostro?
Ciao a tutti, percorro meno di 10000km all'anno, prevalentemente in città nel traffico, e non riesco a decidere se optare per il 1.0 TSI o TGI.
Vengo da una C3 1.2 82CV benzina, con consumi di 11/12km/l in città .
Secondo voi il motore a metano può andar bene con queste basse percorrenze? Ne trarrei benefici rispetto al motore solo benzina?
Grazie in anticipo
Vengo da una C3 1.2 82CV benzina, con consumi di 11/12km/l in città .
Secondo voi il motore a metano può andar bene con queste basse percorrenze? Ne trarrei benefici rispetto al motore solo benzina?
Grazie in anticipo

- wolf
- APPRENDISTA
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 29/09/2023
- Località :
- Auto: Arona
- Motore: 1.0 TGI 90 CV
1 LIKE al Post
Motore - Quale fa al caso vostro?
Secondo me ne trarrebbero beneficio soprattutto coloro che vivono nella città visto che il TGI è molto meno inquinante. Lato economico dipende dalla differenza di prezzo che ti faranno pagare in più per la TGI sempre che tu sia in grado di trovarne una visto che è fuori produzione da mesi. 

- Ricky
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 4045
- Iscritto il: 26/11/2018
- Località : Prov. di Brescia
- Auto: Ateca
- Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV
1 LIKE al Post
Motore - Quale fa al caso vostro?
Devi valutare pro e contro del tgi, secondo me tra tagliandi ravvicinati 1 anno anziché 2 revisione bombole ogni 4 revisione dopo i primi 4 anni se acquisti un veicolo nuovo o ogni 2 piu il fatto che se ti muovi fuori dal centro cittadino la distribuzione del metano langue soprattutto più ti sposti a sud.....
Non ha tutto questo risparmio poi...
Non ha tutto questo risparmio poi...
Motore - Quale fa al caso vostro?
Vi ringrazio per le risposte.
Sto valutando l'acquisto di un usato e si trovano più o meno allo stesso prezzo.
Sono davvero indeciso su cosa scegliere.
Sto valutando l'acquisto di un usato e si trovano più o meno allo stesso prezzo.
Sono davvero indeciso su cosa scegliere.
- Ricky
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 4045
- Iscritto il: 26/11/2018
- Località : Prov. di Brescia
- Auto: Ateca
- Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV
1 LIKE al Post
Motore - Quale fa al caso vostro?
Io ho il 1.0tsi 115cv sia su Arona che su Ateca e mi trovo benissimo, tornassi indietro rifarei la scelta sotto ogni punto di vista prestazioni, consumi, mantenimento.
Con la mia Ateca a distanza di quasi 5 anni ho percorso 27000km circa per cui anche meno strada di quella che faresti tu, con arona siamo a 36000 circa in quasi 4 anni già più in linea con le tue percorrenze
Con la mia Ateca a distanza di quasi 5 anni ho percorso 27000km circa per cui anche meno strada di quella che faresti tu, con arona siamo a 36000 circa in quasi 4 anni già più in linea con le tue percorrenze
Motore - Quale fa al caso vostro?
In effetti la scelta migliore sarebbe quella del motore a benzina, motivo per cui presi la C3 anni fa.
Però in questi anni l'occhio ricadeva sempre sugli altri tipi di carburanti :D Della serie l'erba del vicino è sempre più verde
Però in questi anni l'occhio ricadeva sempre sugli altri tipi di carburanti :D Della serie l'erba del vicino è sempre più verde

- wolf
- APPRENDISTA
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 29/09/2023
- Località :
- Auto: Arona
- Motore: 1.0 TGI 90 CV
1 LIKE al Post
Motore - Quale fa al caso vostro?
Devi considerare quanti km farai mediamente all'anno, chi prende una TGI è perché ha percorrenze decisamente più elevate e quindi riesce ad ammortizzarlo.
Considera poi che il TGI è quello meno potente, ha solo 90cv e non 115 come il benzina "più pompato", ma anche questo fattore ha un'importanza soggettiva, se sei uno tranquillo che guarda esclusivamente ai consumi diventa poco significativo. Però il TGI ha un cambio a 6 rapporti come il 115 mentre il 95cv ha un cambio a 5 rapporti che lo penalizza lato consumi ... viceversa col 6 sei sempre dietro cambiare!
Avrebbe avuto un senso il cambio automatico, ma il DSG avrebbe fatto lievitare troppo il prezzo. Casomai dovrebbero pensare ad un semplice robotizzato, in sostanza un manuale con degli attuatori, senza doppia frizione, oppure ad un economico CVT anche se questo viene criticato per l'effetto scoterone!
Quindi ci sono sempre pro e contro da valutare, dipende soggettivamente cosa stai cercando.
Considera poi che il TGI è quello meno potente, ha solo 90cv e non 115 come il benzina "più pompato", ma anche questo fattore ha un'importanza soggettiva, se sei uno tranquillo che guarda esclusivamente ai consumi diventa poco significativo. Però il TGI ha un cambio a 6 rapporti come il 115 mentre il 95cv ha un cambio a 5 rapporti che lo penalizza lato consumi ... viceversa col 6 sei sempre dietro cambiare!
Avrebbe avuto un senso il cambio automatico, ma il DSG avrebbe fatto lievitare troppo il prezzo. Casomai dovrebbero pensare ad un semplice robotizzato, in sostanza un manuale con degli attuatori, senza doppia frizione, oppure ad un economico CVT anche se questo viene criticato per l'effetto scoterone!

Quindi ci sono sempre pro e contro da valutare, dipende soggettivamente cosa stai cercando.

- Lupodimare
- NOVIZIO
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 20/10/2023
- Località : Napoli
- Auto: Arona
- Motore: 1.0 TGI 90 CV
Motore - Quale fa al caso vostro?
Pochi chilometri annui, usata nel tempo libero il fine settimana e per qualche viaggio, adatta a neopatentati e risparmio sul bollo. Tutto mi ha condotto ad una tgi usata
Motore - Quale fa al caso vostro?
Il risparmio del bollo lo spendi con la revisione delle bombole quadriennale. Considera poi che il TGI ha dei costi superiori per quanto riguarda i tagliandi. Quindi se hai percorrenze contenute economicamente non è proprio il massimo. 

Motore - Quale fa al caso vostro?
Alla fine sono riuscito a spuntare un ottimo prezzo e ho portato a casa un'Arona TGI del 2021. Mi ha davvero sorpreso lo spunto del motore e la tenuta di strada, non me li aspettavo così.
Per quanto riguarda il metano, vi dirò col tempo. Dai primi km percorsi sto già risparmiando notevolmente rispetto alla mia vecchia C3 1.2 benzina.
Con la revisione e la manutenzione saremo lì, però al momento sono parecchio soddisfatto dell'acquisto.
Grazie a tutti voi per avermi aiutato a decidere
Per quanto riguarda il metano, vi dirò col tempo. Dai primi km percorsi sto già risparmiando notevolmente rispetto alla mia vecchia C3 1.2 benzina.
Con la revisione e la manutenzione saremo lì, però al momento sono parecchio soddisfatto dell'acquisto.
Grazie a tutti voi per avermi aiutato a decidere

- ropone
- NOVIZIO
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 06/12/2023
- Località : Pinerolo
- Auto: vorrei un'Arona
- Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV
Motore - Quale fa al caso vostro?
buongiorno a tutti voi, prima di acquistare la Arona desidero leggere le impressioni di tutti per decidere quale modello scegliere " usato 2020/2021 " grazie per i consigli: max 7000 km anno , guida non da pensionato ma quasi e sempre a codice, ciao roberto
Motore - Quale fa al caso vostro?
Considerando solo 7k km annui scarterei il TGI nel tuo caso perché probabilmente non compenseresti neppure col bollo il costo della revisione delle bombole.
Dipende anche da che utilizzo fai prevalente dell'auto. Il motore TGI, quello meno potente per intenderci, è già sufficiente per muoversi abbastanza agilmente, quindi il 95cv a benzina sarebbe già sufficiente, ma se vuoi più brio allora vai sul 110. Il 1.5 è una motorizzazione che poco si concilia con il codice della strada ... è abbastanza impegnativo da tenere a bada!

Dipende anche da che utilizzo fai prevalente dell'auto. Il motore TGI, quello meno potente per intenderci, è già sufficiente per muoversi abbastanza agilmente, quindi il 95cv a benzina sarebbe già sufficiente, ma se vuoi più brio allora vai sul 110. Il 1.5 è una motorizzazione che poco si concilia con il codice della strada ... è abbastanza impegnativo da tenere a bada!

- ropone
- NOVIZIO
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 06/12/2023
- Località : Pinerolo
- Auto: vorrei un'Arona
- Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV
Motore - Quale fa al caso vostro?
scelta tra 3 usati : 2022 1.0 Xperience full optional 37.000 km o 2020 FR 115 cv 38.000 km o 2020 Xcellence full optional 46.000 km ? range prezzo 15.000 / 16.5000
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti