Rieccomi a confrontarmi con voi su un altro argomento...
In questi giorni ho notato più volte di salire in macchina, accenderla e trovare il freno di stazionamento non inserito!!!
Premetto che prima di spegnerla lo aziono SEMPRE di prassi!!!
E' da più di una settimana che sto tenendo inserito anche l'Autohold (davvero un dispositivo fighissimo), ma non vorrei che dipenda magari da quello... quando mi capita di fermarmi lascio che si inserisca automaticamente il freno tramite Autohold (spia verde sul display), inserisco manualmente il freno di stazionamento tramite tasto apposito (la spia sul display diventa rossa) e spengo l'auto (anche il led rosso del tasto resta acceso a conferma dell'avvenuto inserimento).
Eppure spesso capita appunto di ritrovarmelo disinserito alla successiva accensione (nessuna spia rossa sul display e led del tasto spento)!!!
Le prime volte ho ipotizzato di essermi dimenticato di inserirlo io, ma a lungo andare ho cominciato a farci più attenzione proprio per evitare di fare la figura del bambo e da qui il via alla segnalazione ufficiale al Forum!!!
Ditemi se anche a voi capita ogni tanto o regolarmente e se siete giunti ad una soluzione.
[CHIUSO PER MANCANZA INFO] Freno stazionamento disattivato ad accensione auto
- neni1984
- APPRENDISTA
- Messaggi: 128
- Iscritto il: 16/12/2016
- Località: Verona
- Auto: Ateca
- Motore: 1.6 TDI 115 CV
Freno di stazionamento disattivato all'eccensione dell'auto
Mai successo...Se usi l'autohold non ha senso andare a pigiare il tasto del freno... Almeno questo è quello che ho capito io...
Pensa che una volta avevo la portiera chiusa male e non mi sono accorto della segnalazione a display....Non riuscivo a partire...Il freno non si sbloccava anche manualmente, chiusa la portiera son partito normalmente

Pensa che una volta avevo la portiera chiusa male e non mi sono accorto della segnalazione a display....Non riuscivo a partire...Il freno non si sbloccava anche manualmente, chiusa la portiera son partito normalmente




- Hook
- HIGHLANDER
- Messaggi: 6438
- Iscritto il: 06/09/2016
- Località: Pota figa... Brescia
- Auto: Ateca
- Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV
Freno di stazionamento disattivato all'eccensione dell'auto
neni1984 ha scritto:Source of the post Se usi l'autohold non ha senso andare a pigiare il tasto del freno...
Sinceramente, se devo parcheggiare la macchina, non la spengo con solo l'autohold inserito, ma aziono il freno manualmente... che ne so se l'autohold funziona anche a veicolo spento... proverò per scrupolo....
- neni1984
- APPRENDISTA
- Messaggi: 128
- Iscritto il: 16/12/2016
- Località: Verona
- Auto: Ateca
- Motore: 1.6 TDI 115 CV
Freno di stazionamento disattivato all'eccensione dell'auto
Quando parcheggi spegni l'auto e togli la chiave la "P" diventa rossa in automatico (ci ho fatto casi questa mattina).
Da quello che mi ha detto il tipo del concessionario anche quando ho fatto il test drive è che in AutoHold non devi più preoccuparti di toccare il freno, fa tutto da sola.
Effettivamente anche leggendo i manuale non è chiarissimo il funzionamento...
Però dice:
"Il freno di stazionamento elettronico si attiva automaticamente, se necessario, per parcheggiare il veicolo in modo sicuro"
Magari tu pigiando il freno un altra volta lo disinserisci...
Da quello che mi ha detto il tipo del concessionario anche quando ho fatto il test drive è che in AutoHold non devi più preoccuparti di toccare il freno, fa tutto da sola.
Effettivamente anche leggendo i manuale non è chiarissimo il funzionamento...
Però dice:
"Il freno di stazionamento elettronico si attiva automaticamente, se necessario, per parcheggiare il veicolo in modo sicuro"
Magari tu pigiando il freno un altra volta lo disinserisci...
- JackShepard
- APPRENDISTA
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 18/10/2016
- Località: Milano
- Auto: ---
- Motore: ---
Freno di stazionamento disattivato all'eccensione dell'auto
Secondo me invece il discorso un altro: anche io metto il freno ex "a mano" si illumina di rosso...poi quando chiudo macchina e metto antifurto dopo un po' il led rosso si spegne, ma in realtà il freno è ancora inserito..probabilmente é solo una problema di visualizzazione
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
- PoveroCiuli
- SAGGIO
- Messaggi: 1089
- Iscritto il: 03/10/2016
- Località: Firenze
- Auto: Ex Ateca
- Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV
Freno di stazionamento disattivato all'eccensione dell'auto
Si anche se è spento il Freno è inserito. Confermo perchè quando ho ritirato l'Ateca il Meccanico
me l'ha messa col freno in automatico e me lo ha spiegato.
Dopo pochissimi Kilometri ho tolto l'automatico e lo inserisco quando parcheggio. Perchè ho fatto questo ???
Perchè alla ripartenza, nerl traffico, bisogna premere l'acceleratore e si sblocca automaticamente.
Ma..... la frizione è sotto tiro fino a che, magari non acceleri ( per il DSG).
Non volendo consumare le frizion i inutilmente lo inserisco quando parcheggio.
me l'ha messa col freno in automatico e me lo ha spiegato.
Dopo pochissimi Kilometri ho tolto l'automatico e lo inserisco quando parcheggio. Perchè ho fatto questo ???
Perchè alla ripartenza, nerl traffico, bisogna premere l'acceleratore e si sblocca automaticamente.
Ma..... la frizione è sotto tiro fino a che, magari non acceleri ( per il DSG).
Non volendo consumare le frizion i inutilmente lo inserisco quando parcheggio.
--------------------------------------------
Meglio bacio di bella ragazza nuda
che morso di nero lupo affamato
Meglio bacio di bella ragazza nuda
che morso di nero lupo affamato
- Hook
- HIGHLANDER
- Messaggi: 6438
- Iscritto il: 06/09/2016
- Località: Pota figa... Brescia
- Auto: Ateca
- Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV
Freno di stazionamento disattivato all'eccensione dell'auto
Ok, grazie ragazzi... Proverò a verificare bene allora 
EDIT: Ho provato a fare come dite, a spegnere la macchina direttamente con l'autohold inserito ed effettivamente ha sempre inserito automaticamente il freno di stazionamento autonomamente, quindi posso dire che l'arcano è stato svelato e con certezza si può dire che va tutto bene così!!!

EDIT: Ho provato a fare come dite, a spegnere la macchina direttamente con l'autohold inserito ed effettivamente ha sempre inserito automaticamente il freno di stazionamento autonomamente, quindi posso dire che l'arcano è stato svelato e con certezza si può dire che va tutto bene così!!!

- mikk
- SAPIENTE
- Messaggi: 844
- Iscritto il: 18/07/2016
- Località: Bergamo
- Auto: Ateca
- Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV
Freno di stazionamento disattivato all'eccensione dell'auto
scusate...prendo spunto parlando di autohold... ma ragazzi non vi risulta che mettere il freno a mano SEMPRE e COMUNQUE anche in zona pianeggiante (marcia inserita ovviamente) sia deleterio per le pinze freni? un meccanico mi consigliava di evitare di alsciare sempre tirato il frenoa mano (vecchio stampo con leva manuale) ...non so se con l'elettronica è diverso, ma lasciare inserito il freno a mano per lunghe soste (tutta la notte...) per me non è proprio il massimo....che ne pensate??
- Hugo
- ATTIVO
- Messaggi: 197
- Iscritto il: 04/02/2017
- Località: Lugano
- Auto: Ateca DSG
- Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV
Freno di stazionamento disattivato all'eccensione dell'auto
No, perchè è un sistema radicalmente diverso. Semmai si può rompere un motorino elettrico:


- Hook
- HIGHLANDER
- Messaggi: 6438
- Iscritto il: 06/09/2016
- Località: Pota figa... Brescia
- Auto: Ateca
- Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV
Freno di stazionamento disattivato all'eccensione dell'auto
Io tiro sempre il freno a mano da una vita, ad ogni minima occasione e su tutte le macchine avute... mai avuto un problema!!!
La sicurezza non è mai troppa!!!
La sicurezza non è mai troppa!!!

- Dam
-
FONDATORE
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: 14/02/2016
- Località: Milano
- Auto: Ex Altea
- Motore: 2.0 TDI 140 CV
Freno di stazionamento disattivato all'eccensione dell'auto
Io sapevo che sulle vecchie auto con i freni a tamburo, specialmente dopo un percorso con uso intenso dei freni, lasciare il freno a mano tirato poteva deformare i tamburi. Teoricamente lo stesso problema potrebbe esserci anche con i dischi ma credo che sia piuttosto improbabile.
DAMIANO - ex Altea 2.0 TDI 140cv
- Tia©
- SAGGIO
- Messaggi: 1047
- Iscritto il: 13/09/2016
- Località: Veneto
- Auto: Ateca
- Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV
Freno di stazionamento disattivato all'eccensione dell'auto
La cosa è vera anche per i dischi Dam
Ma se parliamo di giri in pista dove i freni si usano veramente.. nel nostro ambito non si presenta il problema, il tempo che apri il garage e parcheggi i freni sono già ok.
Poi se magari si è appena scesi da un monte con i freni sempre azionati (non si fa) allora si, lasciamoli raffreddare un attimo prima di piantarli
Direi di non farsi troppe pare

Poi se magari si è appena scesi da un monte con i freni sempre azionati (non si fa) allora si, lasciamoli raffreddare un attimo prima di piantarli

Direi di non farsi troppe pare

Seat Ateca 1.4 TSI 150Cv - Advance - Beige Millefiori


- Hook
- HIGHLANDER
- Messaggi: 6438
- Iscritto il: 06/09/2016
- Località: Pota figa... Brescia
- Auto: Ateca
- Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV
Freno stazionamento disattivato ad accensione auto
Ho chiesto di riaprire questo topic per denunciare il ritorno di questa anomalia che credevo aver risolto...
Premetto di usare ormai perpetuamente l'Auto Hold (dispositivo del quale mi sono innamorato), quando parcheggio inserisco il freno di stazionamento tramite appunto Auto Hold appena prima di spegnere l'auto e verifico che ad auto spenta si accenda la (P) rossa di avvenuto inserimento del freno di stazionamento, chiudo la macchina e me ne vado.
In sti giorni però, al mio ritorno all'auto, sto ritrovando il freno di stazionamento NON inserito quando giro la chiave per riaccenderla!!! (Di fatti nessuna (P) é presente nel display).
E per più di una volta ovviamente, non si tratta di un singolo episodio.
Ora non credo di riuscire a trovare una soluzione dal semplice scambio di opinioni, anche perchè deve trattarsi di un problema elettrico, ma almeno possiamo capire attraverso le esperienze di altri, se effettivamente si può "gridare" al problema/difetto dell'auto.
Che ne so che magari uno sia convinto di aver tirato il freno di stazionamento, magari in pendenza, e poi si ritrova invece la macchina che si muove...
Premetto di usare ormai perpetuamente l'Auto Hold (dispositivo del quale mi sono innamorato), quando parcheggio inserisco il freno di stazionamento tramite appunto Auto Hold appena prima di spegnere l'auto e verifico che ad auto spenta si accenda la (P) rossa di avvenuto inserimento del freno di stazionamento, chiudo la macchina e me ne vado.
In sti giorni però, al mio ritorno all'auto, sto ritrovando il freno di stazionamento NON inserito quando giro la chiave per riaccenderla!!! (Di fatti nessuna (P) é presente nel display).
E per più di una volta ovviamente, non si tratta di un singolo episodio.
Ora non credo di riuscire a trovare una soluzione dal semplice scambio di opinioni, anche perchè deve trattarsi di un problema elettrico, ma almeno possiamo capire attraverso le esperienze di altri, se effettivamente si può "gridare" al problema/difetto dell'auto.
Che ne so che magari uno sia convinto di aver tirato il freno di stazionamento, magari in pendenza, e poi si ritrova invece la macchina che si muove...

- hunte88
- SAGGIO
- Messaggi: 1343
- Iscritto il: 11/01/2017
- Località: Bologna
- Auto: Ateca 4Drive FR
- Motore: 2.0 TDI 150 CV
Freno stazionamento disattivato ad accensione auto
Ah bè per esser sicuro che l'auto abbia realmente il freno a mano inserito dovresti parcheggiarla in piano e vedere se dopo che l'hai chiusa, spingendola in un senso o nell'altro, questa si muove o meno. Ovviamente la prova è da fare con cambio in folle.
Per quanto riguarda la sicurezza in più oltre a quella del freno a mano, si può lasciar inserita una marcia, che di solito è inversa ala direzione della pendenza di marcia.
Per quanto riguarda la sicurezza in più oltre a quella del freno a mano, si può lasciar inserita una marcia, che di solito è inversa ala direzione della pendenza di marcia.
- Hook
- HIGHLANDER
- Messaggi: 6438
- Iscritto il: 06/09/2016
- Località: Pota figa... Brescia
- Auto: Ateca
- Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV
1 LIKE al Post
Freno stazionamento disattivato ad accensione auto
Si Hunte... tengo la macchina parcheggiata in prima e con freno a mano tirato da sempre (lo preciso perchè tantissimi la lasciano in folle)... comunque la mia era solo una battuta che però non toglie che ci sia qualcosa di strano in questo comportamento.
Se la macchina ha il freno di stazionamento tirato quando la spengo e non l'ha più tirato quando la riaccendo... la cosa mi puzza!!!
Se la macchina ha il freno di stazionamento tirato quando la spengo e non l'ha più tirato quando la riaccendo... la cosa mi puzza!!!
Torna a “ARCHIVIO DIFETTI, GUASTI e PROBLEMI Ateca”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti