Gomme Invernali - Topic Ufficiale

Pneumatici estivi ed invernali, cerchi in lega e in ferro, ruotino, catene.
Avatar utente
Tia©
SAGGIO
Messaggi: 1047
Iscritto il: 13/09/2016
Località: Veneto
Auto: Ateca
Motore: 1.4 EcoTSI 150 CV

Gomme Invernali - Topic Ufficiale

Messaggioda Tia© » 18/11/2016, 18:34

Latest post of the previous page:

Ragazzi occhio a non fare confusione.. tutte le misure a libretto possono montare le gomme invernali. Mentre le misure con la dicitura M+S possono montare solo le invernali e non le estive. :24:

A rileggere mi è uscita un po' male come frase :risat@: ma si dovrebbe capire.
Seat Ateca 1.4 TSI 150Cv - Advance - Beige Millefiori
Immagine

Avatar utente
Michele.1971
APPRENDISTA
Messaggi: 119
Iscritto il: 04/08/2016
Località: Prov. Rimini
Auto: Ateca 4Drive
Motore: 2.0 TDI 150 CV

Gomme Invernali - Topic Ufficiale

Messaggioda Michele.1971 » 18/11/2016, 20:03

Chiarissimo Tia :24:
Immagine MEDIA TOTALE

Avatar utente
ilConteBro
SAGGIO
Messaggi: 1823
Iscritto il: 11/07/2016
Località: Venezia
Auto: Ateca
Motore: 1.6 TDI 115 CV

Gomme Invernali - Topic Ufficiale

Messaggioda ilConteBro » 22/11/2016, 12:34

itneda, no le invernali le acquisti come treno di pneumatici
solo le catene devono essere installate sulle ruote motrici o, nel caso di 4 ruote motrici, possibilmente sulle direzionali (anteriori nel caso di Ateca)
non come quelli che con la BMW serie 3 mettono le catene davanti e basta ..

Avatar utente
Nicolò
APPRENDISTA
Messaggi: 100
Iscritto il: 24/09/2016
Località: Forlì
Auto: Ateca DSG 4Drive
Motore: 2.0 TDI 190 CV

Gomme Invernali - Topic Ufficiale

Messaggioda Nicolò » 02/12/2016, 14:14

raga qualcuno ha messo gomme invernali sui cerchi da 19"? quanto andrò a spendere?

Avatar utente
ilConteBro
SAGGIO
Messaggi: 1823
Iscritto il: 11/07/2016
Località: Venezia
Auto: Ateca
Motore: 1.6 TDI 115 CV

Gomme Invernali - Topic Ufficiale

Messaggioda ilConteBro » 02/12/2016, 14:15

Nicolò, puoi andare sul sito http://www.gommadiretto.it e farti un'idea!

secondo me un 900 euro non te li toglie nessuno

Avatar utente
Spyke
APPRENDISTA
Messaggi: 94
Iscritto il: 02/10/2016
Località: Varese
Auto: Ateca
Motore: 1.6 TDI 115 CV

Gomme Invernali - Topic Ufficiale

Messaggioda Spyke » 04/12/2016, 17:44

Manca un click per ordinare le nokian WR D4, che faccio clicco? :D :D

Avatar utente
Franco
SUPREMO
Messaggi: 2209
Iscritto il: 01/10/2016
Località: Sardegna
Auto: Ex Ateca
Motore: 2.0 TDI 190 CV

Gomme Invernali - Topic Ufficiale

Messaggioda Franco » 04/12/2016, 18:04

Le Nokian WR D4 hanno indice di velocità "H", per cui se le utilizzi, come presumibile, solo nel periodo durante il quale vige l'obbligo di catene a bordo o gomme invernali, vanno più che bene (viene solo ridotta la velocità massima che puoi raggiungere). Altrimenti dovresti usare le Nokian WR A4, che hanno indice di velocità "V" e pertanto sono utilizzabili sempre senza alcuna limitazione, e costano praticamente lo stesso. Però sono più rumorose delle WR D4 (72 decibel contro 69 decibel, il che significa un' intensità di rumore doppia).
Come qualità di gomma invernale, da quel che si dice dovrebbe essere ottima.
______________________________________________________
Ateca ordinata il 30/9/2016 - avuta il 4/3/2017 - utilizzata fino al 12/10/2022.

Avatar utente
Spyke
APPRENDISTA
Messaggi: 94
Iscritto il: 02/10/2016
Località: Varese
Auto: Ateca
Motore: 1.6 TDI 115 CV

Gomme Invernali - Topic Ufficiale

Messaggioda Spyke » 04/12/2016, 18:10

Verissimo....infatti ero tentato dalle A4 ma ho letto che hanno la stabilità sulla neve inferiore alle D4 e, come dicevi, sono anche più rumorose. Non so cosa fare. E' anche vero che le A4 le potrei usare oltre il periodo di legge, anche se poi non sarà così ma, se dovessi montarle due settimane prima e smontarle due settimane dopo, non avrei problemi con il cds.

Avatar utente
Franco
SUPREMO
Messaggi: 2209
Iscritto il: 01/10/2016
Località: Sardegna
Auto: Ex Ateca
Motore: 2.0 TDI 190 CV

Gomme Invernali - Topic Ufficiale

Messaggioda Franco » 04/12/2016, 18:18

E allora vai tranquillo con le WR D4.
Il mio commento era giusto per puntualizzare.
______________________________________________________
Ateca ordinata il 30/9/2016 - avuta il 4/3/2017 - utilizzata fino al 12/10/2022.

Avatar utente
Spyke
APPRENDISTA
Messaggi: 94
Iscritto il: 02/10/2016
Località: Varese
Auto: Ateca
Motore: 1.6 TDI 115 CV

Gomme Invernali - Topic Ufficiale

Messaggioda Spyke » 04/12/2016, 18:54

:24: :24: si prenderò le D4. Grazie

Avatar utente
ilConteBro
SAGGIO
Messaggi: 1823
Iscritto il: 11/07/2016
Località: Venezia
Auto: Ateca
Motore: 1.6 TDI 115 CV

Gomme Invernali - Topic Ufficiale

Messaggioda ilConteBro » 05/12/2016, 10:19

Franco ha scritto:Source of the post 72 decibel contro 69 decibel, il che significa un' intensità di rumore doppia


soprattutto tenendo conto che un fruscio di foglie ha un valore dai 10 ai 20 db ...

piuttosto valuto il codice velocità così me le posso far installare qualche giorno prima (avvio periodo) e qualche giorno dopo (termine periodo) rispetto quanto indicato dalla normativa vigente così da non aver problemi con appuntamenti per cambio gomme ... dato che i gommisti in sti periodi sono sempre incasinatissimi

Avatar utente
chinasold
ATTIVO
Messaggi: 261
Iscritto il: 10/10/2016
Località: Genova
Auto: Ateca
Motore: 1.6 TDI 115 CV

Gomme Invernali - Topic Ufficiale

Messaggioda chinasold » 05/12/2016, 17:41

non vorrei sbagliarmi ma comunque è prevista una "franchigia" rispetto alle date da cui decorre e poi cessa l'obbligo (mi pare un mese ma non sono sicuro)

Avatar utente
Efesto
APPRENDISTA
Messaggi: 134
Iscritto il: 23/11/2016
Località: Veneto
Auto: Ateca DSG 4Drive
Motore: 2.0 TDI 190 CV

Gomme Invernali - Topic Ufficiale

Messaggioda Efesto » 05/12/2016, 18:19

Nicolò ha scritto: ... gomme invernali sui cerchi da 19"? quanto andrò a spendere?

Vai sul sito di Norauto le avevo trovate sotto i 200/una
2.0 TDI Dsg 4drive 190 cv Xcellence :inch:

Avatar utente
Wilson
SAPIENTE
Messaggi: 631
Iscritto il: 28/09/2016
Località: Torino
Auto: Ex Ateca
Motore: 2.0 TDI 190 CV

Gomme Invernali - Topic Ufficiale

Messaggioda Wilson » 05/12/2016, 18:33

Secondo me non conviene acquistare pneumatici invernali da 19", visti i costi. Considerando il costo di due cambi/anno, nel giro di 2 anni ti ripaghi il maggior costo iniziale se acquisti cerchi e gomme da 17". Inoltre è risaputo che nella neve più la gomma è stretta, meglio è ;)
Paolo - Ateca 2.0 TDI 190cv 4drive dsg XCellence fondente nero | Data ordine: 09.11.2016 | Data ritiro: 03.03.2017 | La mia Ateca
Consumo medio:
Immagine

Avatar utente
Franco
SUPREMO
Messaggi: 2209
Iscritto il: 01/10/2016
Località: Sardegna
Auto: Ex Ateca
Motore: 2.0 TDI 190 CV

Gomme Invernali - Topic Ufficiale

Messaggioda Franco » 05/12/2016, 22:15

Wilson ha scritto: Inoltre è risaputo che nella neve più la gomma è stretta, meglio è

Sono d'accordo, come penso lo siano la maggioranza di quelli che sulla neve ci vanno per davvero e non per sentito dire. Nonostante questo, la Continental (che non è certo l'ultima arrivata nel settore pneumatici) continua ad insistere che sulla neve vanno meglio i pneumatici più larghi, che hanno cioè dimensioni uguali a quelli estivi. Dicono, in proposito, che grazie al maggior numero di lamelle e di scanalature sul battistrada, aumentano l'attrito, e quindi hanno una migliore aderenza.
Sarà, ma la cosa non mi convince per niente.
______________________________________________________
Ateca ordinata il 30/9/2016 - avuta il 4/3/2017 - utilizzata fino al 12/10/2022.

Avatar utente
Rhocl
SAGGIO
Messaggi: 1894
Iscritto il: 01/08/2016
Località: Torino
Auto: ---
Motore: 1.0 EcoTSI 115 CV

Gomme Invernali - Topic Ufficiale

Messaggioda Rhocl » 05/12/2016, 22:22

Per le gomme bisognerebbe provarle e non fidarsi di che cosa si trova in giro o per sentito dire. Purtroppo occorre fare delle scelte e magari quando si è scelto ci si accorge che era meglio scegliere altro.
Mi ricordo che due treni di gomme fa misi sulla golf le Continental di cui si parlava un gran bene. Dopo averle montate mi accorsi che erano rumorose, che con la pioggia scivolavano che era una meraviglia e, tutto sommato non è stato un male, dopo 32.000 km ho dovuto sostituirle perchè si consumavano a guardarle.. Meno male ! E le avevo anche pagate care perchè ne avevo letto un gran bene ! Così adesso faccio di testa mia e do attenzione a chi viaggia molto e sa che cosa va e che cosa non va in una gomma.
Ogni impedimento è giovamento :24:


Torna a “GOMME e CERCHI Ateca”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti