[RISOLTO] Condensa fari led
- puty82
- NOVIZIO
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 26/11/2016
- Località : Carpi
- Auto: Ateca
- Motore: 1.6 TDI 115 CV
[RISOLTO] Condensa fari led
Buonasera, è normale che ci possa essere un po' di condensa nel'angolo in basso dei fari se fuori piove? Il meccanico cicd che se non c'è la goccia non è un problema ... un amico carrozziere dice che è un disastro... a chi credere?
Ultima modifica di Fabry il 26/11/2016, 20:13, modificato 1 volta in totale.
- fefelix
- ATTIVO
- Messaggi: 190
- Iscritto il: 15/07/2016
- Località : Roma
- Auto: vorrei un'Ateca
- Motore: 2.0 TDI 150 CV
Condensa fari led
All'amico carrozzerie...
Inviato dal mio cellulare a manovella utilizzando tapatalk
Inviato dal mio cellulare a manovella utilizzando tapatalk
- TDI
- SUPREMO
- Messaggi: 3132
- Iscritto il: 16/05/2016
- Località : Perugia
- Auto: Ateca 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 150 CV
Condensa fari led
Mannaggia purtroppo non sei il primo nel descrivere questo problema. Comincio a credere ci sia un problema di guarnizioni. Il concessionario cosa ti ha detto?
TDI
- Fabry
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 5700
- Iscritto il: 13/02/2016
- Località : Galliate (NO)
- Auto: Ex Altea
- Motore: 1.6 Benzina
Condensa fari led
Come ho già avuto modo di scrivere in un'altra discussione l'importante è che non siano presenti ninfiltrazioni d'acqua nel fanale altrimenti subito in concessionaria a segnalare il problema.
Molto probabilmente si tratta "solo" di condensa dovuta alle temperature del periodo e al fatto che le guarnizioni sono nuove e in alcuni casi devono ancora assestarsi bene e aderire perfettamente al fanale, succede spesso.
Normalmente con le luci tradizionali che producono più calore questa sistemazione delle guarnizioni avviene nel giro di una decina di giorni circa, nel caso di fanali a led che scaldano molto meno potrebbero essere necessari tempi più lunghi.
Tieni monitorata la situazione e se non dovesse scomparire il problema segnalalo in concessionaria
Molto probabilmente si tratta "solo" di condensa dovuta alle temperature del periodo e al fatto che le guarnizioni sono nuove e in alcuni casi devono ancora assestarsi bene e aderire perfettamente al fanale, succede spesso.
Normalmente con le luci tradizionali che producono più calore questa sistemazione delle guarnizioni avviene nel giro di una decina di giorni circa, nel caso di fanali a led che scaldano molto meno potrebbero essere necessari tempi più lunghi.
Tieni monitorata la situazione e se non dovesse scomparire il problema segnalalo in concessionaria

- puty82
- NOVIZIO
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 26/11/2016
- Località : Carpi
- Auto: Ateca
- Motore: 1.6 TDI 115 CV
Condensa fari led
Il concessionario dice che é normale...:-(
- Nico26
- APPRENDISTA
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 06/10/2016
- Località : Verona
- Auto: Ateca
- Motore: 1.6 TDI 115 CV
Condensa fari led
Non credo sia normale la condensa specialmente se rimane qualche giorno. La mia per ora non l'ha fatta la condensa nei fari ne dopo la pioggia e nemmeno dopo il lavaggio.
Ma molte volte dipende dalle circostanze temperatura sole etc etc.
Ma molte volte dipende dalle circostanze temperatura sole etc etc.
- Tris_TM
- APPRENDISTA
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 01/11/2016
- Località : Bologna
- Auto: Ateca DSG 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
Condensa fari led
Fabry ha scritto:Normalmente con le luci tradizionali che producono più calore questa sistemazione delle guarnizioni avviene nel giro di una decina di giorni circa, nel caso di fanali a led che scaldano molto meno potrebbero essere necessari tempi più lunghi.
anche le lampade a led producono calore , infatti si usano dissipatori attivi e non per raffreddarle ,ovviamente producono meno calore di una lampada alogena , comunque non è normale per un auto nuova che i fari si appannino,ho notato questo difetto anche su un altra ateca dal conce appena lavata ed i fari erano belli appannati , indi consiglio a coloro che hanno questi problemi di rompere le scatole ai concessionari
Ultima modifica di Tris_TM il 27/11/2016, 21:21, modificato 1 volta in totale.
- Jet
- SAPIENTE
- Messaggi: 802
- Iscritto il: 13/07/2016
- Località : Verona
- Auto: Ateca
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
Condensa fari led
Anche la mia appena portata a casa in un faro aveva una leggera forma di condensa. Ora non ho più notato nulla 

- Fabry
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 5700
- Iscritto il: 13/02/2016
- Località : Galliate (NO)
- Auto: Ex Altea
- Motore: 1.6 Benzina
Condensa fari led
Ottimo Jet, confermi l'esperienza diretta che ho avuto (con Altea)
Prima di correre in concessionaria lasciate passare almeno una decina di giorni, le cose cambiano in base alla zona, alle temperature, alle auto che non sono assemblate tutte uguali, se non c'è infiltrazione vera e propria pazientate un attimo e nel caso vi rivolgete all'officina, 2 anni di garanzia ci sono sempre

Prima di correre in concessionaria lasciate passare almeno una decina di giorni, le cose cambiano in base alla zona, alle temperature, alle auto che non sono assemblate tutte uguali, se non c'è infiltrazione vera e propria pazientate un attimo e nel caso vi rivolgete all'officina, 2 anni di garanzia ci sono sempre

- Rhocl
- SAGGIO
- Messaggi: 1894
- Iscritto il: 01/08/2016
- Località : Torino
- Auto: ---
- Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV
Condensa fari led
Con molta umidità può accadere. Anche io oggi ho notato la pochissima condensa in basso a sinistra del faro di sinistra e a in basso a destra sul faro di destra. Giunto a casa non c'era più nulla. Non mi preoccupa per niente.
Ultima modifica di Rhocl il 28/11/2016, 7:55, modificato 1 volta in totale.
Ogni impedimento è giovamento 

- Jet
- SAPIENTE
- Messaggi: 802
- Iscritto il: 13/07/2016
- Località : Verona
- Auto: Ateca
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
Condensa fari led
Un pó di condensa con queste temperature può essere normale. Da nuova ancora di più con le guarnizioni nuove che devono ancora adattarsi alle nuove temperature. Se un faro é sempre pieno di condensa ok altrimenti starei tranquillo.
- puty82
- NOVIZIO
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 26/11/2016
- Località : Carpi
- Auto: Ateca
- Motore: 1.6 TDI 115 CV
Condensa fari led
Grazie mille...
- bucci83
- NOVIZIO
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 07/12/2016
- Località : L'Aquila
- Auto: Ateca 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 150 CV
Condensa fari led
Salve, quando attivo gli anabbaglianti , sul faro dx si presenta questa opacità , se attivo gli abbaglianti si crea questa opacità ad entrambi i fari. Il concessionario mi ha avviato la pratica di segnalazione alla casa madre, ma comunque dice che è normale . Io di normale non ci vedo nulla, noto solo che se guardo i fari accesi dall' esterno, noto che il faro anteriore dx sembra che abbia la condensa....e su di una macchina pagata 27. 000 euro e con 2 mesi di vita non è per nulla carino
cosa ne pensate?


- Nicolac
- APPRENDISTA
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 27/10/2016
- Località : Alonte
- Auto: Ateca
- Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV
Condensa fari led
Il problema del calore mi pare che sia legato principalmente al trasformatore...che non sono sicuro che su di un'auto ci sia dato che l'impianto elettrico gira ga a bassa tensione... poi sono privi della parte di emissione infrarossa, che caratterizza le lampadine ad incandescenza, che da il calore. Morale, i led non riescono a produrre il calore necessario a far asciugare la condensa.
Le ventoline nei fanali, soluzione mi pare di aver letto che sia già stata utilizzata in alcuni fari xeno, servirebbe solo a far asciugare la condensa e non a raffreddare il led.
Le ventoline nei fanali, soluzione mi pare di aver letto che sia già stata utilizzata in alcuni fari xeno, servirebbe solo a far asciugare la condensa e non a raffreddare il led.
Nicolac
Torna a “ARCHIVIO DIFETTI, GUASTI e PROBLEMI Atecaâ€
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti