Motore - Quale fa al caso vostro?

Motore, meccanica, cambio, trazione, alimentazione, prestazioni.
Avatar utente
el griso
ATTIVO
Messaggi: 162
Iscritto il: 24/10/2016
Località: Verona
Auto: Ateca
Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV

Motore ed Alimentazione - Quale fa al caso vostro?

Messaggioda el griso » 12/11/2016, 11:04

Latest post of the previous page:

Secondo me alla fine per la decisone bisogna provare e riprovare.Puoi leggere mille prove o commenti ma se non provi non te ne rendi conto di cosa fa al tuo caso.Io ho fatto così e prima mai e poi mai avrei detto che mi sarei buttato sul 1000!

Avatar utente
Hook
HIGHLANDER
Messaggi: 6438
Iscritto il: 06/09/2016
Località: Pota figa... Brescia
Auto: Ateca
Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV

Motore ed Alimentazione - Quale fa al caso vostro?

Messaggioda Hook » 12/11/2016, 12:13

Giustissima e lecita osservazione :24:
Peccato che al momento dal mio concessionario ci sia solo un 1.0 gia venduto (ci mancherebbe di provarlo), nessun 1.4 e forse solo i 1.6 TDI...
Vorrei almeno provarlo sto benedetto 1.4 e invece... mi toccherà provare il mio quando arriverà :hihihi:
Immagine

Avatar utente
Tia©
SAGGIO
Messaggi: 1047
Iscritto il: 13/09/2016
Località: Veneto
Auto: Ateca
Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV

Motore ed Alimentazione - Quale fa al caso vostro?

Messaggioda Tia© » 12/11/2016, 13:33

Esatto la prova è la cosa migliore.. il mio precedente intervento era perché un po' di strada ne ho macinata con i tsi e li conosco abbastanza, questo è il terzo che compro.
Il 1400 monta una turbina piuttosto piccola che è pronta praticamente subito e per quanto possa sembrare strano, agli alti poi tende a svuotare molto.. quindi nn è il classico turbo da zona rossa per dire e questo regala un ottimo piacere di guida anche in città. Poi aggiungiamo che l'entrata della turbina è molto blanda causa limiti consumi e inquinamento
Seat Ateca 1.4 TSI 150Cv - Advance - Beige Millefiori
Immagine

Avatar utente
Hook
HIGHLANDER
Messaggi: 6438
Iscritto il: 06/09/2016
Località: Pota figa... Brescia
Auto: Ateca
Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV

Motore ed Alimentazione - Quale fa al caso vostro?

Messaggioda Hook » 12/11/2016, 13:40

Stiamo pur sempre parlando di un 1.4 infatti... è comunque un motore piccolino che non sviluppa una gran potenza di suo... se non fosse per la turbina sarebbe totalmente morto su un'auto come l'Ateca, quindi è ovvio che sviluppi tutta la sua potenza ai bassi e senza un granchè di allungo.
Immagine

Avatar utente
roberto71
NOVIZIO
Messaggi: 7
Iscritto il: 03/11/2016
Località: Milano
Auto: ---
Motore: ---

Motore ed Alimentazione - Quale fa al caso vostro?

Messaggioda roberto71 » 12/11/2016, 14:08

Mi dispiace non averlo provato col cambio manuale.
Il cambio stronic della q2 mi teneva in città l'auto con giri molto bassi, probabilmente per tutelare il consumo, quindi quando volevo spingere mi trovavo il motore un po in difficoltà. Solo per poco, ma si sentiva. La curva della coppia è praticamente costante da 1500 a 3500, degrada molto poco fino a 4000 e poi scende fino ai 6000 (questo da grafico).
Mi viene il dubbio che andassi in eco, sinceramente non ci ho fatto caso.

Tia, tu hai provato questo motore?

Avatar utente
Hook
HIGHLANDER
Messaggi: 6438
Iscritto il: 06/09/2016
Località: Pota figa... Brescia
Auto: Ateca
Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV

Motore ed Alimentazione - Quale fa al caso vostro?

Messaggioda Hook » 12/11/2016, 17:25

Esatto, molto dipende anche dalla modalità di guida in uso...
Immagine

Avatar utente
ste
ATTIVO
Messaggi: 386
Iscritto il: 29/09/2016
Località: Milano
Auto: Ateca DSG 4Drive
Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV

Motore ed Alimentazione - Quale fa al caso vostro?

Messaggioda ste » 13/11/2016, 11:34

Se interessa il 1.4 benzina, il concessionario di Busto Arsizio ne ha uno in prova. Da quanto ho cercato, penso che sia l'unico nel raggio di miglia e miglia...

Avatar utente
vin77
NOVIZIO
Messaggi: 26
Iscritto il: 02/10/2016
Località: Vibo Valentia
Auto: ---
Motore: ---

Motore ed Alimentazione - Quale fa al caso vostro?

Messaggioda vin77 » 13/11/2016, 13:33

Ottima info...

Avatar utente
itneda
APPRENDISTA
Messaggi: 130
Iscritto il: 12/07/2016
Località: Bergamo
Auto: ---
Motore: ---

Motore ed Alimentazione - Quale fa al caso vostro?

Messaggioda itneda » 13/11/2016, 22:37

Anche Bonaldi a Bergamo ha un 1.4 manuale in prova.

Avatar utente
mortye
NOVIZIO
Messaggi: 9
Iscritto il: 29/10/2016
Località: Torino
Auto: Ateca
Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV

Motore ed Alimentazione - Quale fa al caso vostro?

Messaggioda mortye » 14/11/2016, 3:28

Buonasera a tutti gli interessati inoltro un test sui rolli di una skoda octavia 1.0 tsi proprio come Ateca per osservare in modo obiettivo coppia cavalli e numero di giri. Ciao

Immagine

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
Oggi 15/11/2016 mi é finalmente arrivata la mia nuova ATECA Advance 1.0 TSI. Bellissima! :wevviva:

Avatar utente
falcone65
ATTIVO
Messaggi: 240
Iscritto il: 21/08/2016
Località: Firenze
Auto: Ateca
Motore: 1.6 TDI 115 CV

Motore ed Alimentazione - Quale fa al caso vostro?

Messaggioda falcone65 » 14/11/2016, 9:29

Bella scoperta ! :24:
Mi è piaciuta così tanto che mi sono messo anch'io in cerca .... e ho trovato il 2.0 TDI 150CV 4WD di ATECA !
PER VISUALIZZARE GLI ALLEGATI PRESENTI ALL’INTERNO DI QUESTO MESSAGGIO DEVI ESSERE ISCRITTO AL FORUM ED AVER INSERITO UN MESSAGGIO DI PRESENTAZIONE

Avatar utente
el griso
ATTIVO
Messaggi: 162
Iscritto il: 24/10/2016
Località: Verona
Auto: Ateca
Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV

Motore ed Alimentazione - Quale fa al caso vostro?

Messaggioda el griso » 14/11/2016, 11:06

La differenza tra rossa e blu?cosa indicano?

Avatar utente
falcone65
ATTIVO
Messaggi: 240
Iscritto il: 21/08/2016
Località: Firenze
Auto: Ateca
Motore: 1.6 TDI 115 CV

Motore ed Alimentazione - Quale fa al caso vostro?

Messaggioda falcone65 » 14/11/2016, 11:37

Il blue è il diagramma della coppia motrice, il rosso quello della potenza

Avatar utente
Tia©
SAGGIO
Messaggi: 1047
Iscritto il: 13/09/2016
Località: Veneto
Auto: Ateca
Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV

Motore ed Alimentazione - Quale fa al caso vostro?

Messaggioda Tia© » 14/11/2016, 16:54

falcone65 ha scritto:
Tia© ha scritto:la coppia massima inizia già dai 1500 giri sul Tsi 150

Non sarà come la storia dei consumi dichiarati ? Come mi piacerebbe che le riviste/siti specializzate/i provassero i motori sul banco, allora sì che -grafici in mano- potremmo capirci qualcosa di più !

No, lo puoi trovare nei vari siti specializzati, la casa di solito dice la coppia massima e basta. Avevamo rullato diverse volte un po' tutte le cavallerie, sia originali che mappati; purtroppo sono andate perse quando imageshack ha deciso di diventare a pagamento :no:

Per i consumi dichiarati, la casa in realtà non è che mente.. loro hanno rilevato veramente quei consumi. Il problema è che li rilevano sul banco prova e il risultato ovviamente è molto diverso che su asfalto col traffico e la famiglia a bordo. Quindi più che falsi, li definirei inutili e fuori ambito.

@roberto71 no il 150 non ancora; qui nei concessionari trovi gasolio, gasolio e poi eventualmente gasolio... come sempre :smil: Però ho avuto il 160cv, ho il 2000, ho provato molti 122 e anche il 125 che è della stessa nuova generazione del 150 con distribuzione a cinghia e ho provato anche il 110cv. Sia originali che "rivisti".
Seat Ateca 1.4 TSI 150Cv - Advance - Beige Millefiori
Immagine

Avatar utente
vin77
NOVIZIO
Messaggi: 26
Iscritto il: 02/10/2016
Località: Vibo Valentia
Auto: ---
Motore: ---

Motore ed Alimentazione - Quale fa al caso vostro?

Messaggioda vin77 » 14/11/2016, 22:07

Quindi il 1.0tsi sviluppa 118cv e 220 Nm?

Avatar utente
Hook
HIGHLANDER
Messaggi: 6438
Iscritto il: 06/09/2016
Località: Pota figa... Brescia
Auto: Ateca
Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV

Motore ed Alimentazione - Quale fa al caso vostro?

Messaggioda Hook » 14/11/2016, 22:52

La casa dichiara 115cv e 200Nm
Immagine


Torna a “MECCANICA Ateca”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti