Latest post of the previous page:
Più in su in una officina dicono che x i nuovi vw é normale. Mi sembra un problema comune a molti.[RISOLTO] Consumo Liquido Refrigerante
- Vincenzo
- SAPIENTE
- Messaggi: 796
- Iscritto il: 15/09/2016
- Località : Nettuno
- Auto: Ateca DSG
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
Consumo Liquido Refrigerante
Si in effetti sul club tiguan riscontro lo stesso problema
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- Hook
- HIGHLANDER
- Messaggi: 6438
- Iscritto il: 06/09/2016
- Località : Pota figa... Brescia
- Auto: Ateca
- Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV
Consumo Liquido Refrigerante
Ma per fare una sorta di cernita... Questo e un fenomeno che viene riscontrato su titte le motorizzazioni?
Mi pare di aver letto negli ultimi post che sono principalmente quelli col diesel e in effetti, io che ho il benzina, non riscontro alcuna anomalia di questo tipo...
È forse così o è solo un caso?
Mi pare di aver letto negli ultimi post che sono principalmente quelli col diesel e in effetti, io che ho il benzina, non riscontro alcuna anomalia di questo tipo...
È forse così o è solo un caso?
- Vincenzo
- SAPIENTE
- Messaggi: 796
- Iscritto il: 15/09/2016
- Località : Nettuno
- Auto: Ateca DSG
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
Consumo Liquido Refrigerante
Si è così Hook. Almeno da quello che ho letto qui e in Volkswagen
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
- Jet
- SAPIENTE
- Messaggi: 802
- Iscritto il: 13/07/2016
- Località : Verona
- Auto: Ateca
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
Consumo Liquido Refrigerante
Fosse colpa del dpf? 

- Vincenzo
- SAPIENTE
- Messaggi: 796
- Iscritto il: 15/09/2016
- Località : Nettuno
- Auto: Ateca DSG
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
1 LIKE al Post
Consumo Liquido Refrigerante
Hai centrato Jet o almeno ora che mi ci hai fatto pensare così mi hanno detto o almeno così sospettano loro, di fatti mi hanno invitato a non fare il tagliando a 30 mila km ma un po’ prima tra i 23/25 mila . Secondo loro mette a dura prova sia il sistema refrigerante dell’auto che l’olio motore, anche se longlife.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- rospo69
- ATTIVO
- Messaggi: 216
- Iscritto il: 09/10/2016
- Località : Valsugana (TN)
- Auto: Tarraco DSG 4Drive
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
Consumo Liquido Refrigerante
Stamattina anche a me spia accesa subito dopo aver acceso l auto...faceva anche un po freddino .. -6 ..spenta auto aperto cofano e livello basso
rabboccato con un bicchiere di liquido ..km17000..terrò monitorato 


- Vincenzo
- SAPIENTE
- Messaggi: 796
- Iscritto il: 15/09/2016
- Località : Nettuno
- Auto: Ateca DSG
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
Consumo Liquido Refrigerante
Oggi sul club Tiguan veramente in tanti lamentavano questo problema ma dicevano anche che in concessionaria dicevano di fare semplicemente un rabbocco e basta e di ricontrollare il livello del liquido di tanto in tanto. Io personalmente credo che non sia normale e che comunque non è una nostra problematica ma di tutto il gruppo Volkswagen sia dei motori 1.6 che 2.0 150 e 190cv ma comunque Diesel.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
- Jet
- SAPIENTE
- Messaggi: 802
- Iscritto il: 13/07/2016
- Località : Verona
- Auto: Ateca
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
Consumo Liquido Refrigerante
Motorizzazione rospo? Imputo tutto al dpf pertanto lo ritengo normale. Quando rigenera ragazzi l' auto da fredda arriva a 90 gradi in un lampo, quel coso non immaginate quanto brucia! Se il liquido é diluito immaginare che ogni 15 mila km un pò possa evaporare mi sembra normale. Ci fosse una perdita con l' impianto in pressione..... .gif)
.gif)
- Dam
-
FONDATORE
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: 14/02/2016
- Località : Milano
- Auto: Ex Altea
- Motore: 2.0 TDI 140 CV
1 LIKE al Post
Consumo Liquido Refrigerante
DAMIANO - ex Altea 2.0 TDI 140cv
- ilConteBro
- SAGGIO
- Messaggi: 1823
- Iscritto il: 11/07/2016
- Località : Venezia
- Auto: Ateca
- Motore: 1.6 TDI 115 CV
Consumo Liquido Refrigerante
Questa cosa mi è capitata con la vecchia Ibiza a 110k km
Rabboccato e mai più successo
Sono eventi che possono capitare
L’importante è che non si ripetano
Rabboccato e mai più successo
Sono eventi che possono capitare
L’importante è che non si ripetano
- Vincenzo
- SAPIENTE
- Messaggi: 796
- Iscritto il: 15/09/2016
- Località : Nettuno
- Auto: Ateca DSG
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
Consumo Liquido Refrigerante
Sì vero può capitare in fase di assemblaggio, speriamo sia così xche sta succedendo a troppi del gruppo Volkswagen. Al momento dopo il rabbocco fatto in officina Seat ho percorso 1100 km circa e il livello sta ancora al Max. Staremo a vedere a Gennaio dopo che avrò percorso i 3000km di autostrada che mi accingo a fare. Vi terrò comunque informati x quanto riguarda la mia Ateca.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- hunte88
- SAGGIO
- Messaggi: 1343
- Iscritto il: 11/01/2017
- Località : Bologna
- Auto: Ateca 4Drive FR
- Motore: 2.0 TDI 150 CV
Consumo Liquido Refrigerante
Ciao, quando vi ho postato le foto della mia FR, ho fatto una foto anche al motore e da quella di nota chiaramente che a me il livello è sopra il Min e cioè perfetto.
Se questo problema del liquido refrigerante fosse legato ai soli motori diesel credo fra qualche migliaio di chilometri lo scopriró (spero di no), io ho il 150 cv.
Io comunque credo che per quanto riguardi olio e liquido refrigerante, sia proprio la fabbrica a metterne meno (ovviamente non su tutte) semplicemente per risparmiare ed eventualmente far accollare i rabbocchi alle concessionarie. Chiaro che parliamo di quantità minime, che comunque non dovrebbero creare danni. Un po’ come fanno anche per il carburante.
Se questo problema del liquido refrigerante fosse legato ai soli motori diesel credo fra qualche migliaio di chilometri lo scopriró (spero di no), io ho il 150 cv.
Io comunque credo che per quanto riguardi olio e liquido refrigerante, sia proprio la fabbrica a metterne meno (ovviamente non su tutte) semplicemente per risparmiare ed eventualmente far accollare i rabbocchi alle concessionarie. Chiaro che parliamo di quantità minime, che comunque non dovrebbero creare danni. Un po’ come fanno anche per il carburante.
- Franco
-
SUPREMO
- Messaggi: 2212
- Iscritto il: 01/10/2016
- Località : Sardegna
- Auto: Ex Ateca
- Motore: 2.0 TDI 190 CV
Consumo Liquido Refrigerante
hunte88 ha scritto:Source of the postil livello è sopra il Min e cioè perfetto
Sicuramente sarò io un po' paranoico, ma per me il livello "perfetto" è al massimo (MAX).
Tutti i livelli compresi tra il minimo e il massimo (estremi esclusi) "vanno bene".
______________________________________________________
Ateca ordinata il 30/9/2016 - avuta il 4/3/2017 - utilizzata fino al 12/10/2022.
Ateca ordinata il 30/9/2016 - avuta il 4/3/2017 - utilizzata fino al 12/10/2022.
- fondente1.6
- ATTIVO
- Messaggi: 460
- Iscritto il: 10/11/2016
- Località : Reggio Emilia
- Auto: Ateca
- Motore: 1.6 TDI 115 CV
Consumo Liquido Refrigerante
Oggi parto e mi devo sparare 700 km... È mi sono dimenticato di raboccare... a motore caldo il liquido è sotto il minimo... farò danni?
il cdb non mi ha mai segnalato nulla... che faccio? Succede qualcosa?

Advance 1.6 VERA LIBIDINE
Torna a “ARCHIVIO DIFETTI, GUASTI e PROBLEMI Atecaâ€
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite