[RISOLTO] Fessura tra parafango e passa-ruota posteriori

Archivio delle discussioni chiuse della sezione DIFETTI, GUASTI e PROBLEMI
Avatar utente
Jet
SAPIENTE
Messaggi: 801
Iscritto il: 13/07/2016
Località: Verona
Auto: Ateca
Motore: 2.0 TDI 190 CV

Fessura tra parafango e passa-ruota posteriori

Messaggioda Jet » 31/01/2017, 22:06

Latest post of the previous page:

Pian piano lo capiranno tutti perché i difetti che riscontro sono diffusi anche sul forum golf :hihihi: guardacaso eh una vibrazione l' ho sistemata grazie a loro :risat@: guardacaso stessi componenti :risat@: anche li la bocchetta destra cigola. Potrei andare avanti coi guardacaso ma probabilmente ora mi dirai che la mia é l' unica sfigata a cui si infilano i sassolini sottoporta :hihihi: ma vedo che questo topic mica l' ho aperto io :24: poi mi tocco perché a parte qualche vibrazione e una macchiolina sistemata al 100% mica ho problemi da rimanere un giorno a piedi e l' altro anche.

Avatar utente
Rhocl
SAGGIO
Messaggi: 1894
Iscritto il: 01/08/2016
Località: Torino
Auto: ---
Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV

Fessura tra parafango e passa-ruota posteriori

Messaggioda Rhocl » 31/01/2017, 22:14

L'unica no, ma tra tutti i guai piccoli e fastidiosi che ci sono penso che sei quello che ne ha beccati più di chiunque altro. Poi altri ne verranno di certo. Nessuna macchina ne è indenne. Sbagli però a dire che la qualità percepita è meia e quella effettiva è scarsina. Arrivo da una Golf e ti assicuro che sia io che coloro che hanno viaggiato con me la pensano diversamente e non hanno tutti delle panda (con rispetto per le panda). Voglio solo sottolineare che il tuo è giustamente , in base ai tuoi riscontri, un giudizio soggettivo. Probabilmente avessi avuto una vettura che non ha i tuoi guai la penseresti diversamente. Mi spiace. Spero solo che nel periodo di garanzia e approfittando dei tagliandi si rendano un pò conto dei disagi e che cerchino di sistemarti al meglio la macchina. Non è un utilitaria e se spendi 30.000 euro per comprarla è giusto che funzioni a dovere e che ti stiano a sentire.
Ogni impedimento è giovamento :24:

Avatar utente
Tris_TM
APPRENDISTA
Messaggi: 83
Iscritto il: 01/11/2016
Località: Bologna
Auto: Ateca DSG 4Drive
Motore: 2.0 TDI 190 CV

Fessura tra parafango e passa-ruota posteriori

Messaggioda Tris_TM » 31/01/2017, 22:15

MESSAGGIO RIMOSSO PER OFF-TOPIC, SI PARLA DELLA FESSURA TRA PARAFANGO E PASSA-RUOTA

Avatar utente
mikk
SAPIENTE
Messaggi: 844
Iscritto il: 18/07/2016
Località: Bergamo
Auto: Ateca
Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV

Fessura tra parafango e passa-ruota posteriori

Messaggioda mikk » 01/02/2017, 9:16

MESSAGGIO RIMOSSO PER OFF-TOPIC, SI PARLA DELLA FESSURA TRA PARAFANGO E PASSA-RUOTA

Avatar utente
Jet
SAPIENTE
Messaggi: 801
Iscritto il: 13/07/2016
Località: Verona
Auto: Ateca
Motore: 2.0 TDI 190 CV

Fessura tra parafango e passa-ruota posteriori

Messaggioda Jet » 06/02/2017, 17:57

Prima pioggia intensa dell' auto e si e no 50 km fatti ed ecco lo schifo:Immaginehost image nonostante uno spessore in gomma trasparente che testavo ed ero cautamente soddisfatto ecco lo strato melma e sassolini che ha riempito e addirittura sporge :angry: e x fortuna x qualcuno non é un difetto!

Avatar utente
AtecaTrieste
ATTIVO
Messaggi: 301
Iscritto il: 22/10/2016
Località: Trieste
Auto: Ateca DSG
Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV

Fessura tra parafango e passa-ruota posteriori

Messaggioda AtecaTrieste » 06/02/2017, 18:39

Non è che magari la tua guarnizione ha peggiorato la situazione? Nemmeno a me pare una gran finitura quella originale, ma forse quanto da te aggiunto ha fatto da tappo trattenendo lo sporco... che forse senza la tua guarnizione se ne sarebbe uscito...

Comunque meglio te con l'auto sporca, che noi ancora in attesa ;)

Avatar utente
Jet
SAPIENTE
Messaggi: 801
Iscritto il: 13/07/2016
Località: Verona
Auto: Ateca
Motore: 2.0 TDI 190 CV

Fessura tra parafango e passa-ruota posteriori

Messaggioda Jet » 06/02/2017, 18:59

Può anche essere....solo che prima di metterla era tutto zozzo ugualmente....e li a pulire addirittura con uno stuzzicadenti :angry:

Avatar utente
Tia©
SAGGIO
Messaggi: 1047
Iscritto il: 13/09/2016
Località: Veneto
Auto: Ateca
Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV

Fessura tra parafango e passa-ruota posteriori

Messaggioda Tia© » 06/02/2017, 20:23

In effetti non è stata proprio una genialata questa portella :no:
Seat Ateca 1.4 TSI 150Cv - Advance - Beige Millefiori
Immagine

Avatar utente
ste
ATTIVO
Messaggi: 386
Iscritto il: 29/09/2016
Località: Milano
Auto: Ateca DSG 4Drive
Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV

Fessura tra parafango e passa-ruota posteriori

Messaggioda ste » 06/02/2017, 22:22

Non è il massimo... oltre allo sporco, il fatto che resti così tutto bagnato e umido... non penso che, alla lunga, faccia bene...

Avatar utente
DANI15
NOVIZIO
Messaggi: 37
Iscritto il: 01/01/2017
Località: Treviso
Auto: Altea XL DSG
Motore: 1.9 TDI 105 CV

Fessura tra parafango e passa-ruota posteriori

Messaggioda DANI15 » 06/02/2017, 22:42

Effettivamente le guarnizioni delle porte non sono proprio il massimo, ma neppure oscene...
Costa svariati migliaia di €uri in meno della cugina Tiguan (che oggi ho minuziosamente visionato) ha pari prezzo della concorrenza Coreana che in quel frangente (guarnizioni e fruscii) sono progettate decisamente peggio.
La Tiguan ha il battente della porta interno al parafango (lo sporco scivola esternamente) l'Ateca viceversa esterno, per risolvere il problema servirebbe una guarnizione a "D" che corra per tutto il bordo della portiera.
Io l'ho fatto sulla mia Altea XL.
Vero ci potevano pensare anche loro ma come ho detto ve ne sono progettate meglio e anche peggio...
Saluti. :bye:
Daniele.
In attesa che producano la Seat Ateca 2.0 tdi DSG :(

Avatar utente
Rhocl
SAGGIO
Messaggi: 1894
Iscritto il: 01/08/2016
Località: Torino
Auto: ---
Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV

Fessura tra parafango e passa-ruota posteriori

Messaggioda Rhocl » 06/02/2017, 23:30

Ormai ci ho fatto il callo...quando piove va così. E secondo me capita anche perchè nella parte bassa della guarnizione di plastica proprio sotto l'angolo della porta posteriore,quello che hai fotografato, hanno lasciato un buco per fare defluire l'acqua che potrebbe entrare...peccato che da quel buco poi entri anche dellla schifezza varia a seconda dei percorsi che si fanno. Ogni volta che lavo la macchina vado anche io di stuzzicadente. :no:
Ogni impedimento è giovamento :24:

Avatar utente
Jet
SAPIENTE
Messaggi: 801
Iscritto il: 13/07/2016
Località: Verona
Auto: Ateca
Motore: 2.0 TDI 190 CV

Fessura tra parafango e passa-ruota posteriori

Messaggioda Jet » 07/02/2017, 17:50

Uno può dire beh chissene.....mica entrano nell' abitacolo. Ma la mia paura o meglio certezza a forza di depositarsi, l' umidità, lo sbattere della portiera ecc ecc col tempo possono rovinare la carrozzeria interna e provocare ruggine. Non può non essere considerato un difetto. A mio avviso dovrebbero ridisegnare interamente il plasticone delle portiere dietro.

Avatar utente
Hook
HIGHLANDER
Messaggi: 6438
Iscritto il: 06/09/2016
Località: Pota figa... Brescia
Auto: Ateca
Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV

Fessura tra parafango e passa-ruota posteriori

Messaggioda Hook » 07/02/2017, 18:05

Che faccia ruggine è alquanto improbabile per tutti i trattamenti chimici che fanno alla scocca ancor prima di verniciarla...
Però è sicuro che lo sporco all'interno della portiera non sia una bella cosa... inoltre i sassolini si depositano anche sulle guarnizioni interne che col tempo si andranno inevitabilmente a lacerare per contatto e attrito.
Ad ogni modo, come dissi tempo fa, ho intenzione di aggiungere delle guarnizioni alla portiera che vadano a chiudere meglio l'aria che c'é tra carrozzeria e portiera.
Immagine

Avatar utente
Jet
SAPIENTE
Messaggi: 801
Iscritto il: 13/07/2016
Località: Verona
Auto: Ateca
Motore: 2.0 TDI 190 CV

Fessura tra parafango e passa-ruota posteriori

Messaggioda Jet » 07/02/2017, 18:21

Io non lo só ma sicuramente i sassolini grattano e non vorrei che col tempo un pó di ruggine possa formarsi. Poi non succederá ma sicuramente come hai scritto per le guarnizioni bene questi depositi non fanno :angry: un' azienda seria a mio avviso dovrebbe richiamare gli esemplari e cambiare i plasticoni con altri oppurtunamente modificati. Ritengo che se il profilo interno fosse stato fatto bene questi depositi non si formerebbero. La mia auto da 38200 di listino e caxxo al sabato fuori inginocchiato sull' asfalto col stuzzicadente :risat@: un figurone x il marchio.

Avatar utente
mikk
SAPIENTE
Messaggi: 844
Iscritto il: 18/07/2016
Località: Bergamo
Auto: Ateca
Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV

Fessura tra parafango e passa-ruota posteriori

Messaggioda mikk » 08/02/2017, 8:33

@hook sono curiosi di sapere che stratagemma utilizzerai per risolvere il problema....facci sapere e fotografa!

Avatar utente
Hugo
ATTIVO
Messaggi: 197
Iscritto il: 04/02/2017
Località: Lugano
Auto: Ateca DSG
Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV

Fessura tra parafango e passa-ruota posteriori

Messaggioda Hugo » 08/02/2017, 10:34

Scusate ma invece di provare ad aggiungere una guarnizione, non è più semplice pulire bene tutto e mettere un pezzo di scotch trasparente (magari ritagliato a misura) sull'angolo della portiera dove vanno ad accumularsi i detriti?
In questo modo non si rischiano ristagni a contatto della carrozzeria e magari un paio di volte l'anno si cambia lo scotch.
Una sorta di micro-wrapping, insomma.


Torna a “ARCHIVIO DIFETTI, GUASTI e PROBLEMI Ateca”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti