[RISOLTO] Fessura tra parafango e passa-ruota posteriori

Archivio delle discussioni chiuse della sezione DIFETTI, GUASTI e PROBLEMI
Avatar utente
TDI
SUPREMO
Messaggi: 3132
Iscritto il: 16/05/2016
Località: Perugia
Auto: Ateca 4Drive
Motore: 2.0 TDI 150 CV

[RISOLTO] Fessura tra parafango e passa-ruota posteriori

Messaggioda TDI » 21/12/2016, 9:29

Credo sia opportuno dedicare un topic a questo che a mio avviso appare come un difetto di progettazione bello e buono!

Il difetto in questione è stato già segnalato dai nostri cari Rhocl e ilConteBro in questo topic.

Si tratta essenzialmente di una fastidiosa fessura, sita tra i parafanghi ed i passa-ruota posteriori.
Come mostrano le immagini sotto questa fessura crea inevitabilmente l'ingresso di sporcizia nelle parti periferiche delle porte posteriori (fortunatamente rimane al di fuori delle guarnizioni che isolano l'abitacolo), sporcizia che viene sparata dalla rotazione degli pneumatici.

Generale.png

Fessura.jpg

Sporco sotto portiera.jpg


E' probabile che per qualcuno questo non rappresenti nemmeno un problema, ma personalmente la cosa la trovo piuttosto grave.
Trovo terribilmente fastidioso l'incunearsi di tutta quella sporcizia, che va tolta manualmente se non si vuole correre il rischio di schizzare con la lancia all'interno dell'abitacolo.

In generale, almeno per me, rappresenta motivo di insoddisfazione poiché anche senza pioggia ma con strada leggermente umida (quindi in inverno quasi sempre), la sporcizia entra lo stesso. Considerate che la foto l'ho scattata quando non pioveva, c'era solo un po di umidità causata dalle gelate mattutine.

Al momento sto pensando come agire per tentare di risolvere questa cosa, di certo non la farò passare inosservata. :bye:
PER VISUALIZZARE GLI ALLEGATI PRESENTI ALL’INTERNO DI QUESTO MESSAGGIO DEVI ESSERE ISCRITTO AL FORUM ED AVER INSERITO UN MESSAGGIO DI PRESENTAZIONE
TDI

Avatar utente
ilConteBro
SAGGIO
Messaggi: 1823
Iscritto il: 11/07/2016
Località: Venezia
Auto: Ateca
Motore: 1.6 TDI 115 CV

Fessura tra parafango e passa-ruota posteriori

Messaggioda ilConteBro » 21/12/2016, 9:45

Bravo el toso

Direi che l'unico modo per "risolvere" la questione sia quella di aggiungere la stessa tipologia di guarnizione per tutto il bordo portiera così da creare uno strato isolante migliore ... anche se non vorrei mai che, con l'aggiunta di quella fascia, poi si creino problemi di "vuoto" con conseguente difficoltà di chiusura porta

Avatar utente
Rhocl
SAGGIO
Messaggi: 1894
Iscritto il: 01/08/2016
Località: Torino
Auto: ---
Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV

Fessura tra parafango e passa-ruota posteriori

Messaggioda Rhocl » 21/12/2016, 9:54

Bravo conte..infatti le porte con la doppia guarnizione già ora si devono chiudere con un po' di forza.. con altre guarnizioni potremmo anche evitare di andare in palestra... :hihihi:
Ogni impedimento è giovamento :24:

Avatar utente
TDI
SUPREMO
Messaggi: 3132
Iscritto il: 16/05/2016
Località: Perugia
Auto: Ateca 4Drive
Motore: 2.0 TDI 150 CV

Fessura tra parafango e passa-ruota posteriori

Messaggioda TDI » 21/12/2016, 16:11

Potrebbe essere una idea quella di Giorgio. Alla fine la fessura c'è, quindi c'è dello spazio che in qualche modo si deve colmare. ;)
TDI

Avatar utente
ilConteBro
SAGGIO
Messaggi: 1823
Iscritto il: 11/07/2016
Località: Venezia
Auto: Ateca
Motore: 1.6 TDI 115 CV

Fessura tra parafango e passa-ruota posteriori

Messaggioda ilConteBro » 21/12/2016, 16:27

si...poi diciamocela ... con le porte bianche la zozzeria si vede ancora di più!

la mia era una supposizione .. nella speranza che ci fosse dietro una motivazione più o meno plausibile

Avatar utente
Rhocl
SAGGIO
Messaggi: 1894
Iscritto il: 01/08/2016
Località: Torino
Auto: ---
Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV

Fessura tra parafango e passa-ruota posteriori

Messaggioda Rhocl » 21/12/2016, 16:37

Anche sul blu scuro, non è che doni troppo !! :nono:
Ogni impedimento è giovamento :24:

Avatar utente
profumi83
ATTIVO
Messaggi: 289
Iscritto il: 08/09/2016
Località: Como
Auto: Ateca 4Drive
Motore: 2.0 TDI 150 CV

Fessura tra parafango e passa-ruota posteriori

Messaggioda profumi83 » 21/12/2016, 17:05

Ma i buon vecchi paraspruzzi non bastano (in allegato ci sono gli anteriori ma sono disponibili anche quelli posteriori)?
PER VISUALIZZARE GLI ALLEGATI PRESENTI ALL’INTERNO DI QUESTO MESSAGGIO DEVI ESSERE ISCRITTO AL FORUM ED AVER INSERITO UN MESSAGGIO DI PRESENTAZIONE
Roberto
Ateca 2.0 TDI 150cv 4drive XCellence - Grigio Minerale (ordinata il 12/09/16 ---> Arrivata il 23/12/16 ---> Ritirata il 13/01/17)

Avatar utente
ilConteBro
SAGGIO
Messaggi: 1823
Iscritto il: 11/07/2016
Località: Venezia
Auto: Ateca
Motore: 1.6 TDI 115 CV

Fessura tra parafango e passa-ruota posteriori

Messaggioda ilConteBro » 21/12/2016, 17:07

profumi83 ha scritto:Source of the post sono disponibili anche quelli posteriori


i paraspruzzi sono solo posteriormente lo pneumatico, la fessura, invece, è davanti

Avatar utente
Jet
SAPIENTE
Messaggi: 801
Iscritto il: 13/07/2016
Località: Verona
Auto: Ateca
Motore: 2.0 TDI 190 CV

Fessura tra parafango e passa-ruota posteriori

Messaggioda Jet » 21/12/2016, 17:53

Belli i paraspruzzi avete info sul montaggio e prezzo?

Avatar utente
TDI
SUPREMO
Messaggi: 3132
Iscritto il: 16/05/2016
Località: Perugia
Auto: Ateca 4Drive
Motore: 2.0 TDI 150 CV

Fessura tra parafango e passa-ruota posteriori

Messaggioda TDI » 21/12/2016, 18:29

Jet, non è questo il topic per i paraspruzzi. Puoi scrivere nel topic degli accessori originali. :bye:
TDI

Avatar utente
Renato
AMMINISTRATORE
Messaggi: 1290
Iscritto il: 13/02/2016
Località: Latina (LT)
Auto: Ex Altea
Motore: 1.6 Dual/Bi Fuel

Fessura tra parafango e passa-ruota posteriori

Messaggioda Renato » 21/12/2016, 18:55

A mio modo di vedere ci sarebbe da intervenire dalla parte del passaruota e non "riempiendo" in zona portiera!

Comunque avete fatto benissimo a sottolineare il problema. :inch:

:24:

Avatar utente
Hook
HIGHLANDER
Messaggi: 6438
Iscritto il: 06/09/2016
Località: Pota figa... Brescia
Auto: Ateca
Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV

Fessura tra parafango e passa-ruota posteriori

Messaggioda Hook » 25/12/2016, 10:41

Io credo che una guarnizioncina, lunga appena la curva del passa ruota in questione, sia ideale... in fin dei conti, così corta, non dovrebbe creare problemi di chiusura portiera che in caso sarebbe dato dalla compressione dell'aria che in questo caso sfogherebbe senza problemi e senza sforzi aggiuntivi.
Immagine

Avatar utente
Jet
SAPIENTE
Messaggi: 801
Iscritto il: 13/07/2016
Località: Verona
Auto: Ateca
Motore: 2.0 TDI 190 CV

Fessura tra parafango e passa-ruota posteriori

Messaggioda Jet » 25/12/2016, 23:28

Più che la zozzeria la cosa gravissima e inaccettabile é che sulla mia si sono infiltrati persino piccoli sassolini. E per toglierli é stato un casino. A volte mi chiedo se chi progetta nel gruppo vw ha superato le scuole elementari :angry:

Avatar utente
Alex 75
APPRENDISTA
Messaggi: 69
Iscritto il: 18/09/2016
Località: Vasto
Auto: Ateca
Motore: 1.6 TDI 115 CV

Fessura tra parafango e passa-ruota posteriori

Messaggioda Alex 75 » 25/12/2016, 23:38

Parlerò con il mio carrozziere di fiducia sperando che trovi una soluzione a questo problema. A presto :bye:

Avatar utente
androidaoa
APPRENDISTA
Messaggi: 136
Iscritto il: 13/11/2016
Località: Verona
Auto: ---
Motore: ---

Fessura tra parafango e passa-ruota posteriori

Messaggioda androidaoa » 26/12/2016, 1:14

bravo Alex, facci sapere! :inch:


Torna a “ARCHIVIO DIFETTI, GUASTI e PROBLEMI Atecaâ€

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite