[RISOLTO] Cattivo odore a motore spento

Archivio delle discussioni chiuse della sezione DIFETTI, GUASTI e PROBLEMI
Avatar utente
marco_cvpz
NOVIZIO
Messaggi: 15
Iscritto il: 07/10/2016
Località: Prato
Auto: Ateca
Motore: 1.6 TDI 115 CV

[RISOLTO] Cattivo odore a motore spento

Messaggioda marco_cvpz » 07/10/2016, 13:55

Ciao a tutti
Mercoledì ho ritirato la mia Ateca 1.6 tdi Advance.
Ho percorso i primi km ed ieri quando sono rientrato a casa dopo aver percorso circa 30km a motore spento ho avvertito un odore di bruciato nell'abitacolo e la ventola si è attivata.
Premetto che avevo una VW Polo benzina e non mi è mai successo.
Ho chiamato stamani in concessionaria e mi hanno spiegato che è normale ed è dovuto dal filtro antiparticolato.
Su altri forum ho letto le stesse spiegazioni per motori del gruppo diesel VW.
È successo a qualcuno altro?

Avatar utente
Rhocl
SAGGIO
Messaggi: 1894
Iscritto il: 01/08/2016
Località: Torino
Auto: ---
Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV

Cattivo odore a motore spento

Messaggioda Rhocl » 07/10/2016, 14:06

Io avrò un'Ateca e per ora ho un VW con il FAP. Non ho mai sentito puzza di bruciato all'interno della vettura quando il FAP è attivo anche se la pulitura del filtro nasce da una combustione per cui avrebbe senso quello che hai scritto. Anche io avrò il 1.6 TDI ma ti saprò dire solo quando la avrò in possesso.
Ogni impedimento è giovamento :24:

Avatar utente
TDI
SUPREMO
Messaggi: 3132
Iscritto il: 16/05/2016
Località: Perugia
Auto: Ateca 4Drive
Motore: 2.0 TDI 150 CV

Cattivo odore a motore spento

Messaggioda TDI » 07/10/2016, 14:12

A motore acceso durante la rigenerazione del filtro con la mia golf spesso ho sentito una simil puzza di bruciato, sinceramente mai troppo forte e mai dentro l'abitacolo. Se avevi i finestrini chiusi ed il clima staccato è quasi impossibile sentire odori esterni, o meglio, dovrebbe essere quasi impossibile.
TDI

Avatar utente
Michele.1971
APPRENDISTA
Messaggi: 119
Iscritto il: 04/08/2016
Località: Prov. Rimini
Auto: Ateca 4Drive
Motore: 2.0 TDI 150 CV

Cattivo odore a motore spento

Messaggioda Michele.1971 » 07/10/2016, 14:16

E' la prima scaldata del catalizzatore / FAP che ha bruciato i grassi presenti sulle componentistiche di scarico . Niente di preoccupante.
Se continuerà a farlo, ma non credo, allora ti devi allarmare.

Rcordo che quando abbiamo ritirato la Yaris di mia moglie (1.4 TD D4D) alla prima rigenerazione del FAP sembrava andasse a fuoco dalla puzza... poi piu' niente.
Immagine MEDIA TOTALE

Avatar utente
Franco
SUPREMO
Messaggi: 2209
Iscritto il: 01/10/2016
Località: Sardegna
Auto: Ex Ateca
Motore: 2.0 TDI 190 CV

Cattivo odore a motore spento

Messaggioda Franco » 07/10/2016, 15:27

Confermo.
Con la mia vettura (motore 2.0 TDI 143CV) ho avvertito l'odore di bruciato solo a vettura ferma, uscendo dall'abitacolo, quando il processo di rigenerazione non era stato ancora completato, e la ventola si era avviata per raffreddare il tutto. Comunque è successo solo la prima volta.
La seconda, l'odore di bruciato era appena percettibile. In seguito (5 anni) non mi è più capitato, evidentemente la rigenerazione è sempre stata completata durante la marcia del veicolo.
______________________________________________________
Ateca ordinata il 30/9/2016 - avuta il 4/3/2017 - utilizzata fino al 12/10/2022.

Avatar utente
Frixair
SAPIENTE
Messaggi: 846
Iscritto il: 15/04/2016
Località: Aprilia (LT)
Auto: Ateca
Motore: 1.6 TDI 115 CV

Cattivo odore a motore spento

Messaggioda Frixair » 07/10/2016, 18:18

quando è necessaria la rigenerazione fap è presente una spia che ti avverte sul quadro?
Seat Ateca 1.6 TDI Adv ordinata il 29/09/16 ---> Arrivata il 25/11/16 ---> Ritirata il 07/12/16

Avatar utente
Michele.1971
APPRENDISTA
Messaggi: 119
Iscritto il: 04/08/2016
Località: Prov. Rimini
Auto: Ateca 4Drive
Motore: 2.0 TDI 150 CV

Cattivo odore a motore spento

Messaggioda Michele.1971 » 07/10/2016, 18:54

Ti puoi accorgere che rigenera da alcuni dettagli:
- giri motore che dagli 800 del minimo passano a quasi 1000;
- ventola motore accesa
- rumore leggermente diverso.

Almeno questo noto sulla mia golf 1.6 tdi
Immagine MEDIA TOTALE

Avatar utente
Franco
SUPREMO
Messaggi: 2209
Iscritto il: 01/10/2016
Località: Sardegna
Auto: Ex Ateca
Motore: 2.0 TDI 190 CV

Cattivo odore a motore spento

Messaggioda Franco » 07/10/2016, 19:20

Sulla mia vettura non è prevista alcuna spia che avverta che è in corso la rigenerazione. Questa operazione avviene normalmente quando si è in marcia (anche perché la temperatura allo scarico deve raggiungere determinati valori minimi) e in questo caso non ci si accorge di niente (perlomeno, io non me ne sono mai accorto). Solo se la rigenerazione viene interrotta, ossia la vettura viene arrestata e si spegne il motore, allora si nota che la ventola di raffreddamento rimane accesa ancora per qualche minuto e, come già detto, si avverte uno sgradevole odore di bruciato (almeno la prima volta).

**********
EDIT: ho modificato il mio messaggio, in quanto, come mi è stato fatto presente da Fabry, stavo (stavamo) andando un po' fuori tema.
Ultima modifica di Franco il 07/10/2016, 20:15, modificato 2 volte in totale.
______________________________________________________
Ateca ordinata il 30/9/2016 - avuta il 4/3/2017 - utilizzata fino al 12/10/2022.

Avatar utente
Fabry
AMMINISTRATORE
Messaggi: 5700
Iscritto il: 13/02/2016
Località: Galliate (NO)
Auto: Ex Altea
Motore: 1.6 Benzina

Cattivo odore a motore spento

Messaggioda Fabry » 07/10/2016, 20:04

Non allontaniamoci dal problema iniziale che da il titolo al topic entrando nello specifico con altre discussioni ;)

Avatar utente
Hook
HIGHLANDER
Messaggi: 6438
Iscritto il: 06/09/2016
Località: Pota figa... Brescia
Auto: Ateca
Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV

Cattivo odore a motore spento

Messaggioda Hook » 10/10/2016, 0:18

Solitamente sulle macchine nuove può essere presente anche della cera di rivestimento su alcune parti meccaniche come il motore che quando si scalda nei primi km può far sentire tale odore di bruciato... mi era capitato con la Opel Corsa (benzina) anni fa appena ritirata dal conce e richiamandolo mi diede questa spiegazione. Infatti dopo pochi giorni più nulla.
Ultima modifica di Hook il 10/10/2016, 19:10, modificato 1 volta in totale.
Immagine

Avatar utente
SimoR19
NOVIZIO
Messaggi: 15
Iscritto il: 06/10/2016
Località: Novara
Auto: Ateca
Motore: 1.6 TDI 115 CV

[RISOLTO] Cattivo odore a motore spento

Messaggioda SimoR19 » 10/10/2016, 8:35

anche a me è comparso un odore di bruciato nei primi 30km ma poi nulla pi. ho immaginato si trattasse di qualche assestamento di guarnizioni o altro senza considerare il FAP. comunque in tutti gli altri km mai piu sentito puzze strane!

Avatar utente
Staff
AMMINISTRATORE
Messaggi: 993
Iscritto il: 01/03/2016
Località: Italia
Auto: Ateca
Motore: non presente

[RISOLTO] Cattivo odore a motore spento

Messaggioda Staff » 01/12/2016, 19:16

E' stato constatato che il problema è risolto e quindi chiusa la discussione.
Invitiamo gli utenti che lamentano il medesimo problema a leggere la discussione.


Se avete nuove informazioni riguardante questa discussione inviate un messaggio allo STAFF in modo da riaprire il topic.


Torna a “ARCHIVIO DIFETTI, GUASTI e PROBLEMI Ateca”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti