Salve a tutti, a fine ottobre acquistai la mia bella Ateca, e la settimana scorsa dopo appena 2500 km percorsi mi è apparsa sul display la scritta "olio in scadenza " con un countdown che ad ogni accensione dell'auto diminuiva vistosamente( per capirci, è passata da 28 gg a 0 gg nell'arco di due giornate). Allarmato ho sentito l'officina della concessionaria e li mi riferivano che probabilmente è dovuto ai percorsi brevi che faccio, poiché le nuove auto euro 6 per vie delle restrizioni in materia di inquinamento vanno subito a rigenerarsi provocando questi problemi nei percorsi brevi. Faccio presente che l'auto è stata ferma da metà gennaio a fine marzo.
Il modello della mia Ateca è 1.6 115 cv
[RISOLTO] Olio in scadenza dopo 2.500 km?
- Hook
- HIGHLANDER
- Messaggi: 6438
- Iscritto il: 06/09/2016
- Località : Pota figa... Brescia
- Auto: Ateca
- Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV
Olio in scadenza dopo 2.500 km?!
E' vero che i brevi tragitti e le ripetute accensioni e spegnimenti accorciano notevolmente la vita dell'olio motore, ma dopo soli 2.500 chilometri, mi pare davvero una follia esagerata.
La tua Ateca era nuova, in pronta consegna o km 0?
Fosse un km 0 potrebbe significare che fosse un "fondo di magazzino" che avevano fermo da 2 anni, ma mi pare abbastanza difficile ed insolito (con delle buone offerte queste macchine si vendono tutte).
Se invece fosse nuova, mi impunterei all'infinito finchè non mi cambino l'olio in garanzia!!!
La tua Ateca era nuova, in pronta consegna o km 0?
Fosse un km 0 potrebbe significare che fosse un "fondo di magazzino" che avevano fermo da 2 anni, ma mi pare abbastanza difficile ed insolito (con delle buone offerte queste macchine si vendono tutte).
Se invece fosse nuova, mi impunterei all'infinito finchè non mi cambino l'olio in garanzia!!!
- Pinozac
- NOVIZIO
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 25/04/2019
- Località : Biella
- Auto: Ateca
- Motore: 1.6 TDI 115 CV
Olio in scadenza dopo 2.500 km?!
La mia ateca era in pronta consegna, ovvero si trovava in magazzino a Verona..quando parliamo di km 0 intendiamo a 0 km o cmq quelli strettamente necessari per provarla ( tipo 60 km circa, che erano i km che avevo alla consegna dell'auto)? Cmq l'auto mi è stata venduta per nuova, tant'è che la volevo con retrocamera e solo dopo l'acquisto ho saputo che andava installata ( installazione avvenuta dopo 20 giorni dalla consegna)
- Ricky
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 4045
- Iscritto il: 26/11/2018
- Località : Prov. di Brescia
- Auto: Ateca
- Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV
Olio in scadenza dopo 2.500 km?!
Allora c'è da chiarire che le auto a km 0 sono o vengono immatricolate dalla concessionaria a se stessa per raggiungere gli obiettivi di vendita di quel periodo e di per sé non possono avere di norma più di 100 Km percorsi e al momento della vendita ci sarà da fare un passaggio di proprietà fra la concessionaria proprietaria e tu nuovo proprietario . Se la tua vettura era in deposito a Verona vuol dire che o era in ordine per la tua stessa concessionaria e quindi in arrivo presso di essa o in fermo deposito disponibile a tutte le concessionarie. Se non hai fatto alcun passaggio di proprietà e sul libretto compare solo il tuo nome allora era nuova a tutti gli effetti altrimenti può essere che avessero iniziato ad utilizzarla come vettura dimostrativa ecco il perché dei 60km e il fatto che dovesse arrivare da vr era una semplice scusa per guadagnare tempo
ma potrei sbagliarmi, per sfatare qualche dubbio sulla affermazione di Hook riguardo alla vecchiaia o dimenticanza delľauto in un magazzino guarda a che classe ambientale appartiene euro6 sicuro ma che lettera? La trovi almeno credo valga anche per la tua nella sez ove specificano peso e gomme o cerchi installabili, che allestimento hai per non avere di serie la tlc posteriore?

- Pinozac
- NOVIZIO
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 25/04/2019
- Località : Biella
- Auto: Ateca
- Motore: 1.6 TDI 115 CV
Olio in scadenza dopo 2.500 km?!
La versione è la style, tuttavia questa che ho preso io, ha il display da 8 pollici piuttosto che 6 (o 6,5? ) e non ha i mancorrenti che a me non interessavano e non piacevano più di tanto..confermo che l'auto è immatricolata a mio nome senza nessun passaggio dalla concessionaria. Domani controllo la classe ambientale e vi faccio sapere..
- Ricky
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 4045
- Iscritto il: 26/11/2018
- Località : Prov. di Brescia
- Auto: Ateca
- Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV
Olio in scadenza dopo 2.500 km?!
Essendo style può essere che venisse ritenuto optional, ora non ricordo , guardavo prima che ľhai ritirata ad ottobre 2018 quindi può essere che non sia un euro 6 d temp omologata dopo le problematiche sulle consegne ma un euro6 precedente quindi b o c e quindi avrebbe ragione Hook quando dice che potrebbe essere un fondo di magazzino magari aggiungo io provato o fatto provare e poi riposto in attesa di vendita e quindi crearti quel problema ma ripeto sono mie supposizioni e potrei sbagliare
- Pinozac
- NOVIZIO
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 25/04/2019
- Località : Biella
- Auto: Ateca
- Motore: 1.6 TDI 115 CV
Olio in scadenza dopo 2.500 km?!
Non lo escluderei quanto mi dite voi..ma come faccio a dimostrarlo??penso sis impossibile..piuttosto Seat mi vuole appioppare il costo del cambio olio per una spesa di 200 euro che sinceramente non mi va di spendere visto che l'ho pagata profumatamente e soprattutto dopo solo 2500km...voi cosa mi consigliate di fare? Come dovrei comportarmi?
- Ricky
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 4045
- Iscritto il: 26/11/2018
- Località : Prov. di Brescia
- Auto: Ateca
- Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV
Olio in scadenza dopo 2.500 km?
Purtroppo senza prove certe le nostre rimangono supposizioni ľunica cosa da tentare é farsi venire incontro dal concessionario magari dimostrandogli proprio lo scarso utilizzo e il fermo dei 3 mesi, provare non costa nulla
- Pinozac
- NOVIZIO
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 25/04/2019
- Località : Biella
- Auto: Ateca
- Motore: 1.6 TDI 115 CV
Olio in scadenza dopo 2.500 km?
Salve, scusate l'assenza, oggi ho sentito il numero verde seat e anche a loro sembra strano che dopo 2500 km già chiede il cambio olio, e di vedere cosa dicono in officina, quindi non è stato di grande Aiuto..dopodiché sono andato dal mio meccanico e ha verificato l'olio..che è risultato perfetto nel dosaggio nel colore e nell'odore...
Cmq ho contattato l'altra concessionaria Seat, che si trova a Vercelli e vado questo pomeriggio sperando di risolvere... adesso mi è venuto un dubbio, considerato che l'auto era a deposito e che il cambio olio va fatto ogni 2 anni, il mio dubbio è : possibile che l'auto sia stata ferma 1 anno e 7 mesi e che ad aprile ho completato i 2 anni , chiedendomi il cambio olio? Sottoporrò questo quesito in officina...
Cmq ho contattato l'altra concessionaria Seat, che si trova a Vercelli e vado questo pomeriggio sperando di risolvere... adesso mi è venuto un dubbio, considerato che l'auto era a deposito e che il cambio olio va fatto ogni 2 anni, il mio dubbio è : possibile che l'auto sia stata ferma 1 anno e 7 mesi e che ad aprile ho completato i 2 anni , chiedendomi il cambio olio? Sottoporrò questo quesito in officina...
- Ricky
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 4045
- Iscritto il: 26/11/2018
- Località : Prov. di Brescia
- Auto: Ateca
- Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV
Olio in scadenza dopo 2.500 km?
Nelľaugurarti di risolvere il problema nel migliore dei modi attendiamo tuo riscontro grazie
- Hook
- HIGHLANDER
- Messaggi: 6438
- Iscritto il: 06/09/2016
- Località : Pota figa... Brescia
- Auto: Ateca
- Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV
Olio in scadenza dopo 2.500 km?
Pinozac ha scritto:Source of the post possibile che l'auto sia stata ferma 1 anno e 7 mesi e che ad aprile ho completato i 2 anni , chiedendomi il cambio olio?
E' proprio quello che intendevo io nel mio precedente intervento... per essere sicuro puoi sempre provare a chiedere al numero verde Seat quando è stata prodotta la tua macchina (tramite numero di serie) e comunque portarli a conoscenza del fatto che il tuo concessionario voglia farti pagare il cambio olio... cosa alquanto assurda!!!
- Ricky
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 4045
- Iscritto il: 26/11/2018
- Località : Prov. di Brescia
- Auto: Ateca
- Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV
Olio in scadenza dopo 2.500 km?
Bhé Hook per vedere la produzione della vettura basta guardare una delle mille etichette disseminate fra vano motore baule sedili ecc le mie portano tutte una data in sequenza di ore o giorni
- Pinozac
- NOVIZIO
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 25/04/2019
- Località : Biella
- Auto: Ateca
- Motore: 1.6 TDI 115 CV
Olio in scadenza dopo 2.500 km?
Salve, ieri sono stato in officina Seat, hanno controllato l'olio ed era perfetto, e hanno provveduto al ripristino della spia, anche per loro era strano e credono sia stato un semplice errore elettronico, con la speranza che non si riproponi il problema la porto a luglio come suggerito dall'officina per verificare la qualità dell'olio ed eventuali rabbocchi..cmq hanno escluso che si trattasse di un fondo di magazzino perché a loro dire c'è tanta richiesta di Ateca..a me il dubbio rimane. Provvederò a verificare come suggerito da Ricky ed eventualmente contatto Seat al call center per conoscere l'effettiva data della produzione...per il momento grazie a voi per il supporto 

Torna a “ARCHIVIO DIFETTI, GUASTI e PROBLEMI Atecaâ€
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti