Uso un piccolo telecomando per aprire il cancello del condominio, e la serranda del mio box. Trovavo scomodo il posto che seat ha previsto per il telecomando, sotto il bracciolo, e anche quello a DX del comando luci è scomodo perchè non centravo mai il tasto giusto da premere

Ho deciso di integrarlo nella plancia, prendendo spunto da un lavoro simile fatto da un possessore di Ateca nell'altra sezione.
Illustro il procedimento che ho seguito, ad uso di chiunque; DISCLAIMER: quanto riportato è a scopo divulgativo, e non mi ritengo responsabile in alcun modo di danni a cose o a persone
Si inizia smontando il telecomando in questione, un radiocomando multifrequenza programmabile a 4 canali:
In un angolo del guscio ho praticato un intaglio, qui nella foto si vede sbozzato, poi l'ho rifinito meglio:
Ho preso un cavetto con connettore a 3 pin, l'ho fatto passare nell'intaglio, e ho saldato i capi al comune dei pulsanti (bisogna controllare però che nel proprio telecomando i pulsanti abbiano un pin in comune tra loro) e ai terminali attivi di due pulsanti:
Nel mio caso, il rosso va al comune, il nero e il verde vanno ai pulsanti del canale 1 e del canale 2. Si può richiudere il telecomando, e questo è il lavoro finito
Per i tasti da usare per l'azionamento, ho scelto due tasti quadrati, e li ho fissati nell'alloggiamento chiuso che c'è subito a DX del comando luci. Ho controllato su internet, e se in futuro si vuole riportare il tutto alle condizioni di fabbrica, il pezzo di ricambio si trova facilmente ed è pure economico (è comune a molti modelli del Gruppo Volkswagen)
Qui si può vedere il dettaglio del cablaggio, e il gruppo dei pulsanti finito:
Basta poi fissare il telecomando in qualche punto sotto la plancia in quella zona, con delle fascette, in un posto facilmente raggiungibile però per toglierlo al momento in cui si dovrà cambiare la batteria (penso 1-2 volte in tutta la vita dell'auto


ciao ciao!!!
