Catene da neve, Ragni e Calze - Topic Ufficiale [Pag. 32 misure catenabili aggiornate da Franco il 25/11/2020 ]

Pneumatici estivi ed invernali, cerchi in lega e in ferro, ruotino, catene.
Avatar utente
Franco
SUPREMO
Messaggi: 2209
Iscritto il: 01/10/2016
Località: Sardegna
Auto: Ex Ateca
Motore: 2.0 TDI 190 CV

Catene da neve, Ragni e Calze - Topic Ufficiale

Messaggioda Franco » 28/11/2016, 19:52

Latest post of the previous page:

Ho condiviso la risposta di ilConteBro perché, secondo me, le calze da neve, pur essendo per ora tollerate (non ancora "omologate"), dal punto di vista della sicurezza e nell'impiego pratico non possono competere nè con le gomme termiche nè con le catene (quelle vere).
Andranno bene per viaggiare in condizioni ideali, su neve compatta, non ghiacciata, in pianura, tipicamente nelle situazioni che i vari filmati pubblicitari fanno vedere (senza neve, senza vento, senza traffico, ecc.), ma nelle situazioni un po' più critiche... temo che con le calze si risolva ben poco.
______________________________________________________
Ateca ordinata il 30/9/2016 - avuta il 4/3/2017 - utilizzata fino al 12/10/2022.

Avatar utente
Jet
SAPIENTE
Messaggi: 801
Iscritto il: 13/07/2016
Località: Verona
Auto: Ateca
Motore: 2.0 TDI 190 CV

Catene da neve, Ragni e Calze - Topic Ufficiale

Messaggioda Jet » 28/11/2016, 20:00

Franco ad essere sincero sulla neve ghiacciata con le nokian e l' auto precedente ho fatto parecchia fatica....le termiche sul ghiaccio non sono chiodate. Se l' auto non é catenabile può diventare un problema anche con le termiche.

Avatar utente
Franco
SUPREMO
Messaggi: 2209
Iscritto il: 01/10/2016
Località: Sardegna
Auto: Ex Ateca
Motore: 2.0 TDI 190 CV

Catene da neve, Ragni e Calze - Topic Ufficiale

Messaggioda Franco » 28/11/2016, 20:12

Sì, certo, infatti abbiamo parlato di gomme termiche e di catene (tipo ragno).
Le prime per le situazioni non troppo impegnative, le seconde quando anche le gomme termiche diventano insufficienti. In entrambi i casi, sempre meglio delle calze, ritengo. Però è una mia supposizione, non avendo mai provato le calze.
______________________________________________________
Ateca ordinata il 30/9/2016 - avuta il 4/3/2017 - utilizzata fino al 12/10/2022.

Avatar utente
Jet
SAPIENTE
Messaggi: 801
Iscritto il: 13/07/2016
Località: Verona
Auto: Ateca
Motore: 2.0 TDI 190 CV

Catene da neve, Ragni e Calze - Topic Ufficiale

Messaggioda Jet » 28/11/2016, 20:35

Ad essere sincero le calze autosock le equivalenti che vende seat le volevo usare in un plus alle gomme invernali o 4season crossclimate se le fanno a misura :24:

Avatar utente
ilConteBro
SAGGIO
Messaggi: 1823
Iscritto il: 11/07/2016
Località: Venezia
Auto: Ateca
Motore: 1.6 TDI 115 CV

Catene da neve, Ragni e Calze - Topic Ufficiale

Messaggioda ilConteBro » 28/11/2016, 22:16

@Jet: si, un bel po' di pizzico di ironia ma più a sfondo riflessivo che per istigare una polemica
Non ci conosciamo personalmente pertanto non ti volevo assolutamente offendere

Ti dico con piena sincerità quello che penso
Se parliamo di una semplice dotazione per rispettare la legge allora ti dico "forse"...ti acquisti un prodotto, spendi 120 euro, ed hai la rottura di scatole di dover dimostrare che sono equiparabili alle catene a seguito di una sentenza di un tribunale etc etc etc..

Le catene non sono sostituibili con le invernali o le 4 season
Dovrai comunque comprarle, quella volta che capiterai in montagna e ci sarà neve a sufficienza da renderle indispensabili, le dovrai usare ... ed essendo la tua misura non catenabile l'unica soluzione sarà quella di avere i ragni
Le calze non andranno bene, non avranno la stessa presa
Pertanto, 120 euro buttati nel cesso la prima volta perché tanto dovrai comprare i ragni ugualmente...
A meno che, per il periodo invernale, tu non voglia montare cerchi e gomme da 17 quindi ti prendi invernali e comunque catene per 17
Ne vale la pena?

Hai comprato una macchina con queste misure perché ti piace, è più figa, sportiva, etc ... ma non complicarti la vita prendendo le calze se tanto poi dovrai prendere i ragni

Insomma ... avessi preso io la macchina con i cerchi da 18 avrei già messo in conto il dover prendere i ragni e non soluzioni alternative e "problematiche"

Avatar utente
Jet
SAPIENTE
Messaggi: 801
Iscritto il: 13/07/2016
Località: Verona
Auto: Ateca
Motore: 2.0 TDI 190 CV

Catene da neve, Ragni e Calze - Topic Ufficiale

Messaggioda Jet » 28/11/2016, 22:43

Ho capito il ragionamento :24: ma non lo condivido appieno perché comprando ateca xcellence non avevo calcolato che un suv non fosse catenabile. La misura era di serie e non perché era più figo, anzi avrei preferito 215 50 r18 che stranamente sono catenabili e quindi più sfruttabili. Ad essere onesto in 15 anni non ho mai montato una catena quindi pensavo che calze cmq di marca e gomme invernali o 4season top gamma come le crossclimate potesse bastare. Per i ragni stó valutando fino a ieri nemmeno conoscevo l' esistenza :hihihi: ma leggendo sul web anche qui é un terno secco al lotto perché c' é chi afferma che auto non catenabile vale anche per i ragni che sono cmq catene più evolute ma sempre catene.

Avatar utente
ilConteBro
SAGGIO
Messaggi: 1823
Iscritto il: 11/07/2016
Località: Venezia
Auto: Ateca
Motore: 1.6 TDI 115 CV

Catene da neve, Ragni e Calze - Topic Ufficiale

Messaggioda ilConteBro » 29/11/2016, 12:05

Jet, effettivamente non sempre si riesce a tenere conto di tutto

discorso di non catenabilità, eccetto casi eccezionali di assetto ribassato, il problema è più che altro nella parte interna dello pneumatico ovvero dove sono posizionati tubi freni, sensori, apparati meccanici etc ...
essendo i ragni dei dispositivi ad "L" che vengono agganciati su piastra fissata tramite bulloneria, non vanno ad occupare spazio all'interno dello pneumatico così da non creare problemi
se pensi, io con la mia vecchia Ibiza, avevo pneumatici 215/45 R16 e, con le catene da 9 mm (il massimo spessore ammissibile) toccavo l'interno con sterzo completamente girato (freno a mano a gogò per i tornanti per evitare di rovinare qualcosa)

per questo ti consiglio vivamente di fare un bel pensierino sui ragni, le calze non sono così adatte da toglierti da situazioni problematiche con la neve
mantenendo quella dimensione di pneumatico in inverno, hai una sola alternativa sia dal punto di vista legale che da quello pratico che non ti crei problemi

Avatar utente
Jet
SAPIENTE
Messaggi: 801
Iscritto il: 13/07/2016
Località: Verona
Auto: Ateca
Motore: 2.0 TDI 190 CV

Catene da neve, Ragni e Calze - Topic Ufficiale

Messaggioda Jet » 29/11/2016, 12:19

Intanto ho scritto a seat perché ritengo la matematica ancora una certezza e se sbaglio qualcosa voglio capire dove. A mio avviso e dai miei calcoli montando catene 7mm sono più accorto di chi con i pneumatici 215 monta catene da 15 consentite. Al limite se mi rispondono spero che mi spieghino dove sbaglio il calcolo :24:

Avatar utente
alexschumy
APPRENDISTA
Messaggi: 59
Iscritto il: 15/06/2016
Località: Torino
Auto: Ateca 4Drive
Motore: 2.0 TDI 150 CV

Catene da neve, Ragni e Calze - Topic Ufficiale

Messaggioda alexschumy » 29/11/2016, 17:30

Visto che la mia Ateca dovrebbe arrivare a febbraio per evitare di spendere subito altri soldi pensavo di lasciarla con le estive montate e poi a ottobre 2017 decidere con calma se comprare le invernali 225/50 R18 oppure cerchi+invernali 225/55 R17
Però nasce un altro problema.... da febbraio ad aprile come faccio se mi fermano visto che le 225/50 R18 non sono catenabili ? Giro 2 mesi rischiando che nessuno mi fermi oppure compro delle catene della misura 225/50 R18 giusto da tenere in macchina lo stesso sperando che non mi chiedano il libretto dove ci sono le misure catenabili ammesse?

Avatar utente
ilConteBro
SAGGIO
Messaggi: 1823
Iscritto il: 11/07/2016
Località: Venezia
Auto: Ateca
Motore: 1.6 TDI 115 CV

Catene da neve, Ragni e Calze - Topic Ufficiale

Messaggioda ilConteBro » 29/11/2016, 17:36

@alexschumy: non essendo il libretto uso e manutenzione documento da tenere nel veicolo, tutti voi che avete i cerchi da 18 possono acquistare delle catene per quelle misure anche se, da indicazioni SEAT, non le potete installare

Ai fini legislativi sarete a norma, ai fini pratici saranno soldi spesi per niente

Vedete voi cosa preferite fare
Cerchi e gomme da 17 invernali comunque si trovano da vendere in un modo o nell'altro (da vedere però a quanti soldi le trovi)...e comunque sulla neve sono meglio degli pneumatici con cerchio da 17 che da 18

Avatar utente
Jet
SAPIENTE
Messaggi: 801
Iscritto il: 13/07/2016
Località: Verona
Auto: Ateca
Motore: 2.0 TDI 190 CV

Catene da neve, Ragni e Calze - Topic Ufficiale

Messaggioda Jet » 29/11/2016, 19:50

Io continuo a dire che la differenza tra una 215 catenabile e una 225 é mezzo centimetro per parte. Se una 215 posso montare una catena con maglia max 15mm non capisco come non posso montare una 7mm su una 225.....mistero della fede.... secondo i miei calcoli addirittura é più catenabile una 225 a 7mm che una 215 a 15mm :sleep:

Avatar utente
Jet
SAPIENTE
Messaggi: 801
Iscritto il: 13/07/2016
Località: Verona
Auto: Ateca
Motore: 2.0 TDI 190 CV

Catene da neve, Ragni e Calze - Topic Ufficiale

Messaggioda Jet » 29/11/2016, 19:55

alexschumy ha scritto: delle catene della misura 225/50 R18 giusto da tenere in macchina lo stesso sperando che non mi chiedano il libretto dove ci sono le misure catenabili ammesse?

X me con delle catene 7mm é impossibile toccare ma oggi pensavo se l' auto é integrale x assurdo potrei montarle dietro....tocca anche dietro? Ok monto due distanziali. Tocca ancora? Prendo l' Alfa Stelvio..... :hihihi:

Avatar utente
atelv
ATTIVO
Messaggi: 277
Iscritto il: 22/04/2016
Località: Roma
Auto: Ateca DSG 4Drive
Motore: 2.0 TDI 190 CV

Catene da neve, Ragni e Calze - Topic Ufficiale

Messaggioda atelv » 30/11/2016, 8:40

Io per rimanere in regola ho comprato delle catene a 19 € omologate per 225/50 r18, Che ovviamente non si possono montare sulla macchina, ma almeno se mi fermano non mi possono rompere le scatole
http://ricambiautosmc.it/9mm-130-a198899r112551.html

Avatar utente
Jet
SAPIENTE
Messaggi: 801
Iscritto il: 13/07/2016
Località: Verona
Auto: Ateca
Motore: 2.0 TDI 190 CV

Catene da neve, Ragni e Calze - Topic Ufficiale

Messaggioda Jet » 30/11/2016, 19:34

Vai tranquillo atelv che all' occorrenza le puoi anche montare :24: intanto farei delle prove a montarle e vedi subito se sei al limite. Io ho controllato sulla mia e lo spazio non manca.

Avatar utente
IGNAZIOPIZZO
SAPIENTE
Messaggi: 938
Iscritto il: 12/08/2016
Località: Trapani Palermo
Auto: Ateca
Motore: 2.0 TDI 150 CV

Catene da neve, Ragni e Calze - Topic Ufficiale

Messaggioda IGNAZIOPIZZO » 01/12/2016, 10:36

Salve a tutti, scusate la domanda banale, ma per una 4x4, come la mia futura Ateca 4drive, sono necessarie e/o obbligatorie due coppie di catene? Mai montate in vita mia, le comprerò solo per essere in regola se vado a fare un w.e. sull'Etna; dalle nostre parti (PA/TP), la neve la si vede ogni 2/3 anni, per non più di 2/3 giorni!
STORICO DOC. Ateca 2.0 TDI 150cv 4drive Xcellence colore Grigio Minerale (ordinata l'11/08/16, ritirata il 27/01/2017); percorsi 150.000 km, consumo medio reale 15.5 km/lt. (CDB 17 km/lt.).

Avatar utente
ilConteBro
SAGGIO
Messaggi: 1823
Iscritto il: 11/07/2016
Località: Venezia
Auto: Ateca
Motore: 1.6 TDI 115 CV

Catene da neve, Ragni e Calze - Topic Ufficiale

Messaggioda ilConteBro » 01/12/2016, 10:37

Ciao Ignazio
Sicuramente sulle ruote direzionali
Avendo un 4x4 potresti montarle anche su tutte e 4 ma non mi sembra sia obbligatorio


Torna a “GOMME e CERCHI Atecaâ€

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti