Messaggioda PoveroCiuli » 03/11/2020, 7:30
Grazie amici.
Fino a che il Parkinson non mi spappola il cervello continuerò.
Molti dicono che non lo dovrei fare perchè segnalo punti di " Multe".
( In alcuni paesi i POI sono addirittura vietati - Svizzera - )
Detto fuori dai denti penso che un guidatore che sa 200 mt. prima che esiste un
punto di controllo, istintivamente o per rispetto, tende a controllare il tachimetro.
Sempre istintivamente tende a rallentare e prestare attenzione alla guida
e meno alle cosce della Collega di lavoro alla quale abbiamo dato un passaggio..
POICHE' i punti ove sono situati tali controlli sono studiati per evitare incidenti e
dare fluidità alla circolazione, in un ottica di aumento della sicurezza.
Penso che la segnalazione preventiva, laddove non esiste o quasi la segnaletica stradale, sia
in osservanza alla norme di sicurezza teste' citate, e per le quali la " multe" rappresentano una eccezione
secondaria allo scopo per il quale vennero, appunto, creati punti di controllo.
Altre Squole di pensiero, invece, , tendono a vedere i punti di controllo come bancomat contro gli automobilisti
Ebbene come si sa le idee sono tante quanti i volti degli uomini.
Scusate la lunghezza.
--------------------------------------------
Meglio bacio di bella ragazza nuda
che morso di nero lupo affamato