Buongiorno a tutti,
Casualmente oggi facendo un rabbocco di liquido x i tergi, ho trovato una bella sorpresa.
Credo sia un simpatico regalo della faina.
Secondo voi posso viaggiare tranquillamente o devrei sostituirlo al piĂą presto?
Credo si tratti semplicemente di un raccordo x i fumi di ritorno di non so che...
Qualche consiglio?
[RISOLTO] Tubo aria rotto
- Lucolt7
- ATTIVO
- Messaggi: 361
- Iscritto il: 16/12/2016
- LocalitĂ : Provincia Sondrio
- Auto: Ateca 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 150 CV
[RISOLTO] Tubo aria rotto
PER VISUALIZZARE GLI ALLEGATI PRESENTI ALL’INTERNO DI QUESTO MESSAGGIO DEVI ESSERE ISCRITTO AL FORUM ED AVER INSERITO UN MESSAGGIO DI PRESENTAZIONE
Ultima modifica di Lucolt7 il 18/12/2018, 18:11, modificato 1 volta in totale.
- Wilson
- SAPIENTE
- Messaggi: 631
- Iscritto il: 28/09/2016
- LocalitĂ : Torino
- Auto: Ex Ateca
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
Tubo di aspirazione rotto
Presumo che quello sulla sinistra sia il collettore di aspirazione, in tal caso ti consiglio di far sostituire quanto prima il tubicino rotto onde evitare che venga aspirata aria non filtrata...
Paolo - Ateca 2.0 TDI 190cv 4drive dsg XCellence fondente nero | Data ordine: 09.11.2016 | Data ritiro: 03.03.2017 | La mia Ateca
Consumo medio:
Consumo medio:

- Lucolt7
- ATTIVO
- Messaggi: 361
- Iscritto il: 16/12/2016
- LocalitĂ : Provincia Sondrio
- Auto: Ateca 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 150 CV
Tubo di aspirazione rotto
Grazie Paolo,
una cosa fai da te, non è possibile?
Dove potrei trovare un tubicino del genere?
una cosa fai da te, non è possibile?
Dove potrei trovare un tubicino del genere?
PER VISUALIZZARE GLI ALLEGATI PRESENTI ALL’INTERNO DI QUESTO MESSAGGIO DEVI ESSERE ISCRITTO AL FORUM ED AVER INSERITO UN MESSAGGIO DI PRESENTAZIONE
- bido
- ATTIVO
- Messaggi: 298
- Iscritto il: 29/11/2016
- LocalitĂ : Cesena
- Auto: Ateca DSG 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
Tubo aria rotto
A giudicare dalla foto sembrerebbe un tubo in gomma da alte pressioni. In questo caso forse da chi ha ricambi per compressori.
ATECA 2.0 DSG 190CV BLU MED.
- Wilson
- SAPIENTE
- Messaggi: 631
- Iscritto il: 28/09/2016
- LocalitĂ : Torino
- Auto: Ex Ateca
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
Tubo aria rotto
Dubito fortemente che li ci siano alte pressioni
Se confluisce nel collettore di aspirazione, al max avrai qualche decimo di bar in piĂą della pressione atmosferica dal un lato e qualche decimo in meno dall'altro.
Dovresti trovare un tubicino analogo che possa resistere ad una temperatura di 50-60 °C, presumo che un 'classico' tubicino per la benzina potrebbe andare bene.
Se ti viene scomodo andare in officina autorizzata, prova con un meccanico generico o, in alternativa, potresti trovare qualcosa da chi ripara macchine agricole.

Dovresti trovare un tubicino analogo che possa resistere ad una temperatura di 50-60 °C, presumo che un 'classico' tubicino per la benzina potrebbe andare bene.
Se ti viene scomodo andare in officina autorizzata, prova con un meccanico generico o, in alternativa, potresti trovare qualcosa da chi ripara macchine agricole.
Paolo - Ateca 2.0 TDI 190cv 4drive dsg XCellence fondente nero | Data ordine: 09.11.2016 | Data ritiro: 03.03.2017 | La mia Ateca
Consumo medio:
Consumo medio:

- backtothefuture
- ATTIVO
- Messaggi: 302
- Iscritto il: 27/03/2018
- LocalitĂ :
- Auto: Ateca DSG 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
Tubo aria rotto
vedi nell'esploso motore a cosa corrisponde. Non so se c'entra l'EGR, anche perchè il tubicino è vicino al debimetro dell'aria.
Ateca "Mrs. Grey" 190cv DSG excellence - con tetto panoramico, pelle full nera, sedili riscaldabili, lavafari.
- Lucolt7
- ATTIVO
- Messaggi: 361
- Iscritto il: 16/12/2016
- LocalitĂ : Provincia Sondrio
- Auto: Ateca 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 150 CV
1 LIKE al Post
Tubo aria rotto
Diciamo che momentaneamente ho risolto con un fai da me
, acquistando un tubicino dello stesso spessore e diametro, adattandolo provvisoriamente.
Tra poco, al primo tagliando andrò a sostituirlo con quello originale.
P.s
Allego foto del passaggio dell'ospite indesiderato

Tra poco, al primo tagliando andrò a sostituirlo con quello originale.
P.s
Allego foto del passaggio dell'ospite indesiderato

PER VISUALIZZARE GLI ALLEGATI PRESENTI ALL’INTERNO DI QUESTO MESSAGGIO DEVI ESSERE ISCRITTO AL FORUM ED AVER INSERITO UN MESSAGGIO DI PRESENTAZIONE
- Momao24
-
SAPIENTE
- Messaggi: 512
- Iscritto il: 27/08/2016
- LocalitĂ : Como
- Auto: Ateca DSG 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
Tubo aria rotto
Se interpreto bene la scheda .....il pezzo 29. Un pezzo unico...che non costerĂ pochi euro...
PER VISUALIZZARE GLI ALLEGATI PRESENTI ALL’INTERNO DI QUESTO MESSAGGIO DEVI ESSERE ISCRITTO AL FORUM ED AVER INSERITO UN MESSAGGIO DI PRESENTAZIONE
Ateca 2.0 TDI 190cv - 4drive DSG - XCellence -Tetto panoramico - Navi Plus con Alexa - Bianco Nevada
- Momao24
-
SAPIENTE
- Messaggi: 512
- Iscritto il: 27/08/2016
- LocalitĂ : Como
- Auto: Ateca DSG 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
Tubo aria rotto
Lascia stare i gatti!




PER VISUALIZZARE GLI ALLEGATI PRESENTI ALL’INTERNO DI QUESTO MESSAGGIO DEVI ESSERE ISCRITTO AL FORUM ED AVER INSERITO UN MESSAGGIO DI PRESENTAZIONE
Ateca 2.0 TDI 190cv - 4drive DSG - XCellence -Tetto panoramico - Navi Plus con Alexa - Bianco Nevada
- Staff
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 1015
- Iscritto il: 01/03/2016
- LocalitĂ : Italia
- Auto: Ateca
- Motore: non presente
[RISOLTO] Tubo aria rotto
E' stato constatato che non si tratta di un problema e quindi chiusa la discussione.
Invitiamo gli utenti che lamentano il medesimo problema a leggere la discussione.
Se avete nuove informazioni riguardante questa discussione inviate un messaggio allo STAFF in modo da riaprire il topic.
Invitiamo gli utenti che lamentano il medesimo problema a leggere la discussione.
Se avete nuove informazioni riguardante questa discussione inviate un messaggio allo STAFF in modo da riaprire il topic.
Torna a “ARCHIVIO DIFETTI, GUASTI e PROBLEMI Ateca”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti