Cosa manca o non vi piace nella vostra Ateca?

Tutti i difetti, i guasti ed i problemi riscontrati.
Avatar utente
Fabry
AMMINISTRATORE
Messaggi: 5700
Iscritto il: 13/02/2016
Località: Galliate (NO)
Auto: Ex Altea
Motore: 1.6 Benzina

Cosa manca o non vi ha convinto?

Messaggioda Fabry » 30/12/2016, 15:13

Latest post of the previous page:

Ragazzi per parlare del funzionamento dello Start & Stop spostatevi nella discussione dedicata: viewtopic.php?f=96&t=688&start=45

Avatar utente
zorro77
ATTIVO
Messaggi: 320
Iscritto il: 25/07/2016
Località: Padova
Auto: Arona
Motore: 1.0 TGI 90 CV

Cosa manca o non vi ha convinto?

Messaggioda zorro77 » 30/12/2016, 16:28

massimosap ha scritto:Veramente i piulsanti vertri elettrici sono scomodi?


si, sono l'unica cosa che proprio non piace nemmeno a me, ma + anche vero che non è che siamo continuamente li che che giochiamo con quei pulsanti

Avatar utente
mikk
SAPIENTE
Messaggi: 844
Iscritto il: 18/07/2016
Località: Bergamo
Auto: Ateca
Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV

Cosa manca o non vi ha convinto?

Messaggioda mikk » 30/12/2016, 18:23

itneda ha scritto:Mkk ma di quale auto stai parlando? Hai già ritirato la tua o ti riferisci a qualche modello visto in esposizione?
Tieni conto che i concessionari hanno modelli 'spagnoli' di preserie, con tutte le imperfezioni del caso (vedi il richiamo appena effettuato).

si effettivamente ho visto quelle in esposizione... bog la maniglia mi sembrava di plasticotta dura e rigida.... pensavo fosse lo stesso materiale del cruscotto.... boh.... lo spero anche io che siano meglio...lo stesso discorso per le corone delle manopole del clima mi sembravano un po leggerine, fragili....boh....

Avatar utente
markmixdj
ATTIVO
Messaggi: 236
Iscritto il: 25/11/2016
Località: Alpignano (TO)
Auto: Ateca Cupra
Motore: 1.5 TSI ACT 150 CV

Cosa manca o non vi ha convinto?

Messaggioda markmixdj » 31/12/2016, 17:44

Premettendo che dell'Ateca mi piace tutto, forse tra le cose che mi piacciono di meno sono gli indicatori del livello carburante e della temperatura dell'acqua. Troppo mimetizzate nel tachimetro, sembra che neanche ci siano...
Cupra Ateca 1.5 TSI 150 CV (ordine del 30/09/2023 ritirata il 09/11/2023)

Avatar utente
falcone65
ATTIVO
Messaggi: 240
Iscritto il: 21/08/2016
Località: Firenze
Auto: Ateca
Motore: 1.6 TDI 115 CV

Cosa manca o non vi ha convinto?

Messaggioda falcone65 » 31/12/2016, 18:24

Vero, fa lo stesso effetto anche a me :bye:

Avatar utente
Nico26
APPRENDISTA
Messaggi: 93
Iscritto il: 06/10/2016
Località: Verona
Auto: Ateca
Motore: 1.6 TDI 115 CV

Cosa manca o non vi ha convinto?

Messaggioda Nico26 » 05/01/2017, 13:47

A mio avviso manca, visto che sono abituato ad averla su tutte le auto, la fascia parasole sul parabrezza.

Avatar utente
Hook
HIGHLANDER
Messaggi: 6438
Iscritto il: 06/09/2016
Località: Pota figa... Brescia
Auto: Ateca
Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV

Cosa manca o non vi ha convinto?

Messaggioda Hook » 05/01/2017, 13:52

Ma esiste ancora?? :hihihi:
Immagine

Avatar utente
Nico26
APPRENDISTA
Messaggi: 93
Iscritto il: 06/10/2016
Località: Verona
Auto: Ateca
Motore: 1.6 TDI 115 CV

Cosa manca o non vi piace?

Messaggioda Nico26 » 05/01/2017, 19:27

Probabilmente no :risat@:

Guido
ATTIVO
Messaggi: 351
Iscritto il: 17/08/2016
Località: Bologna
Auto: Ateca DSG 4Drive
Motore: 2.0 TDI 190 CV

Cosa manca o non vi piace?

Messaggioda Guido » 08/01/2017, 9:32

Quello che non mi piace al
Momento sono 2 cose:
1)Lo s&s
2) di notte in zone buie l'apertura col piede del portellone elettrico non funziona in quanto il sensore probabilmente non riesce a rilevare il piede.... l'avevate notato?
Guido - Ateca Bisanzio

Avatar utente
PoveroCiuli
SAGGIO
Messaggi: 1089
Iscritto il: 03/10/2016
Località: Firenze
Auto: Ex Ateca
Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV

Cosa manca o non vi piace?

Messaggioda PoveroCiuli » 08/01/2017, 10:19

Per lo S & S in effetti è troppo sensibile. In alcune condizioni io lo devo disabilitare.
Il portellone con sensore non ce l'ho. Chi ce l'avesse puo' rispondere a Guido
--------------------------------------------
Meglio bacio di bella ragazza nuda
che morso di nero lupo affamato

Guido
ATTIVO
Messaggi: 351
Iscritto il: 17/08/2016
Località: Bologna
Auto: Ateca DSG 4Drive
Motore: 2.0 TDI 190 CV

Cosa manca o non vi piace?

Messaggioda Guido » 08/01/2017, 10:34

Grazie Ste, Anche se forse devo ancora prenderci il "piede " io con lo s&s.... nel senso che forse, tenendo il freno premuto leggermente e non "a fondo" si attiva meno frequentemente.
Guido - Ateca Bisanzio

Avatar utente
Tris_TM
APPRENDISTA
Messaggi: 83
Iscritto il: 01/11/2016
Località: Bologna
Auto: Ateca DSG 4Drive
Motore: 2.0 TDI 190 CV

Cosa manca o non vi piace?

Messaggioda Tris_TM » 08/01/2017, 13:18

Guido ha scritto:di notte in zone buie l'apertura col piede del portellone elettrico non funziona in quanto il sensore probabilmente non riesce a rilevare il piede

una di queste sere provo

Avatar utente
massimosap
ATTIVO
Messaggi: 182
Iscritto il: 12/10/2016
Località: Roma
Auto: Ateca
Motore: 1.6 TDI 115 CV

Cosa manca o non vi piace?

Messaggioda massimosap » 08/01/2017, 14:54

Unica cosa che per il momento non mi ha convinto , che mi aspettavo più scenica , sono le luci ambiente le trovo fiochi e non ho trovato sistema per tenerle accese a piacimento.

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

Guido
ATTIVO
Messaggi: 351
Iscritto il: 17/08/2016
Località: Bologna
Auto: Ateca DSG 4Drive
Motore: 2.0 TDI 190 CV

Cosa manca o non vi piace?

Messaggioda Guido » 08/01/2017, 19:35

Grazie tris
Guido - Ateca Bisanzio

Avatar utente
Tris_TM
APPRENDISTA
Messaggi: 83
Iscritto il: 01/11/2016
Località: Bologna
Auto: Ateca DSG 4Drive
Motore: 2.0 TDI 190 CV

Cosa manca o non vi piace?

Messaggioda Tris_TM » 09/01/2017, 15:54

Guido, ho provato ieri sera e funziona , non era buio pesto ,era il solito parcheggio con le luci giallo/arancio dei lampioni , abbastanza fioche, però ha preso il comando del calcio al primo colpo

Avatar utente
Nico26
APPRENDISTA
Messaggi: 93
Iscritto il: 06/10/2016
Località: Verona
Auto: Ateca
Motore: 1.6 TDI 115 CV

Cosa manca o non vi piace?

Messaggioda Nico26 » 10/01/2017, 12:52

Un'altra cosa che non ,i convince molto è dove arriva la spazzola del tergicristallo sx quindi lato guida. Non si poteva farla arrivare a filo parabrezza o quasi? Non vi disturba quella porzione di parabrezza che non si pulisce?


Torna a “DIFETTI, GUASTI e PROBLEMI Ateca”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti