[RISOLTO] Blocco posizioni bracciolo

Archivio delle discussioni chiuse della sezione DIFETTI, GUASTI e PROBLEMI
Avatar utente
sommo81
NOVIZIO
Messaggi: 36
Iscritto il: 25/11/2016
Località: Arezzo
Auto: Ateca
Motore: 1.6 TDI 115 CV

[RISOLTO] Blocco posizioni bracciolo

Messaggioda sommo81 » 17/12/2016, 16:35

Ciao a tutti!!

Non riesco a capire come regolare il bracciolo, cioè, non dovrebbe avere più posizioni di altezza? A me sta o tutto basso o appena più alto, ma rimane comunque scomodo per appoggiarci il braccio perché rimane comunque troppo basso, non so se è rotto o sbaglio qualcosa io :(
ATECA 1.6 TDI 115cv Advance

Avatar utente
Buduilpa
ATTIVO
Messaggi: 157
Iscritto il: 03/12/2016
Località: Ancona
Auto: Ateca
Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV

Problema Bracciolo

Messaggioda Buduilpa » 17/12/2016, 16:49

Ha il tipico meccanismo vag. Tirandolo su non troppo velocemente dovresti avvertire microscatti per le differenti altezze. Arrivato in alto si sblocca per tornare giù.
ATECA 1.4 TSI 150cv ORDINATA IL 3.12.2016 -----> ARRIVATA IL 24.04.2017

Avatar utente
sommo81
NOVIZIO
Messaggi: 36
Iscritto il: 25/11/2016
Località: Arezzo
Auto: Ateca
Motore: 1.6 TDI 115 CV

Blocco posizioni bracciolo

Messaggioda sommo81 » 17/12/2016, 17:53

Ma infatti, io li sento gli scatti, ma lento o veloce il meccanismo nn si blocca :(
ATECA 1.6 TDI 115cv Advance

Avatar utente
androidaoa
APPRENDISTA
Messaggi: 136
Iscritto il: 13/11/2016
Località: Verona
Auto: ---
Motore: ---

Blocco posizioni bracciolo

Messaggioda androidaoa » 17/12/2016, 21:40

ciao sommo81, fatalità oggi facendo un test drive ho avuto subito la scomoda impressione di ciò che dici.... non il massimo :nono: ....anche di sta cosa non avevo mai letto qua nel forum non mi é sembrato fosse solo una questione soggettiva!

Avatar utente
Rhocl
SAGGIO
Messaggi: 1894
Iscritto il: 01/08/2016
Località: Torino
Auto: ---
Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV

Blocco posizioni bracciolo

Messaggioda Rhocl » 17/12/2016, 23:34

Provato stasera sulla mia vettura e funziona regolarmente allo stesso modo della Golf che avevo in precedenza. Non che usi il bracciolo ma non si sa mai che sia un possibile difetto congenito.
Ogni impedimento è giovamento :24:

Avatar utente
sommo81
NOVIZIO
Messaggi: 36
Iscritto il: 25/11/2016
Località: Arezzo
Auto: Ateca
Motore: 1.6 TDI 115 CV

Blocco posizioni bracciolo

Messaggioda sommo81 » 18/12/2016, 0:08

Ma quante regolazioni dovrebbe avere?

Se fosse difettoso, può essere sostituito?
ATECA 1.6 TDI 115cv Advance

Avatar utente
Buduilpa
ATTIVO
Messaggi: 157
Iscritto il: 03/12/2016
Località: Ancona
Auto: Ateca
Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV

Blocco posizioni bracciolo

Messaggioda Buduilpa » 18/12/2016, 0:36

Le regolazioni sono parecchie, penso una decina di click. E poi slitta anche in avanti. Prova ad arrivare a fine corsa verso l'alto. Magari il pignoncino è un pò fuori asse e non fa presa con i denti. :crazy:
ATECA 1.4 TSI 150cv ORDINATA IL 3.12.2016 -----> ARRIVATA IL 24.04.2017

Avatar utente
TDI
SUPREMO
Messaggi: 3132
Iscritto il: 16/05/2016
Località: Perugia
Auto: Ateca 4Drive
Motore: 2.0 TDI 150 CV

Blocco posizioni bracciolo

Messaggioda TDI » 18/12/2016, 0:42

Funziona regolarmente anche a me. Ha una regolazione a piccoli scatti molto modulabile. Lo trovo davvero comodo, molto più di altre auto onestamente.
Mi pare siano 5 scatti, ma appena posso provo e ti dico con esattezza.
TDI

Avatar utente
ciaomiao
ATTIVO
Messaggi: 425
Iscritto il: 14/08/2016
Località: Padova
Auto: Ateca
Motore: 1.6 TDI 115 CV

Blocco posizioni bracciolo

Messaggioda ciaomiao » 18/12/2016, 11:39

Verificato pure io...il mio funziona come segnalato dagli altri...ovvero va avanti ed indietro in varie posizioni
così come si alza e blocca in varie posizioni!
@sommo81 ovviamente se è difettoso te lo sostituiscono!

Avatar utente
Hook
HIGHLANDER
Messaggi: 6438
Iscritto il: 06/09/2016
Località: Pota figa... Brescia
Auto: Ateca
Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV

Blocco posizioni bracciolo

Messaggioda Hook » 18/12/2016, 23:21

Quando l'ho provata io ho notato che alzandolo si va ad aprire il vano sottostante fino ad aprirlo del tutto... Non è comunque una soluzione che mi faccia impazzire questa, ma me ne farò una ragione.
Immagine

Avatar utente
ilConteBro
SAGGIO
Messaggi: 1823
Iscritto il: 11/07/2016
Località: Venezia
Auto: Ateca
Motore: 1.6 TDI 115 CV

Blocco posizioni bracciolo

Messaggioda ilConteBro » 19/12/2016, 5:21

Il meccanismo non è tra i più simpatici ma per ora sta facendo il suo lavoro
I livelli di blocco sono 5 se si tiene conto del livello 0

Partendo dal livello 0, ovvero tutto chiuso, abbiamo 4 livelli in altezza (comandati dal "clang" del fermo che scorre)
Superato il quarto andremo a sbloccare il tutto per poterlo riportare al livello 0
Io lo uso al massimo e tutto allungato e lo trovo molto comodo

Provate a tirarlo su del tutto, lo richiudete, piano piano tirate su e sentite i clang del meccanismo di bloccaggio e fateci sapere
Magari provate ogni volta a bloccarlo ad ogni scatto per vedere se funziona il meccanismo

Avatar utente
ciaomiao
ATTIVO
Messaggi: 425
Iscritto il: 14/08/2016
Località: Padova
Auto: Ateca
Motore: 1.6 TDI 115 CV

Blocco posizioni bracciolo

Messaggioda ciaomiao » 19/12/2016, 9:23

Ritestato...il mio funziona a dovere!

Avatar utente
Hook
HIGHLANDER
Messaggi: 6438
Iscritto il: 06/09/2016
Località: Pota figa... Brescia
Auto: Ateca
Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV

Blocco posizioni bracciolo

Messaggioda Hook » 19/12/2016, 9:26

Domanda: apro il portaoggetti sottostante, quando poi lo richiudo torna nella posizione di altezza da me scelta o torna a livello 0 costringendomi ogni volta a riregolarlo come prima?
Immagine

Avatar utente
ilConteBro
SAGGIO
Messaggi: 1823
Iscritto il: 11/07/2016
Località: Venezia
Auto: Ateca
Motore: 1.6 TDI 115 CV

Blocco posizioni bracciolo

Messaggioda ilConteBro » 19/12/2016, 11:47

Hook, "purtroppo" devi riposizionarlo dato che torna a livello 0

messo il "purtroppo" tra virgolette perché, essendoci soltanto 4 livelli, la cosa è molto facile da fare senza troppo impegno

messo comunque come termine perché, anche se poco, è comunque una particolarità "fastidiosa" ... credo comunque sia un fattore di "solidità" di meccanismo ... infatti lo ritengo molto robusto

Avatar utente
sommo81
NOVIZIO
Messaggi: 36
Iscritto il: 25/11/2016
Località: Arezzo
Auto: Ateca
Motore: 1.6 TDI 115 CV

Blocco posizioni bracciolo

Messaggioda sommo81 » 20/12/2016, 18:29

Allora sono stato oggi dal concessionario, controllato il bracciolo in officina, smontato tutto e in effetti c'è un pezzo del meccanismo rotto, quindi non incastra e nn si blocca!!

Mi rimanderanno un bracciolo nuovo e verrà sostituito, ovviamente in garanzia, ma dovrò aspettare anno nuovo sicuramente!
ATECA 1.6 TDI 115cv Advance


Torna a “ARCHIVIO DIFETTI, GUASTI e PROBLEMI Atecaâ€

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti