Ed eccomi finalmente a postare la mia prima impressione sulla mia auto che vedete in firma.
Arone 1.0TSI DSG 115CV FR
- Vision Pack
- Bracciolo
- Sistema Beats
- Easy pack
- Dab
-Keyless
Le foto le ho messe nella apposita discussione nel forum.
Impressioni dopo 12 ore di possesso e 70 km fatti:
- ESTERNI
Da fuori è davvero bella, aggressiva, sportiva ed elegante.
La vernice, rossa, mi sembra molto delicata, cioè le macchie si vedono molto anche una semplice ditata si nota, ma poco male, io la parcheggio all'aperto, quindi tra non molto lo sporco ricoprirà le ditate.
I cerchi non sono spettacolari, ma almeno al cambio gomme non ti ammazzano come per i cerchi da 18 che sono nettamente più spettacolari.
- INTERNI
non c'è nulla da fare, puoi vedere una macchina in concessionaria 10000 volte, ma ti sembrerà sempre bellissima, fino al suo ritiro.
Con questo non voglio dire che non sia bella, ma comunque molti elementi sono fatti al risparmio e si vede, e manca di alcune piccolezze, ribadisco piccolezze, che fanno capire che deriva comunque da una auto di segmento B.
Essendo la mia un KM0 l'ho dovuta prendere così come era, ma rispetto a quella che avevo fatto preventivare, manca solo il digital cockpit, che a poco più di 300 euro è un oggettino niente male, ma comunque anche quello di serie è piacevole.
Nota di merito che valorizza molto la macchina, lo merita l'infoteinment 8" con navigatore e radio DAB, che accoppiato al Beats sound system, funziona davvero bene ed anche il full link va alla grande (premetto che è la mia prima esperienza con android auto)
Le plastiche si fanno sentire sullo sconnesso, qualche scricchiolio si sente, ma per il momento nulla di che. La tappezzeria, mi sembra delicata anche se di buona manifattura e buon effetto.
Mancano i portaoggetti, le maniglie sul tetto, le luci di cortesia negli specchietti del parasole, e una cosa che davvero non vedevo da molto, sono le cinture anteriori che non sono regolabili in altezza (le aveva la mia bravo del 2000) e il supporto lombare almeno al lato guida.
- GUIDA
La macchina è nuova, quindi ci ho tirato davvero poco, ma vorrei capire come si fa a dire che questo è un motore pigro (ho letto quì, qualcuno che diceva che non andava nulla) io l' ho trovato spettacolare.
Già nel test drive fatto con un cambio manuale, avevo notato quanto fosse silenzioso e grintoso gia a 1500 giri, il classico rumore di 3 cilindri si sente solo in partenza da fermo.
Il mio è un DSG, quindi rispetto al manuale, l'ho trovato ancora meglio, mai un buco di erogazione, sempre in coppia perfetta, tira in tutte le marce fino a 5000 giri, con l'automatico anche il rumore da 3 cilindri in partenza si sente meno.
Ho fatto un paio di allunghi ed anche un po di salita (San luca, per chi conosce la zona del bolognese) e devo dire che ha veramente sorpreso, con la mia precedente auto diesel 100cv di 3 anni fa, facevo nettamente più fatica, e ripeto, non l'ho ancora tirata visto i pochi km.
Rispetto ai diesel non ti attacca al sedile in accelerazione, ma la spinta sembra non finire mai anche partendo ai semafori con la modalità sport.
Una piccolissima delusione sul DSG, lo avevo provato su skoda octavia e rasentava la perfezione, ma secondo me in quel caso, anche essendo la 1.0 hanno montato quello con le frizioni a bagno d'olio, mentre sulla mia c'è quello a secco, quindi in partenza ed in alcune scalate, si sente qualche sussulto di troppo, specialmente a freddo, o quando si scalda molto nel traffico, ma ammetto che ci devo anche prendere il piede.
Provato anche l' ACC davvero comodo, con anche il sistema stop and go.
Assistente di parcheggio, funziona, ma non riesco ad usarlo perchè ho paura che sbatta, quindi continuo a frenare in fase di manovra e si disattiva (fa le manovre davvero a velocità elevata)
Una nota negativa è lo start and stop, troppo invasivo, si spegne in continuazione anche in modalità normal o sport, sulle skoda che usiamo per lavoro, mi sembra molto meglio, si spegne meno volte, solo quando l'auto è calda e solo quando sei fermo da almeno un secondo, su questa, forse a causa del dsg, si spegne l'auto ancor prima di arrestarmi del tutto, quindi a volte si riaccende ancor prima di essersi spenta del tutto
Per il resto che dire, al momento sono contento, e spero di continuare anche in futuro ad esserlo, riguardo ai consumi, con solo 50km all'attivo e in fase di test con molta città, mi sono attestato sui 13km/l, un po tantini, ma vediamo come prosegue.
A presto con aggiornamenti sulle impressioni future.
