In pratica, nelle ripartenza da fermo, sia in avanti che in retro, con funzione auto hold attiva (quindi con relativa spia verde accesa nel cruscotto) si resta bloccati e per proseguire la marcia occorre obbligatoriamente disattivare il freno in modo manuale, agendo sulla relativa levetta, oppure rilasciando la frizione e accelerando bruscamente.
Sembra quindi che nonostante la spia sul cruscotto sia verde, invece di essere semibloccato, sia totalmente bloccato, quindi come l’effetto che ha il freno quando è completamente tirato (spia rossa).
Oggi al ritorno da lavoro mi è ricapitato il comportamento anomalo, per di più ho dato un passaggio ad un collega il quale mi ha fatto i complimenti per la macchina, ma vi confesso che è stato davvero imbarazzante fargli assistere a questo strano comportamento. Mi son talmente vergognato che ho trovato come scusa il fatto che ero io a dovermi abituare a questo nuovo optional

Morale della favola, questa sera me lo ha fatto in modo praticamente sistematico (quasi tutte le ripartenza che mi sono capitate e me ne sono capitate parecchie visto che c’era molto traffico), è stato parecchio stressante e mi ha fatto venire il nervoso

Se non sbaglio a suo tempo qualcuno di voi mi disse che anche un altro utente aveva piĂą o meno il mio stesso problema.
A sto punto chiedo se anche a voi capita, è capitato e/o che cosa può essere ?
Ovviamente sarà il caso di portarla in assistenza, però aspetterò prima di farlo, anche per rilevare se ci sono altri problemi. Portare l’auto in officina diventa problematico per me.
Altra domanda: secondo voi esiste una procedura di reset dell’auto hold o una sua eventuale calibrazione che si possa fare in autonomia senza passare dall’officina ?